Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Paky 11-04-2016 09:35

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 43561613)
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:


bellino :D
visto il prezzo lo ordino su Ali, può sempre tornare utile, anche se non sarà preciso al mA

hc900 11-04-2016 09:39

Quote:

Originariamente inviato da arcinas (Messaggio 43562749)
Ma come mai invece i valori di ampere rilevati dalle app android (Ampere, Galaxy Charging Current Free) non sono da considerare affidabili?

Affidabili lo sono per gli scopi per cui sono concepiti, ma memorizzare dei dati e controllare le variazioni di tensione e corrente dei dispositivi USB è un extra non previsto da certe applicazioni.

hc900 11-04-2016 09:44

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 43562841)
bellino :D
visto il prezzo lo ordino su Ali, può sempre tornare utile, anche se non sarà preciso al mA

Ne ho confrontati un paio di questi, sono abbastanza precisi, l'errore è trascurabile su batterie da 2000mAh o 6000mAh.

Esistono poi altre varianti dei misuratori, quelli che misurano i mWh, il tempo di ricarica, i modelli compatibili USB 3.0 ... questo modello base di bello ha il cavetto USB e la doppia presa USB e microUSB per testare i power bank ed altro.

arcinas 11-04-2016 11:03

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 43562856)
Affidabili lo sono per gli scopi per cui sono concepiti, ma memorizzare dei dati e controllare le variazioni di tensione e corrente dei dispositivi USB è un extra non previsto da certe applicazioni.

Infatti, avevo provato entrambe le app che ho indicato in precedenza, ma i valori in mA rilevati sembravano sballati.

brancamenta 12-04-2016 08:36

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 43561613)
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:



http://lygte-info.dk/review/USBmeter...-017%20UK.html
Poi abbinandolo ad un carico resistivo USB da 5 o 2,5 Ohm si scoprono tante cose utili su schede madri e caricabatterie.

Utilizzandolo come da recensione si riesce a capire quanto consuma un dispositivo e quanti mAh sono stati caricati nel dispositivo.

Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale. Provare per credere. E poi quell'aggeggio a fine carica ovviamente fornirà il valore di corrente fornita che è composto da consumo telefono + carica della batteria. Quindi da li non capisco di sicuro lo stato di salute della batteria, a meno che non funzioni diversamente da come ho descritto.

Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.

Anche le app per vedere l'assorbimento del telefono visualizzeranno sempre consumo telefono + corrente fornita dal caricabatteria.

hc900 12-04-2016 08:44

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43566385)
Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale.

In effetti quando un apparecchio ha la batteria da 3000mAh il caricatore ha almeno 1000mA di erogazione.

Certo che collegandosi ad una porta del PC USB2.0 a bassa corrente, la ricarica ci mette quei tempi che hai menzionato a titolo di esempio.

Paky 12-04-2016 09:54

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43566385)
Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale.

sicuramente
infatti se uno vuole caricare velocemente lo smartphone come anche un notebook lo deve tenere rigorosamente spento

Quote:

In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.
quoto

hc900 12-04-2016 10:51

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43566385)
Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.

Per la ricarica così complessa merita un misuratore USB capace di tenere fino a 12 Volt o anche 15 Volt, con la visualizzazione dei mWh (ce ne sono diversi modelli disponibili).

Per la ricarica ad alta corrente, se ho tempo ci rinuncio proprio per mantenere bassa la temperatura della batteria (circa 45 gradi), ricaricando con il dispositivo acceso o con un alimentatore USB da 1 Ampere.

bluv 12-04-2016 11:03

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43566385)
Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.

E se non trovi il caricabatterie nel bundle? Come nel mio caso: ho comprato un Moto E+1 e adesso aspetto che mi arrivi l'Aukey. Lo collegherò con il suo cavo usb fornitomi con lo smartphone.

Se non erro la carica non viene dettata anche dalla circuiteria della batteria smartphone?! Se riesce a gestire più di 1A in completa sicurezza, dove sta il risvolto negativo di una carica più rapida?

Non usufruirò sicuramente del Quick Charge compatibile con le cpu più recenti/potenti che si trovano in smartphone di gamma più alta, però 1A+ credo venga garantito in modo da raggiungere carica completa dopo le 2 ore (mi auguro prima, ma spero non di più) :O

Dall'usb 2.0 del PC ci ha messo 4 ore belle piene e qualcosa in più.

el_pocho2008 20-06-2016 11:28

ciao, ho una lampada frontale petzl 80 lumen alimentata da 3 pile alcaline duracell aaa duralock 1,5 v

se volessi comprare delle pile ricaricabili aaa, vedo che sono tutte a 1,2 volt, vanno bene lo stesso?

la lampada non la uso spesso ma poco, mi conviene comprare le ricaricabili o le duracell normali?
grazie ciao!

brancamenta 20-06-2016 12:32

dovevi comprare una lampada con batteria al litio perché con le ricaricabili l'output luminoso non sarà mai all'altezza delle pile. Quindi no, non sarà la stessa cosa.

luigimitico 20-06-2016 12:47

Se la questione è meglio pile AAA alkaline o ricaricabili, per me la risposta è: meglio ricaricabili lsd. Per almeno un paio di motivi
1) le puoi riutilizzare centinaia di volte se ben trattate
2)le alkaline soffrono di perdita di liquidi se non vengono usate per mesi, con coseguente imbrattamento dell'alloggiamento dove sono messe.

Per quali scegliere, dai un'occhiata alle varie marche e modelli citati in precedenza.

PS: la tensione di lavoro anche delle alkaline dopo un po' scende fino a 1,2v mentre le ricaricabili partono da quella tensione e non scendono di molto fino a che non sono scariche.

hc900 20-06-2016 12:57

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43790529)
dovevi comprare una lampada con batteria al litio perché con le ricaricabili l'output luminoso non sarà mai all'altezza delle pile. Quindi no, non sarà la stessa cosa.

Spesso ho visto lampade che avevano un portabatterie cilindrico con le 3 batterie affiancate.
Quasi sempre si poteva inserire una batteria ricaricabile al litio, tipo 18650 o più corta.
Capita che per motivi di sicurezza vengono consigliate le 3 batterie ministilo, ma si possono rimpiazzare con un elemento al litio.

brancamenta 20-06-2016 12:58

Si ma l'output luminoso si basa sul voltaggio se non c'è un driver = prestazioni di cacca.

hc900 20-06-2016 13:03

Quote:

Originariamente inviato da brancamenta (Messaggio 43790628)
Si ma l'output luminoso si basa sul voltaggio se non c'è un driver = prestazioni di cacca.

La cosa è più complessa del previsto:

1] nessun driver
2] driver per 5 volt massimi
3] driver per 9 Volt massimi, fino a 2 elementi al litio CR123 in serie

Il tutto rilevato su comuni lampade esteticamente identiche.

vw1961 21-06-2016 08:13

sicuramente ne avrete gia' parlato pile AA al litio vero ? che ne pensate ???


http://it.aliexpress.com/item/Singap...fc1c1f0e&tpp=0



alcuni dubbi :

1) 3000 mW/h qundi quanti mA ?

2) quindi dite si caricano davvero anche solo con 5 volt senza il suo CB ?

3) che dite convengono davvero al posto di una ni-mh ? c'e di buono che sono
a ben 1,5 volt e appunto ricaricabili !


grazie

hc900 21-06-2016 08:33

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1cAf6M...1fac01bhttp://
Mi sa molto di nikel zinco ... comunque sulla baya lo trovi sui 25 Euro.

vw1961 21-06-2016 09:10

dici , boh li parlano davvero di li-ion quindi forse 3,6volt al litio con micro circuito elevatore all'interno della pila AA per elevarla ai 1,5 V ?

hc900 21-06-2016 09:18

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 43793027)
dici , boh li parlano davvero di li-ion quindi forse 3,6volt al litio con micro circuito elevatore all'interno della pila AA per elevarla ai 1,5 V ?

In questo caso sarebbe la peggior scelta possibile: un circuito switching sempre acceso che scarica la batteria anche quando non la usi.

Salvo novità su candlepower direi che la cosa è molto strana.

vw1961 21-06-2016 13:30

vero...boh cmq li dicono che sono proprio al litio da 1,5 volt......


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.