![]() |
Elpocho1988
Dovresti aggiungere: - Gli usi prevalenti in modo più preciso. - La distanza di proiezione è di 3 m. da lente a schermo? - Distanza di visione? (divano - telo). |
Quote:
|
Quote:
distanza pvr da parete 4,50m.. |
Abilmen ti ringrazio per tutte le risposte esaustive e i consigli che mi hai dato, non appena avrò ordinato e montato il tutto vi farò sapere (magari anche vedere) il risultato.
A presto :D |
Arus...Aggiungo che se metti 2 strisce scure ai lati a mo' di bordi, usa
del velluto nero che è la soluzione più indicata. e se ci stanno mettili vicino al margine destro/sinistro, così i pollici restano invariati. |
La prenderò in considerazione in quanto la preferirei alla soluzione di verniciare di nero i lati, l'importante è che non crei problemi nel riavvolgimento del telo.
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ma_hd151x.aspx Veniamo al telo...direi di utlizzare un bianco gain 1.0 con base cm 240 (pari a 108") che riempirai facilmente da m. 4,50 con zoom a poco più del minimo. Alla distanza di visione di m. 3,50 il coinvolgimento like cinema, sarà ottimo. Questo vpr è anche adatto al game avendo un imput lag basso (circa 30ms). Per il telo ti do due link con versione professional ed economica (ti consiglio quella professionel da 212 €. che è 2,5 kg. in più e quindi più robusto...anche il telo è più consistente di quello da 151 €...) http://www.proiettore24.it/schermo-a...-240-x-135-cm/ http://www.proiettore24.it/schermo-a...-240-x-135-cm/ Nota sul vpr...ha solo una hdmi, ma spero non sia un deterrente perchè questo vpr, per il valore ed il prezzo favorevolissimo ha veramente un sacco di funzioni anche da proiettore ben più costoso. Con vpr + telo il budget è ampiamente rispettato. Vpr da usare in eco mode. Infine, se il vpr dopo il setting, dovesse essere ancora troppo luminoso (soggettivo) si può facilmente ovviare prendendo per poche decine di euro, un filtro ND2 (tipo Hoya da Amazon.it) applicabile sull'obiettivo, per abbattere la luminosità in più. Ma se non l'avevi nel 131, credo proprio che non ne avrai bisogno. E' un'info in più. |
Lens shift Sony HW55ES
Dimenticavo, per il calcolo dell'altezza del centro di proiezione spostato verso il basso col lens shift, vale questa formula (per un 16:9)?
H = AltezzaVPR - LensShiftV * (ThrowDistance / ThrowRatio * 9/16) Ovvero rispetto all'altezza del proiettore, sposto l'immagine della percentuale di lens shift della sua altezza, no? Se così fosse considerando il sony (1.39 di throw ratio), il suo lens shift verticale (71%) e l'altezza del proiettore (230cm), avrei un centro dello schermo, tutto abbassato, a 150cm da terra. Con un 16:9 di immagine con base 200cm l'altezza è 112cm, per cui l'altezza da terra della base sarebbe a 94cm. Non credi sia un po' altino per una visione da 230cm su divano? Potrei inclinare LEGGERMENTE e usare la keystone per correggere, guadagnando altri 10-20cm con relativo ringraziamento delle varie cervicali degli spettatori :D (sempre che l'abbassamento ricavato solo dal lens shift non sia sufficiente). Per 20cm, con leggera approssimazione, l'inclinazione sarebbe arctan(20/280) = 4°, minima, tuttavia la correzione digitale mi fa storcere il naso. Per cui a questo punto mi viene da ripensare all'epson (1.36 di throw ratio) col suo 96% di lens shift. Con la stessa disposizione spaziale avrei uno schermo a 119cm da terra con base a 63cm e qui non avrei bisogno di inclinare il vpr. Il sony rimarrebbe comunque la scelta principe? Comprandolo da videosell potrebbe convenirmi fargli fare la calibrazione ISF? Grazie anticipatamente per l'ulteriore attenzione e pazienza. |
ciao abil,mercoledi mattina mi è arrivato il fidelio philips,ieri sera ho guardato un paio di blu ray Mast.(perfetti)non ho toccato nulla a livello video,ho lasciato tutto,"out of the box",solo un pò con le regolazioni audio,ma diciamo così a "naso/occhio",non avevo ancora guardato il manuale,dato che ascolto via analogiche 5.1,l'audio mi era sembrato un pò "moscio"ed anche il sub era poco "invadente",stamattina ho letto il manuale ed accendo il lettore ed infatti avevo fatto un paio di errori,di pomeriggio lo provo,cmq bellissimo lettore con immagine s t r e p i t o s a.Senti ho letto in un post precedente che hai consigliato a xantis optoma 151x,cioè la via di mezzo fra il 131 ed il 161,dato che abbiamo quasi gli stessi gusti,sky hd,blu ray 3d e la distanza vpr/schermo è la stessa o giù di lì,cambia un pò la posizione di visione,potrei andare anchio sul 151?
P.S. ho deciso,alla fine ho ordinato poco fà il 161x € 1.032,76,dopo giri e rigiri,sono tornato da dove ero partito,il 161 mi era subito entrato dentro,ed effettivamente hai ragione albi,una sala ad hoc,merita quantomeno un degno "attore".Già adesso con il planar pd7010,che è un hd ready,le immagini col fidelio sono strabilianti,non oso pensare con il 161!!!!. ho fatto una prova col fidelio stamattina e infatti non avevo fatto i settaggi audio in modo giusto,come dal manuale,audio "pungente e pulito"credo che fino adesso col dune,non so se ,dico cavolate ma mi sembra a primo "acchitto"che prima era casino,adesso invece audio pulitissimo,di pomeriggio faccio un bel pò di ascolti,anche musicali.Ciao |
Ciao Abilmen.
Ho da farti due domande da ignorante quale sono. Poichè mi sto orientando per uno schermo fisso 21:9 da 3 m di base e per un secondo schermo mobile a soffitto per i video a 16:9 sempre con 3 m di base, esistono proiettori che permettano di conservare i 3 m di base per entrambi i formati? Se si, quali suggeriresti tra quelli che possono memorizzare i due formati senza andare ad agire ogni volta manualmente? (budget tra i 1200 e i 2000 euro, nuovo o usato) Grazie come sempre per la gentilezza con la quale rispondi a tutti. Luciano |
Shockwaver1
Mi pare che il vpr lo hai su mensola a m. 2,30 di altezza dietro il divano. Siccome non se n'è parlato, lo metti capovolto o normale? A prescindere dal lens shift? Aldilà dei calcoli che si fanno solo quando si è al limite (che è teorico perchè quasi sempre c'è la possibilità di rimediare senza...rischiare)... bisogna considerare che la posizione migliore per evitare distorsioni, è quella di considerare che un vpr con lens shift, proietta centro lente centro schermo, ed andrebbe posto quindi nel tuo caso, considerando 60 cm da terra del margine basso dello schermo, con lente a circa 115 da terra. Ovvio che il lens shift ti permette di giostrare anche altezze più grandi o più piccole. Ma senza esagerare. A 230 va capovolto usando il lens shift, ed eventualmente inclinando leggermente il vpr, tanto il keystone di macchine come questa, non causa danni evidenti usandolo. |
Il proiettore non ho possibilità alcuna di capovolgerlo.
Messo dritto e con lens shift abbassato al max e un pelo di inclinazione+keystone il sony rientra in quei calcoli? Credo siamo al limite, no? |
Shockwaver1
A questo punto devi dirmi in che modo è alloggiato questo proiettore perchè sono curioso (mensola, scaffale...) no, perchè di norma qualsiasi vpr che sta dritto su qualsiasi tipo di supporto, ci deve stare anche rovesciato, visto che occupa lo stesso spazio; ma inventarti un supporto più in basso no? Anche uno stelo metallico con mensola saldata o un mobiletto messi (se non si può dietro) di fianco al divano ed alti sui 110 cm... |
Allora...
L'alloggiamento è una nicchia a muro sufficientemente grande da fornire areazione. Tuttavia la parte superiore di questa nicchia è in cartongesso, quindi non ho la possibilità di installare il supporto per il montaggio "a soffitto", nè posso modificare l'altezza di suddetta nicchia, nè tanto meno posso metterlo altrove perché quello è l'unico posto che mi fa raggiungere i 280cm di tiro necessari per riempire il 91'' (sì lo so mi sto facendo una STANZINO di proiezione per le bambole, ma tant'è..). Adesso però mi viene un dubbio... ma per rovesciato intendi brutalmente messo a testa sotto e poggiato sulla mensola? Non credo che intendi questo dal momento che di sopra è bombato. Ma a parte tutto questo... perché è necessario metterlo capovolto? |
Shockwaver1
I vpr proiettano vs l'alto (e lo spazio di non proiezione rispetto ad un flusso dritto si chiama offset che aumenta con la distanza)...chiaro che se lo capovolgi "spara vs il basso" e quindi l'immagine arriva molto più giù vs il pavimento. Per i piedini, puoi metterne 4 di gomma abbastanza alti quando lo chassis superiore da rovesciare è arrotondato. Altrimenti lo lasci non capovolto e metti 2 piedini solo nella parte posteriore del vpr in modo che si alzi solo dietro e proietti ulteriormente in basso riempendo il telo con base a 60-70 cm da terra. Poi vai di keystone per raddrizzare eventuali distors. trapzoidali che si possono raddrizzare anche mettendo dei supportini ed alzando lateralmente il vpr dalla parte...giusta. Non vedo altri modi. Ma cambiare il vpr per queste sciocchezzuole (un modo si trova sempre) è assurdo. |
Oddio.... In realtà se fosse drammaticamente necessario un modo per installare il proiettore al "soffitto" della nicchia lo troverei... il problema è che la base della nicchia DEVE essere non sotto i 230cm, per cui installandolo al "soffitto" il vpr risulterebbe ancora più in alto di 230 cm...
Per cui mi chiedo nuovamente come mai sia così necessario metterlo capovolto... |
Quote:
L'offset del sony a quanto ammonta?? Se montando la Lente a 250cm circa da terra tra offset e lens shift riuscissi a portare l'immagine a 70 cm da terra senza trapezio, mi adopererei per montarlo sul soffitto della nicchia. Devo dire però che dopo aver girato parecchio mi è sembrato di capire che l'ottica del sony non ha un offset naturale e che lo shift di +/- 71% sia dal centro della lente. Ad ogni modo hai già risposto al mio dubbio più grande: Quote:
|
Shockwaver1...
Direi proprio che i vpr con lens shift ampio, proiettono equamente vs il basso e vs l'alto con centro lente - centro schermo. In sostanza non esiste un vero e proprio offset. Da questo si deduce anche che la mia idea di metterlo capovolto nella nicchia a m. 230, probabilmente non seve a niente (dico probabilmente perchè bisognerebbe poi provare) in quanto "dritto" o "rovesciato" usando tutto il lens verticale, l'immagine margine basso "dovrebbe" (logica) arrivare nello stesso punto (circa 95 cm da terra). Quindi se col vpr rovesciato non si risolve, si tiene normale e diventano buoni i suggerimenti che ti ho già scritto al fine di portare il margine basso a circa 60-70 cm da terra (alzo del posteriore e/o laterale del vpr). Poi, l'uso di un poco di keystone per raddrizzare un poco di trapezio, non dovrebbe essere un problema in un vpr di qualità elevata. In alternativa fare una nicchia più bassa od un supporto-mensola su stelo robusto (che occupa pochissimo spazio) e che si può anche mettere di fianco al divano se dietro non c'è posto. Ed hai ragione a sottolineare che un modo soddisfacente (se non perfetto) si trova sempre. Aggiungo anche un particolare ed una dritta: a) Una ulteriore controindicazione di un 3lcd (tipo Epson9200) è il rischio di dust blobs (granelli di polvere) che non esiste nel Sony Sxrd a percorso ottico sigillato. La dritta b) Tu sai che i film bluray su 10 che prendi ce ne sono 9 in formato 21/9 (2.35:1) ed uno solo in 16/9 (1.78-1.85:1) per cui 9 volte su 10 vedrai sullo schermo 2 bande scure piuttosto grandi sopra e sotto. Per rimediare (a parte le memorie formato tipiche dei Jvc ed alcuni Panasonic) si deve agire di zoom e lens shift e fare una mascheratura. Per evitare tutte queste autentiche rogne, è sufficiente avere 2 cose: un vpr molto razor (ed il Sony lo è) ed uno schermo non superiore ai 110" (ed è il tuo caso); dopodiche prima di visionare un film 21:9, metti l'opzione zoom e le bande nere sopra/sotto spariranno...l'immagine si ingrandisce sia in verticale che in larghezza uscendo di qualche cm a destra ed a sinistra (non visibile ed ininfluente per la visione). Il leggero calo di dettaglio non lo noterai (da voto 9 sul dettaglio si andrà ad 8,5) ed il coinvolgimento sarà immutato come se fosse un film in 16/9 senza bande. |
ordinato oggi pomeriggio da amazon,optoma 161x,finalmente ho deciso e sono ritornato al vpr che avevo intenzione di prendere già dall'inizio.:D
|
Quote:
Grazie mille per i vari suggerimenti, nel weekend ordino il tutto è appena mi arriva monto e ti faccio sapere come va. una volta fatto ti stressero ancora per finire il lavoro in taverna :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.