![]() |
Quote:
Con un multimetro posso controllare lo stato delle batterie o altri parametri? |
Se hai un multimetro con porta seriale o Bluetooth, puoi verificare se il tuo caricabatterie si arresta quando capita il -Delta V, ovvero quando durante ricarica la tensione delle batterie dopo aver salito di valore, inizia a scendere (segnale inequivocabile di batteria carica).
Puoi anche vedere di quanti milli Volt è la soglia di arresto del tuo caricabatterie. Pure qui ci sono parecchie sorprese con il -Delta V. Tutte le altre misure sono poco attendibili per delle batterie ricaricabili |
Ciao a tutti, ho provato a fare qualche ricerca e leggere il primo post ma ho un dubbio:
ho un caricabatterie MH-C9000 e devo ricaricare delle enaloop che ho lasciato in disuso per alcuni mesi. ho letto che in questi casi si deve fare un breakin a C/10 per 12 ore ma vorrei sapere se prima devo scaricare la carica residua o fare subito il breakin. Grazie |
Quote:
piuttosto un BT-C700 da poco meno di 17€ da nkon (torneranno disponibili) oppure a poco più di 23€ da banggood detto questo, in caso di batterie ferme da diverso tempo, prima di fare break-in, ignorando il livello di carica attuale delle batterie sarebbe meglio fare la scarica (a corrente più bassa di quella che usi per le cariche normali) dopo la scarica lasciale riposare almeno 10 minuti (20 meglio) prima di metterle in carica le cariche normali, corrente impostata a metà del mAh reali delle batterie le scariche a metà della corrente che usi per le cariche cioè a un quarto dei mAh reali delle batterie ma invece di break-in credo che un refresh dovrebbe bastare in questo caso, sono delle eneloop, quindi LSD, ferme da alcuni mesi dici, quindi non tanti, in casi così io mi limito a volte a un semplice charge in caso di batterie di tipo "Low Self Discharge" le batterie che prevedo di non utilizzarle per diverso tempo le tengo indicativamente al 70% o 60% della loro carica massima reale, per preservare la loro salute meglio non tenerle al 100% per troppo tempo |
Quote:
|
Quote:
col MH-C9000 quelle più a rischio sono le ministilo AAA che rischi di maltrattarle ben oltre i loro limiti lo ho anche io, ma ormai lo uso quasi mai e solo come analizzatore poi altra cosa, non carica sempre le batterie in modo efficiente fino al 100% reale vedi tu, a tua discrezione a seconda di quanto conti di usare le batterie ricaricabili |
Quote:
Che alternative ci sono al BT-C700 (volendo anche salendo di prezzo)? |
secondo voi è possibile caricare una batteria AA eneloop con un caricabatteria tipo Imax B6, in quel caso si potrebbe caricare la singola cella con un portabatteria per esempio ?
|
si lo puoi fare
|
Quote:
ma devi sbatterti ogni volta di mettere il sensore di temperatura sulla batteria, magari tenuto assieme tramite elastico, ma se carichi a corrente più bassa il problema temperatura non si pone quindi omettevo il sensore in quei casi e il sensore lo vendono sempre a parte, ma non è necessario che sia della loro marca, basta che la connessione sia la stessa ma alla fine è meglio usarlo per caricare solo i pacchi batterie e non per le solite AA stilo o AAA ministilo a meno che non usi un portabatterie in parallelo, avevo provato solo singolarmente se hai un BT-C700 meglio che usi quello per le batterie tradizionali AA e AAA, ma per giochicchiare le avevo caricate anche col Skyrc iMAX B6AC V2 :D Quote:
4 AA 1800mAh con carica a 700mAh che sarebbe 0.4C le carichi in 2 ore e mezza (150 minuti) io evito di andare oltre 1Ah di corrente carica con le AA stilo, salvo urgenze col tuo maha puoi impostare fino a 2Ah ma vedi tu ci sono altri caribabatterie consigliati ma riguardo le li-ion (es. 18650) mentre per nickel non saprei che altro consigliarti meglio del BT-C700 ho un skyrc MC3000 che è il TOP ma costicchia (banggood attualmente a 113 dollari / 103 euro) ma è stato più un capriccio e lo presi, ma ho accantonato molto gli altri caricabatterie da quando ho questo |
Quote:
![]() http://aacycler.com/post/high-curren...ow-current.png Tenendosi come scopo fare solo 100 ricariche non cambia nulla in termini pratici, merita ricaricare rapidamente senza farsi troppi scrupoli, mentre poi, quando la batteria degenera si comprende che una ricarica lenta ripaga la pazienza, offrendo una durata maggiore in termini numerici di ricariche possibili e buone prestazioni. http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/ |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Alla fine in capo ad un paio di anni potrai avere la certezza più totale, per cui Volt e Ampere minuto dopo minuto riportati su tabelle accuratamente compilate a mano validerebbero i risultati. Cosa seria per essere validata: AACycler ha una precisa procedura con un migliaio di Euro di strumentazione semiamatoriale accesa giorno e notte, invece HKJ ne ha per 12000 Euro circa di strumentazione seria, con i test in rete locale che supervisionano contemporaneamente varie batterie ed altri oggetti come caricabatterie sotto analisi. Per fare quello che tu vorresti servono tempo e precisione, meglio attrezzarsi per fare i test in automatico. Avere un multimetro e le tue esigenze, è un poco come avere una matita per scrivere un romanzo. |
Quote:
Quote:
Mi pare di capire che potrei fare in questo modo: uso il BT-C700 per caricare tutte le batterie a 700mah ma se ho una qualche urgenza uso sporadicamente il Maha. In effetti spendere 100 euro per l'MC3000 è veramente esagerato. A livello di funzioni, essendo abituato al Maha, il BT-C700 cosa ha in meno (o in più)? |
Quote:
Ora scegliere di farle durare 100 ricariche o forse meno per ricaricarle più velocemente, questa è una scelta personale, che ha un certo costo. |
Quote:
Sul prezzo non discuto avendo sempre usato coupon di sconto rilevanti. Su una cosa discuto: i cursori a molla sono il punto debole, mentre usarlo con i tasti e senza APP è cosa penosa: per chi ha tanti tipi di batterie la loro APP è essenziale. |
Quote:
Poi il sistema di ricarica è molto più preciso che si ferma al 100%, senza il TOP-OFF e senza la Trickle Charge a mio parere pericolosa. In pratica ricarica al 100% un poco prima e non è una battuta |
Quote:
|
Vedi qui sotto:
https://www.candlepowerforums.com/vb...=1#post5377474 |
Buona domenica, vedendo le 3 foto in link sotto, secondo voi che tipo di batteria si tratta e a quante celle :confused:
chiedo perché viene venduta come litio, ma non può essere perché la carica della racchetta cattura zanzare non si stacca mai e continua a caricare all'infinito appena la stacco io dalla carica e aspetto un attimo, poi misurato segna 4.60v ma ho sovraccaricato visto che avevo dimenticato di staccare prima mi viene il dubbio che siano 3 celle nickel (4.60v /3 = 1.53v credibili per cella) poi avendola lasciata riposare senza usarla, il giorno dopo è scesa da sola a 4.20v ma dubito che una litio cella singola arrivi a 4.60v a fine carica e non ne risenta.. (più probabile 3S nickel 1.40v) https://i.postimg.cc/Wzs74BJ0/Image00001.jpg https://i.postimg.cc/jq8fNwpp/Image00005.jpg https://i.postimg.cc/CKLBzwvh/Image00012.jpg la batteria non posso smontarla più di così altrimenti la rompo di sicuro la racchetta dispone anche di una luce stile torcia, se la lascio scaricare finché la luce è debole, quindi prima di arrivare quasi a morte, rilevo 3.45v (1.15v se 3S nickel) secondo voi? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.