Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Alexdrast 25-11-2018 12:06

Grazie, ci provo... speriamo bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines 25-11-2018 12:50

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 45907294)
una domanda semplice, ho acquistato una mobo AM4 con relativa CPU Ryzen, adesso come mi devo comportare con windows 10 ?

tralasciando adesso il format

faccio un backup image per sicurezza, ci monto l'ssd sul nuovo sistema e si fa l'accesso normalmente con il proprio account ?

è la strada piu rapida e indolore per quanto riguarda l'attivazione ?

attualmente ho un sistema intel

Se hai cambiato mobo, mi sa che facendo il Backup e poi il Ripristino dello stesso, W10 non viene attivato .

Solo se fai una Clonazione, il SO dovrebbe rimanere attivato, solo che clonare un SO e poi gli cambi la mobo.........ho qualche dubbio......

Se sul vecchio pc hai un Account Microsoft, installando da zero il SO, devi creare lo stesso Account Microsoft e W10 viene attivato .

Questo se la licenza che hai è OEM SLP, alias pre-installata .

Se invece hai una liceza OEM NSLP o Retail, non dovresti avere problemi, se Ripristinando il Backup, o facendo la Clonazione il SO non venisse attivato .

In quel caso, digiti il product-key che hai OEM NSLP o Retail (tieni sempre il product-key a portata di mano)

Bisognerebbe capire che licenza di W10 hai .

Per capire che licenza hai, vai alla prima voce in firma > Differenze Licenze OEM e poi alla voce > Come vedere se la licenza OEM è

Fatal Frame 25-11-2018 13:05

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45907223)
Ragazzi ho un problema grosso grosso...
ieri sera stavo usando il pc e ad un certo punto mi ha detto di riavviare per effettuare l’aggiornamento di Windows.

Riavvio e da quel momento il pc non si avvia più. Non si sente più nemmeno il classico bip che fa la scheda madre all’avvio. Windows non carica e rimane lo schermo nero. Morto tutto. Le ventole vanno e sulla scheda video, una vecchia hd 4870 restano accesi 3 led Rossi che sinceramente non ricordo se erano accesi abitualmente.

Ho scollegato la scheda video, ho scollegato i vari hd ma nulla... morto.

A qualcuno è successo qualcosa di simile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A me è successo 10 anni fa, con un Athlon 64, di riavviare il PC e di non vedere più nulla.

Premevo il pulsante di accensione e giravano solo le ventole. Alla fine il problema era la cpu, sostituendola è ripartito tutto.

Alexdrast 25-11-2018 13:15

Purtroppo niente da fare.. non ne vuole sapere proprio... magari l’aggiornamento è solo una coincidenza... però mi puzza la cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexdrast 25-11-2018 13:16

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45907447)
A me è successo 10 anni fa, con un Athlon 64, di riavviare il PC e di non vedere più nulla.



Premevo il pulsante di accensione e giravano solo le ventole. Alla fine il problema era la cpu, sostituendola è ripartito tutto.



Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 25-11-2018 13:32

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45907470)
Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho portato il computer al negozio dove lo avevo acquistato (in garanzia) e lo hanno controllato

alethebest90 25-11-2018 14:01

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45907422)
Se hai cambiato mobo, mi sa che facendo il Backup e poi il Ripristino dello stesso, W10 non viene attivato .

Solo se fai una Clonazione, il SO dovrebbe rimanere attivato, solo che clonare un SO e poi gli cambi la mobo.........ho qualche dubbio......

Se sul vecchio pc hai un Account Microsoft, installando da zero il SO, devi creare lo stesso Account Microsoft e W10 viene attivato .

Questo se la licenza che hai è OEM SLP, alias pre-installata .

Se invece hai una liceza OEM NSLP o Retail, non dovresti avere problemi, se Ripristinando il Backup, o facendo la Clonazione il SO non venisse attivato .

In quel caso, digiti il product-key che hai OEM NSLP o Retail (tieni sempre il product-key a portata di mano)

Bisognerebbe capire che licenza di W10 hai .

Per capire che licenza hai, vai alla prima voce in firma > Differenze Licenze OEM e poi alla voce > Come vedere se la licenza OEM è

sul pc c'è un account microsoft attivato

è un vecchio codice technet di windows 7 ultimate, quindi ora è un windows 10 pro

mi esce scritto Retail facendo quella procedura

quindi che succede ?

tallines 25-11-2018 14:13

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 45907541)
sul pc c'è un account microsoft attivato

Ok
Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 45907541)
è un vecchio codice technet di windows 7 ultimate, quindi ora è un windows 10 pro

mi esce scritto Retail facendo quella procedura

quindi che succede ?

Ma W7 aveva una licenza Retail ?

diomarco 25-11-2018 14:27

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45907470)
Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prova a togliere e rimettere la pila del bios.

alethebest90 25-11-2018 14:36

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45907564)
Ok

Ma W7 aveva una licenza Retail ?

era codice technet, immagino retail

Alexdrast 25-11-2018 14:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45907487)
Ho portato il computer al negozio dove lo avevo acquistato (in garanzia) e lo hanno controllato



Ah ok... niente.. farò un pc nuovo senza troppe pretese, recuperando il recuperabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 25-11-2018 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45907643)
Ah ok... niente.. farò un pc nuovo senza troppe pretese, recuperando il recuperabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Girano solo le ventole ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-11-2018 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45907647)
Girano solo le ventole ??

ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)

tallines 25-11-2018 15:55

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 45907609)
era codice technet, immagino retail

Se il codice è Retail, puoi sia fare il Backup, che la Clonazione .

Se il SO dopo il Ripristino del Backup e dopo la Clonazione non è attivato, digiti il product-key che hai, manualmente .

Con una licenza Retail, puoi anche installare da zero W10, su una nuova mobo, senza problemi .

alethebest90 25-11-2018 15:58

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45907741)
Se il copdice è Retail, puoi sia fare il Backup, che la Clonazione .

Se il SO dopo il Ripristino del Backup e dopo la Clonazione non è attivato, digiti il product-key che hai, manualmente .

Con una licenza Retail, puoi anche installare da zero W10, su una nuova mobo, senza problemi .

grazie mille farò alcune prove :D

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-11-2018 15:59

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45907463)
Purtroppo niente da fare.. non ne vuole sapere proprio... magari l’aggiornamento è solo una coincidenza... però mi puzza la cosa

Deve essere per forza un coincidenza, non vedo come un normale e tranquillo aggiornamento software possa sfasciare l'hardware. Fai vede il PC a qualche bravo tecnico della tua zona, magari è qualche fesseria da poco, tipo l'alimentatore guasto che non fornisce la corrente necessaria per far funzionare tutto, qualche cavo staccato, un modulo RAM bacato che manda in tilt la scheda madre...

saturno 25-11-2018 16:10

Indirizzo MCT aggiornato?

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-11-2018 16:26

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 45907766)
Indirizzo MCT aggiornato?

Apri google o bing e scrivi:

Windows 10 download

premi invio.

Frycap 25-11-2018 16:26

Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 45905268)
CIao a tutti, la domanda è:

E' normale che mentre stavo giocando Windows ha pensato bene di scaricare ed installare aggiornamenti (importanti, visto che ha scaricato le ultime fix di windows) mandando in black screen e freeze il pc appunto mentre giocavo...(scoperto al riavvio tramite il registro eventi che aveva fatto questa bella porcata di aggiornare il kernel mentre stavo ammazzando di botte i banditi in Batman Arkham Knight...). Che ne pensate? Possibile che non riesce a capire quando fare o non fare aggiornamenti di questo tipo?????

up

saturno 25-11-2018 16:34

Ok, grazie trovato, ne avevo uno vecchio

tallines 25-11-2018 17:07

Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 45907804)
E' normale che mentre stavo giocando Windows ha pensato bene di scaricare ed installare aggiornamenti (importanti, visto che ha scaricato le ultime fix di windows) mandando in black screen e freeze il pc appunto mentre giocavo...(scoperto al riavvio tramite il registro eventi che aveva fatto questa bella porcata di aggiornare il kernel mentre stavo ammazzando di botte i banditi in Batman Arkham Knight...). Che ne pensate?

Si è normale .
Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 45907804)
Possibile che non riesce a capire quando fare o non fare aggiornamenti di questo tipo?????

1 - Ritardare gli aggiornamenti delle funzionalità in Windows 10

2 - Come impostare una connessione a consumo in Windows 10

...in questa modalità Windows Update non scaricherà gli aggiornamenti in automatico.

Alexdrast 25-11-2018 17:13

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45907747)
Deve essere per forza un coincidenza, non vedo come un normale e tranquillo aggiornamento software possa sfasciare l'hardware. Fai vede il PC a qualche bravo tecnico della tua zona, magari è qualche fesseria da poco, tipo l'alimentatore guasto che non fornisce la corrente necessaria per far funzionare tutto, qualche cavo staccato, un modulo RAM bacato che manda in tilt la scheda madre...



Guarda ho provato a staccare tutto, un pezzo alla volta ma niente. Quindi o si tratta della mobo o è saltata la cpu. C’è da dire che l’attuale configurazione (o per lo meno lo zoccolo mobo-cpu-ram) ha quasi 10 anni.. direi ampiamente ammortizzata.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 25-11-2018 20:31

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45907737)
ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)

Almeno escludiamo l'alimentatore per adesso :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alexdrast 25-11-2018 21:23

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45907737)
ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)



🤣🤣🤣🤣 esattamente...

Per rispondere cmq alla domanda, partono le ventole, si accendono i led sulla scheda video, sento gli hd meccanici che girano e stop. Resta tutto così.
La cosa strana forse sono le luci led rosse sulla scheda video (una sapphire hd4870) che sinceramente non ricordo se sia giusto che restino accese.
Cmq mi girano un po’ ma neanche troppo visto che il pc è abbastanza datato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 25-11-2018 21:25

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45908295)
🤣🤣🤣🤣 esattamente...

Per rispondere cmq alla domanda, partono le ventole, si accendono i led sulla scheda video, sento gli hd meccanici che girano e stop. Resta tutto così.
La cosa strana forse sono le luci led rosse sulla scheda video (una sapphire hd4870) che sinceramente non ricordo se sia giusto che restino accese.
Cmq mi girano un po’ ma neanche troppo visto che il pc è abbastanza datato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se andava almeno mb e cpu dovevi quantomeno sentire i bip di errore e vedere le scritte a schermo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Alexdrast 25-11-2018 21:49

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45908298)
Se andava almeno mb e cpu dovevi quantomeno sentire i bip di errore e vedere le scritte a schermo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk



Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 25-11-2018 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45908340)
Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Potrebbe ... devi fare controllare il pc

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Styb 25-11-2018 23:29

Quote:

Originariamente inviato da Alexdrast (Messaggio 45908340)
Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovrai usare una live di linux per vedere se il computer si avvia, oppure il disco/chiavetta di installazione di Win10 per ripristinare l'installazione.

glavelli 26-11-2018 10:04

Se non sente neppure il "bip" iniziale, temo che non risolva nulla con il boot di Linux da chiavetta. Comunque, tentar non non nuoce.
Certo che di punto in bianco subito dopo l'aggiornamento...o è sfiga, oppure a Win10 non gli piaceva più quella macchina.

Fatal Frame 26-11-2018 10:34

Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...

FulValBot 26-11-2018 11:10

Il famoso bip iniziale a molti non verrà mai perché manca lo spinotto "speaker" da mettere nella scheda madre...

Fatal Frame 26-11-2018 11:14

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45909115)
Il famoso bip iniziale a molti non verrà mai perché manca lo spinotto "speaker" da mettere nella scheda madre...

Eh grazie lo sappiamo. Ma lui ce l'ha visto che li aveva i bip. Il suo pc ha 10 anni circa.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot 26-11-2018 11:17

Quello spinotto non ha mai smesso di esistere, il mio PC ha molti anni di meno e c'è l'ha, quindi per chi non ce l'ha (non parlo di lui) è facile trovarlo

Fatal Frame 26-11-2018 11:18

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45909139)
Quello spinotto non ha mai smesso di esistere, il mio PC ha molti anni di meno e c'è l'ha, quindi per chi non ce l'ha è facile trovarlo

Quindi?!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Styb 26-11-2018 11:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45909003)
Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...

Se windows visualizza un messaggio di errore, vuol dire che qualcosa si è avviato...;)

tallines 26-11-2018 12:01

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 45909003)
Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...

Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

IlCavaliereOscuro 26-11-2018 12:18

Cortana non ha problemi a sentirmi e a rispondere e il microfono funziona bene.

Però vorrei che rispondesse solo a me...
Tuttavia l'opzione "Prova a rispondere solo a me" non è selezionabile e se faccio click su "Impara a riconoscere la mia pronuncia per "Ehi Cortana" " mi chiede di leggere delle frasi ma non le sente (rimane sempre sulla nr. 1).

Ho googlato parecchio ma non ho trovato alcuna soluzione...

Fatal Frame 26-11-2018 13:18

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 45909295)
Se windows visualizza un messaggio di errore, vuol dire che qualcosa si è avviato...;)

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45909312)
Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

Beh si potrebbe provare lo stesso con il disco/pennetta di Windows 10 :)

UtenteSospeso 26-11-2018 13:23

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45909312)
Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

Se non riesce neanche ad entrare nel BIOS/UEFI significa che non viene eseguito il bootstrap da parte del processore che non esegue le routines del BIOS . Figuriamoci se arriva a leggere la penna USB o il DVD .

Eventualmente lo accende senza la RAM, se funziona qualcosa fa una serie di Bip .
Ma se non da segni di vita è più la scheda madre che il processore, semprechè non l'ha bruciato se il dissipatore è mal-montato.

.

tallines 26-11-2018 13:27

Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 45909512)
Se non riesce neanche ad entrare nel BIOS/UEFI significa che non viene eseguito il bootstrap da parte del processore che non esegue le routines del BIOS .

Allora si, mi ero perso il passaggio che non riusciva a entrare nel Bios .


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.