![]() |
|
Quote:
A proposito, anche tu me lo consigli accoppiato alle eneloop rispetto al technoline 700?? Ammetto che 2 anni fa ho preso un altro kit energizer con 4 stilo, quello che carica le celle singole e le AA da 2450... Vanno alla grande finora... ma le ho prese perche non conoscevo il mondo delle LSD e dei caricatori PRO... Potresti dirmi le cose da evitare per far ingrossare i cristalli delle celle?? Insomma dato che sto comprando le eneloop, vorrei trattarle al meglio evitando di accorciarne stupidamente il ciclo vitale.... |
Quote:
Se stai in questo range sei a posto! |
Quote:
|
Ragazzi che dire siete meravigliosi come al solito, mi avete consigliato bene e chiarito le idee, non potevo chiedere di meglio, vi sono grato. Vi aggiorno non appena mi arriva la roba che acquisto (Japcell + Eneloop) e faccio qualche prova. Grazie ancora.
|
Problema giochi della mia bimba ... mangia pile ....
Secondo Voi mi conviene usare delle C ricaricabili invece delle Eneloop con l'adattatore ? In casa ho delle Lidl dichiarate per 4.000 e 4.500 mah (quelle grigie/nere), che dovrebbero garantirmi più autonomia (ma dubito arrivino a 4.000, potranno essere 3.000 o 3.000 e qualcosa suppongo). Ho guardato su internet e a discreto prezzo si trovano le Duracell, marca affidabile, ma dichiarano solo 2.200 mah, quindi, praticamente uguali alle mie eneloop stilo con adattatore. Ma come mai, una pila grossa il doppio di una stilo, e di buona marca come Duracell, ha solo quella capacità? I 2.200 mah di una C sono effettivamente solo il 10% in più di "autonomia" rispetto alla mia Eneloop? In questo caso non ne vale la pena, credo. Quali pile ci sono a buon prezzo C, magari lsd ? Sto anche cercando un carica adeguato per le C (per le stilo ho il c9000), ma per non essere ot ho postato nell'altro 3d. Grazie a tutti. |
Quote:
ho un problema analogo, con apparecchi di tipo diverso, alimentati da C o D e a breve prenderò gli adattatori dall'olandese è la soluzione migliore per avere la certezza delle prestazioni delle batterie e per la qualità del caricabatterie adattatori per il maha io li escludo perchè non sono in grado di costruirmeli e non essendo ferrato in materia elettronica evito gli esperimenti.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
p.s. se può interessare, mi hanno riferito che al Lidl di Palermo sono in vendita le C e le D ibride (probabilmente rimanenze dell'ultima offerta), per cui magari potrebbero esserci anche in altri punti vendita |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie 1000 :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao raga rieccomi per una info: ieri ho fatto un po di test con il mio tester (il primo regalo della mia infanzia che mi ha fatto felice XD, a circa 8 anni). In particolare avevo voglia di testare le capacità erogative delle mie celle energizer (sto aspettando che mi arrivino le eneloop col japcell).
Ditemi se ho sbagliato, ho messo lo spinotto rosso su 10A ovviamente, ed ecco cosa mi ha letto il tester: Energizer 1700 mah (2004): 2100 mah circa sia cariche che scariche Energizer 2450 mah (2011): 3100 mah circa sia cariche che scariche I valori in rosso sono le letture del tester: sono le effettive correnti che erogano le pile?? Cioè il massimo che possono erogare in un ora?? Cioè vorrei capire se si tratta di una lettura nell'unità di tempo... altrimenti non avrebbe senso, perchè se la pila ne immagazzina per esempio 1700 non puo darmi effettivamente 2100 in totale ma in quel momento... oddio mi sono confuso troppo vi prego illuminatemi. C'è da dire che finora questa funzione l'avevo usata un paio di volte per verificare la corrente erogata da dei caricabatteria per cellulare con porta usb. Uno mi dava ad esempio 200 mah, cosa vuole dire? Che in un ora eroga 200 mah? O che in quel momento sta dando 200 mah??? Ci credete che stanotte non ci ho dormito?? A scuola queste cose le ho studiate ma non avevo mai pensato a questo... Cioè, che io sappia mah vuol dire milli ampere/huour, o sbaglio??? I risultati hanno senso perchè le 1700 non riescono piu a far accendere la fotocamera, mentre le altre ce la fanno e durano parecchio... Credo che mi sto confondendo perchè mischio la capacità con la corrente che erogano. Ma la logica mi dice che che quei valori si riferiscono ad un ora ma potrei sbagliarmi... perchè non esiste un modo per sapere quanto eroga la pila in quel momento??? Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S |
Quote:
questo articolo può chiarirti le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora |
Quote:
ll mio tester è identico a questo: http://www.tuttomontecatini.com/varie/IMG_0672.JPG Ed ho usato la sezione 10A (la settima in senso orario) mettendo lo spinotto rosso nel primo pertugio. |
Quote:
ci sono alcuni tester che "misurano" lo stato della batteria, ma non so su che parametri si basano (ipotizzo un confronto tra corrente e voltaggio su resistenza nota e confronto con parametri standard...). l'unico modo per sapere quanta carica contengono le batterie è scaricarle con un analizzatore tipo maha o similari. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.