Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


emanu37429 20-10-2023 11:58

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48332038)
Hai ragione. Però apparentemente questa cosa fa a cazzotti con la caratteristica "Upstream line rate up to 1.244 Gbit/s, downstream rate to 2.488 Gbit/s"

Fa a cazzotti in che senso? All'ONT arrivano effettivamente quelle velocità, ma a causa della porta sarai limitato effettivamente a 1Gb in down e 1Gb in up.

miazza 20-10-2023 12:15

Quote:

Originariamente inviato da emanu37429 (Messaggio 48332043)
Fa a cazzotti in che senso? All'ONT arrivano effettivamente quelle velocità, ma a causa della porta sarai limitato effettivamente a 1Gb in down e 1Gb in up.

Si è chiaro quello che scrivi ma è un po' come comperare una macchina che nelle caratteristiche riporta velocità massima 250 Km/h ma poi poche righe più sotto più sotto riporta che il cambio è dimensionato per andare a 130 Km/h.

Comunque il concetto è chiaro....

pentolino76 20-10-2023 13:23

Quote:

Originariamente inviato da emanu37429 (Messaggio 48332029)
Quello ha la porta LAN a solo 1Gb

mi chiedo il senso di un dispositivo del genere... supporta downstream a 2,5 Gb/s e poi dove va a finire se l'unico output è 1 Gb/s?

miazza 20-10-2023 13:32

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 48332136)
mi chiedo il senso di un dispositivo del genere... supporta downstream a 2,5 Gb/s e poi dove va a finire se l'unico output è 1 Gb/s?

Hai espresso meglio il concetto che volevo esprimere.
O c'è un errore oppure mi pare uno spreco inutile di risorse.

pdario 20-10-2023 13:47

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 48332136)
mi chiedo il senso di un dispositivo del genere... supporta downstream a 2,5 Gb/s e poi dove va a finire se l'unico output è 1 Gb/s?

Credo sia una questione di protocolli; questo puoi collegarlo si a linee a 1Gbps che a 2,5Gbps e funziona.
Forse quelli che supportano max 1Gbps non vanno con linee da 2,5

curvanord 20-10-2023 15:05

Salve, da quando ho fatto upgrade da fttc a ftth si è scollegato il numero di telefono dall'area "fai da te" e quindi non posso controllare fatture, pagare ecc.
Se provo a registrare nuovamente il numero di telefono ricevo il messaggio:
"Per registrarti devi essere connesso con la tua Vodafone Station. Se necessario spegni e riaccendi la tua Vodafone Station e ripeti l'operazione."
Sono giorni che sono in contatto con gli operatori via twitter, mi hanno cancellato l'account e ricreato ma nulla.

E' successo anche a voi? Avete qualche soluzione?
Grazie

pdario 20-10-2023 15:25

Non ricordo, forse qualcosa del genere.
Ho risolto al 190.
Salvo che hanno fatto casino e mi hanno fatto pagare per due bollette due linee, sto aspettando i rimborsi

curvanord 20-10-2023 15:34

Ok grazie. Insisto con l'assistenza allora!

luigione 20-10-2023 16:53

IP STATICO e FTTH
 
Buonasera a tutti,
magari qualcuno di voi conosce meglio la questione ip statico dato alle aziende e power4g.
Di fatto ho capito che la sim presente a corredo del modem che viene fornito entra in funzione quando vi è una interruzione di linea ftth: ma continuo ad avere lo stesso ip statico assegnatomi oppure mi assegneranno un altro indirizzo ip magari dinamico ?

Grazie per le info.

Luigione.

emanu37429 20-10-2023 22:24

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 48332136)
mi chiedo il senso di un dispositivo del genere... supporta downstream a 2,5 Gb/s e poi dove va a finire se l'unico output è 1 Gb/s?

Va a finire che è limitato a 1Gb. Fino a un paio d'anni fa, quando offrivano solo profili con vmax in down a 1Gb o meno, era inutile spendere soldi in più per un modulo Ethernet che supportasse i 2,5Gbps se tanto il profilo era limitato più in basso.

curvanord 21-10-2023 07:49

Ma in caso di disdetta prima dei 24 mesi qual è il costo da pagare? In verità ho fatto solo il passaggio da fttc a ftth il mese scorso ma probabilmente lo calcolano come nuova attivazione.

pdario 21-10-2023 08:46

No, dovrebbe far sempre fede la data di prima attivazione, forse è anche scritta sulla bolletta

curvanord 21-10-2023 12:05

Quote:

Originariamente inviato da pdario (Messaggio 48332788)
No, dovrebbe far sempre fede la data di prima attivazione, forse è anche scritta sulla bolletta

Non riesco a trovarla ed ho chiesto sempre al supporto tramite twitter. Nel frattempo ho trovato questo sulla bolletta:

Modifica contrattuale: Gentile cliente, al fine di permettere l’ammodernamento dei sistemi di fatturazione e
rendere la consultazione del conto telefonico Vodafone più chiara e semplice, a partire dal 22/11/2023, il conto
telefonico Vodafone sarà mensile anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato.

Inoltre, ai sensi dell’art. 98 septies decies comma 5 del Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207 e delle
condizioni generali di contratto, se non accetti tali modifiche hai diritto di recedere dal contratto o passare ad
altro operatore mantenendo il tuo numero senza penali né costi di disattivazione entro 22/11/2023,
specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".


Forse per questa modifica che hanno fatto, anche se non sono trascorsi i 2 anni, riesco a "salvarmi" dalle penali!?

axel7 21-10-2023 13:16

Io non ho parole : mi dovevano attivare la FTTH il 6 Ottobre e il giorno prima mi mandano il messaggio che verranno il 20.
Ok, mi girano ma lascio perdere e aspetto il 20 (ieri). Non viene nessuno e nessuno mi avvisa che non sarebbero venuti, quindi ho aspettato per niente.
Chiamo sia la Wind e vado oggi in negozio e faccio un esposto. Ora vediamo se mi sapranno dire Lunedì qualcosa in merito.
E la tizia mi ha pure raccontato che un cliente ha chiesto l'attivazione in settimana e dopo due giorni aveva già fatto il lavoro. Io l'ho chiesta a inizio mese e sto ancora aspettando.
Ma ditemi voi se uno non si deve incavolare poi.

LuKe.Picci 21-10-2023 13:17

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48332038)
Hai ragione. Però apparentemente questa cosa fa a cazzotti con la caratteristica "Upstream line rate up to 1.244 Gbit/s, downstream rate to 2.488 Gbit/s"

Tutti gli ont gpon hanno quella caratteristica, lato fibra vanno a 2.5, anche quelli più vecchi

LuKe.Picci 21-10-2023 13:19

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 48332136)
mi chiedo il senso di un dispositivo del genere... supporta downstream a 2,5 Gb/s e poi dove va a finire se l'unico output è 1 Gb/s?

È sempre così, lato fibra deve andare a 2.5 per restare in sincrono con gli altri partecipanti dell'albero. A dirla tutta è proprio strano avere 2.5 da ambo i lati perché questo implica che per andare a 2.5 effettivi lato lan tutto l'albero sta dando spazio solo ad un singolo utente.

curvanord 22-10-2023 12:33

Buongiorno, devo richiedere la fibra ftth ma nella mia abitazione non ho proprio prese telefoniche. Devo far fare dell'elettricità interventi particolari prima che venga il tecnico della vodafone?
Oppure quando viene il tecnico gli dico io dove voglio che venga collocato il modem?

Ripreso la prima presa telefonica non esiste. Grazie

pdario 22-10-2023 21:15

Quote:

Originariamente inviato da axel7 (Messaggio 48332995)
Io non ho parole : mi dovevano attivare la FTTH il 6 Ottobre e il giorno prima mi mandano il messaggio che verranno il 20.
Ok, mi girano ma lascio perdere e aspetto il 20 (ieri). Non viene nessuno e nessuno mi avvisa che non sarebbero venuti, quindi ho aspettato per niente.
Chiamo sia la Wind e vado oggi in negozio e faccio un esposto. Ora vediamo se mi sapranno dire Lunedì qualcosa in merito.
E la tizia mi ha pure raccontato che un cliente ha chiesto l'attivazione in settimana e dopo due giorni aveva già fatto il lavoro. Io l'ho chiesta a inizio mese e sto ancora aspettando.
Ma ditemi voi se uno non si deve incavolare poi.

Scusa, ma cosa c'entra Wind in questo thread?

emanu37429 23-10-2023 02:43

Quote:

Originariamente inviato da curvanord (Messaggio 48333552)
Buongiorno, devo richiedere la fibra ftth ma nella mia abitazione non ho proprio prese telefoniche. Devo far fare dell'elettricità interventi particolari prima che venga il tecnico della vodafone?
Oppure quando viene il tecnico gli dico io dove voglio che venga collocato il modem?

Ripreso la prima presa telefonica non esiste. Grazie

La presa telefonica non serve, ma deve esserci comunque un tubo da dove far entrare la fibra in casa, altrimenti il tecnico probabilmente manda KO la richiesta di attivazione. Se non hai tubi liberi che entrano in casa, devi far venire un elettricista che ti rompe il muro e te ne mette uno, oppure, al più, se non vuoi spendere soldi e se trovi un tecnico "flessibile", puoi farti passare la fibra esternamente lungo la facciata fino ad arrivare fuori dalla stanza che desideri e poi fartela entrare da un buco nel muro

curvanord 23-10-2023 04:57

Quote:

Originariamente inviato da emanu37429 (Messaggio 48333939)
La presa telefonica non serve, ma deve esserci comunque un tubo da dove far entrare la fibra in casa, altrimenti il tecnico probabilmente manda KO la richiesta di attivazione. Se non hai tubi liberi che entrano in casa, devi far venire un elettricista che ti rompe il muro e te ne mette uno, oppure, al più, se non vuoi spendere soldi e se trovi un tecnico "flessibile", puoi farti passare la fibra esternamente lungo la facciata fino ad arrivare fuori dalla stanza che desideri e poi fartela entrare da un buco nel muro

Ciao, grazie per la risposta. Si il tubo per entrare da fuori a dentro casa c'è. Una volta entrati mi voglio muovere tramite le varie cassette di derivazione per arrivare ad una di esse a cui metterò il modem. Spero che il cavo della fibra può passare tra i vari cavi elettrici, o meglio, pensavo di muovermi tramite la traccia del cavo dell'antenna. Antenna e fibra posso stare vicini?

Inoltre sempre dalla stessa traccia devo far passare un cavo ethernet per andare in un altra stanza. Questo crea disturbi al cavo della fibra?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.