Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


the_duke 23-02-2022 20:01

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47759108)
Devi essere un po' più specifico, dire che taglio vuoi, se 250GB o 500GB. Per uno da 250GB puoi arrivare al 970 EVO Plus? Altrimenti c'è l'SN570, che è peggiore, comunque (è inoltre DRAM-less).

Colgo l'occasione di questa risposta per chiedere: per un disco di sistema (da 500gb o 1 tb), se non si hanno esigenze particolari, il Samsung 970 Evo Plus ha ancora senso? E' in giro da un po', è un Gen 3, ma in diverse recensioni ne esce abbastanza bene. Adesso rispetto a modelli più recenti costa un po' di meno, quindi forse permetterebbe di risparmiare qualcosa, ma avendo un disco ancora decente.
Ditemi se sbaglio...

Nicodemo Timoteo Taddeo 23-02-2022 20:46

Quote:

Originariamente inviato da the_duke (Messaggio 47760673)
Colgo l'occasione di questa risposta per chiedere: per un disco di sistema (da 500gb o 1 tb), se non si hanno esigenze particolari, il Samsung 970 Evo Plus ha ancora senso? E' in giro da un po', è un Gen 3, ma in diverse recensioni ne esce abbastanza bene. Adesso rispetto a modelli più recenti costa un po' di meno, quindi forse permetterebbe di risparmiare qualcosa, ma avendo un disco ancora decente.
Ditemi se sbaglio...

Ha più che senso e non sbagli, il 970 EVO Plus è sempre uno dei migliori SSD.

giovanni69 24-02-2022 17:38

Scusate..non vorrei dire un'eresia.

E' possibile, per una qualche ragione, che un medesimo OS se installato sulla prima virtuale metà (almeno come da rappresentazione dei vari software di partizione) di un SSD risulti più veloce del medesimo OS installato nella seconda metà -- ovvero come avveniva con gli HHD?

Giusto per capire se qualcosa è andato storto nell'installazione di un dual boot.

s12a 24-02-2022 18:00

Allineamento partizioni o diversa dimensione cluster?

frafelix 25-02-2022 08:12

Deframmentazione?

s12a 25-02-2022 08:24

A meno che il file system sia estremamente frammentato (anche su un SSD, perché nel caso peggiore tutte le operazioni di I/O poi tenderanno al random), mi sembra molto difficile.

Se il sistema operativo è Windows 11, magari in versione LTSC che potrebbe non avere gli ultimissimi aggiornamenti, è possibile sia uno dei bug riportati tempo fa che provocava strani problemi con la velocità in scrittura random a seconda della partizione.

frafelix 25-02-2022 09:04

Era solo sugli nvme mi pare
Riguardo alla deframmentazione io dopo un'installazione pulita la faccio sempre e i miglioramenti si vedono ad occhio nudo, come avevi verificato anche tu tempo fa facendo i test sui tuoi

gabmac2 25-02-2022 17:18

senza limiti di costo, un 500 o 1 tb , che consiglio dareste?

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-02-2022 18:26

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47763366)
senza limiti di costo, un 500 o 1 tb , che consiglio dareste?

WD_BLACK SN850 NVMe o il solito sempreverde Samsung 970 Pro NVMe.

Black (Wooden Law) 25-02-2022 19:46

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47763366)
senza limiti di costo, un 500 o 1 tb , che consiglio dareste?

PCIe 4.0 il Samsung 980 PRO, PCIe 3.0 il Samsung 970 EVO Plus (tutti e due da 1TB). Entrambi - per le corrispettive versioni PCIe - sono quasi il top.

giovanni69 25-02-2022 20:03

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 47761937)
Allineamento partizioni o diversa dimensione cluster?

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47762481)
Deframmentazione?

Secondo Minitool partition wizard i cluster sono di dimensione identica e le due partizioni non necessitano allineamenti.

Se uso la deframmentazione di Windows, viene schedulata all'avvio successivo ma dice che comunque è a 0 e non accade nulla. Si tratta di Windows 8.1.
Mah! :boh:

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 47762509)
A meno che il file system sia estremamente frammentato (anche su un SSD, perché nel caso peggiore tutte le operazioni di I/O poi tenderanno al random), mi sembra molto difficile.

L'ultima ottimizzazione è stata effettuata circa 3 settimane fa. Proviamo ad insistere visto che la seconda partizione partizione e relativo OS di boot in effetti è stata utilizzata molto, molto di più della prima.

Grazie!

gabmac2 26-02-2022 09:05

troppo
e 500 gb
il meglio entro i 55-60 euro?

giovanni69 26-02-2022 18:52

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47763366)
senza limiti di costo, un 500 o 1 tb , che consiglio dareste?

Un bel Samsung fascia Enterprise per cui esista il taglio che vuoi . :)

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-02-2022 19:05

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47763783)
troppo
e 500 gb
il meglio entro i 55-60 euro?

Cos'è? Un esperimento sociale? Un gioco, un passatempo? :)

Prima la domanda era senza limiti di prezzo, ora è con limiti fin troppo bassi, la prossima domanda sarebbe? La via di mezzo? Dimmelo all'orecchio o mandami un pizzino, così mi preparo per tempo e faccio bella figura :D

Ad ogni modo ora la risposta è Crucial MX500.

OK, prima erano NVMe ora è SATA, ma del resto tu non l'hai specificato per quale tipologia chiedi. Si vede che non è importante.

gabmac2 27-02-2022 07:01

non mi sembra una domanda così fuori luogo
è stato proposto un prodotto
è un pò caro in quanto non si vuole spendere molto

si fornisce una fascia di prezzo diversa (in ogni caso già fornita all' inizio), non capisco dove sia la stranezza

Un Kingston NV1 NVMe PCIe SSD 500GB M.2 2280 - SNVS/500G ?

Nicodemo Timoteo Taddeo 27-02-2022 07:19

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47764582)
non mi sembra una domanda così fuori luogo
è stato proposto un prodotto
è un pò caro in quanto non si vuole spendere molto

Quindi se non si vuole spendere molto che senso ha chiedere per un prodotto senza limiti di prezzo? (tua cit.) Se non si vuole spendere molto si chiede un prodotto per chi non vuole spendere molto.

Quote:

senza limiti di costo, un 500 o 1 tb , che consiglio dareste?

OK, io la chiudo qui.

WizzarD 27-02-2022 08:36

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47763783)
troppo

e 500 gb

il meglio entro i 55-60 euro?

Io la butto lì...
Un wd sn550 o sn570 o un Samsung 980?
Sono dramless, però come prodotti economici sono validi.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

gabmac2 27-02-2022 09:16

io avevo chiesto con limite di prezzo
poi mi è stato detto che in quella fascia non si trovava il top
allora ho chiesto per un prodotto top, consigli e di conseguenza cosa si doveva spendere
tutto li
è sufficiente rileggere

Black (Wooden Law) 27-02-2022 15:28

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47764683)
io avevo chiesto con limite di prezzo
poi mi è stato detto che in quella fascia non si trovava il top
allora ho chiesto per un prodotto top, consigli e di conseguenza cosa si doveva spendere
tutto li
è sufficiente rileggere

L'NV1 può risultare un pessimo drive se comprato per l'utilizzo sbagliato.

gabmac2 27-02-2022 17:15

per che utilizzi intendi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.