![]() |
Quote:
O anche solo per testare softwares prima di installare sull' altro. |
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
Sappiate che se si rompe il fusion vi romperà le scatole anche se lo utilizzate il sistema su thunderbolt esterno, e dovrete comunque rimuoverlo se succede.
Il fusion lo estirperei, nel 2021, ma anche 5 anni fa, non aveva senso di esistere. Il prezzo alla fine dei conti non cambia tanto, ci va solo aggiunta la manodopera del tecnico che difficilmente supera le 80-100 euro. Con il vantaggio che internamente avrete un nvme anziché un thunderbolt, che seppur veloce non ha nulla a che vedere con un nvme. Io sono dell idea che le cose vanno fatte bene dall inizio, a maggior ragione con gli iMac che sono nati con il problema del fusion. |
Quote:
Comunque se la responsabilità se la assume il tecnico ok... se invece il rischio deve assumerselo lui meglio lasciar perdere. |
Quote:
Ti sfido a trovare un case con un chip che supporti la piena banda passante di thunderbolt 3 (che è di almeno 20gbps) gli ssd samsung arrivano a 3400-3500 MB/s su nvme, su Thunderbolt esterno non ci arrivano mai, seppur Thunderbolt non avrebbe problemi a gestirli. In ogni caso, anche se funzionasse bene, la considero una barbonata :D un Allinone che ha bisogno di un disco esterno fisso per poter funzionare non è concepibile per me, ancor peggio quando si tratta di macbook. |
Richiesta un po' strana ma ci provo. Che voi sappiate esiste in commercio un paraluce compatibile col monitor del nuovo iMac M1 da 24" (23,5")?
|
Quale modello consigliate per farci al massimo un po’ dì lightroom?
Max 1500 euro |
Per uso base con un po’ di lightroom va alla grande ogni modello M1…io prenderei i 16gb se puoi…sennò va bene anche il base con ssd capiente a sufficienza.
|
Ciao a tutti ho un iMac mid 2010 da 27 pollici
Processore i3 16 giga di ram hard disk da 1 tera e ssd da 1 tera al posto del dvd a quanto potrei venderlo? Vorrei passare al mini M1 Il sito mac2sell mi dice 460€ 😳 ma onestamente mi sembra troppo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
250-300 a esser generosissimi.
Con i nuovi m1 hanno davvero tagliato le gambe ai vecchi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
è imac che fa da monitor, e sicuro quel modello non va oltre high sierra. |
Quote:
Per usare uno di questi modelli di iMac come display esterno: Sull'iMac usato come display deve essere installato macOS High Sierra o una versione precedente. L'altro Mac a cui lo stai collegando deve essere stato introdotto nel 2019 o precedentemente e deve disporre di macOS Catalina o di una versione precedente. Il cavo che collega i due computer Mac deve essere un cavo Mini DisplayPort" https://support.apple.com/it-it/HT204592 |
Mi unisco alla richiesta perchè non riesco a capire quale cavo acquistare.
Vorrei usare un Imac 27 late 2012 come monitor di un PC Dell con cavo thunderbolt 4 e anche un mac book air M1 (non assieme). Ho letto che serve un cavo da thunderbolt 2 a thunderbolt 4, ma non ne trovo, salvo (se ho letto bene) acquistare l'adattatore originale Apple alla modica cifra di 55 euro. Sareste cosi gentili da darmi qualche dritta? Grazie. |
Quote:
|
Wi Fi
Ciao,
ultimamente il mio iMac sembra avere qualche problema con il Wi Fi... A volte dopo qualche minuto di utilizzo la connessione si blocca e non c'è verso di recuperarla se non spegnendo e riaccendendo. Se disabilito il Wi Fi e riabilito non trova più nessuna rete.. il che mi pare molto strano... sapete se esiste un qualcosa per fare una diagnosi? Tnx |
questa discussione riguarda imac dal 2009.
c'è una discussione per quelli prima? |
E ovviamente da ieri hanno aumentato anche i prezzi degli Imac M1 :doh: :asd:
|
In compenso hanno diminuito i mini con m2
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.