![]() |
Le batterie danneggiate non tornano mai come nuove.
Con una serie di cicli carica e scarica può risalire la capacità effettiva delle batterie, ma mica sempre. Le batterie dopo essere state maltrattate per vari motivi: 1] perdono in capacità energetica (mAh) 2] soffrono di un aumento irreversibile della resistenza interna 3] per finire perdono la capacità di mantenere la carica dopo molti mesi di inutilizzo -spesso si auto scaricano in poche settimane- Come ripetuto da altri, un analizzatore di batterie (tipo BT-C700) ti consente di tenere d'occhio la qualità delle tue batterie, quindi di offre la possibilità di selezionare e scremare le batterie che utilizzi. Ancora più importante avrai un caricatore con pochi problemi tecnici, seppure l'altra settimana mi sia capitata una batteria Duracell che ha terminato la sua ricarica solo quando si è superato il limite di tempo di ricarica. Questo perché il caricatore termina la ricarica quando la tensione della batteria scende di circa 6 milli Volt, cosa che non sempre accade con una batteria compromessa/danneggiata/scadente. |
Si questo lo sapevo, mi basterebbe che anche solo parte della carica la recuperi, sono batterie da 2A dichiarati, anche se recupero solo 1A o 800 mAh alla fine in certi apparecchi a basso consumo si possono usare, se non vanno le butto e pazienza.
Per fortuna non sono state inutilizzate, fino a 2 settimane fa quando il caricabatterie Varta funzionava le usavo, tenevano poco la carica, ma sugli orologi andavano per qualche giorno e poi ricaricavo, vedremo :wtf: L'unico dubbio per i maltrattamenti per queste e le altre batterie che ho in casa è il caricabatterie Varta.. non trovo nessuna analisi e/o recensione per quel modello, ma sicuramente come altri Varta fa abbastanza pena anche se per anni ha funzionato. |
Finora la maggior parte dei caricatori Varta caricavano 2 batterie alla volta (collegate in serie) ma 10 anni fa le batterie ricaricabili erano molto meno fragili delle odierne ... poi il kit del caricatore comprendeva 4 batterie di qualità molto simili che riuscivano a resistere alla ricarica in serie.
Se trovi una foto in rete puoi trovare le specifiche tecniche del caricatore Varta |
Le specifiche di base le so, è un Rayovac rimarchiato a quanto ho capito, ma non trovo nessuna analisi prodonda come quelle di HKJ in giro, per capire come tratta le batterie, quanto corrente da ecc.
|
Quote:
Il tipo danese sta testando i caricabatterie da 5 anni a questa parte, ma qualcuno gli ha mandato e fatto provare anche il famoso Maha Powerex C9000, roba davvero super di 10 anni fa ... li ha fatti piangere pure loro ... :cry: Per il Rayovac/Varta lascia perdere, perché pur trovando la recensione di qualche volenteroso tecnico dotato delle strumentazioni adatte, la sostanza non cambierebbe di una virgola: il mitico Maha C9000 è uno spartiacque tra quello che era tutto fumo con arrosto di batterie e la sostanza di qualità -apparsa 10 anni fa- Ad oggi ci sono decine di costruttori che non hanno ancora ben capito come si ricaricano le batterie, che poi si chiamino pure: Varta Duracell e Panasonic la cosa appare davvero molto curiosa |
Proprio come pensavo allora, il Varta/Rayovac è una schifezza :asd:
Sicuramente le Beghelli vecchie di qualche anno fa, ma tenute sempre bene me le ha fritte lui. |
Ma per le Ni-Cd vale quanto scritto al primo post? cioè anche se stanno completamente scariche si riescono comunque a ricaricare?
|
Ricaricarle si, ma solo se il caricabatterie non ha un blocco di sicurezza per batterie troppo scariche.
Quanto a recuperarle dopo una o più scariche esagerate, la vedo difficile. Nota Esistono dei fenomeni elettrici per cui se 2 o più batterie in serie vengono scaricate eccessivamente, di solito quella più scarica muore (per farla breve la spiegazione) |
Quote:
|
Quote:
Capita che una batteria scenda a zero Volt, mentre le altre -poste in serie- hanno ancora energia da vendere, che scorre attraverso una batteria già scarica, portandola alla distruzione della chimica interna. In pratica come ricaricare una batteria con polarità invertita |
grazie e davvero OTTIMO quel sito per le batterie segnalato !
ma quindi "ad oggi" quale batterie sono al TOP secondo voi ? ciaoooo :doh: |
Quote:
Se ne trovi di altri ce li segnali? Grazie |
sono rimasto un po' assente dal forum..... ci sono news o batterie meglio
delle Eneloop o rimangono ad oggi il top ? grazie ;) vedo che oltre alle bianche e le nere ora ci sono le LITE ? cioe' per cosa e vanno bene o ? PS ma quindi le eneloop NON sono della panasonic ma fatte dalla giapponese FDK ? |
Quote:
Per le fabbriche vedi qui https://www.filterjoe.com/2016/02/04...-2016/#Factory |
ottimo vado...... grazie
ma queste LITE si trovano ? quanti mA sono ? |
Quote:
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop-lite/ |
ma mi pare di capire vanno bene solo su orologi o roba a bassissimo consumo o sbaglio ?
ho letto bene solo sui 1000 mA ?ma sono in commercio ? PS leggo made in Cina , quindi da lasciar perdere ? Quote:
|
Le Lite sono per frequenti ricariche, tipo cordless ad affini.
Solo per strapazzarle senza troppi riguardi. Le Eneloop bianche sono di qualità più elevata. Come sempre. |
capito, ma alla fine le classiche bianche e le nere, sono ancora fatte in quella fabbirca e made in japan o ?
|
Leggi l'articolo e vai nei link suggeriti da loro.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.