![]() |
|
Mi pare nella recensione di Anandtech circa i Raptor Lake venisse detto che si raccomanda di usare Win11 22H2 su quelli perché il Thread Director è stato ottimizzato sulla nuova build, specie per quelle CPU che adesso montano molti più E cores (Raptor Lake ne monta talvolta il doppio di Alder Lake).
Ergo qualcosa è cambiato, a credere loro. |
Quindi la versione equivalente di Windows 10 non garantisce le stesse funzionalità?
|
Oh scusami, non avevo visto che stavo nel thread di Win10.
Dunque quanto ho scritto sopra si riferiva a Win11 vs Win11 22H2. La tua è una bella domanda. Però anche cercando in giro non riesco a trovare niente riferito a Win10 22H2 quanto a Changelog. Ho qualche perplessità che Microsoft abbia resi uguali le due piattaforme, perché questo rallenterebbe la spinta ad aggiornare a Win11.. Però visto che Win11 22H2 sembra aver progredito ancor di più, chissà, magari hanno introdotto la versione "base" in Win10. Scusa di averti mandato fuori strada. Se trovi qualche info ufficiale, condividila, anche fosse il changelog ufficiale. |
Quote:
https://www.howtogeek.com/841629/win...say-whats-new/ ma se ne parla dappertutto sul web. Esempio: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...i-novita_25108 |
Quote:
|
Quote:
"Sono poi stati risolti i problemi prestazionali che si presentavano nei momenti in cui vi sono molti thread in competizione su un singolo file contendendo le risorse disponibili (scenari High Input/Output)." Si può quindi desumere che ora anche con Alder\Raptor Lake le prestazioni siano simili a Windows 11 o siamo ancora lontani? |
Dubito che quella frase significhi che hanno riscritto il Thread Director per inviare background tasks agli E cores e task importanti ai P cores.
Ergo, quella secondo me resta caratteristica di Win11.. Secondo me, eh? |
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2193 This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Quote:
|
Quote:
|
:asd: :asd:
|
.
|
tra una fiondata e l'altra qualcuno sa dirmi se c'è una soluzione a sta cosa o è proprio una cacata di Windows 10 fatta così su cui non si può mettere mano?
Quote:
|
scusate OT, ma dove posso scaricare un indicatore di velocita' internet da mettere in basso nella task bar di win ?
|
Quote:
|
Quote:
https://netspeedmonitor.net/install-...speed-monitor/ Non essendo più aggiornato ai nuovi sistemi operativi Microsoft è funzionante su di loro ma va installato impostandolo come compatibilità vecchio OS. È spiegato nella pagina web che ho linkato, si fa in un attimo. https://www.softperfect.com/products/networx/ Questo invece è attivamente sviluppato, ultima release di 5 giorni fa. È a pagamento. |
Quote:
PROBLEMA .... ma da dove si scarica che si clicco su download , mi manda a altra pagina ma non trovo dove si scarica ? grazie ottimo grazie, provo con questo NetSpeed Monitor .... |
Quote:
Se leggi i commenti in basso vedi che lo stesso problema c'era lo scorso anno e fu poi risolto. Evidentemente si è ripresentato :doh: |
Quote:
infatti .... peccato ! tra l'altro altra cosa strana dicono che va da xp fino a win 7 mentre ne download parla anche di win 10 .... boh |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.