![]() |
Eh si, quei valori non sono da disco nvme.
Escluderei anche problemi di usb visto che su 2 pc hai più o meno gli stessi valori. Il fatto che in write vada meglio che in read penso sia dovuto al fatto che il disco è "grande" e "vuoto". Per darti una idea, questi sono i valori di un mio disco nvme abbastanza scarso (mi sembra fosse un liteon di un notebook hp) messo in un box usb3 della Orico. https://postimg.cc/Z03KN6gq |
Quote:
Comunque sia provvederò a farlo sostituire o chiedere il rimborso, non mi va giù che non vadi mai ad almeno 750-800 MB di scrittura, non so poi se dipenda dal file system ExFat, alcuni dicono di formattarlo con un file system per Mac Mini M1 se usi un Mac e hai fatto il test lì, ma non credo cambi qualcosa.. |
Quote:
Muslimssd (solo per chi è di religione musulmana) GOOGAOKE (per chi ama google e il karaoke) SomnAmbulist (per chi soffre i insonnia) Hsthe Sea (per chi ama il the ad alta velocità e il mare) XrayDisk (per chi ama le radiografie) UnionSine ( per l'associazione Unione del seno) :D :sofico: Ma ho appena visto un M2 ssd 2280 512gb 256gb 1TB 2TB hdd Hard drive M.2 SSD Hard Disk m2 2280 SATA NGFF Hard Drive per PC portatile di marca famosa (con le immagini del Samsung 980 Evo che non esiste) 1Tb a 28€ e 2Tb a 38€ non so cosa ci possa essere dentro.. ci vuole un temerario... |
Ragazzi piccolo sondaggio. :D
Avendo 100€ di budget ,contando che ho un 850 evo da 250 e un MX500 da 512gb(oltre a dischi meccanici da 2tb e 1tb), ha senso spenderli per un NVME (pci ex 3.0 o 4.0) da 1tb? Al di là dello spazio, si nota veramente così tanto la differenza, o conservo il dinero per upgrade vga?;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Scusate, non ricordo e né trovo nel thread. :mc:
Quel Crucial X8 da 2TB CT2000X8SSD9 esterno a 124.80€ ha senso ed é un prodotto affidabile per backup tenendo conto che verrebbe riscritto al 90% ogni volta? Dovrebbe essere QLC. EDIT: mi par di capire che dopo un po' di stress otterrei velocità e tempi di completamento dei processi lenti causa saturamente cache SLC ("If you regularly transfer small files that are less than 13GB then this drive would work for you but the SLC cache on this drive craps out with large files") e temperature elevate. No, non fa per me. |
Ragazzi scusate, io per prestazioni avevo sempre dato priorità a Samdung 980pro o WD 850X però:
del Firecuda 530 che ne pensate? Come il 4tb il TBW arriva addirittura a 5100, il doppio dei samsung o WD. Però monta memorie Micron |
Quote:
|
Quote:
Nessuna differenza? Quindi allora consigli di andare su Firecuda per la migliore affidabilità nel tempo? |
Quote:
Diciamo che delle 3 marche, Seagate è quella che offre meno supporto in termini di software ed aggiornamenti firmware (per quello che valgono). Da quando li ho, al Firecuda ho aggiornato il firmware 1 volta (e sono state madonne, tutto via interfaccia testuale, un casino bestiale per capire come funzionava...), gli altri almeno 2-3 ognuno. E' chiaro che se miri a tenerlo a lungo e te ne freghi dei software di controllo, la longevità dovrebbe essere in teoria più garantita da Seagate. |
Aggiornamenti necessari alle prestazioni?
A questo lato non avevo pensato |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ricordo ancora i firmware dei barracuda Sata da 500Gb e 1-2Tb, avevano bug che al tempo per correggerli dovevi studiare in aramaico antico creando un cd di boot che il 90% delle volte non si installava correttamente e non aggiornava il firmware se non avevi una specifica configurazione del disco come primario e unico nella mobo (in IDE, no AHCi o altro.. e senza secure boot).. Seagate da questo punto di vista, per me è stata e sarà sempre pessima! |
Salve
ho l'nvme samsung 980 1tb, di cui ho postato, ebbene mi capita che mentre sposto dei file, non proprio dall'nvme, ma dentro un altro disco, ad esempio mandandoli nel cestino, ho una specie di lag di qualche frazione di secondo ad aggiornare il contenuto della cartella, ma mi capita anche mentre accedo semplicemente da risorse del compiuter alla radice dl un disco 4tb, ma anche, non vorrei sbagliare, anche di altri... sembra che l'operazione richieda del tempo che altrimenti, normalmente, uno nemmeno noterebbe, tra le miriadi di operazioni trasparenti all'utente... ... proprio per questo strano problema ho cercato e trovato nel visualizzatore eventi diversi eventi, associabili come tempistica al lag...: Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort0. ID Evento: 129 ora... io non ho niente in raid, e nemmeno saprei RaidPort0 a quale dei 3 hds meccanici che uso contemporanemente all'm2 si riferirebbe, o se a quest'ultimo io pensavo che magari ci sia una qualche saturazione della cache attinente all'm2 solo che gli eventi accadono anche mentre sono lontano dal pc e non ho sw avviati nella circostanza dell'errore... i dischi, tutti, non presentano errori, verificato con crystal disk info... ho virtualbox installato, ma non vedo perchè dovrebbe causare questo problema quando è inattivo, tantomeno ho qualcosa di virtualizzato in raid (posto che si possa) :fagiano: nel predetto... intanto da msconfig ho disattivato samsung Magician, vediamo se ri-spunta il problema... ma qualcuno sa che problematica potrebbe dare una "saturazione" della cache dell'nvme (sia pure senza operazioni in corso, nel senso di quelle volute dall'utente), magari e più evidentemente associabili alla gestione interna propria dell'nvme samsung 980 1tb? intanto vedo adesso da miniToolPartitionWizard se mi rileva errori nei dischi. aggiornerò a dopo... EDIT-UPDATE: controllando il file system degli hds con MiniToolPartitionWizard non mi ha trovato nessun errore da correggere, l'nvme non è accessibile* perchè usato da un altro processo e chiede il controllo eventuale al boot, che per ora non faccio... 2nd edit: avevo già controllato con windows gli errori nei dischi, e non ne aveva trovati... *Windows però riesce a controllare l'nvme e non mi ha trovato errori... |
Ma almeno hai scoperto se é un Samsung 980 EVO originale oppure .....?
Giusto per non perdere tempo in un SSD che in realtà magari è un bel mucchio (RAID 0) di multiple chiavette USB... Personalmente senza leggere un genuine su Magician non lo terrei collegato. Non é indicativo che tutto sia a posto anche se riesce a passare un test di Minitool o HD Sentinel. |
Quote:
avevo tralasciato questo fatto... irrisolto ancora... il firewall e le impostazioni delle app ad accedere mi dice che Samsung Magician è abilitato ad accedere in rete... ma Magician mi riporta ancora con iconcina rossa di punto esclamativo tra parentesi per l'm2... "Impossibile verificare le informazioni SSD sul server. Verificare la connessione di rete" Quote:
mettiamo che sia farlocco... come farebbero a fare un m2 samsung fasullo ma con le prestazioni conformi all'originale? :wtf: secondo me chi l'ha fatto dovrebbe essere più capace di Samsung... :wtf: :wtf: :wtf: tuttavia in Drive Details\Numero di serie riporta: Originale :wtf: :wtf: avevo chiesto e lo ripeto: Quote:
per effettuare l'autenticazione ma cliccandoci appare poi pagina bianca a voi cosa succede se cliccate sul link? https://wizard.samsungsemi.com/ :wtf: ... ... a me la pagina rimane bianca, senza nessun messaggio di warning o di mancato accesso-segnalato: ZERO! :muro: |
ehm... ma si deve installare un driver apposito?
io ho di lato il Samsung_NVM_Express_Driver_3.3.exe sul sito Samsung per i Downloaded files collegati all'affare... non c'è... non mi ricordo perchè lo scaricai, nè se lo eseguii... ed eseguendolo adesso mi dice che il dispositivo che dovrebbe drivezzare non è collegato... in Gestione dispositivi ho per: Controller di archiviazione un Controller Standard NVME Express... magari il primo non centra proprio :fagiano: |
I driver samsung sono per nome sino al 970, il 980 non è supportato, va con quelli di default di windows. Tra l'altro il driver può creare grossi problemi, lascia perdere
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Al momento non sono su Windows e non posso indicarti il percorso esatto, te lo faccio dire da google :) https://www.navigaweb.net/2014/07/im...del-disco.html |
Quote:
avevo attivato solo su prestazioni elevate, lo schermo dopo 15minuti adesso ho impostato su 0minuti cioè su "mai" mai avrei pensato che in impostazioni avanzate fossero disattivati ANCHE i dischi rigidi dopo 20minuti :muro: vedremo se si presenterà il lag, ma il problema del link che ho messo sopra per il server samsung RIMANE, lo chiedo ancora... se cliccate su https://wizard.samsungsemi.com/ il presunto server dove verificare seriale e hw m2/ssd/hd - eccetera... quale pagina ottenete? |
Quote:
la chiamata da un 200 quindi il sito esiste ma restituisce un html "vuoto". |
Altro inciampo di Samsung sul 980 Pro
https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_113771.html Anche in precedenza, sulla serie 970 erano successe cose abbastanza strane con unità che smettevano di funzionare dopo pochi mesi.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
...si fa prima a dire i modelli che non hanno problemi :D |
Quote:
Se devo andare su SSD budget... via di Lexar. (bisogna provarli prima di criticarli..) Oppure via di Crucial, o nvme di Sabrent... |
Quote:
|
Quote:
Nel caso in cui non sia disponibile una prova d'acquisto valida, il periodo di garanzia limitata sarà determinato dalla data di produzione. Nel caso in cui Samsung determini, a sua esclusiva discrezione, che il Prodotto presenta difetti di materiale o di lavorazione e non è sostanzialmente conforme alle specifiche pubblicate in condizioni di normale utilizzo, per tutto il tempo in cui l'Utente possiede il Prodotto e durante il periodo di garanzia limitata, e fatte salve le condizioni e le eccezioni stabilite nel presente Contratto, Samsung, a sua discrezione, potrà: (1) riparare o sostituire il Prodotto con un Prodotto nuovo o ricondizionato di capacità e funzionalità uguali o superiori; o (2) rimborsare l'attuale valore di mercato del Prodotto al momento della presentazione della richiesta di garanzia a Samsung se Samsung non è in grado di riparare o sostituire il Prodotto. In caso di sostituzione, Samsung può sostituire il Prodotto dell'Utente con uno precedentemente utilizzato, riparato e testato per soddisfare le specifiche Samsung. Il periodo di garanzia per i prodotti riparati e sostituiti verrà applicato per il periodo più lungo del resto del periodo di garanzia originale o novanta (90) giorni. Il Prodotto restituito per il servizio di sostituzione non ti sarà rispedito. Tuttavia, in caso di NTF (No Trouble Found) attraverso una diagnosi, il tuo prodotto ti verrà rispedito. Dovresti sempre eseguire il backup dei dati importanti. Questa garanzia è fornita solo a te e non è trasferibile. [cit.] Però bisogna dire che chi ha avuto dei difetti difficilmente ha superato i 2 anni, quindi ne risponde il venditore. PS. il 90% dei miei ssd sono Samsung e mi sono sempre trovato ottimamente. |
A leggere certi commenti pare che gli SSD Samsung siano delle ciofeche… ne ho avuti parecchi e mai riscontrato mezzo problema.
La notizia dalla quale è partita questa shitstorm è quasi un necro posting, visto che il rilascio di questo firmware è vecchio di parecchi mesi… per carità, meglio un reminder in più che uno in meno eh, ma da qua a dire che i a Samsung come SSD fanno pena, ce ne corre. Personalmente apprezzo di più un marchio che ammette il problema è mi fornisce la soluzione piuttosto che uno che non rilascia MAI aggiornamenti (Seagate e Adata i peggiori in questo senso). |
Quote:
Basta la prova di acquisto. A me hanno sostituito 2 microsd da 8GB le EVO, comprate da Euronics, i quali essendo in garanzia entro i 2 anni, hanno rifiutato la sostituzione... Poi tutto va a botta di fortuna... |
A me è capitato un ssd Samsung che non ne voleva sapere di funzionare.
Mi sono rivolto al negozio (fortunatamente avevo conservato lo scontrino) e loro hanno inviato in garanzia il prodotto (spese loro). Purtroppo non ha superato l'esame di integrità e me l'hanno ridato, ma il negoziante ha rispettato la normativa https://www.agcm.it/pubblicazioni/de...oni/mini-guide LentapoLenta Mi trovi d'accordo sul fatto che non bisogna esagerare, ancorché in Italia non ci sono stati casi eclatanti di difetti. Se ne vogliamo citare 2 nostrani: Samsung 870 evo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2957610 Samsung 980 pro https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945568 Però è evidente che Samsung ssd ha dei problemi tecnici. Pensa un po al 990 PRO che era stato presentato come un pcie 5 per poi uscire come un pcie 4. |
Quote:
Ok che non è normale e supportato mettere un ssd samsung su un imac o hackintosh, ma sta di fatto che il problema ce l'ha solo samsung. Cercate su google "slow boot ssd samsung monterey"..... |
Su una mb Z690 cosa prendereste tra (dimensione 1Tb):
Crucial P5 plus WD SN850x Kingston KC3000 come prezzo sono tutti vicini. |
Quote:
|
WD SN850x
P.S: grazie @@Liupen |
Quote:
ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.