Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   HWUp MD - Consulti Medici (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942327)


ChristinaAemiliana 07-03-2009 16:41

HWUp MD - Consulti Medici
 


Dal momento che già da tempo, sia in Piazzetta che qui in Scienza e Tecnica, è tutto un proliferare di thread contenenti questioni mediche di vario tipo, ci è parso opportuno radunare tutte le domande in un'unica discussione, in modo che la consultazione sia più facile (da parte di chi cerca chiarimenti, ma anche da quella di chi presta il proprio aiuto e la propria professionalità) e le informazioni non siano disperse.

Premesso che in presenza di sintomi di natura ignota si consiglia caldamente di recarsi da un medico prima di chiedere sul forum, diamo a seguire qualche regola basilare di ordine pratico.
  • Lo scopo del presente thread è quello di fornire spiegazioni e chiarimenti a chi abbia già in mano una diagnosi, una prescrizione, una richiesta di accertamenti. E' possibile chiedere opinioni sulla base dei soli sintomi quando si è già programmata una visita dal medico, ma non certo in alternativa a tale soluzione. Si declina pertanto qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall'uso sconsiderato dello spazio messo a disposizione. Se leggete "potrebbe essere questo, ma senza una visita e una serie di esami chiaramente non lo si può affermare con certezza" e lo prendete come diagnosi definitiva, o se correte in farmacia a comprare le pillole che hanno dato alla suocera della portinaia dello stabile dove abita l'idraulico di un utente, perché vi hanno riferito che i suoi sintomi erano simili ai vostri, insomma se pensate che un post su un forum possa sostituire una visita medica e/o gli opportuni esami strumentali, allora il problema non è certo nostro.
  • Ci auguriamo che gli utenti che già abbiamo imparato a conoscere e che sono dottori o studenti in Medicina (o discipline analoghe e complementari) diventino frequentatori abituali del presente thread; ulteriore supporto è ovviamente benvenuto, ma per questioni di correttezza e trasparenza richiediamo che, nel momento in cui si comincia a offrire pareri, ci si qualifichi come medico, studente, eccetera.
  • E' consentito riportare esperienze proprie o di congiunti anche se non si è specialisti del settore, ma non allo scopo di azzardare diagnosi sulla base di sintomatologie simili (esempio: va bene dire "mio fratello aveva i calcoli biliari, è stato operato in laparoscopia, l'intervento è stato risolutivo e il recupero è stato veloce", ma non "hai i calcoli biliari e devono asportarti la cistifellea, ne sono sicuro, mio fratello ha avuto precisamente gli stessi sintomi").
  • Siamo nella sezione scientifica, quindi non è lecito consigliare pratiche non riconosciute dalla Medicina o, peggio ancora, approfittare della discussione per riproporre i soliti flame del genere "cure alternative, panacee e affini contro tutti".
  • Sdrammatizzare e alleggerire la tensione con un post scherzoso ogni tanto va bene, ma senza esagerare. Battute del tipo "hai una settimana di vita", "RIP", "se fossi in te, farei testamento" e simili sono già più che abusate: evitiamole in favore di qualcosa di più originale, almeno.
  • Siate il più possibile precisi nell'esporre il vostro problema, fornite tutte le informazioni di cui siete in possesso e indicate chiaramente quali eventuali dubbi abbiate.
  • Cerchiamo, come sempre, di fare della buona informazione scientifica; le spiegazioni siano accurate ma semplici e adatte al livello culturale di tutti. Evitiamo risposte del tipo "è così ma non posso certo farti un corso di anatomia affinché tu capisca" o peggio di dare più o meno velatamente dell'ignorante a un altro utente, paziente o collega che sia.


Bene, direi che le considerazioni preliminari possano bastare e che si possa finalmente aprire il nostro piccolo ambulatorio virtuale! :D

ChristinaAemiliana 07-03-2009 16:41

HWUp MD - Consulti Medici
 
Considerati i casi di utenti che intervengono in questo thread in preda all'inquietudine per aver manipolato incautamente materiali e sostanze di varia natura acquistati online, ci sembra opportuno richiamare l'attenzione sul fenomeno in questione con alcune raccomandazioni.
  • Attenzione a cosa comprate. Esistono sostanze, materiali e naturalmente farmaci la cui vendita è regolamentata da opportune norme. Tali cautele non esistono per il gusto di dare fastidio alla gente, ma per tutelare il pubblico. Il fatto che possa capitarvi sottomano un sito che vende tutto ciò per vie traverse non costituisce pertanto una ghiotta opportunità per risparmiare tempo, ma un rischio per la salute vostra e di chi vi sta intorno. E con la salute non si scherza.
  • Attenzione alle vostre competenze. Non comprate cose di cui non conoscete bene la natura, o materiali e sostanze che non siete abilitati a maneggiare in completa sicurezza. Ricordate anche che in casa non possedete cappe e filtri e probabilmente nemmeno indumenti protettivi e che in ogni caso qualche esperienza fatta in laboratorio all'università non vi rende degli esperti, soprattutto quando si tratta di prevedere i rischi potenziali. Se proprio non potete fare a meno di usare i suddetti materiali o sostanze, consultate un esperto e fatevi aiutare.
  • Attenzione a dove comprate. I materiali e le sostanze pericolosi dovrebbero essere venduti accompagnati da una scheda di sicurezza completa di istruzioni per la manipolazione. Il fatto che tale documentazione manchi, purtroppo, non significa necessariamente che ciò che state maneggiando sia tanto sicuro da non richiedere alcuna cautela particolare; potrebbe anche essere che il sito dove vi siete riforniti non sia abbastanza serio e affidabile da porsi il problema.
  • Se avete già fatto la sciocchezza di maneggiare qualcosa di potenzialmente pericoloso e il dubbio vi è venuto in ritardo, non cedete al panico e parlate con un medico, preferibilmente lo specialista direttamente interessato (ad es. lo pneumologo se temete di aver inalato una sostanza nociva) in quanto le conoscenze su questi argomenti sono in continua evoluzione e il medico di base potrebbe non essere in grado di aiutarvi o di riconoscere il pericolo (nulla comunque vi vieta di fare un tentativo). Probabilmente scoprirete che non vi è successo nulla di serio, perché le sostanze in grado di fare danni ingenti tramite un'esposizione occasionale sono per fortuna poche, ma lo spavento vi servirà come lezione per la prossima volta...;)

windsofchange 14-03-2009 00:08

Grazie per il thread christina, me lo metto in firma :D

trappola 14-03-2009 18:17

asportazione tiroide
 
Ciao
Dopo circa 20 anni l'endocrinologo di mia moglie ha deciso che la tiroide è da asportare, perchè un nodulo (benigno da ago aspirato) nel giro di un paio di anni potrebbe disturbare la trachea.

Purtroppo non posso assassinare l'anima al mio medico (è seppellito di pazienti) e volevo qualche info sull'operazione.
Sarà con il taglio tradizionale, cioè non laparoscopia (con i tre buchini) ne laser, e tutti hanno detto che non è nulla di preoccupante però se qualcuno ne sa di più (anche link ma per non medici). Speriamo il bene, dopo 20 anni non mi sono per nulla stancato, ;)

Comunque la mia domanda è soprattutto sul post operazione, intendo per quanto tempo si è totalmente inabili (insomma da stare a letto) e dopo quando si è ragionevolmente in forma (si so che potrebbe essere non immediato calibrare la dosa dei farmaci). Mi interessa saperlo per predisporre le ferie

grazie a chiunque mi possa rispondere

Siddhartha 16-03-2009 01:39

Quote:

Originariamente inviato da trappola (Messaggio 26693085)
Ciao
Dopo circa 20 anni l'endocrinologo di mia moglie ha deciso che la tiroide è da asportare, perchè un nodulo (benigno da ago aspirato) nel giro di un paio di anni potrebbe disturbare la trachea.

Purtroppo non posso assassinare l'anima al mio medico (è seppellito di pazienti) e volevo qualche info sull'operazione.
Sarà con il taglio tradizionale, cioè non laparoscopia (con i tre buchini) ne laser, e tutti hanno detto che non è nulla di preoccupante però se qualcuno ne sa di più (anche link ma per non medici). Speriamo il bene, dopo 20 anni non mi sono per nulla stancato, ;)

Comunque la mia domanda è soprattutto sul post operazione, intendo per quanto tempo si è totalmente inabili (insomma da stare a letto) e dopo quando si è ragionevolmente in forma (si so che potrebbe essere non immediato calibrare la dosa dei farmaci). Mi interessa saperlo per predisporre le ferie

grazie a chiunque mi possa rispondere


Qualifica: Sono Medico! :)
well...non preoccuparti che l'intervento non è estremamente complicato! ;)
si esegue in anestesia generale e di solito, dura più o meno un paio di orette (per una tiroidectomia totale; nel caso sia una lobectomia, l'intervento dura di meno! chiaramente ogni paziente è diverso dall'altro, ma indicativamente i tempi sono questi!)!
dopo non resteranno neanche cicatrici deturpanti in quanto, nonostante il taglio sia di almeno 10-15cm, il chirurgo eseguirà una sutura intradermica cosiddetta estetica! :)
il decorso postoperatorio è abbastanza tranquillo (alcuni pazienti non hanno alcun fastidio e spesso, la terapia antalgica postoperatoria è molto blanda)!
inoltre, tua moglie non sarà affatto inabile e potrà andarsene in giro in reparto anche subito, potrà parlare e mangiare se vorrà dopo qualche ora (dopo anestesia generale, il paziente può mangiare non appena ha ricanalizzato, ovvero subito dopo "aver emesso aria")! :)
l'unico problema è che dovrà restare in osservazione almeno qualche giorno dopo l'intervento, per evitare complicazioni (es. scongiurare il pericolo che la formazione di ematomi - la loggia tiroidea è molto vascolarizzata - possa comprimere la trachea), medicare la ferita e rimuovere i drenaggi!
stai tranquillo che tua moglie non avrà affatto bisogno di una balia 24h/die :) ma sarà subito autosufficiente! in ogni caso, se proprio vuoi starle vicino ed assisterla, penso che sia ragionevole prendere almeno 3gg (fino ad un max di 7gg di ferie, volendo proprio esagerare :sofico: )!!!

auguri ed in bocca al lupo! :)

ps: chiaramente le indicazioni che ho dato sono di massima e per un intervento classico in un paziente che non presenta anomalie, fattori di rischio o altre situazioni patologiche sottostanti: ogni paziente ha una propria storia a sé!

trappola 16-03-2009 07:15

Grazie Doc :ave:

Si mi servivano queste indicazioni giusto per avere una idea del post operazione.

Penso che prenderò una settimanina di ferie, così se proprio non c'è bisogno (speriamo) mi spaupazzo la belva (mio figlio)

Grazie ancora

piero

Siddhartha 16-03-2009 10:25

Quote:

Originariamente inviato da trappola (Messaggio 26707269)
Grazie Doc :ave:

Si mi servivano queste indicazioni giusto per avere una idea del post operazione.

Penso che prenderò una settimanina di ferie, così se proprio non c'è bisogno (speriamo) mi spaupazzo la belva (mio figlio)

Grazie ancora

piero

di nulla! ;)
ciao,
Giovanni

windsofchange 16-03-2009 12:07

Primo caso correttamente "consigliato" :O
Io faccio la segretaria e tengo il registro eh :oink:

hakermatik 17-03-2009 10:41

ma qui si possono fare domande anche riguardo visione, lenti a contatto, occhiali ecc....oppure si continua ad usare l'altro thread?
Lì non mi risponde nessuno!!!

windsofchange 17-03-2009 11:08

Quote:

Originariamente inviato da hakermatik (Messaggio 26723281)
ma qui si possono fare domande anche riguardo visione, lenti a contatto, occhiali ecc....oppure si continua ad usare l'altro thread?
Lì non mi risponde nessuno!!!

Purtroppo lì gli esperti non passano spesso :cry:
Anche a me servirebbe il loro aiuto come avrai notato!

ChristinaAemiliana 17-03-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviato da windsofchange (Messaggio 26685956)
Grazie per il thread christina, me lo metto in firma :D

In realtà avrei dovuto aprirlo già da una vita, ma ho trovato il tempo solo adesso...:stordita:

Mettere il link in firma è un'idea eccellente, gli annunci in rilievo non li legge nessuno! :asd: Se vogliamo popolare il thread e portare di qua le "richieste di consulto medico", in modo da poterle corredare di risposte adeguatamente scientifiche, la firma di chi frequenta anche Piazzetta è senz'altro la "pubblicità" più evidente! :D

Quote:

Originariamente inviato da hakermatik (Messaggio 26723281)
ma qui si possono fare domande anche riguardo visione, lenti a contatto, occhiali ecc....oppure si continua ad usare l'altro thread?
Lì non mi risponde nessuno!!!

Sarebbe meglio, credo, continuare a usare l'altro thread, dato che c'è e contiene già molte informazioni e considerato che, oltretutto, il taglio di quella discussione era più tecnico-pratico che squisitamente medico. Diciamo che in sintesi metterei qui i quesiti "da oculista" e là le richieste su che lenti a contatto scegliere e affini.

Ma è solo un mio veloce parere, è il moderatore di sezione che ha il polso della situazione e che deve decidere come preferisce organizzare lo spazio! ;)

hakermatik 17-03-2009 16:19

grazie..

allora ne approfitto per mettere qui un quesito "da oculista"

è possibile che si modifichi l'asse dell'astigmatismo?

nella mia vecchia prescrizione era 150°, nella nuova 160°. Potrebbe essere che una delle 2 è sbagliata o è una cosa che può accadere?

grazie in anticipo.

Ziosilvio 17-03-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviato da hakermatik (Messaggio 26723281)
ma qui si possono fare domande anche riguardo visione, lenti a contatto, occhiali ecc....oppure si continua ad usare l'altro thread?
Lì non mi risponde nessuno!!!

Quote:

Originariamente inviato da ChristinaAemiliana (Messaggio 26728616)
Sarebbe meglio, credo, continuare a usare l'altro thread, dato che c'è e contiene già molte informazioni e considerato che, oltretutto, il taglio di quella discussione era più tecnico-pratico che squisitamente medico. Diciamo che in sintesi metterei qui i quesiti "da oculista" e là le richieste su che lenti a contatto scegliere e affini.

Anch'io sono del parere di tenere separata l'oculistica dall'ottica.
Ciò vuol dire che le domande relative a lenti ed occhiali, andranno nel thread di hakermatik, e le domande relative a cornea, cristallino, retina ecc. andranno in questo.

La domanda postata qui poco fa da hakermatik, per esempio, sta bene qui ;)

jumpin666 19-03-2009 16:01

Io mi iscrivo

uvz 19-03-2009 17:01

Un post unico per tutte le richieste "sanitarie"?
Un utente fa una richiesta, capita sul forum 4 giorno dopo e visto che HWUP è molto frequentato si ritrova 3 pagine (magari 5 o anche molto di più) in cui cercare una risposta al propio quesito? Non tutti hanno conessioni veloci e/o dal costo forfettario. E magari dopo tutta la ricerca trova soltanto un misero msg inutile.
Se non ho capito male questo post mi sembra controproducente, sempre che non sia il vostro intendo quello di eliminare le richieste "mediche".

hakermatik 19-03-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviato da uvz (Messaggio 26758664)
Un post unico per tutte le richieste "sanitarie"?
Un utente fa una richiesta, capita sul forum 4 giorno dopo e visto che HWUP è molto frequentato si ritrova 3 pagine (magari 5 o anche molto di più) in cui cercare una risposta al propio quesito? Non tutti hanno conessioni veloci e/o dal costo forfettario. E magari dopo tutta la ricerca trova soltanto un misero msg inutile.
Se non ho capito male questo post mi sembra controproducente, sempre che non sia il vostro intendo quello di eliminare le richieste "mediche".

bhe...c'è gia il thread delle richieste di matematica, quello di informatica e tanti altri, e sembra che funzionino per il meglio...almeno per quella che è la mia esperienza.

Ziosilvio 19-03-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviato da uvz (Messaggio 26758664)
Un post unico per tutte le richieste "sanitarie"?
Un utente fa una richiesta, capita sul forum 4 giorno dopo e visto che HWUP è molto frequentato si ritrova 3 pagine (magari 5 o anche molto di più) in cui cercare una risposta al propio quesito? Non tutti hanno conessioni veloci e/o dal costo forfettario. E magari dopo tutta la ricerca trova soltanto un misero msg inutile.
Se non ho capito male questo post mi sembra controproducente, sempre che non sia il vostro intendo quello di eliminare le richieste "mediche".

Hai capito male.
Lo scopo del thread è concentrare le richieste mediche, in modo che chi chiede aiuto sappia dove chiederlo, e chi vuole darlo sappia dove darlo.
Poi, certo, forse un po' di ricerchina si dovrà fare, ma è connaturato a questo tipo di discussioni.
A noi dello staff è sembrato molto produttivo istituirlo, e chi ha letto il post iniziale di ChristinaAemiliana dubito possa fare a meno di finire per concordare con noi.

Beninteso, chi volesse mandare in malora il thread sarà trattato conseguentemente in accordo al regolamento.

Il quale regolamento stabilisce anche che non si discute in pubblico l'operato dello staff.
Voglio sperare che non fosse questa la tua intenzione, per cui mi limito ad un richiamo.
Dopo tutto, prevenire è meglio che curare...

Kharonte85 19-03-2009 19:01

E chi l'avrebbe mai detto che quel logo si sarebbe ufficializzato...spero di non averne mai bisogno :stordita: ...semmai mi metto alla caccia degli ipocondriaci :Perfido: :D

woodykr 20-03-2009 01:05

Dermatite Seborroica
 
Scusate volevo fare 2 domande sula dermatite seborroica......visto che ne soffro da un bel pò volevo sapere se il caffè può aumentare le macchie sul viso e se il thè è la stessa cosa......in più volevo chiedere se il caffè provoca maggiore arrossamento quello al ginseng è diverso?
Perchè ho letto che il ginseng fa bene allo stress.....

Therinai 20-03-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviato da ChristinaAemiliana (Messaggio 26728616)
Mettere il link in firma è un'idea eccellente, gli annunci in rilievo non li legge nessuno! :asd:

ultimamente mi interrogo proprio sul fatto che mi devo sforzare proprio per notare gli annunci in rilievo... e dire che quello della tamron è bello grosso :asd: ... ehm :stordita: vabbeh ot a parte mi sottoscrivo all'interessantissima discussione :O

Ziosilvio 20-03-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviato da woodykr (Messaggio 26764283)
Scusate volevo fare 2 domande sula dermatite seborroica......visto che ne soffro da un bel pò volevo sapere se il caffè può aumentare le macchie sul viso e se il thè è la stessa cosa......in più volevo chiedere se il caffè provoca maggiore arrossamento quello al ginseng è diverso?
Perchè ho letto che il ginseng fa bene allo stress.....

Sposto nel thread in rilievo, al quale peraltro eri già stato indirizzato dal collega.

robynove82 20-03-2009 22:11

Spero di aver azzeccato il thread a questo giro :D

Ripropongo i quesiti dell'altro thread:

Per l'operazione laser agli occhi eliminante miopia ed astigmatismo mi hanno chiesto 1800€ compreso di tutto e mi hanno escluso qualsiasi tipo di problemi successivi all'operazione tranne la possibilità di infezione se non si fa la giusta procedura di "riabilitazione", comunque in ogni caso guaribile al 100%.

Ci posso credere? .

Volevo chiedervi una cosa... quanto è il tempo necessario per ritornare al 100% dopo l'operazione? Visto il lavoro che faccio (elettricista) sono spesso in contatto con polvere o qualche volta con prodotti chimici quindi non vorrei trovarmi a stare fermo 1 mese o più per questa cosa.

Ultima cosa per quanto riguarda l'intervento tramite mutua: ci si può fidare? quali sono i pro e i contro? Sinceramente mi fido un poco, visto che lo dovrei fare una volta sola (:tie:) preferirei spendere qualche soldo in più ma avere maggiore sicurezza. Che ne dite?

Siddhartha 20-03-2009 22:29

uhm...sono già 2 le richieste di tipo oculistico!!!
magari sarebbe auspicabile che i mod segnalino via pvt l'esistenza di questa discussione agli utenti esperti che potrebbero rispondere! :)

gigio2005 21-03-2009 01:53

Quote:

Originariamente inviato da Kharonte85 (Messaggio 26760428)
E chi l'avrebbe mai detto che quel logo si sarebbe ufficializzato...

premesso che ci avrei visto meglio un'intestazione del tipo:


gigio2005 (TM)

:incazzed:




ad ogni modo trovo veramente triste ufficializzare un 3d sui consigli medici....

windsofchange 21-03-2009 09:02

Quote:

Originariamente inviato da Siddhartha (Messaggio 26776788)
uhm...sono già 2 le richieste di tipo oculistico!!!
magari sarebbe auspicabile che i mod segnalino via pvt l'esistenza di questa discussione agli utenti esperti che potrebbero rispondere! :)

Veramente ci sarebbe un terzo caso, ma dato che non mi hanno risposto nel 3d dedicato ho preferito risparmiare e non scriverlo qui. :cry:

Siddhartha 21-03-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviato da gigio2005 (Messaggio 26777725)
premesso che ci avrei visto meglio un'intestazione del tipo:


gigio2005 (TM)

:incazzed:

Gigio ha ragione: il logo lo creò lui in tempi non sospetti....sarebbe stato carino almeno avvertirlo! :)

Johnn 21-03-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviato da woodykr (Messaggio 26764283)
Scusate volevo fare 2 domande sula dermatite seborroica......visto che ne soffro da un bel pò volevo sapere se il caffè può aumentare le macchie sul viso e se il thè è la stessa cosa......in più volevo chiedere se il caffè provoca maggiore arrossamento quello al ginseng è diverso?
Perchè ho letto che il ginseng fa bene allo stress.....

Non penso risponda direttamente alle domande, ma potrebbe essere interessante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262098

Ziosilvio 21-03-2009 14:46

Continuiamo però a parlarne qui ;)

ChristinaAemiliana 21-03-2009 14:56

Allora, innanzitutto chiariamo la questione del logo. I ringraziamenti erano com'è giusto che sia nella "to do list", ma l'immagine girava ormai da così tanto tempo che non riuscivamo a ricordare né a ritrovare chi ne fosse stato l'autore. Avrei potuto certamente apporre in bella vista, in calce al mio post, un avviso del tipo "cercasi disperatamente l'autore del logo, chi l'ha visto?", ma mi era parso superfluo: pensavo che l'utente in questione (o qualcuno in possesso dell'informazione) si sarebbe palesato serenamente, magari con una battuta, e che ci saremmo messi a posto automaticamente così. Errore mio, di cui mi scuso. In questa sezione non siamo abituati a prevenire le polemiche con gli utenti, semplicemente perché raramente accadono.

Detto questo, però, ora onestamente ho qualche difficoltà a continuare a usare il suddetto logo. Questo perché se l'autore del logo pensa davvero che noi ci siamo appropriati con dolosa indifferenza della sua opera e soprattutto che la stiamo usando come simbolo di un thread che non gradisce, ecco, il tutto mi appare come una forzatura.

Per queste ragioni, provvisoriamente e con dispiacere, rimuovo il logo, in attesa di chiarimenti.

IL_mante 21-03-2009 17:26

odontoiatra cercasi
 
allora, ho fatto una ortopantomografia un paio di settimane fa e l'ho portata alla mia dentista. dopo averla analizzata, ha detto che un dente del giudizio (che ancora non è sviluppato, altri 2 li ho tolti perchè storti, il quarto non c'è proprio) sembra "doppio" e che quindi avrebbe consultato il chirurgo ed eventualmente mi avrebbero fatto fare una tac per essere certi.

mi ha comunque detto che molto probabilmente andrà tolto.

da qui il mio problema: il dente è ancora sotto le gengive, per toglierlo andrà tagliata la gengiva ed estratto, e fin qui.. io però sembro essere immune all'anestesia alle gengive: per togliermi gli altri 2 denti del giudizio, al primo mi ha sparato 3 fiale di anestetico perchè continuavo a sentire dolore.. il secondo dente non me lo ha neanche messo, non serviva, ma comunque erano già fuori completamente, ha preso la pinza e li ha tirati (4 radici entrambi, sti stro@@i :muro:). ma se qui dovrà aprire la gengiva, quanto soffrirò? come spiegate la mia immunità totale all'anestetico? avete consigli? metto la gengiva sotto ghiaccio secco?:sofico: :stordita:

hakermatik 21-03-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviato da IL_mante (Messaggio 26784866)
allora, ho fatto una ortopantomografia un paio di settimane fa e l'ho portata alla mia dentista. dopo averla analizzata, ha detto che un dente del giudizio (che ancora non è sviluppato, altri 2 li ho tolti perchè storti, il quarto non c'è proprio) sembra "doppio" e che quindi avrebbe consultato il chirurgo ed eventualmente mi avrebbero fatto fare una tac per essere certi.

mi ha comunque detto che molto probabilmente andrà tolto.

da qui il mio problema: il dente è ancora sotto le gengive, per toglierlo andrà tagliata la gengiva ed estratto, e fin qui.. io però sembro essere immune all'anestesia alle gengive: per togliermi gli altri 2 denti del giudizio, al primo mi ha sparato 3 fiale di anestetico perchè continuavo a sentire dolore.. il secondo dente non me lo ha neanche messo, non serviva, ma comunque erano già fuori completamente, ha preso la pinza e li ha tirati (4 radici entrambi, sti stro@@i :muro:). ma se qui dovrà aprire la gengiva, quanto soffrirò? come spiegate la mia immunità totale all'anestetico? avete consigli? metto la gengiva sotto ghiaccio secco?:sofico: :stordita:

premessa: non sono ne medico ne odontoiatra.

allora...non per spaventarti, ma se dovessero toglierti il dente del giudizio senza anestesia...AUGURI DAVVERO!!! Io già qualche dolorino lo sentivo sotto anestesia...figurati tu. E come te, mi hanno aperto la gengiva per estrarlo.

Ma sicuramente ci sarà una soluzione, magari usando un altro tipo di anestesia.
Cmq sul forum c'è un odontoiatra...lui ti saprà dire meglio.

IL_mante 21-03-2009 19:35

nooo, non ti preoccupare, che mica mi spavento:asd:

comunque mi sono dimenticato in modo palese (e mi sono accorto solo ora): la vera domanda del mio post precedente non è quanto farà male (non durerà mica 2 ore l'operazione), ma piuttosto, mi ha fatto strano quando mi ha detto dente doppio... cosa significa? sono un caso strano io?:stordita:

windsofchange 21-03-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviato da IL_mante (Messaggio 26786213)
nooo, non ti preoccupare, che mica mi spavento:asd:

comunque mi sono dimenticato in modo palese (e mi sono accorto solo ora): la vera domanda del mio post precedente non è quanto farà male (non durerà mica 2 ore l'operazione), ma piuttosto, mi ha fatto strano quando mi ha detto dente doppio... cosa significa? sono un caso strano io?:stordita:

Forse si riferiva alle radici del dente stesso?
Ho avuto non pochi problemi con le tronculari (le famose anestesie dentarie) a causa della mia anatomia, purtroppo non sei l'unico restio alle stesse e ti offro la mia solidarietà. :cry:
Io risolvevo con un tranquillante pre-seduta, premetto che ho il dentista in famiglia e quindi non posso permettermi di piangere troppo visto che non pago le cure :muro:

IL_mante 23-03-2009 09:19

Quote:

Originariamente inviato da windsofchange (Messaggio 26786352)
Forse si riferiva alle radici del dente stesso?

cioè? ha otto radici? :eekk:

no perchè i miei altri denti del giudizio avevano 4 radici...:stordita:
da come l'ho capita io, su 4 radici ci sono 2 corone attaccate...ma è probabile che sbagli io..
Quote:

Ho avuto non pochi problemi con le tronculari (le famose anestesie dentarie) a causa della mia anatomia, purtroppo non sei l'unico restio alle stesse e ti offro la mia solidarietà. :cry:
Io risolvevo con un tranquillante pre-seduta, premetto che ho il dentista in famiglia e quindi non posso permettermi di piangere troppo visto che non pago le cure :muro:
:vicini: :cry:
comunque cosa intendi con anatomia? a me era riuscita a fare l'anestesia, solo che non mi ha fatto effetto.. cosa centra l'anatomia???:confused:

windsofchange 23-03-2009 11:13

Quote:

Originariamente inviato da IL_mante (Messaggio 26801304)
cioè? ha otto radici? :eekk:

no perchè i miei altri denti del giudizio avevano 4 radici...:stordita:
da come l'ho capita io, su 4 radici ci sono 2 corone attaccate...ma è probabile che sbagli io..

:vicini: :cry:
comunque cosa intendi con anatomia? a me era riuscita a fare l'anestesia, solo che non mi ha fatto effetto.. cosa centra l'anatomia???:confused:

L'anestesia tronculare per essere effettiva dipende da diversi fattori, per farla semplice concorrono sia la bravura del dentista che l'anatomia di base del paziente.
Ricordo quando mia sorella si esercitava sulla mia boccuccia per imparare a farne. :ops:

Per la questione radici intendevo un eventuale sdoppiamento terminale di una radice stessa, come fossa una codina di rondine insomma. :stordita:
Per il resto basta che guardi la lastrina per capire, si vedrà bene di sicuro.

IL_mante 23-03-2009 12:00

ah, ok. la rondine ha reso l'idea!:D
la lastra ce l'ha la dentista, ha detto che vuole farla vedere al chirurgo, poi eventualmente mi fanno una tac per togliere ogni dubbio.. aspetterò mercoledì..

Motozappa 23-03-2009 13:30

Domandina veloce veloce: se si deve fare una gastroscopia si puo chiedere di effettuarla in anestesia totale? Sò per sentito dire che sono 5 minuti infernali e vorrei tanto evitarli :)

Froze 23-03-2009 15:12

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 26776630)
Spero di aver azzeccato il thread a questo giro :D

Ripropongo i quesiti dell'altro thread:

Per l'operazione laser agli occhi eliminante miopia ed astigmatismo mi hanno chiesto 1800€ compreso di tutto e mi hanno escluso qualsiasi tipo di problemi successivi all'operazione tranne la possibilità di infezione se non si fa la giusta procedura di "riabilitazione", comunque in ogni caso guaribile al 100%.

Ci posso credere? .

io l'ho fatta 8 anni fa (o 9, non ricordo :stordita: ) e ad oggi continuo ad avere i miei 12/10 :)

Quote:

Volevo chiedervi una cosa... quanto è il tempo necessario per ritornare al 100% dopo l'operazione? Visto il lavoro che faccio (elettricista) sono spesso in contatto con polvere o qualche volta con prodotti chimici quindi non vorrei trovarmi a stare fermo 1 mese o più per questa cosa.
dipende dalla tecnica utilizzata.
io feci la lasik. Portai per due giorni delle conchiglie protettive. Ma per tornare al tuo lavoro credo che una settimana ci stia tutta.

Quote:

Ultima cosa per quanto riguarda l'intervento tramite mutua: ci si può fidare? quali sono i pro e i contro? Sinceramente mi fido un poco, visto che lo dovrei fare una volta sola (:tie:) preferirei spendere qualche soldo in più ma avere maggiore sicurezza. Che ne dite?
non saprei, io la feci privata :stordita:

Siddhartha 23-03-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviato da Motozappa (Messaggio 26804836)
Domandina veloce veloce: se si deve fare una gastroscopia si puo chiedere di effettuarla in anestesia totale? Sò per sentito dire che sono 5 minuti infernali e vorrei tanto evitarli :)

in anestesia generale no, ma puoi farla in sedazione: durante l'accertamento dormi o sei fortemente sedato!!! :)

dreadknight 23-03-2009 17:41

Quote:

Originariamente inviato da Motozappa (Messaggio 26804836)
Domandina veloce veloce: se si deve fare una gastroscopia si puo chiedere di effettuarla in anestesia totale?

no, perché l'anestesia totale deprime i centri respiratori e avresti bisogno di essere intubato.
Puoi però chiedere di fare l'esame in sedazione profonda


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.