Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Overclocking (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer" (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022)


capitan_crasy 02-11-2011 13:16

[Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
 
[Thread Ufficiale]
Overclock CPU "Bulldozer"


Questo thread ha lo scopo di Database/Test sull'overclock delle soluzioni CPU con architettura Bulldozer a 32nm SOI modelli FX-4000/FX-6000/FX-8000 sul socket AM3+.



Regolamento

* non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.
* non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME
* non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte Intel
* non sono ammessi post stile "consigli per gli acquisti"; in pratica niente consigli o suggerimenti per la scelta di un nuovo hardware
* non sono ammessi discussioni sulle CPU K8/K9 Athlon64/X2
* Le discussioni sull'architettura K10 sarà consentita solo per confronti diretti o di paragone sulle prestazioni o differenze architetturali
* Cerchiamo di limitare al minimo gli argomenti OT, se proprio non ce la fate comunicate attraverso i messaggi privati
* Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel



Per evitare che i post OT e AMD vs Intel inquinino il Thread ricordo che il moderatore di sezione "gianni1879" vigila continuamente sull'andamento del thread; ogni grave violazione del regolamento del Thread e del forum saranno "segnalati" con possibili e probabili sanzioni più o meno gravi.

Test Solid Rock:

Attenzione:
Per evitare qualsiasi tipo di problema o ritardo chiedo per cortesia a chiunque esegua i Test, sia per la classifica RS sia per la classifica Max Overclock, di contattarmi in PVT per gli eventuali aggiornamenti dei risultati.

Premessa:
La definizione per questo thread di Solid Rock è di eseguire il programma OCCT v4 per un ora naturalmente senza errori; non stiamo cercando la massima stabilità assoluta ma una che per la maggior parte degli utenti è più che sufficiente...
Le classifiche non sono di stile competitivo!, ma solo (se volete) per la gloria personale!:D
Come parametro le posizioni sono decise dalla frequenza di clock più alta, ottenuta con il Vcore più basso; ci saranno classifiche differenziate tra i modelli da 8, 6 e 4 core.


Istruzioni e programmi fondamentali


CPU-Z:
Cpu-Z è un software che permette di conoscere molte informazioni circa il proprio processore.
Clicca qui

OCCT v4
OCCT, OverClock Checking Tool, è una utility che permette di mettere sotto stress in sequenza il proprio processore così da valutarne la stabilità operativa in condizioni di overclock.
Clicca qui...
Il test deve avere i seguenti parametri:
All' apertura del programma selezionale L'opzione "Linkpack" (cerchio verde), impostare il programma come da immagine; per avviare la sessione cliccare sul tasto "On".


Programma per monitorare le temperature della CPU
HWMonitor è un tool che permette di tenere monitorati i principali parametri di funzionamento del proprio sistema, attraverso i chip di hardware monitoring tipicamente montati sulla scheda madre.
( Clicca qui )

Programma per catturare gli screen sul desktop:
Per chi non abbia questo tipo di programma consiglio "ScreenHunter 5.1 Free"
Funziona senza problemi su XP sia su Vista/Seven 32/64bit
( Clicca qui )

Come eseguire i Test
Postare lo screen con i programmi CPU-Z (obbligatori schermata CPU, schermata Mainboard e schermata Memory), Hwmotitor e OCCT v4 in modo da verificare la corretta esecuzione dei test.
Importante:
Descrivere le caratteristiche del proprio sistema e le caratteristiche dell'overclock, sia per la classifica dei SR, sia in quella Max overclock:
frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse.
Specificare il modello della scheda mamma utilizzata con il relativo BIOS, modello del dissipatore usato sia ad aria sia a liquido, modello e caratteristiche delle memorie utilizzate ( anche se non in overclock ).
Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel


Indice del thread


Prima Pagina:
Premessa, indice e regolamento del Thread

Seconda Pagina
Modelli futuri e attualmente in commercio

Terza Pagina
Risultati Overclock "Solid Rock"

Quarta Pagina
Risultati Max Overclock

Quinta Pagina
Risultati Bench in overclock

Sesta Pagina
Post di servizio

capitan_crasy 02-11-2011 13:17

Modelli futuri e attualmente in commercio
 

capitan_crasy 02-11-2011 13:18

Risultati Overclock "Solid Rock"
 
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria


FX-8150 @ 4.86Ghz (22.5x214)
Cooler By Noctua NH-D14

Vcore 1,456V
NB 2576Mhz, HT ???Mhz
Ram DDR3 Exceleram @ 2000Mhz (7-10-10-27 v1,65)

MB Asus Crosshair V formula bios 0813
By Gio_87









capitan_crasy 02-11-2011 13:19

Risultati Max Overclock
 
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria



FX-8150 @ 5.31Ghz (26.5x200)
Cooler By Raffreddamento a liquido (tanica di 20 litri + pompa Swittech + 2 doppi radiatori con 4 ventole 12cm doppia altezza 3000 rpm)

Vcore 1,525V
NB 2200Mhz, HT 2200Mhz
Ram DDR3 @ 2133Mhz (9-11-9-28 v1,6)

MB Asus Crosshair V formula bios 0813
By paolo.oliva2





capitan_crasy 02-11-2011 13:20

Risultati Bench in overclock
 
Gio_87:
SuperPI @ 5.00Ghz (8150)

paolo.oliva2:
Wprime 6,725 8150@5GHz, Cinebench 8,22 8150@5GHz






capitan_crasy 02-11-2011 13:21

Post di servizio
 

mtk 02-11-2011 13:48

mi iscrivo anche qui....sperando di non leggere piu' le solite menate da bar.

ps.capitano,devi essere un uomo molto paziente per gestire tutti i vari thread ....complimenti :D

ra-mta 02-11-2011 13:50

sarebbe carino includere una sezione con la massima frequenza raggiungibile, senza toccare il vcore :)

Gio_87 02-11-2011 14:02

iscritto :)

paolo.oliva2 02-11-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviato da ra-mta (Messaggio 36268299)
sarebbe carino includere una sezione con la massima frequenza raggiungibile, senza toccare il vcore :)


Gio_87 02-11-2011 14:16

Riporto risultato spi :)


paolo.oliva2 02-11-2011 14:35

Wprime 6,725 8150@5GHz


Cinebench 8,22 8150@5GHz

Guglio 02-11-2011 14:36

iscritto.

Walrus74 02-11-2011 15:01

Ciao a tutti :)
Avete provato a disabilitare un cluster per modulo in modo da avere un quad core "vecchia maniera" e vedere se sale di più scaldando meno?

DaRkNeSs_Fx 02-11-2011 15:13

iscritto :) vi seguo ragazzi ^^

capitan_crasy 02-11-2011 15:21

Mi raccomando leggete la prima pagina!!!

Quote:

Originariamente inviato da mtk (Messaggio 36268286)
mi iscrivo anche qui....sperando di non leggere piu' le solite menate da bar.

ps.capitano,devi essere un uomo molto paziente per gestire tutti i vari thread ....complimenti :D

Paziente si ma con un fegato da 10 chili!:D

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36268500)
Riporto risultato spi :)


Quote:

Originariamente inviato da paolo.oliva2 (Messaggio 36268650)
Wprime 6,725 8150@5GHz


Cinebench 8,22 8150@5GHz

aggiornata la quinta pagina...;)

Ukulele86 02-11-2011 15:30

Iscritto!
Ne vedremo delle belle ;)

Grazie Capitano ;)

solidsnake87 02-11-2011 15:56

Iscritto... :)

stefano_sa 02-11-2011 17:12

Ci sono......a presto gli screen

nardustyle 02-11-2011 17:59

Salve io vorrei proporvi un test reale sulle prestazioni riferite all'ambito grafico e con precisione su photoshop, immagino che tutti voi smanettoni abbiate photoshop :Prrr: inoltre queste cpu sono sicuramente destinate ad un ambito multicore come il photo e video editing, per questo credo sia una prova indispensabile.

il procedimento lo trovate :
QUI

Basta scaricare la foto, aprirla in photoshop, selezionate vedi / tempo in basso nella figura e applicare:
FILTRO/SFOCATURA/SFOCATURA RADIALE fattore 100, metodo rotazione, qualità migliore

Il risultato del mio :

1100T a 4.2ghz è 24.2s

2600k a def è 19.6s

Vorrei tanto sapere quanto fa un x8 a 4.6/7/8 ghz

grazie

aaadddfffgggccc 02-11-2011 19:54

Attendo almeno un BD da inserire nella classifica di CINEBENCH 11.5 ;)

tecno789 02-11-2011 19:57

iscritto!!!! evvaiiiiii finalmente questo thread :D

purtroppo lo seguo solo come spettatore :muro:

dateci dentro!:D

paolo.oliva2 02-11-2011 19:57

Quote:

Originariamente inviato da nardustyle (Messaggio 36270377)
Salve io vorrei proporvi un test reale sulle prestazioni riferite all'ambito grafico e con precisione su photoshop, immagino che tutti voi smanettoni abbiate photoshop :Prrr: inoltre queste cpu sono sicuramente destinate ad un ambito multicore come il photo e video editing, per questo credo sia una prova indispensabile.

il procedimento lo trovate :
QUI

Basta scaricare la foto, aprirla in photoshop, selezionate vedi / tempo in basso nella figura e applicare:
FILTRO/SFOCATURA/SFOCATURA RADIALE fattore 100, metodo rotazione, qualità migliore

Il risultato del mio :

1100T a 4.2ghz è 24.2s

2600k a def è 19.6s

Vorrei tanto sapere quanto fa un x8 a 4.6/7/8 ghz

grazie

Io al momento non ho CS5 sul PC... ma da qualche parte lo dovrei avere... il problema è che ho 12 HD sparsi in giro...
Vediamo se c'è uno che lo farebbe prima di me.

|ron 02-11-2011 20:04

Per paolo e chi altro ha l'8150: per curiosità accademica, potreste testare il Spi1M (e 32M se vi va) con 2core attivi, e poi con 2 moduli attivi ma dentro cui solo un core sarà attivo? In sostanza vorrei vedere quant'è il cambiamento nei bench, dedicando tutte le risorse di un modulo a un solo core e non a entrambi.
Thanks :)

gianni1879 02-11-2011 20:16

vi ricordo che per sottoscrivere il thread esiste l'apposita funzione.

Gio_87 02-11-2011 20:28

Categoria Rock solid!
 
Frequenze:
Cpu 4,831/molti x 22,5 /fsb 214/ram 2000mhz/nb 2576/ht non ricordo :sofico:
Voltaggi:
Cpu 1,456 da bios/nb 1,30/ram exceleram 7-10-10-27 1,65
Raffreddamento: Noctua nh-d14 con pasta termoconduttiva artic mx3
Mobo: Crosshair V bios 0813

Piccola nota che magari può essere d'aiuto a qualcuno in possesso della crosshair v, impostando cpu load line calibration dal bios su ultra high mi ha permesso di raggiungere quasi 100 mhz in più con solo 0,056 di vcore in più. Ma più che altro mi ha dato molta stabilità al sistema.
Visto il voltaggio basso sicuramente il procio può dare di più, ma le temperature sono alte, preferisco fare qualche test in rs con frequenze elevate appena scendono leggermente le temperature.
Godetevi lo screen :read: :Prrr:


aldooo 02-11-2011 20:29

Ah ho visto ora che è nato il thread dedicato all'overclock.

Obrovsky dice di fare attenzione

"Dont OverClock that CRAP (AMD FX Bulldozer) CPU!"
http://obrovsky.blogspot.com/2011/11...ap-amd-fx.html

paolo.oliva2 02-11-2011 20:30

Intanto posto questo screen (screen, non RS)

5,217GHz (200x26) Vcore 1,548V/1,550V
NB def (2,2GHz)
HT def (2,2GHz)
DDR3 2133 9-11-9-28 (1,6V def --> 1,65V)

Raffreddamento a liquido (tanica di 20 litri + pompa Swittech + 2 doppi radiatori con 4 ventole 12cm doppia altezza 3000 rpm)


paolo.oliva2 02-11-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36271523)
Frequenze:
Cpu 4,831/molti x 22,5 /fsb 214/ram 2000mhz/nb 2576/ht non ricordo :sofico:
Voltaggi:
Cpu 1,456 da bios/nb 1,30/ram 1,65
Raffreddamento: Noctua nh-d14 con pasta termoconduttiva artic mx3

Piccola nota che magari può essere d'aiuto a qualcuno in possesso della crosshair v, impostando cpu load line calibration dal bios su ultra high mi ha permesso di raggiungere quasi 100 mhz in più con solo 0,056 di vcore in più. Ma più che altro mi ha dato molta stabilità al sistema.
Visto il voltaggio basso sicuramente il procio può dare di più, ma le temperature sono alte, preferisco fare qualche test in rs con frequenze elevate appena scendono leggermente le temperature.
Godetevi lo screen :read: :Prrr:


Si, l'ho notato anche io (io avevo sparato tutto al massimo... :))

Ti volevo chiedere una cosa... in condizione def il procio quando va in idle (1,4GHz) ha un Vcore 0,865V. In condizione OC, invece, non scende sotto 1,350V. Fa anche a te così?

Complimenti...
io ancora non ho provato a fare nessun test di RS, ma non mi piace il comportamento della mobo.... ho più instabilità sui 4,4GHz che a 4,6GHz... :confused: ma a naso non penso di arrivare a te, anche se con i bench sono arrivato sui 5GHz.

Gio_87 02-11-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviato da aldooo (Messaggio 36271530)
Ah ho visto ora che è nato il thread dedicato all'overclock.

Obrovsky dice di fare attenzione

"Dont OverClock that CRAP (AMD FX Bulldozer) CPU!"
http://obrovsky.blogspot.com/2011/11...ap-amd-fx.html

mmm secondo voi è affidabile? mi sembra esagerato poi a solo 1,45....

Comunque paolo, grazie per i complimenti, e te li ricambio per il tuo risultato a 5,2 :cincin:
sinceramente io disattivo tutti i sistemi di risparmio energia quindi non saprei, ma posso provare.
per la stabilità magari prova con i miei settaggi. Volevo dirti che io sulla mobo ho collegato tutte e due i connettori dell'alimentazione ausiliaria(sia quello a 8 pin che quello a 4)

capitan_crasy 02-11-2011 20:59

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36271523)
Frequenze:
Cpu 4,831/molti x 22,5 /fsb 214/ram 2000mhz/nb 2576/ht non ricordo :sofico:
Voltaggi:
Cpu 1,456 da bios/nb 1,30/ram 1,65
Raffreddamento: Noctua nh-d14 con pasta termoconduttiva artic mx3

Ciao e complimenti...
Per cortesia mancano il modello dello delle RAM e la loro configurazione durante il test; inoltre manca anche la versione del BIOS utilizzato...
Ti ricordo e ricordo a tutti che nello screen devono esserci anche le altre immagini di schermata Mainboard e schermata Memory di CPU-Z

Quote:

Originariamente inviato da paolo.oliva2 (Messaggio 36271543)
Intanto posto questo screen (screen, non RS)

5,217GHz 1,548V/1,550V


Paolo please mi serve la descrizione del tuo sistema (frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale marco e frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse)...;)

Gio_87 02-11-2011 21:04

scusami capitano, ora edito e inserisco le ram e i timing... per l'altra schermata vuoi una separata? senno dovrei rifare il test :)

capitan_crasy 02-11-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36271754)
scusami capitano, ora edito e inserisco le ram e i timing... per l'altra schermata vuoi una separata? senno dovrei rifare il test :)

Non ti preoccupare, il tuo sistema è stabile non occorre rifarlo, basta che mi dai le caratteristiche che mancano per completare la classifica...

Gio_87 02-11-2011 21:16

ho editato il post trovi tutto la se non ho dimenticato nulla :stordita: :)

stefano_sa 02-11-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36271666)
Volevo dirti che io sulla mobo ho collegato tutte e due i connettori dell'alimentazione ausiliaria(sia quello a 8 pin che quello a 4)

azz......tu Paolo anche? Dite che è per quello che starto solo fino a 4,7? Domani provo (non mi ricordo se il mio ali ha un connettore in piu oltre ai due che ho messo nella presa a 8 pin :sperem: ).....non vorrei veramente avere il BD più sfigato del pianeta :cry: ......batch 031.

paolo.oliva2 02-11-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviato da capitan_crasy (Messaggio 36271721)
Paolo please mi serve la descrizione del tuo sistema (frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale marco e frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse)...;)

Ho editato. Comunque è uno screen... non è un RS.
Sto lottando per riuscire a benchare a 5,100GHz... work-on.

Dubito a naso di essere RS al momento a frequenze maggiori di Gio_87, quindi non provo neppure.

Per le temp invece vado benissimo... anche a 4,9GHz (non sotto OCCT) e 1,475/1,5V i 55° li vedo belli distanti (solo liquido senza WC, con WC sono ampiamente sotto i 40°).

paolo.oliva2 02-11-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviato da stefano_sa (Messaggio 36271898)
azz......tu Paolo anche? Dite che è per quello che starto solo fino a 4,7? Domani provo (non mi ricordo se il mio ali ha un connettore in piu oltre ai due che ho messo nella presa a 8 pin :sperem: ).....non vorrei veramente avere il BD più sfigato del pianeta :cry: ......batch 031.

Tranquillo, il mio è 35.

Comunque come capita una nuova versione di bios, mi metto a fotografarla tutta pagina per pagina con i settaggi.... poi insieme ci confrontiamo.

Io comunque non ho mai provato a startare oltre i 4,6GHz...

paolo.oliva2 02-11-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviato da aldooo (Messaggio 36271530)
Ah ho visto ora che è nato il thread dedicato all'overclock.

Obrovsky dice di fare attenzione

"Dont OverClock that CRAP (AMD FX Bulldozer) CPU!"
http://obrovsky.blogspot.com/2011/11...ap-amd-fx.html

Secondo me non è affidabile...
per me l'OC inizia da 1,45V... sotto 1,45V tengo spente 3 ventole su 4 e la temp liquido non passa i 20°... :)

paolo.oliva2 02-11-2011 21:47

Comunque ho già deciso la mia scaletta.

- reperire un bios affidabile
- ottimizzare il procio
- se il B3 permettesse anche solamente +300MHz di OC (non di frequenza stock) lo prendo al volo. Occare a 5,2-5,3GHz si farebbero dei numeri :)

P.S.
Entro il 22 novembre io parto per 3 mesi al minimo. Ancora non so se portarmi dietro il PC o meno... ma penso di no... ho troppa roba in macchina e non c'è posto... ma se lo trovo... :D .
Spero di non avere prb con l'ADSL... la Costa d'Avorio dovrebbe essere peggio del Marocco.

capitan_crasy 02-11-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviato da Gio_87 (Messaggio 36271840)
ho editato il post trovi tutto la se non ho dimenticato nulla :stordita: :)

Apposto...:)

Quote:

Originariamente inviato da paolo.oliva2 (Messaggio 36271933)
Ho editato. Comunque è uno screen... non è un RS.
Sto lottando per riuscire a benchare a 5,100GHz... work-on.

Dubito a naso di essere RS al momento a frequenze maggiori di Gio_87, quindi non provo neppure.

Per le temp invece vado benissimo... anche a 4,9GHz (non sotto OCCT) e 1,475/1,5V i 55° li vedo belli distanti (solo liquido senza WC, con WC sono ampiamente sotto i 40°).

Lo so paolo ma mi occorrono comunque le caratteristiche del sistema per la classifica...;)
Manca la descrizione del suo sistema di raffreddamento...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.