Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


@Liupen 07-01-2023 16:09

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070584)
Quel grassetto intendi dire l'headsink in dotazione all'M2 o...?

Mi riferivo a quella "barra sulla mobo" :D come l'ha definita vivisector. Più è ampia (e di qualità) più il calore vi viene trasferito e, grazie all'airflow del case, dissipato, mantenendo (si spera) la temperatura sotto soglia TT (ssd nvme).

@Liupen 07-01-2023 16:15

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070584)
Piccolo O.T.: questa cosa mi ricorda i tempi in cui d'estate, puntando la ventola sul modem, migliorava pure SNRm della VDSL/FTTC e dunque tecnicamente la linea era più stabile. :D

Ahahah! Quì è più un: sfreddati, non fondere, non fondere! (quando su hwinfo64 cominci a vedere 76...77...78°C)

Lionking-Cyan 07-01-2023 16:33

Nel caso di mobo moderna, con dissipatore per m2 incluso, conviene mettere un thermal pad, o non serve?

Pozhar 07-01-2023 16:37

Quote:

Originariamente inviato da Lionking-Cyan (Messaggio 48070620)
Nel caso di mobo moderna, con dissipatore per m2 incluso, conviene mettere un thermal pad, o non serve?

Per quanto mi riguarda, NO. Anzi, nella situazione da te indicata, lo reputo anche controproducente

Vivisector 07-01-2023 17:06

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48070470)
Ma hai problemi di calore eccessivo? Di solito in desktop mediamente areati non serve nulla di più di quello che danno in dotazione e/o quello aggiuntivo che si trova in molte mainboard.
Non ho un Samsung ma un Kingston e anche un sessioni di trasferimento e benchmark prolungati, non ho mai visto più di 45° nella schermata di hwinfo su ssd

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Non ho problemi, cercavo una dissipazione più efficace del semplice pad+barra della mobo. Volevo capirne anche l'eventuale durata.

giovanni69 07-01-2023 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Vivisector (Messaggio 48070649)
Non ho problemi, cercavo una dissipazione più efficace del semplice pad+barra della mobo. Volevo capirne anche l'eventuale durata.

Uno di quei bei dissipatori con radiatore della thermaktake HR-09 o uno bello in rame rosso. :D

Vivisector 07-01-2023 19:43

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070698)
Uno di quei bei dissipatori con radiatore della thermaktake HR-09 o uno bello in rame rosso. :D

somiglia molto a quello che avevo linkato, ma senza ventola. Devo capire qual è il numero giusto però, con QUESTO dovrebbe andar bene il 2280?

giovanni69 07-01-2023 19:59

I tuoi links non funzionano e comunque, giusto a titolo di cronaca, sono vietati da regolamento i links ad eshop.

Vivisector 07-01-2023 23:22

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070805)
I tuoi links non funzionano e comunque, giusto a titolo di cronaca, sono vietati da regolamento i links ad eshop.

ok ho cambiato link mettendo l'immagine direttamente. QUESTO ci va bene sopra? Perché ne esistono due modelli ma non riesco a capire la misura giusta


con QUESTO dovrebbe andar bene il 2280?

qui è dove ho modificato il link


in gaming sale dai 32° normali a 50°

unnilennium 08-01-2023 09:14

32 probabilmente è la temperatura di base, 50 e quella in esercizio, e va più che bene. Mettendoci quel mostro di dissipatore, a meno chennon ci sia un ottimo flusso d'aria, non so quanto migliori, a meno di non metterci una ventola. Edit nella maggior parte delle schede madri potrebbe jnterferire c9n ol dissi del processore... dovresti far vedere come haibla build attuale.... se guadagni pochi gradi non serve a nulla

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Andrew46147 08-01-2023 10:31

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070584)
@Andrew46147: Il box esterno è collegato via Sata oppure USB 3.x?
Potresti dirci marca e modello di quel box per M.2?

SSD m2 sata in box usb 3, ho preso questo in Amazzonia...

"GiGimundo Enclosure SSD SATA M.2 NVMe"

che dovrebbe leggere anche gli nvme 😅 sfruttando la superiore velocità di trasferimento

PS. Non permette l'installazione di Windows.. se l'os è già installato può essere usato come boot

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

unnilennium 08-01-2023 14:10

Il box non permette il setup di Windows, ma è normale, e anche fatto di plastica, non e che possa dissipare chissà che come calore... Io ho preso un orico che e di metallo e dovrebbe essere migliore, però alla fine l'interfaccia USB strozza un po' la velocità rispetto all'interfaccia diretta sulla scheda madre, ma e comunque comodo un disco esterno molto veloce...

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

giovanni69 08-01-2023 16:43

@Andrew46147: grazie!

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48071372)
Il box non permette il setup di Windows, ma è normale, e anche fatto di plastica, non e che possa dissipare chissà che come calore... Io ho preso un orico che e di metallo e dovrebbe essere migliore

Ti riferisci al fatto che quel GiGimundo non è avviabile se ha un'installazione Windows al suo interno (magari clonata su di esso da disco Sata / M.2) oppure non può essere usato all'occorrenza per installare un Windows usandolo come 'chiavetta' ottenuta da Rufus? Lo stesso limite ce l'ha il tuo Orico di metallo? :confused:

Vivisector 09-01-2023 02:12

Quote:

Originariamente inviato da Andrew46147 (Messaggio 48071109)
SSD m2 sata in box usb 3, ho preso questo in Amazzonia...

"GiGimundo Enclosure SSD SATA M.2 NVMe"

che dovrebbe leggere anche gli nvme 😅 sfruttando la superiore velocità di trasferimento

PS. Non permette l'installazione di Windows.. se l'os è già installato può essere usato come boot

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

a me esce uno che sembra servire per rendere gli m2 degli hard disk esterni

falcy 09-01-2023 10:30

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48070805)
I tuoi links non funzionano e comunque, giusto a titolo di cronaca, sono vietati da regolamento i links ad eshop.

Non so che link avesse messo ma dipende, nella sezione monitor di link ad Amazon ce ne sono in quantità

"E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore."

makka 09-01-2023 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Andrew46147 (Messaggio 48071109)
....cut....

PS. Non permette l'installazione di Windows.. se l'os è già installato può essere usato come boot

Ma sei sicuro di questo ? Cioè hai provato e funziona ?
Non so come sia possibile far partire windows da un disco usb.

Se invece intendi che può essere usato come boot per installazioni allora è diverso.

Anche io ho un box di marca Orico in metallo e con dissipatore, scalda ma vuol dire che fa il suo mestiere.

Zeratul 10-01-2023 09:42

ciao a tutti, un consiglio prima di prendere un ssd usato.
l'uso che ne dovrò fare è molto light, ufficio e basta.
io un po' i dati smart li so leggere, ma volevo capire cosa ne pensate perchè si sa che gli ssd sono particolari. soprattutto per quel discorso della scrittura.
leggo 18.500 gb scritti ma livello d'uso ancora al 95%. come è possibile che la salute sia calata solo del 5% con 18 tera di dati scritti.
inoltre mi chiedo, mettiamo 10 ore al giorno di accensione, con le 7400 ore di accensione sono circa 2 anni (e qui mi torna con la data di produzione del disco). Ma se faccio 18.500/740 viene fuori 25 giga di dati scritti al giorno.
non sono tanti? o forse sbaglio io qualche considerazione?

megthebest 10-01-2023 10:02

Quote:

Originariamente inviato da Zeratul (Messaggio 48073251)
ciao a tutti, un consiglio prima di prendere un ssd usato.
l'uso che ne dovrò fare è molto light, ufficio e basta.
io un po' i dati smart li so leggere, ma volevo capire cosa ne pensate perchè si sa che gli ssd sono particolari. soprattutto per quel discorso della scrittura.
leggo 18.500 gb scritti ma livello d'uso ancora al 95%. come è possibile che la salute sia calata solo del 5% con 18 tera di dati scritti.
inoltre mi chiedo, mettiamo 10 ore al giorno di accensione, con le 7400 ore di accensione sono circa 2 anni (e qui mi torna con la data di produzione del disco). Ma se faccio 18.500/740 viene fuori 25 giga di dati scritti al giorno.
non sono tanti? o forse sbaglio io qualche considerazione?

Dipende moltissimo dall'utilizzo che ne è stato fatto.
25Gb scritti al giorno può essere uno scenario di rendering/gestione foto o semplicemente download streaming/torrent.
Ci sono giorni nei quali anche io faccio 25Gb al giorno sul mio SSD M2, altri che ne faccio 1 a stento usandolo solo con browser e pochi strasferimenti/dowload

Zeratul 10-01-2023 10:18

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48073309)
Dipende moltissimo dall'utilizzo che ne è stato fatto.
25Gb scritti al giorno può essere uno scenario di rendering/gestione foto o semplicemente download streaming/torrent.
Ci sono giorni nei quali anche io faccio 25Gb al giorno sul mio SSD M2, altri che ne faccio 1 a stento usandolo solo con browser e pochi strasferimenti/dowload

si, ma qui si parla di media costante al giorno. boh, sarà forse che io sono più abituato ad usi leggeri dei pc, ufficio insomma.
va beh, a parte questo, considerando appunto che io ci andrò molto più leggero sicuramente, la salute è buona giusto? voglio dire, ne ha di vita residua ancora, è corretto quel 5% di "degrado"?
con lo stesso prezzo in pratica o mi prendo questo 860 evo usato, o nuovo i kingston a400 e compagnia bella dram-less, che so essere meno qualitativi e affidabili dei samsung.......

s12a 10-01-2023 10:21

A titolo di paragone, il mio da 980 Pro da 1 TB riporta di essere 2% usurato con 14.9 TB in circa 11 mesi d'uso.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.