Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


ShineOn 09-04-2020 00:10

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46708467)
Non si tratta degli algoritmi di backup differenziale o incrementale o di altra natura ma di integrità della leggibilità del file.

Ok grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo 09-04-2020 10:42

Interessanti novità da parte di Crucial:

"Crucial P2, la nuova gamma di SSD PCIe economici
Crucial presenta le sue nuove unità a stato solido, presto disponibili a partire da soli 59 euro per la versione da 250 GB."


https://www.ilsoftware.it/articoli.a...conomici_21018

zio.luciano 11-04-2020 11:00

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46712847)
Domanda veloce: ho un ssd nvme sul portatile, 128 gb con prestazioni scandalose. Posso sostituirlo con un m.2?

Che portatile è?
Controlla sulla scheda tecnica che cosa accetta, così ti regoli cosa puoi prendere in sostituzione.

\_Davide_/ 11-04-2020 11:38

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46712847)
Domanda veloce: ho un ssd nvme sul portatile, 128 gb con prestazioni scandalose. Posso sostituirlo con un m.2?

Forse intendi che hai un SSD nvme sata e vuoi sostituirlo con un nvme pcie?
Devi capire se la scheda madre lo supporta, ma in linea di massima puoi sempre montare un sata più performante.

Nicodemo Timoteo Taddeo 11-04-2020 11:39

Come fa uno SSD NVMe ad avere prestazioni scandalose? Sicuro che non è il sistema operativo a farlo funzionare male?

Hai fatto dei benchmark e controllato i dati smart dell'SSD?

I primi li puoi fare con CristalDiskMark, i dati smart li puoi vedere con CristalDskInfo.


Se vuoi puoi postare qui entrambe le schermate e ci diamo un'occhiata.


Cioè si deve pensare che in una macchina del genere montino uno SSD scandaloso?
https://eshop.asus.com/it-IT/asus-no...d-128-ssd.html

mtofa 11-04-2020 12:22

A meno che è pieno e va in throttling...

\_Davide_/ 11-04-2020 13:58

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46713113)
No ho un nvme pcie (esistono nvme sata? Non sono gli m.2?).
È un Kingstone vattelappesca

nvme e m.2 sono solo i connettori se non erro, sui quali poi può passare SATA, PCIe o entrambe, in base alla scheda madre.

Il benchmark non mi sembra problematico: cosa ci fai / dove riscontri i problemi?

L'unico problema che vedo in quell'SSD è la dimensione (83 GB) che penso sia davvero scarsa per essere nel 2020, considerando che tra una cosa e l'altra 30 li usa il S.O.

aled1974 11-04-2020 14:16

@ \_Davide_/

m.2 = connettore fisico

sata ed nvme (detto anche pcie) = tipologia di connessione dati


pertanto

esistono ssd m.2 sataIII come esistono ssd m.2 nvme (pcie, con varia revisione)


;)



@ deepdark

è il tuo ssd che ha di suo quelle prestazioni li, pertanto la sostituzione con un prodotto migliore comporterà prestazioni migliori (soprattutto in scrittura, questo fa peggio di un sataIII di qualità medio-bassa :doh: :cry: )

verifica solamente qual'è il tipo di connessione pcie offerta dal portatile sul pettine m.2

se fosse ad esempio pcie gen3 x4 sarebbe uno spreco inutile di soldi comprare un ssd pcie gen4 x4 ;)



@ mtofa

niente throttling in questo caso, è un ssd con prestazioni limitate di suo

e comunque non bastano 1-2 run di crystaldiskmark per far raggiungere agli ssd l'eventuale soglia di throttling (che varia da modello a modello ma diciamo che solitamente è attorno ai 65~70°C). O comunque ci vorrebbero carichi superiori al 4gb ;)


ciao ciao



Edit

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46713239)
Percepisco nettamente migliore velocita sull'altro pc, un core i5 serie 4 con mx500. Il portatile dovrebbe volare (i7 serie 8xxxH) a paragone.
Tra l'altro l'ssd è piccolo ormai.

perfettamente normale visto che l'mx500 in scrittura fa circa 520mb/s in seq, 350mb/s in 4kq32 e 120mb/s in 4kq1

aled1974 11-04-2020 14:30

in teoria la sostituzione del disco fisso non dovrebbe far decadere la garanzia dei portatili ;)


qui un video per quando ti scadrà la garanzia: https://www.youtube.com/watch?v=Q1ky08EJ03k :D

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo 11-04-2020 15:03

Quote:

Originariamente inviato da deepdark (Messaggio 46713113)
È un Kingstone vattelappesca:

In effetti hai ragione tu, fa ca@are come SSD. Ha prestazioni da unità SATA e neanche delle migliori. Ho trovato altri test in rete e confermano il tuo. Pazzesco cosa non farebbero i produttori di hardware per risparmiare qualche dollaro anche in macchine di quella levatura e costo...


Detto questo, purtroppo detto questo, chiaramente puoi montare unità migliori (non sarà difficile trovarne, sarebbe difficile trovarne peggiori) di SSD in formato M.2 NVMe. Di buon rapporto qualità/prezzo sono i Sabrent, io ne ho montato uno da 1 TB su un notebook qualche settimana fa e funziona bene ma soprattutto veloce :ops:

Max(IT) 11-04-2020 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46713363)
In effetti hai ragione tu, fa ca@are come SSD. Ha prestazioni da unità SATA e neanche delle migliori. Ho trovato altri test in rete e confermano il tuo. Pazzesco cosa non farebbero i produttori di hardware per risparmiare qualche dollaro anche in macchine di quella levatura e costo...


Detto questo, purtroppo detto questo, chiaramente puoi montare unità migliori (non sarà difficile trovarne, sarebbe difficile trovarne peggiori) di SSD in formato M.2 NVMe. Di buon rapporto qualità/prezzo sono i Sabrent, io ne ho montato uno da 1 TB su un notebook qualche settimana fa e funziona bene ma soprattutto veloce :ops:

beh dai non esageriamo. Unità SATA che fanno 1500 Mb/s in lettura ... :p
In scrittura invece si: è inferiore al mio SATA 3 :stordita:

giovanni69 11-04-2020 15:30

Ma come fa un 128 GB a ridursi fino ad 83? Vuol dire il 54% in meno...

NuT 11-04-2020 17:03

Ciao a tutti, ho una domanda particolare

Siete a conoscenza dell'esistenza di qualche SSD m.2 SATA (no NVMe) da 42mm (2242) che sia single side? Vale a dire che abbia i chip tutti su di un lato.

Io ho provato a cercare qualcosa ma senza risultati...a parte cinesate improponibili.

Mi servirebbe per un progetto che ho in mente. Qualsiasi capacità andrebbe bene ma se possibile non vorrei scendere sotto i 250GB. Grazie.

zio.luciano 11-04-2020 17:16

Quote:

Originariamente inviato da NuT (Messaggio 46713630)
Ciao a tutti, ho una domanda particolare

Siete a conoscenza dell'esistenza di qualche SSD m.2 SATA (no NVMe) da 42mm (2242) che sia single side? Vale a dire che abbia i chip tutti su di un lato.

Io ho provato a cercare qualcosa ma senza risultati...a parte cinesate improponibili.

Mi servirebbe per un progetto che ho in mente. Qualsiasi capacità andrebbe bene ma se possibile non vorrei scendere sotto i 250GB. Grazie.

Ne avevo cercato uno per il t450s; gli unici che avevo trovato, "affrontabili" come prezzo, sono i Trascend (al momento circa 45-50 euro per il taglio 240-256 GB, su Amazon).
Personalmente ho lasciato perdere, perché ho preso la scheda WWAN e non ho il terzo slot disponibile: se e quando servirà più spazio, cambierò direttamente il 2.5".

NuT 11-04-2020 18:08

Quote:

Originariamente inviato da zio.luciano (Messaggio 46713655)
Ne avevo cercato uno per il t450s; gli unici che avevo trovato, "affrontabili" come prezzo, sono i Trascend (al momento circa 45-50 euro per il taglio 240-256 GB, su Amazon).
Personalmente ho lasciato perdere, perché ho preso la scheda WWAN e non ho il terzo slot disponibile: se e quando servirà più spazio, cambierò direttamente il 2.5".

Ciao ;) purtroppo per sfruttare il terzo slot sui Thinkpad (T440*, X250, etc) al posto del lettore smart card serve un adattatore sul quale si possono montare solo SSD "single sided". Non riesco a trovarne uno di marca nota che lo sia, solo cinesate di cui francamente mi fido poco in termini di performance e soprattutto affidabilità nel tempo. I Transcend che citi li ho visti ma sono tutti "double sided": questi vanno bene per il primo slot m.2 al posto della scheda WWAN, visto che c'è più spazio sotto, mentre nel caso dell'adattatore al posto del lettore smart card andrebbero inevitabilmente ad urtare contro lo stesso, con il concreto rischio di spaccare tutto :stordita:

zio.luciano 11-04-2020 18:58

Quote:

Originariamente inviato da NuT (Messaggio 46713769)
Ciao ;) purtroppo per sfruttare il terzo slot sui Thinkpad (T440*, X250, etc) al posto del lettore smart card serve un adattatore sul quale si possono montare solo SSD "single sided". Non riesco a trovarne uno di marca nota che lo sia, solo cinesate di cui francamente mi fido poco in termini di performance e soprattutto affidabilità nel tempo. I Transcend che citi li ho visti ma sono tutti "double sided": questi vanno bene per il primo slot m.2 al posto della scheda WWAN, visto che c'è più spazio sotto, mentre nel caso dell'adattatore al posto del lettore smart card andrebbero inevitabilmente ad urtare contro lo stesso, con il concreto rischio di spaccare tutto :stordita:

Sì, vari "problemi" effettivamente.
Non ho il terzo slot nè il lettore di smart card, e trovare le schede di espansione non è semplicissimo. Teoricamente, smussando un po' di nervature del palmrest, riuscirei a mettere anche un 2280 (c'è un po' di spazio comunque sotto la batteria interna)... ma ho lasciato perdere anche questa alternativa, perché alla fine non avrei incrementi significativi.
Sta bene così (per adesso), è una macchina secondaria.
Grazie anche per la precisazione sui Transcend!

NuT 11-04-2020 19:07

Quote:

Originariamente inviato da zio.luciano (Messaggio 46713837)
Sì, vari "problemi" effettivamente.
Non ho il terzo slot nè il lettore di smart card, e trovare le schede di espansione non è semplicissimo. Teoricamente, smussando un po' di nervature del palmrest, riuscirei a mettere anche un 2280 (c'è un po' di spazio comunque sotto la batteria interna)... ma ho lasciato perdere anche questa alternativa, perché alla fine non avrei incrementi significativi.
Sta bene così (per adesso), è una macchina secondaria.
Grazie anche per la precisazione sui Transcend!

Di nulla, figurati :)

giovanni69 16-04-2020 16:32

KIOXIA (ex Toshiba Memory Europe)
 
https://www.hwupgrade.it/news/storag...ope_88614.html

guant4namo 16-04-2020 17:30

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46722382)

Ottimo, attendiamo i relativi test quando usciranno cosi da farci un'idea ;)

giovanni69 17-04-2020 17:24

SSD Firecuda 520 PCIe vs Sabrent Rocket vs Corsair MP600
 
Ecco un po' di test:
https://www.hwupgrade.it/articoli/st...nso_index.html

deltazor 19-04-2020 16:04

Ragazzi mi servirebbe un parere tecnico serio, con la mia conf. in firma mi succede un comportamento strano:
Se copio file di grosse dimensioni da SSD sata 3 a SSD NVME (Crucial P1) quando arriva al 70% la velocità di scrittura cala vino ad 5mb/s e il carico dell ssd va al 100%. insomma ssd sata deve aspettare NVME che finisca la scrittura,
1 ho provato a: lasciare i driver di default di windows ed a farli agg in automatico,
2 agg i driver tramite sito intel intel
3 cambiare la velocità del PCIE da 3.0 a 2.0 e 1.0 sempre a 4x
SSD NVME ha solo il 40% occupato
Quello che ho notato che velocità del PCIE da 1.0 oltre ad essere + lento il problema si presenta prima al 30% inizia il rallentamento.
Da quello che ne so tutti gli ssd con tecnologia QLC hanno questo comportamento ma allora la banda del PCIE non dovrebbe influire sul comportamento!!!
ESISTE UN FIX E E LA MIA CPU CHE FA PIETÀ:D :D

aled1974 19-04-2020 22:00

non dipende dalla tua cpu ;)


che temperatura raggiunge il crucial?

questa potrebbe essere una possibile causa, ma più probabilmente dipende proprio dal crucial p1 che superata una certa soglia di dati diventa lento (taaanto lento) a scrivere


questa una recensione dove, andando a vedere la tabella di workload puoi vedere il crollo prestazionale di questo disco superata una certa quantità di dati https://www.tomshw.it/hardware/recen...ial-p1-da-1tb/ :cry:


ciao ciao

Jedi82 20-04-2020 12:24

chiedo a voi Guru: ssd da 1TB uso disco esterno quale consigliate?
  1. Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD
  2. Crucial MX500 CT1000MX500SSD1 SSD Interno, 1 TB, 3D NAND, SATA,
  3. Crucial BX500 CT1000BX500SSD1(Z) SSD Interno, 1 TB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Frustration Free Packaging, 540/500 MB/s

Grazie!!:)

nesema 20-04-2020 13:08

Quote:

Originariamente inviato da Jedi82 (Messaggio 46729902)
chiedo a voi Guru: ssd da 1TB uso disco esterno quale consigliate?
  1. Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD
  2. Crucial MX500 CT1000MX500SSD1 SSD Interno, 1 TB, 3D NAND, SATA,
  3. Crucial BX500 CT1000BX500SSD1(Z) SSD Interno, 1 TB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Frustration Free Packaging, 540/500 MB/s

Grazie!!:)

Crucial MX500

Jedi82 20-04-2020 13:15

grazie :) Come prezzo non mi sembra abbia subito grandi rialzi no?

NuT 20-04-2020 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Jedi82 (Messaggio 46730056)
grazie :) Come prezzo non mi sembra abbia subito grandi rialzi no?

Un po' sì, diciamo una quindicina di euro rispetto al prezzo standard...

Io durante lo scorso Black Friday l'ho pagato mi sembra 90 euro (non fa testo essendo una promo particolare una tantum, ma è per darti una misura)

giovanni69 20-04-2020 13:55

Si inventeranno il Covid Day! Anche se non è chiaro se sarà un giorno in cui ci saranno offerte... o aumenti stratosferici! :p :mc: :cry:

deltazor 20-04-2020 18:33

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46728882)
non dipende dalla tua cpu ;)


che temperatura raggiunge il crucial?

questa potrebbe essere una possibile causa, ma più probabilmente dipende proprio dal crucial p1 che superata una certa soglia di dati diventa lento (taaanto lento) a scrivere


questa una recensione dove, andando a vedere la tabella di workload puoi vedere il crollo prestazionale di questo disco superata una certa quantità di dati https://www.tomshw.it/hardware/recen...ial-p1-da-1tb/ :cry:


ciao ciao

Grazie ma ssd e dissipato e la tem non supera i 40° sul controller, senza dissipatore arriva anche a 80°

aled1974 20-04-2020 21:26

ok, la temperatura non c'entra, resta il disco in se, hai dato un'occhiata al link postato?

ciao ciao

deltazor 20-04-2020 22:38

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46731337)
ok, la temperatura non c'entra, resta il disco in se, hai dato un'occhiata al link postato?

ciao ciao

Si ed e molto bene evidenziato il suo comportamento in scritture in modo prolungato. Quello che ho capito e xke velocità del PCIE se passa da 3.0 a 1.0 oltre ad essere + lento il problema si presenta prima al 30% inizia il rallentamento.?
Ecco perché mi chiedevo se era un problema di compatibilità

deltazor 21-04-2020 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Growan (Messaggio 46731548)
Tranquillo, è proprio il P1 che fa pena; uno dei peggiori SSD che Crucial abbia prodotto, e basta leggere le varie recensioni...

Mi sa che passo a SP Silicon Power serie SP512GBP34A80M28 P34A80 che ne pensi

giovanni69 21-04-2020 22:03

Crucial P5 M.2
 
https://www.hwupgrade.it/news/storag...yte_88784.html

deltazor 21-04-2020 23:34

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46733798)

Sembrano buoni ma tutto dipenderà dal prezzo cmq aspettiamo recenzioni

Jeremy01 25-04-2020 23:51

Nell'ottica di un acquisto di un ssd da 1tb economico, per un uso normale del pc (Gaming, musica video e navigazione), vale la pena a 100 euro prendere il Crucial BX500 CT960BX500SSD1 960 GB o è meglio un SanDisk Plus SSD 1TB a 112 euro? (hanno le stesse prestazioni e quindi uno vale l'altro o c'è comunque una differenza?)

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-04-2020 08:10

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 46741985)
Nell'ottica di un acquisto di un ssd da 1tb economico, per un uso normale del pc (Gaming, musica video e navigazione), vale la pena a 100 euro prendere il Crucial BX500 CT960BX500SSD1 960 GB o è meglio un SanDisk Plus SSD 1TB a 112 euro? (hanno le stesse prestazioni e quindi uno vale l'altro o c'è comunque una differenza?)

Sì sono tutte e due scarsi allo stesso modo, se puoi spendere qualche euro in più prendi il MX500 (Crucial) ed avrai una marcia in più :)

120 euro ora sulle amazzoni.

aled1974 26-04-2020 11:20

concordo, aggiungendo samsung 860evo (che costerà di più penso), e a maggior ragione concordo se questo sarà il disco dove risiederà l'OS :mano:

se invece è un ssd "secondario" allora se proprio quei 20 euro sono di troppo vai al risparmio ;)

ciao ciao

Max(IT) 26-04-2020 11:32

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 46741985)
Nell'ottica di un acquisto di un ssd da 1tb economico, per un uso normale del pc (Gaming, musica video e navigazione), vale la pena a 100 euro prendere il Crucial BX500 CT960BX500SSD1 960 GB o è meglio un SanDisk Plus SSD 1TB a 112 euro? (hanno le stesse prestazioni e quindi uno vale l'altro o c'è comunque una differenza?)

Ma sono saliti così tanto i prezzi ? :wtf:

Qualche mese fa ho acquistato un Sandisk Ultra 3D da 1 Tb a meno di 100€ :mbe:
Ora 112 € per il Plus... :rolleyes:

PS: appena controllato, il mio SSD ora lo vendono a 150€ ... un aumento di quasi 60€ in due mesi è assurdo.

aled1974 26-04-2020 11:41

sì, c'è speculazione ormai su qualsiasi cosa, non soltanto sui presidi sanitari :doh: :muro:

insomma, ogni scusa è buona per lucrare :cry:

ciao ciao


Edit
io non vendo ssd ma sul mercatino ricordo che fino a natale, quando guardavo per un amico, c'erano diversi annunci interessanti a ottimo prezzo, sia di prodotti usati che nuovi
provate magari a dare un'occhiata ;)

Max(IT) 26-04-2020 12:07

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46742355)
sì, c'è speculazione ormai su qualsiasi cosa, non soltanto sui presidi sanitari :doh: :muro:

insomma, ogni scusa è buona per lucrare :cry:

ciao ciao


Edit
io non vendo ssd ma sul mercatino ricordo che fino a natale, quando guardavo per un amico, c'erano diversi annunci interessanti a ottimo prezzo, sia di prodotti usati che nuovi
provate magari a dare un'occhiata ;)

Piccola nota margine: nella tua signature c'è un evidente errore grammaticale (un "sei" di troppo) ;)

aled1974 26-04-2020 12:28

grazie caro :mano:

approfitto, se volete contribuire con i vostri pc alla ricerca scientifica veniteci a trovare al link in firma, siamo già in tanti ma ogni aiuto, piccolo o grande che possiate dare è più che il benvenuto :ave: :vicini:


:D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.