![]() |
|
come capacita le lidl dice 2100 e potrebbero essere ma li dicono 1000 ricariche e le eneloop mi mpare ne facciano molte di piu o sbaglio ?
|
Quote:
|
Quote:
Personalmente, a quel prezzo e per la positiva esperienza avuta con le rosse, prenderei queste nuove a prescindere; non ci dimentichiamo che ormai molte ibride di marca (panasonic ecc.) sono vendute a circa 2/2,50€ a pila e comunque non sono allineate alle eneloop di utilissima generazione (1800 cicli e tenuta della carica anche a tre anni). Insomma, a meno di particolarissime esigenze, non vedo il motivo per non fare scorta di queste Tronic: se poi anche dovessero rivelarsi appena appena meno bilanciate, si possono accoppiare tra di loro tranquillamente con un analizzatore qualsiasi. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
pile non lsd
Ma ogni tanto vanno ricaricate o si anche può aspettare che si esauriscono?
Sto usando 4 pile non LSD in una macchinetta per misurare la pressione arteriosa (le avevo comprate a inizio novembre). L'ultima e unica volta che le ho ricaricate era all'iinizio novembre per cui son già passati quasi 2 mesi e la macchina funziona ancora perfettamente senza problemi. Stamattina ho preso la tensione a vuoto di una pila e me la da ancora a 1.30V quindi magari ci vado avanti ancora per un bel po'. Con le non LSD leggevo forse in questo thread o non ricordo dove, che ogni tanto vanno ricaricate per non rovinarle, se le ricarico anche ogni 3-4 mesi o cmq quando cominciano ad esaurirsi va bene lo stesso o vanno ricaricate più spesso? |
Quote:
|
Prese ora un blister di AAA e una 9volt, sono quelle tutte nere data di produzione giugno 2011, la confezione è uguale a quella postata qualche pagina indietro, l'unica cosa che cambia è l'autoscarica dichiarata, infatti indica l'80% di carica residua dopo 1 anno.
Tensione a vuoto AAA: 1: 1.277v 2: 1.276v 3: 1.275v 4: 1.272v Resistenza interna/carico1Ax5s: 1: 127mΩ 2: 118mΩ 3: 111mΩ 4: 121mΩ 9volt block: Tensione 8.5v resistenza interna: 1150mΩ(circa) Dato che ci sono metto anche quest'altro parametro.;) Tensione sotto carico @200mA dopo 10 minuti: 1: 1.07v 2: 1.08v 3: 0.95v 4: 1.05v Edit: Il freddino di questi giorni non gli va tanto a genio, dopo circa 20 minuti si sono un po scaldate e la tensione è leggermente aumentanta. |
Salve a tutti
le pile sono in offerta a lidl dal 30/12/2012 sono queste, sembrerebbero ottime visto il prezzo ![]() Ne approfittavo anche per chiedere a qualche esperto se basse correnti di carica 200mah ma del tipo "Impulsivo" possono dare problemi per la rilevazione del deltaV. Ho da poco preso un lacorsse 1000 e a 0.5C delle sony CycleEnergy 2100 si scaldano cosi tanto da mandare in blocco temperatura il lacrosse dopo 1.30h. Ho provato anche delle Panasonic Infinium 2100 e delle duracell 2450 non ibride e a 500mah sono tutte tiepide un 30 gradi occhio e croce. Vorrei quindi lasciare i 200 mah di default del lacrosse per evitare troppo stress termico e per non dover ogni volta che vengono inserite delle batterie selezionare la corrente di carica. |
Quote:
1: 547mAh 2: 513mAh 3: 484mAh 4: 522mAh Ora parto con un bel break-in vista la non tanto giovane età;) |
Quote:
Quando si ragiona di correnti di carica (lineare o impulsiva non cambia) è meglio riferirsi ai "C" di carica; ad esempio un'intensità di carica di 200 mA riferiti a una cella da 2000 mAh di capacità valgono 0,1C che si può anche indicare con C/10. Dando per assodato che tu ti riferisca a celle di 2000 mAh, la carica a 0,1C produce una curva di picco talmente appiattita che nessun sistema -dV, per quanto perfezionato, sarebbe in grado di discriminare con sicurezza. Per avere una curva di carica con picco abbastanza pronunciato non bisognerebbe scendere sotto cariche di 0,33C che per una cella da 2000 mAh corrispondono a 666 mA, in pratica 700 mA. Con correnti più basse, tanto più con celle ciofeche di vecchia tecnologia, al 99% si avrebbero errate letture del picco con i rischi conseguenti ....... Si vuole essere sicuri con la tecnologia NiMH?....... Bene, si usino CB di qualità, celle esclusivamente LSD e intensità di carica non meno di 0,5C. Altro non serve. |
Quote:
|
In riferimento alle lsd lidl, per i meno esperti che non ci capiscono molto dei risultati dei test sopra riportati, in definitiva sono delle buone lsd? Mi riferisco in particolare alle AA da 2100 mAh.
Inoltre, per chi possiede un normale caricabatterie senza funzioni avanzate, conviene usarle senza fare nulla oppure sarebbe meglio eseguire un ciclo di scarica - carica? Grazie |
prese oggi ...sono le stesse del LIDL POLACCO ...
si conferma sono Ready to use .... ottimo lidl ! ma saranno vecchie eneloop... ci credo poco vero ? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quelle del "polacco" credo siano di produzione più recente, ma non credo cambi molto tra le rosse queste e quelle del polacco, anche se stando a quanto dichiarano sulla confezione l'autoscarica sarebbe meno marcata su queste tutte nere. |
urca, mi assento una settimana e guarda che succede, Lidl Italia fa il regalo aspettato da 2 anni.
Quote:
|
Buon giorno.
Premetto che non sono un intenditore di parametri elettrici. Sono in procinto di rinnovare il mio "parco batterie ricaricabili" e sto valutando quali acquistare. Non necessito di quantità industriali(8/12 batterie AA e 8/12 batterie AAA). Queste tronic disponibili al lidl sembrano buone(a sentire i vostri pareri). Mi chiedo però se(non dovendone acquistare molte)sia più opportuno "dirigersi" su una maggiore qualità(sanyo eneloop)che si trovano a poco più di 2 euro l'una. Dovendo acquistare(finalmente)un caricabatterie serio ho letto buone recensioni sul Technoline bc-700,ma so che sono usciti gia modelli più recenti(con caratteristiche maggiori). Dato che la tecnologia delle batterie ricaricabili di nuova generazione avanza giorno per giorno,di conseguenza anche i caricabatterie ne seguono le orme. Gradirei un vostro consiglio in merito(sopratutto sul caricabatterie). Grazie. Colgo l'occasione per augurare un Buon 2013 a tutti! |
Portato a casa giusto ora un blister di Tronic AA LIDL. :D
|
Non so se comprarle oppure no. E' che per ora non mi servono.
Delle pile D per chi è già passato dal LIDL per 3.49€ sa quante te ne danno? 2 giusto o solo 1? Se te ne danno 2 magari domani anche se per ora non mi servono faccio un salto e le prendo anche io. Quote:
Anche prendendo le più economiche LSD ossia le varta ready to use o altre marche in offerta minimo 7-8 euro per 4 pile le spendi. Qui vai a spendere meno della metà. E' un affarone. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.