![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Facendo due calcoli quel pacco batterie dovrebbe dichiarare una capacità totale di 108wh, praticamente impossibile per quelle dimensioni, tralasciando il fatto che 12volt nominali per le litio è una tensione fuori standard, al limite una serie di 3 celle può portare a 10,8v o a 11,1volt nominali. Fai conto che una batteria di un notebook di 2/3 anni fa a sei celle 18650 da 2200mAh sta intorno ai 48 wh, e le dimensioni di queste batterie sono decisamente maggiori di quelle dichiarate sull'inserzione. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Meglio eneloop "vere" e ultimo modello, o risparmiare (qualche euro) con le amazonbasics? :fagiano:
|
Quote:
|
Quote:
Migliori prezzi che io abbia trovato, per 16 batterie, sono: amazonbasics: 1,42€ l'una eneloop HR-3UTGA: 1,89€ l'una Alla fine sono quasi/meno di (dipende da come lo si vuol vedere!) 8€ di risparmio. Ho diverse eneloop vecchio modello, le amazonbasics dovrebbero essere uguali alle mie che funzionano ancora bene. Se le differenze tra le generazioni di eneloop riguardano solo i cicli di ricarica direi che posso anche restare coi modelli vecchi (anche se le ricaricassi tutte una volta ogni settimana, per arrivare a 1000 cicli ci metterei 19 anni!) o ci sono altri miglioramenti? |
Quote:
|
Quote:
Sotto non paghi nulla. |
Quote:
|
Quote:
Mi spiego. Quasi sempre le ditte cinesi segnano sul pacco come valore della merce una cifra variabile molto bassa, attorno ai 10€, anche se il valore vero è molto superiore. Alla dogana lo sanno e quindi di tale valore se ne fregano. Se il pacchetto passa nei controlli a campione quel valore per loro non conta nulla, e ne assegnano loro uno secondo una loro stima dopodiché ti addebitano dazio iva e costi di dogana. A me è capitato: mi hanno fermato un pacchetto perché c'era scritto che conteneva cosmetici (un errore della ditta cinese...), io ho fornito tutti i dati compresa la ricevuta col vero contenuto (ho anche chiesto che aprissero il pacchetto per accertarsi che non c'era alcun cosmetico, ma mi han detto che "non possono aprire i pacchi"... neanche fossero alla dogana! :eek: ), ma alla fine mi hanno addebitato mi pare 15€ o poco più, oltre a un mese di tempo perso. Scusate la lunghezza, era solo per dire che il discorso della cifra è analogo ai pacchetti con scritto "gift": non serve a niente. |
delle buone batterie ricaricabili per il mouse ( ne sono 2 di tipo AA ), quali posso prendere ?
Ho preso recentemente delle "cinesine", ma sono state pessime...:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Oggi sono andato a prendere due cose al supermercato e sono passato davanti alle pile.
Siccome mi sto avvicinando ora al mondo delle ricaricabili avevo deciso di dotarmi di carichino IQ328 e tante eneloop. Ma ho visto e preso due AAA DAEWOO INFINITA. Viene garantita 7 anni e con capacità Residua a 12 mesi dell'80 85%. Per curiosità ho provato a prenderle (1,90€ mi sono sembrati un rischio accettabile). Come capisco però la bontà delle batterie? L'IQ328 arriverà sett. prox e ho solo un tester e un ricarica batteria lidl non certo intelligente. |
basta leggere la confezione, sarà scritto pronte all'uso o da ricaricare prima dell'uso.
Ragazzi, in una grande catena ho visto un cestone di batterie con scritto 50% di sconto, scavando ci sono alcaline, vecchie nimh, beghelli, ma anche panasonic evolta AAA e Varta ready to use AA confezione da 4. Quest'ultime scontate venivano 6 euro. Che dite, è un buon prezzo anche se fossero la prima generazione? |
Quote:
Io ho preso 2 Panasonic Evolta ad aprile e le avevo pagate 4.99 euro. |
Solo che chissà quanto son li, ok che son LSD, ma se stanno in negozio da 3 anni...:rolleyes:
Non ho trovato dove è scritta la data di produzione. Uffa. |
Quote:
Se vanno bene hai fatto un affarone visto che 4 pile LSD negli ipermercati quelle che costano meno (Panasonic e Varta) di solito le paghi sui 9-10 euro. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.