Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 14-07-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37797865)
scarica finita, 863mah

Praticamente dopo 4 mesi risulta un'auto-scarica del 65% dal dichiarato(2500mAh) e del 60% dal valore reale dopo il break(2130mAh).

SaggioFedeMantova 15-07-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37797991)
Praticamente dopo 4 mesi risulta un'auto-scarica del 65% dal dichiarato(2500mAh) e del 60% dal valore reale dopo il break(2130mAh).

assolutamente LSD :D:ciapet:

gerko 16-07-2012 22:04

Wow che autoscarica!! :D


Ho paura anche io che i marchi se ne stanno un pò approfittando magari perdendo di qualità.
Qui sul topic si è parlato bene delle tunirgy dicendo che si, sono LSD; però ora non hanno più in vendita le normali, ma solo batterie con valori "pompati" le AA più basse mi pare sono 2300 mentre le AAA sono 900. Le AAA le ho prese, spero siano buone, anche se ho dubbi. Vi avviso già che non ho caricatore analizzatore e non posso quindi fare test a meno che di non fare scariche e cariche con un caricatore da modellismo con celle singole. Potrei farlo, ma non so se è attendibile.

sandroz84 17-07-2012 08:31

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 37808893)
Se carica celle singole è già un buon inizio. Il controllo di carica com'è? (-dV, dV/dt, dT/dt...)
E per la scarica? A quale tensione minima interrompe la scarica?

Se è uno dei modelli che penso io, sono tutti semi uguali, cambiano solo la potenza massima ed in modo marginale il numero di celle in serie che si possono caricare scaricare.
Comunque questo tipo di caricatori permettono di caricare da 1 a 15/18 celle in serie nel caso delle ni-xx.
Il fine carica è a rilevazione di deltav negativo, impostabile da un minimo di 5mV ad un massimo di 20, sui più evoluti dai 3mV ai 30.
La tensione di fine scarica è selezionabile a piacere in base al numero di celle del pacco batterie che si sta utilizzando, come anche la corrente di scarica.

gerko 17-07-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 37361649)
Che tristezza, anzichè mettere un display per fare i fighi potevano farlo senza ma farlo caricare singolarmente le celle.:rolleyes:
Schifezza.

Anch'io ho preso da Dealextreme un caricatore Soshine un'anno fa, che carica a canali separati, ha un controllo deltaV ma non cicla, e per pochi euro in più avrei preso quello che hai preso tu FrancoC che invece cicla le celle, a sto punto direi che mi è andata meglio forse, dico forse perchè la seconda volta che lo ho usato mentre era in funzione emetteva un ronzio.
Ecco una foto.

Devo comprarne un'altro di caricabatterie, non so se prenderne uno come il mio o come il tuo Franco. Dici ancora che non funziona bene il tuo?

Per le domande fatte ha detto tutto Sandoz, il caricatore è l'Imax B6.

c.ianelli 18-07-2012 08:10

Per chi interessa viste pile Uniross LSD in offerta al Bennet a poco più di 9 €
Da volantino dovrebbero esserci anche le Duracell active charge agli ipercoop nordest (4 stilo 8,53 €), ma solo fino ad oggi

vale46pc 18-07-2012 18:12

x saggio sono le famose lidl rosse o quali della tronic ?


x ianelli buono, in un test le uniross, SONO arrivate prime !

SaggioFedeMantova 18-07-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviato da vale46pc (Messaggio 37819399)
x saggio sono le famose lidl rosse o quali della tronic ?

no sono queste http://www.lidl.it/static_content/li...71661_01_b.jpg

le lidl rosse sono LSD, mentre queste no; ho fatto i test per confermarlo, cosi se qualcuno chiede se sono buone o meno gli posto i test e me lo dice lui; si sa mai che tornino in vendita a lidl e qualcuno le voglia acquistare..

b1st3k 19-07-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37820322)
no sono queste http://www.lidl.it/static_content/li...71661_01_b.jpg

le lidl rosse sono LSD, mentre queste no; ho fatto i test per confermarlo, cosi se qualcuno chiede se sono buone o meno gli posto i test e me lo dice lui; si sa mai che tornino in vendita a lidl e qualcuno le voglia acquistare..

Alla LIDL dopo un pò torna tutto, quindi è probabile che torneranno anche queste ricaricabili.

Ma non ho capito, sono valide o meno??

metrino 19-07-2012 12:05

quelle del link no, quelle rosse con la scritta nera si.
tuttavia ormai ho seri dubbi che ritornino. sono passati almeno due lotti di ciofeche dopo quelle rosse.

SaggioFedeMantova 19-07-2012 16:17

Quote:

Originariamente inviato da b1st3k (Messaggio 37822803)
Alla LIDL dopo un pò torna tutto, quindi è probabile che torneranno anche queste ricaricabili.

Ma non ho capito, sono valide o meno??

solo le rosse sono valide, guarda i test di autoscarica, li ho fatti apposta.

sandroz84 19-07-2012 17:18

Ci sarebbero anche le nere con la scritta rossa/verde che qui non si son viste nemmeno di striscio, solo Germania e Francia.

invincible88 19-07-2012 17:19

Ciao a tutti, ho sfogliato in giro sul web e anche qui sul forum, non sono riuscito a trovare nessun test sull'autoscarica della Varta Power Accus ready to use, qualcuno sa dove trovarlo?

Migmar 20-07-2012 11:17

http://www.candlepowerforums.com/vb/...y2use-2300-mAh

vale46pc 20-07-2012 12:24

bello....

migmar ma c'e anche una recensione sulle eneloop e delle infinium pana in quel sito ?

sandroz84 20-07-2012 14:24

Delle eneloop trovi vita morte e miracoli, delle infinium mi sembra di aver visto qualcosa da qualche parte, se lo ritrovo te lo linko.

vale46pc 20-07-2012 19:24

un test ok come quello del sito candelpower sulle varta ? ciaooooo

invincible88 21-07-2012 00:58

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 37790034)
:mano: L' importante è capirsi.

Le quattro celle che hai non sono poi cosi male, guarda se da qualche parte c'è scritto la capacità minima garantita; probabilmente ci sei molto vicino; se ci aggiungiamo anche l' errore del Maha...direi che ci può stare una media di 2100Mah reali.
Purtroppo tra il dichiarato e il reale ce ne passa, e come ciliegina sulla torta i produttori stanno rifacendo ancora lo stesso errore, cioè quello di rincorrere la massima capacità a discapito della robustezza; solamente che ora ci fregano pure con la scritta ready to use.
Celle da 2500Mah e oltre (che arriveranno sicuramente come specchietti per le allodole) a bassa autoscarica bahh...io diffido e resto a 2000Mah.. a meno di stravolgimenti tecnologici evidenti.
A proposito, ricordati che i cicli di carica di una cella sono "a scalare", occhio di non bruciarteli tutti nel Maha :D :D :D .
Ciao

Ciao Angelo, un utente l'altro giorno mi ha postato un test sulle varta ready to use, lo stesso modello che ho io

http://www.candlepowerforums.com/vb/...y2use-2300-mAh

Se dai un occhiata ai test effettuati dopo il break-in le celle mostrano un amperaggio assolutamente perfetto con quanto dichiarato da Varta, nella discusione precedente ti ho postato i risultati delle mie celle che sono lontane da questo risultato...di sicuro dovute al cattivo utilizzo dei caricatori precedenti!

invincible88 21-07-2012 01:02

Quote:

Originariamente inviato da Migmar (Messaggio 37828677)

Ti ringrazio per il link che mi ha aiutato a capire che le mie celle sono un pò deteriorate in quanto non sono cosi performanti! però io cercavo un test in autoscarica stile, dopo 1 mese quanta carica tengono, dopo 2, dopo 6 mesi e cosi via...
cmq sia grazie :)

angelo963 21-07-2012 08:12

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 37832772)
Ciao Angelo, un utente l'altro giorno mi ha postato un test sulle varta ready to use, lo stesso modello che ho io

http://www.candlepowerforums.com/vb/...y2use-2300-mAh

Se dai un occhiata ai test effettuati dopo il break-in le celle mostrano un amperaggio assolutamente perfetto con quanto dichiarato da Varta, nella discusione precedente ti ho postato i risultati delle mie celle che sono lontane da questo risultato...di sicuro dovute al cattivo utilizzo dei caricatori precedenti!

Sarà pignoleria ma ho lo stesso qualche dubbio; è un test che risale a tre anni fa e nel 2009 il massimo per una lsd era 2100Mah e a voler ben guardare nel grafico la scarica a 0,5C termina a circa 2200Mah :boh: .
Boh...spero di sbagliarmi ma qualche cosa non quadra..2300Mah come il dichiarato quando ancora oggi dopo tre anni di sviluppo nemmeno le migliori ci arrivano (al dichiarato, anche se a onor del vero le mie Eneloop AAA dopo un periodo di rodaggio si sono stabilizzate addirittura oltre)...mi fido molto di piu' di quello che hai postato Tu!
Vediamo le tue con l' uso del C9000 come si comportano, se poi ci sono altri utenti con le identiche batterie che si uniscono per qualche test meglio ancora.
Il mio dubbio è che "quelle" Varta non fossero realmente delle lsd, lo erano solamente per marketing ;) ; ci voleva un bel test di autoscarica per smascherarle.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.