![]() |
|
Quote:
Edit, su androidworld si parla di a53 e a33 con ottima ricezione, mah... se non me lo dice meg non ci credo.... |
Quote:
|
Segnalo casomai servisse un muletto base, il poco m3 pro in offerta sul sito ufficiale, 129 per la variante 4/64 e 149 per la variante 6/128, so che non è nuovissimo, ma a questo prezzo ha il suo perché, le funzioni base ci sono tutte, e fa il suo sporco lavoro
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Sul motorola edge 20 lite pure leggo delle buone recensioni in rete.
Inoltre la versiine 6/128 la si trova poco sopra i 200 euro,. Cosa ne pensate di questo cellulare? |
Quote:
|
Quote:
La "brandizzazione Vodafone" in cosa consiste? Si può considerare irrilevante ai fini dell'acquisto? Grazie |
Quote:
|
Ma la politica degli aggiornamenti passa ancora da Vodafone, giusto? Perché io ho un Motorola Edge 5G aziendale Vodafone e la sigla del firmware mi sembra rimandi ad un firmware Vodafone...
|
scusate mi sono imbattuto per caso nel moto g71
non so se ne avete parlato qui ma mi piacerebbe la vostra opinione! :D |
Quote:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Gli aggiornamenti di solito hanno la stessa tempistica (frequenza e durata) del corrispondente telefono no-brand (a parte gli ovvi ritardi)? |
Quote:
Pensa che di listino costa ben 340 :Prrr: e anche scontato a 280 ci sono sempre i 100 euro di troppo (di cui parlavo pagine fa, hanno messo un + 100 euro su tutto dalla fetecchia al top gamma) perchè ha il sensore impronte sul retro :doh: cosa che non si vede dal 2019, schermo sì amoled ma solo 60 hz, audio mono e android 11 che passerà forse ad A12 quando finirà il mondo e altra "chicca" anche lui non ha la bussola quindi il gps si usa solo in macchina ma non a piedi dove impazziresti a capire cosa ti indica. Direi un "affarone" che invoglia gli amanti Moto a ... prendere Samsung :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
discorso valido e condivisibile sui top di gamma, meno sui base gamma, già stai cercando terminali in offerta, pretendere anche un aggiornamento software puntuale è davvero pura utopia... è già molto se fanno update ogni 3 mesi, tipo samsung, xiaomi quando gli pare, e gli altri idem. motorola lo scrive proprio nel supporto che gli aggiornamenti sono decisi da loro, nel senso quando gli gira li fanno.
|
Ma anche se brandizzato per Samsung e Xiaomi si può tranquillamente flashare la rom originale no brand, quindi senza dover aspettare vodafone e company per gli update.
Non provo Odin da diverso tempo ma se non sbaglio il flash della rom originale non altera i contatori, quindi non dovrebbero esserci problemi per la garanzia. |
Quote:
infatti non capivo perchè non si trovassero recensioni... :doh: segnalo però che ora sull'amazzone spagnola ora è a 219 euro con un minimo di 206 euro e spicci... qualcosa si aggiunge per la spedizione qui da noi ma dovrebbero essere meno di 10 euro... non credo cambi rispetto a quello venduto qui da noi ma chissà! penso che qualche pregio lo abbia anche però.. per esempio, tra batteria e processore credo che la durata sia molto interessante... un buon caricatore e cover inclusa anche! comunque sai che faccio sempre la mia parte del difensore del diavolo... alato!!! ahahahahah |
Salve, potreste consigliarmi uno smartphone (NO usato), spesa massima direi poco più di 250 euro, con queste caratteristiche:
- Con la possibilità di inserire la scheda sd - Non "brandizzato" - Che abbia il 5g - Buona fotocamera - Se possibile non troppo grande, lo preferirei entro il 6.5 (io vengo da un Honor 9 lite che è 5.5). NON uso i videogiochi, principalmente telefonate, foto, video e social. Il mio è mezzo morto, conviene aspettare gli amazon day o trovo qualcosa di interessante già adesso? Grazie |
Ragazzi buonanotte, da qualche giorno ho un problema:
Smartphone Samsung - App Gmail - E-mail Alice configurata IMAP Fino a qualche giorno fa funzionava tutto, poi non scaricandomi piu' le mail ho cancellato l'account alice e riconfigurato, solo che con IMAP non mi permette piu' di crearlo l'account, devo andare di POP3, ma io non lo voglio configurare cosi. Ovviamente ho provato anche altre app di gestione mail e il problema rimane. Ho anche notato una cosa molto strana, almeno per me. Questa e-mail alice e' configurata pure su Mail (uso un Mac), sempre in IMAP, e funziona alla perfezione se il Mac e' collegato alla rete wi-fi di casa (TIM), se invece lo collego tramite hotspot allo smartphone mi da lo stesso problema che mi da Gmail. Ho Iliad come operatore mobile, potrebbe essere colpa loro? Direi di no. Spero di essermi spiegato. |
N9n si capisce perché postare qui in mezzo alle richieste di nuovi terminali, quando c'è un thread dedicato all'operatore.... comunque copio direttamente dalla pagina di tim:
"Ti ricordiamo che, se la tua*TIM Mail*non è associata ad una linea ADSL/Fibra di TIM o ad un telefonino TIM, puoi consultare la tua casella @alice.it o @tim.it da client di posta coi protocolli POP3/IMAP*solo ed esclusivamente se accedi ad Internet da reti di accesso TIM. * L’accesso alla posta con un Operatore diverso da TIM è consentito solo tramite webmail. Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze ed inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta*@tim.it, @alice.it o @tin.it.,*consulta la*Guida sui Protocolli e Parametri di Posta POP3/IMAP" Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.