Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)
-   -   workstation 32 thread, 64 o 128 gb ram (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797114)


Rubberick 16-12-2016 02:05

[EPYC - XEON] workstation 32 - 128 thread, 64, 128 o 256 gb ram
 
Se volessi assemblarmi una work con 32 thread (16 core) e 64 o 128 gb di ram

prezzo solo di mobo, cpu e ram quanto mi verrebbe a naso? su che prodotti orientarmi? mi conviene come prezzi fare da me o buttarmi su un dell / hp configurabille?

storage posso arrangiare, vga qualsiasi economica giusto per pilotare un paio di monitor

celsius100 16-12-2016 08:42

Ciao
Se ti serve un mostriciattolo cosi aspetterei zen, in questo momento nn ce concorrenza quindi intel fa i prezzi che vuole e nn sono bassi
Se prendi una workstation gia pronta di marca hai l'assistenza tecnica se nn ti interessa assemblandola a parità di spesa fai di meglio o spendi meno x le stesse caratteristiche

Rubberick 16-12-2016 11:14

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44309584)
Ciao
Se ti serve un mostriciattolo cosi aspetterei zen, in questo momento nn ce concorrenza quindi intel fa i prezzi che vuole e nn sono bassi
Se prendi una workstation gia pronta di marca hai l'assistenza tecnica se nn ti interessa assemblandola a parità di spesa fai di meglio o spendi meno x le stesse caratteristiche

ciao celsius, guarda anche senza aspettare zen.. volevo fare solo un pò di totoconfigurazioni e capire come ordine di grandezza a che stiamo in questo momento

un prezzo a spanne non precisissimo però basato sui componenti oggi disp

per una 32 threads (16 core) + 64 gb di ram
per una 16 threads (8 core) + 32 gb di ram

l'ordine di grandezza in cui siamo... 1500 euro? 2500 ? etc.. poi se con zen scenderanno tanto di guadagnato

Ryddyck 16-12-2016 12:09

Parliamo di una mobo dual socket+2 xeon 8/16+64GB ddr4 ecc registered, si riesce a fare con circa 2000€. Nel caso di workstation 8/16 + 32GB ddr4 si riesce a fare anche con meno di 1000€.

Rubberick 16-12-2016 13:07

Quote:

Originariamente inviato da Ryddyck (Messaggio 44310256)
Parliamo di una mobo dual socket+2 xeon 8/16+64GB ddr4 ecc registered, si riesce a fare con circa 2000€. Nel caso di workstation 8/16 + 32GB ddr4 si riesce a fare anche con meno di 1000€.

grazie 1000, ovviamente parliamo di cpu+ram+mobo giusto?

ah e mediamente di che frequenza parliamo 3.4 ghz ?

Ryddyck 16-12-2016 14:04

Molto probabilmente si riescono anche ad acquistare due dissipatori per la configurazione dual socket, parliamo comunque di xeon 8core/16thread con una frequenza abbastanza bassa e per essere precisi la versione e5-2620v4 mentre se vuoi salire di frequenza servono molti più soldi.
Nel caso della workstation single socket se aspetti amd con zen è molto probabile farla con 1000€, se vuoi farla su intel servono 1100€ solo per acquistare l'i7 6900k ed in questo caso stock è 3.2 GHz fino a 3.7 GHz in turbo.

celsius100 16-12-2016 14:18

stiamo su quegli ordini di grandezza, anche qualcosa in piu se usi shop convenzionali

Rubberick 16-12-2016 15:15

bene, aspetterò un pò allora :) e verifico il parallelismo di molte delle app che uso, non vorrei prendere hardware buono per poi non usarlo per la cagneria degli sviluppatori sw

celsius100 16-12-2016 15:47

ceh programmi usi?

Rubberick 16-12-2016 16:44

un pò tutta la suite cs di adobe, alcuni programmi in linea di comando per transcoding video, handbrake, lightroom, varie virtual machines e tool provenienti dal mondo linux che per fortuna so per certo che scalano

i prog adobe scalano male invece perchè li ottimizzano spesso e volentieri per l'hw dei pc comuni e al massimo di qualche apple.. ovvero oltre i 4-8 core non rivedono e migliorano i loro algoritmi..

specialmente in un ottica di cambiare foto/videocamere con le nuove es 30-50 Mpixel se poi non ci sono migliorie sui molti core è triste come cosa..

celsius100 16-12-2016 16:48

ti basta e avanza una cpu desktop di fascia alta da 6/8 core come si deve direi :)
a meno che nn fai tutte quelle cose in contemporanea, a quel punto però forse melgio fare due pc uno x i lavori di rnder/ediitng che lasci li, e l'altro x i lavori da fare "manualmente" diciamo

Rubberick 16-12-2016 18:08

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44311133)
ti basta e avanza una cpu desktop di fascia alta da 6/8 core come si deve direi :)
a meno che nn fai tutte quelle cose in contemporanea, a quel punto però forse melgio fare due pc uno x i lavori di rnder/ediitng che lasci li, e l'altro x i lavori da fare "manualmente" diciamo

ci metterei 32 o 64 gb di ram se non costa tanto la differenza..

mi sembra intorno ai 170 euro x i 32 gb e sui 350 euro i 64gb

si per come si comportano male sti sw mi sembra di capire che a parte le utility da linea di comando, e tutta la roba proveniente da linux/unix per i sw adobe non si ha nessun beneficio nel multi socket..

quindi 8-10 core con ht a frequenza elevata sono l'ideale.. qualche suggerimento? aspetto zen?

celsius100 16-12-2016 22:11

32-48bg sono gia abbondanti x farci di tutto e di più
tipo un film intero in CGI :D
si se nn hai fretta oramai manca poco e sicuramente ci sa solo da guadagnare se ce piu concorrenza

Rubberick 16-12-2016 23:10

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44311907)
32-48bg sono gia abbondanti x farci di tutto e di più
tipo un film intero in CGI :D
si se nn hai fretta oramai manca poco e sicuramente ci sa solo da guadagnare se ce piu concorrenza

ma infatti aspetto per sfizio mi faccio 2 conti di totoconfigurazione però quando mi servirà so già cosa comprare e cosa vedere..

per lo storage sto vedendo sti 960 pro tipo

MZ-V6P512
MZ-V6P1T0
MZ-V6P2T0

potentissimi ma costosetti :P

penso che il modello da 2tb sta intorno ai 1000 euro no?

gli 850 pro sata da 4tb stanno 1400 euro e i quelli da 2 tb da 650 euro e l'1 tb sta sempre sui 320 euro

non voglio comprare nulla, semplicemente uso questo topic come blocco notes per vedere tra tot mesi a quanto scenderanno i prezzi ;)

ps: http://www.anandtech.com/show/8324/c...o-dram-modules che roba è st'assurdità? XD a che serve?

celsius100 17-12-2016 00:01

ci sono anche glEvo 960, solo ceh sono ancora poco diffusi

quella roba li
come direbbe Crozza: "e un mio progetto..." :D
http://www.platform-ad.com/wp-conten...n-paradiso.jpg

Rubberick 17-12-2016 00:03

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44312092)
ci sono anche glEvo 960, solo ceh sono ancora poco diffusi

quella roba li
come direbbe Crozza: "e un mio progetto..." :D
http://www.platform-ad.com/wp-conten...n-paradiso.jpg

esatto ahah, si vero ci sono anche quelli ma tanto per ora non caccio na lira.. voglio valutare da un lato la potenza computazionale ma dall'altro lato la vera utilità e quello che ci posso fare con una macchina del genere.. se il sw lo supporta..

celsius100 17-12-2016 12:22

diepdne dalle tue esigenze, dalla pesantezza dei file ceh userai e da quante cose fai in contemporanea, un utente medio un i7 quadcore con 16gb di ram x fare editing foto/video sarebbe gia ben piu ceh tranquillo

Rubberick 24-02-2017 15:44

sarebbe interessante vedere come si aggiorna questo topic in chiave Ryzen.. :sofico:

celsius100 24-02-2017 19:45

pare hche nn usciranno subito il 2marzo le cpu ryzen da server

Rubberick 26-06-2017 20:02

Dai facciamo la sboronata con un totoconfigurazioni ora che Naples è stato rilasciato

un lotto 128 gb ram, 2 x proci ryzen server per un totale di 128 core e relativa mobo quanto mi viene a fare ? :D :D

se un anima pia avesse voglia di buttarli la sarebbe figo anche vedere i prezzi / ordine di grandezza di

256 gb ram
128 cores
+ mobo

128 gb ram
64 cores
+ mobo

64 gb ram
32 cores
+ mobo

a scendere dubito abbia senso.. a sto giro mi tengo il portatile 8 core

celsius100 26-06-2017 20:10

Ciao
francamente so che in ditta dove lavoro dovrebbero arrivare dei preventivi su epyc ma francamente ancora nulla

Rubberick 26-06-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44844522)
Ciao
francamente so che in ditta dove lavoro dovrebbero arrivare dei preventivi su epyc ma francamente ancora nulla

Se questa slide è vera sono cazzi.. 3500 euro a processore :(((


celsius100 26-06-2017 22:18

e alto però nn sarebbe particolarmente elevato in proporzione agli xeon ora in commercio

Rubberick 26-06-2017 22:22

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44844859)
e alto però nn sarebbe particolarmente elevato in proporzione agli xeon ora in commercio

Diciamo che converrebbe buttarsi sul 24 core single processor.. siamo sui 1000 euro per un 24 core / 48 threads giusto ?

magari come street price anche meno.. da associare ad un 64 gb di ram o 128..

celsius100 26-06-2017 23:53

si ci puo stare
anceh un paio di cpu eventualmetne piu piccoline, finche cmq nn si conoscono i rpezzi e difficile farne una valutazione

Rubberick 27-06-2017 00:56

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44844963)
si ci puo stare
anceh un paio di cpu eventualmetne piu piccoline, finche cmq nn si conoscono i rpezzi e difficile farne una valutazione

Leggo che ha un all core boost di 2.8 ghz.. secondo te:

Meglio 16 threads a 4ghz (ryzen 1800x) o 48 a 2.8 ghz ?

celsius100 27-06-2017 09:17

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick (Messaggio 44311120)
un pò tutta la suite cs di adobe, alcuni programmi in linea di comando per transcoding video, handbrake, lightroom, varie virtual machines e tool provenienti dal mondo linux che per fortuna so per certo che scalano

i prog adobe scalano male invece perchè li ottimizzano spesso e volentieri per l'hw dei pc comuni e al massimo di qualche apple.. ovvero oltre i 4-8 core non rivedono e migliorano i loro algoritmi..

specialmente in un ottica di cambiare foto/videocamere con le nuove es 30-50 Mpixel se poi non ci sono migliorie sui molti core è triste come cosa..

Dipende quante di queste attività le svolgerai in contemporanea?

Rubberick 27-06-2017 11:14

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44845313)
Dipende quante di queste attività le svolgerai in contemporanea?

Capita che questa workstation rimanga inattiva in varie situazioni però quando arriva roba, arriva tutta insieme..

Vorrei una macchina scattante con lightroom, premiere ed after effects..

Tipo butto 200 file in raw da 30 Mpixels a esportare in jpg e gradirei lo faccia in pochi secondi..

Oltre ad avere in caso qualche vm accesa e se possibile virtualizzare un mac os per farci girare quasi realtime un final cut, logic etc e/o altra roba che non c'e' per win.

celsius100 27-06-2017 13:04

prova ad aspettare threadripper e gli I9, da 10core in su magari

Rubberick 27-06-2017 16:16

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44846097)
prova ad aspettare threadripper e gli I9, da 10core in su magari

Sicuro aspetto, non è una cosa che conto di prender ora.. magari verso novembre

Però pensavo comunque di orientarmi verso prodotti da server stavolta invece di roba enthusiast..

I threadripper sono anche loro fino a 24 core 48 threads ?

celsius100 27-06-2017 18:49

Fino a 16core
Ma avranno probabilmente frequenze piu elevate
E se nn parallelizzi tutto, avere anche la meta dei core (almeno 8 comunque) ma 500/600Mhz in piu puo tornare utile

Rubberick 29-06-2017 01:25

Ora come ora sto con sto portatile con 4 core e 8 threads.. volevo fare proprio le cose in grande e scalare 48 o 64 threads.. è vero che sta praticamente sempre in swap e full cpu

celsius100 29-06-2017 12:12

Ma sei sicura di impegnarli tutti quei thread?
Xke sennò va a finire che ne hai metà liberi a nn far nulla e l'altra metà lavora ma a quel punto sarebbe più rapido un pc con meno core ma tirati a frequenze più alte (nn parlo dei costi xké ancora nn si conosco ma anche li si potrebbe risparmiare)

Rubberick 30-06-2017 00:59

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44851214)
Ma sei sicura di impegnarli tutti quei thread?
Xke sennò va a finire che ne hai metà liberi a nn far nulla e l'altra metà lavora ma a quel punto sarebbe più rapido un pc con meno core ma tirati a frequenze più alte (nn parlo dei costi xké ancora nn si conosco ma anche li si potrebbe risparmiare)

Perciò cercavo un qualche genere di comparatore che mi desse un idea di come variano in alcune condizioni proci con freq alte e meno threads rispetto a multithread con qualche mhz di meno..

resta il fatto che il 24 core con tutti e 48 threads a 2.8 è una bestia

celsius100 30-06-2017 12:42

nn credo che esista niente del genere
in base da softwae a software ptresti magari beccare qualceh cosa, ma sono rare le recensioni in ambito server e spesso testano piu ceh altro workstation gia pronte, fanno il bench guardano il punteggio o il tempo e finita cosi
nn si mettono a simulare vari carichi di lavoro su thread/core e come scalano le cose

Rubberick 01-07-2017 09:40

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44853918)
nn credo che esista niente del genere
in base da softwae a software ptresti magari beccare qualceh cosa, ma sono rare le recensioni in ambito server e spesso testano piu ceh altro workstation gia pronte, fanno il bench guardano il punteggio o il tempo e finita cosi
nn si mettono a simulare vari carichi di lavoro su thread/core e come scalano le cose

Allora toccherà direttamente vedere threadripper vs 9401P e tirar conclusioni con i bench postati..

celsius100 01-07-2017 12:04

si
anche xke nel tuo caso cmq starei su single socket

Rubberick 04-07-2017 14:41

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44856013)
si
anche xke nel tuo caso cmq starei su single socket

Questo sicuramente perchè ho visto vari bench su app di multimedia e sfruttano malissimo l'interazione tra + proci.. ci sono crolli assurdi sul bus che interconnette un procio e l'altro.. (per colpa del software però)

Questo se non sbaglio era con gli xeon.. ora tocca vedere con ryzen

celsius100 04-07-2017 18:27

Non credo che comunque cambierà molto perché perché i software che sfruttano davvero più di 8/10 ore sono soprattutto quelli professionali di rendering e poco altro

Rubberick 04-07-2017 23:17

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 44863402)
Non credo che comunque cambierà molto perché perché i software che sfruttano davvero più di 8/10 ore sono soprattutto quelli professionali di rendering e poco altro

Ma in teoria questa è una cavolata che ha poco senso su molti algoritmi..

Ci sono quelli parallelizzabili e quelli non, se sono decentemente parallelizzabili scalano a quanti N core ci metti.. quindi + core a freq spinta meglio vai..

ho visto una comparativa tra un ryzen 1800x e un intel 7700 che è un quad core con ht che addirittura per andargli vicino o anche superarlo deve arrivare a 4.5 ghz in turbo..

se questo è l'andazzo quando escono threadripper e epyc sono un best buy


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.