![]() |
|
Caspita non pensavo che le LSD fossero un tale portento peccato averle scoperte solo quest'anno se avessi saputo prima della loro esistenza le avrei già comprate anni fa.
Quest'estate ho avuto modo di testarle per la prima volta fuori da casa (avevo comprato ad aprile 2 panasonic Evolta, ma fino a luglio le ho usate più che altro in casa facendo foto e video così a casaccio). Quest'estate in occasione di 3-4 gite/eventi l'ho portata sempre con me. Avrò fatto in totale un centinaio di foto e un'oretta di video e ancora devo ricaricarle :eek: L'ultima ricarica risale più o meno a metà luglio e lo scorso week-end in occasione dei fuochi artificiali sparati in una città qui vicino, l'ho tenuta accesa ininterrottamente per quasi mezz'ora riprendendo in modalità video i fuochi dall'inizio alla fine. Praticamente con una sola ricarica ci ho fatto da metà luglio a fine agosto. Ho sempre portato con me anche 2 pile alkaline duracell ultra di scorta nel caso mi si esaurissero le due ricaricabili in un momento clou, ma ancora non mi sono servite mai :eek: Incredibile e la digitale ancora mi deve segnalare la batteria quasi scarica. Spettacolari e devo ringraziare questo topic per averle scoperte. |
infatti prima nella mia canon, accendevo e pile scariche, ora con le LSD
sempre pronta x le foto... ste pile sono ecccezzionali ! |
anche io con la mia canon compatta ho sempre avuto il problema che appena accesa segna le pile ricaricabili scariche anche se sono appena state caricate; da quando uso le LSD non ho piu avuto problemi, ma solo energia estrema e quasi infinita, arrivo a quasi 1000 scatti sulla compatta senza usare il flash!
|
Sbaglio o abbiamo tutti la canon A720is? :D
e il CHDK, pur tarandolo, ha un po' peggiorato la situazione, prima delle LSD ;) |
Quote:
|
Quote:
Il chdk non lo uso perchè sembra che questo vecchio modello di Canon sia tarato meglio con le ricaricabili e quando segna "sostituire batterie" sono veramente scariche....contrariamente alla 720is del mio socio che inizia a segnalare batterie scariche quasi in modo random. Se penso che l' ho consigliato io :cry: . Nulla da dire però sulla qualità delle foto, almeno su quello ci avevo azzeccato. Fine o.t. |
Quote:
|
Quote:
Se sei interessato all'argomento apri un topic come hai accennato. |
Ieri pomeriggio sono andato alla fiera dell'elettronica a Montichiari (BS) e ho notato che stanno cominciando ad aumentare la qualità dei prodotti che espongono; cosa curiosa è che per la prima volta ho visto dei banchi vendere le Eneloop in tutti i form factor, anche il kit nella valigetta e in ben 2 o 3 banchi!
Sono contento che piano piano si comincino a diffondere non solo per la rete ma anche in "negozi" fisici. Unica pecca è che per 4AA 2000mah volevano 13 euro. La valigetta 50 euro. Poi vabbè, si trovano anche delle pile scandalose, piu di 3000mah per le AA, in quantità che non immaginate! Ho notato che vendono caricapile di marche sconosciute, a prezzi altini, tra i 30 e i 50 euro, spacciati per professionali o comunque per oggetti di un certo pregio; a queste fiere si trovano davvero dei caricapile degni di questo nome o gli unici validi sono quelli già detti e ridetti in questo e l'altro thread? A fine mese c'è un'altra fiera, mi sa che non resisterò e prenderò qualche pila marcia che vendono la solo per vedere la capacità effettiva, tanto le danno ad 1€ l'una. |
cavoli montichiari ieri ? me la sono persa... peccato !
CB o OM o elettronico ? |
ho letto, non su questo forum, che anche le batterie LSD andrebbero comunque scaricate e poi ricaricate una volta al mese.
ma facendo così, non viene meno l'utilità di tali batterie, se ogni mese devo smontare tutti i telecomandi,orologi ?? vorrei sostituire una 20ina di batterie stilo normali che uso in telecomandi,orologi,termostati con delle LSD, però non so quanto valga la pena sia a livello di soldi ripresi che da un punto di vista ecologico ( a cui tengo). ditemi un pò voi. ho già 4 vartalonglife che uso da 2 mesi esatti, posso continuare a usarle fino a che gli apparecchi non funzionano più oppure facendo così le brucio ? se ne compro qualcuna di riserva la procedura corretta è caricarle e poi stiparle da qualche parte ? farebbero comodo degli astucci portapile solo che ho visto che solo le eneloop ne sono forniti |
Io per i telecomandi lascerei perdere.
Ho dei telecomandi perfettamente funzionanti con pile che hanno anche 5-6 anni (le pile che ho nel telecomando dello stereo addirittura ne avranno anche 10 di anni e funziona ancora). Cioè se una pila alkalina ti dura 6 anni che cacchio te ne frega di comprarla ricaricabile. Le sveglie o gli orologi da parete invece noto che durano meno e quindi magari potresti pensarci. Mediamente sugli orologi che ho noto che ogni 2 anni la pila è da cambiare. Sui termostati invece non saprei, ma penso che più o meno dureranno come un orologio no? Quindi io direi si per sveglie/orologi e termostati e no per telecomandi. |
Io penso che per apparecchi cosi a basso consumo si rischi di portare le pile ad un voltaggio esageratamente basso, per cui si rovinerebbero presto, ma posso sbagliarmi.
Personalmente credo che il risparmio vero sia in quegli apparecchi dove le pile andrebbero cambiate spesso, tipo macchine fotografiche, auto radiocomandate, mouse ottici, torce (anche qui servirebbe attenzione), flash per macchine fotografiche e tutte cose del genere. Per quegli apparecchi dove le pile si cambiano dopo anni secondo me non vale la pena di prendere delle ricaricabili. |
Quote:
CB/OM/ELETTRONICO cosa significa? |
Quote:
|
ora ho fatto piazza pulita buttate le ultime 6 batterie ni-hm energizer che avevo ...menomale che ho scoperto tempo fà qst thread fantastico ho imparato tanto sulle batterie...e ogni volta che prendo la mia pentax optio e40 anche dopo mesi sono contento di trovarle cariche e farci oltre i 400scatti...:D
|
vorrei chiedere un parere su una vecchia pila aa kraun 2500mah. avendo comprato da poco il bc-700 sto testando ed eventualmente refreshando tutte le mie pile. quella in questione è stata refreshata ma alla fine i mah segnalati erano 613. questo cosa vuol dire? che ha perso buona parte della capacità ed è da buttare?
|
Pila quasi arrivata alla fine della sua vita; sicuramente non la potrai usare su oggetti molto voraci di corrente, ma se l'autoscarica non la fa morire in pochi giorni la puoi usare in sveglie orologi o telecomandi.
Tienila carica qualche settimana e poi fai un test di scarica (discharge refresh) vedi quanto restituisce dopo 15 giorni o un mese, se ha ancora corrente vuol dire che puoi usarla come ti ho detto io altrimenti eliminala. |
La modalità corretta è "Discharge", con il refresh looperebbe di nuovo e non si saprebbe quanto teneva.
|
ok grazie , era come pensavo
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.