![]() |
|
Ho provato a controllare fra i vecchi screenshot, anche io avevo un certo numero di Total Bad Block fin dall'acquisto.
https://i.imgur.com/Rzoz3oO.png Nel tuo caso credo che "grown bad blocks" rappresenti il numero di bad blocks apparsi in seguito all'uso. È a zero così come sono a zero i valori che indicano riallocazioni o problemi con la programmazione delle memorie (Erase/Program fail), dunque l'SSD dovrebbe essere a posto. |
Grazie per le info, a questo punto lo tengo, anche perché intendo usarlo solo come memoria aggiuntiva per la libreria di Steam, quindi anche se dovesse rompersi non perderò nulla di irrecuperabile, e avendolo preso da Amazon so che per la garanzia non ci saranno problemi.
|
Quote:
|
È sempre consigliabile comprare un SD da 240GB anziché uno da 120GB?
Mi serviva acquisarlo - più a Gennaio che adesso - in vista dell'abbandono definitivo di Windows 7, ed dell'arrivo "forzato" di Windows 10 Andrei su un Kingston, però non vedo che va per la maggiore (vedi Crucial, Samsung). A saperlo prima, per il Black Friday c'era qualche piccolo sconticino... :O Suggerimenti? |
Quote:
Vedi dal post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=16661 Ma scendendo al taglio dei 120 MB, potrebbe invece esserci, come indicato da s12a: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=16664 Poi lieto di essere smentito. |
Quote:
Il best buy dovrebbe essere sempre il taglio da 240/250GB (eccessivi per OS e qualche programma, ma va bene); tanto la differenza di prezzo è irrisoria tra i due tagli E poi i benchmark sono abbastanza chiari... Confrontando il Kingston con il Crucial, non c'è storia! Il Crucial gli è superiore |
Il punto è che poi è da vedere se nell'uso quotidiano si vede la differenza mostrata dai benchmark, già c'è chi non se ne accorge tra SATA e NMVe... :)
In ogni caso se puoi prender il Crucial sicuramente meglio, ma minimo 512 GB. Al giorno d'oggi acquistare un taglio inferiore è anacronistico IMHO. E non pensare che è inutile perché tanto quello spazio non lo riempi, in realtà più spazio libero c'è, meglio si comporta anche lato prestazioni, oltre che durata, l'SSD |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie per il consiglio :) |
..tornando al SABRENT..
per Paky , \_Davide_/ , overjet:
che Mobo avete ? Sono arrovellato su quale modello di nvme prendere ma ho molta paura della compatibilità con la Mobo.Il Sabrent non è segnato sulla lista di test della mia Mobo.. Come esempio, La Crucial mi dice di NON prendere il loro modello P1 perchè non funzionerebbe (e non so perchè..) :confused: |
Quote:
Detto questo mi piacerebbe vedere qui gli stessi approfondimenti che si sono fatti nel tempo per i sata, visto che il mercato offre una valanga di prodotti differenti e dai nomi quasi sconosciuti e viste anche le varie problematiche di compatibilità sorte negli ultimi post Da quello che ho potuto leggere su altri lidi, tra i più anandtech, mi sembra di aver capito che il migliore per prestazioni/prezzo sia il 970evo, mentre il migliore prezzo/capacità sia il p1 crucial, entrambi taglio da 1TB, ma sono considerazioni da non adetto ai lavori by Tapaparla®© |
Aggiornamento sulla storia SSD e biadesivo
Con l'aiuto di spugna, acqua calda, alcool e termoventilatore sono riuscito a pulirlo oserei dire per il 97-98% la superficie dove avevo applicato la striscia di biadesivo; residua un po' di colla "non visibile" che rende leggermente appiccicosa ancora la superficie, però sticavoli, lo lascio così è una cosa minima. L'ho quindi poggiato nel vano dove dovrebbe andare il floppy. Rifatto test con CrystalDiskMark (che posterò quando scriverò da quel PC), i risultati sono allineabili, giusto qualche MB/s in meno in scrittura (ma qualcosina in più in lettura), ma sono "forbici" che ci possono stare, si parla di 6-7 MB/s. Direi tutto è bene quel che finisce bene :) ...e per non farmi mancare nulla ho smontato la tastiera (originale Lenovo usata) che mi hanno dato col PC su cui ho montato l'SSD tasto per tasto per pulirla dentro e "disinfettarla" :sofico: ma a sto giro niente danni, per adesso :sperem: (devo rimontare i tasti ancora :p) |
Quote:
Faccio un uso tranquillo del pc, scrivo in media 16 GB/giorno, anche se utilizzo molto twitch/youtube e dovrei raggiungere i 300 TBW fra cinquant'anni con questo ritmo. |
ciao ^^
mi devo prendere un ssd da 1TB per installarci prevalentemente giochi e un pò di backup. Le mie scelte sono ricadute su: - Samsung 860 EVO - WD Blue 3D NAND (attualmente costa un 20€ in meno rispetto il samsung) come affidabilità sono paragonabili ? avete da consigliare ? :) |
Sono affidabili entrambi, ma per lo storage non sarebbe meglio un HDD che ti costa pure meno?
|
Quoto anche per i giochi non avresti boost prestazionali se non nei caricamenti (che se cmq sono giochi online nel matchmaking dovresti cmq aspettare il caricamento dei PC degli altri utenti)
by Tapaparla®© |
Quote:
Chiedo perché non ero a conoscenza di queste differenze: Quindi, a parte il so, i giochi converrebbe tenerli su hd? E i programmi più usati invece su ssd? Grazie |
Concordo, il ho hard disk più solo sui NAS, su PC ormai anche quelli da 1 TB sono a buon prezzo
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.