Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


amd-novello 20-05-2016 21:29

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 43692159)
Esiste un sistema per bindare f5 sul tasto centrale del controller xbox 360 su w10?

prova qui

http://gaming.stackexchange.com/ques...ion-with-my-pc

http://forums.steampowered.com/forum....php?t=2072722

fraussantin 20-05-2016 21:45

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 43692602)

grazie

fonzie1111 20-05-2016 22:36

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43692341)
Da un certo punto di vista che la pendrive sia da 8 Gb o da 64 Gb non dovrebbe cambiare molto .

A meno che non sia rovinata.......prova a testarla con Check Flash freeware .

Vedi cosa succede con Rufus .

Se vuoi, puoi anche formattare la pendrive con la procedura Diskpart, che trovi alla prima voce in firma, post n. 2 .

Stesso errore, arriva al 50% o oltre e poi mi da' errore, formattata con Rufus e mi vede tutti i giga, il problema si verifica quando deve passare l'immagine sulla penna, ho anche il codice dell'errore: 0x80070005-0xA0019

La procedura con diskpart vedo che è per win7, va bene anche per il 10???? Anche per il 10 si devono cancellare i file ei.cfg??? Se si dove si trovano???

Se uso diskpart posso provare a fare di nuovo la procedura con il tool??? Se mi da' di nuovo errore che devo fare, scaricarmi la iso per dvd e poi passarla sull'usb????

fonzie1111 20-05-2016 22:40

Sembra che alcuni abbiano risolto disabilitando l'antivirus, cmq questo errore si presenta anche con penne usb di 16 GB, quindi non penso sia un problema di grandezza di GB della penna.

ninja750 21-05-2016 10:57

ciao a tutti, help, pc in sign

sto aggiornando a win10 da win7 tramite aggiornamento in traybar

ha scaricato tutto e apparentemente l'installazione è quasi finita

mi ha fatto vedere la videata del mio utente [avanti] la videata di cortana [avanti] e adesso è fermo da 30 minuti con mouse bloccato in una videata a fondo blu con scritto "l'operazione è quasi completata" "non spegnere il pc" :muro:

il cursore del mouse è bloccato ma il fondo blu di questa videata cambia continuamente da blu scuro a blu chiaro, non c'è nessuna attività dai led degli hard disk e sencondo me è impallato

secondo voi posso riavviare da tasto sperando di non fare casino? oppure cosa è meglio fare? :help:

The Witcher 21-05-2016 12:20

Windows 10 retail o oem? La mia è Retail
 
scusate ma io continuo a non capire una cosa.
Mi sembrava strano che, dopo aver aggiornato, mi si venisse a dire che la mia copia di windows 10 è una versione oem e che quindi, al cambio della scheda madre, mi sarei dovuto comprare una licenza (se fosse vero, la mia copia è per i beta tester).

Così navigo su internet e trovo questo sito che mi aiuta a capire se la mia versione è di tipo oem o retail (se ho capito bene con la oem devo cambiare scheda madre, con la retail no):

http://www.chimerarevo.com/windows/c...ows-10-202091/

Ho controllato e la mia versione è RETAIL NON oem. Quindi posso cambiare la scheda madre senza problemi! O sbaglio? ?_?

Ringrazio chiunque mi darà delucidazioni.

Saluti!

Averell 21-05-2016 12:34

Quote:

Originariamente inviato da The Witcher (Messaggio 43693833)
scusate ma io continuo a non capire una cosa.
Mi sembrava strano che, dopo aver aggiornato, mi si venisse a dire che la mia copia di windows 10 è una versione oem e che quindi, al cambio della scheda madre, mi sarei dovuto comprare una licenza (se fosse vero, la mia copia è per i beta tester).

Così navigo su internet e trovo questo sito che mi aiuta a capire se la mia versione è di tipo oem o retail (se ho capito bene con la oem devo cambiare scheda madre, con la retail no):

http://www.chimerarevo.com/windows/c...ows-10-202091/

Ho controllato e la mia versione è RETAIL NON oem. Quindi posso cambiare la scheda madre senza problemi! O sbaglio? ?_?

Ringrazio chiunque mi darà delucidazioni.

Saluti!

Spe che te lo traduco io.

Ti stai chiedendo se potrai (di fatto) cambiare PC (cioè scheda madre+CPU) dopo il 29/7/2016 con la tua attuale licenza retail di 10?

SI...se in origine avevi acquistato proprio una copia di 10.

NO...se quella chiave (pur retail) aveva in realtà come sottostante un sistema diverso (quindi, era una chiave retail di 7/8/8.1).

Facile facile.


Dopo il 29/7/2016, chi cambia PC è chiamato ad acquistare (a prezzo pieno) la licenza di 10 (posto che voglia utilizzarlo) o reinstallerà il sistema di cui ha regolare licenza.



Anche questo, tutto in 1° pagina ma vuoi perchè si è troppo duri/vuoi perchè è faticoso aprirla...

fonzie1111 21-05-2016 13:50

Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.

The Witcher 21-05-2016 14:10

no l'ho vista la prima pagina -_- ma la key del 10 l'ho recuperata tramite un programma e non ho usato la key del vecchio sistema operativo.

Ho letto dall'assistenza clienti, inoltre, che se la copia è retail (la mia lo è), in caso di cambio di scheda madre basta una telefonata.



http://www.tomshw.it/news/windows-10...-licenze-70502

tallines 21-05-2016 14:10

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43692772)
La procedura con diskpart vedo che è per win7, va bene anche per il 10???? Anche per il 10 si devono cancellare i file ei.cfg??? Se si dove si trovano???

La procedura diskpart funziona per tutti i SO, anche per linux .

La procedura diskpart non fa altro che preparare la pendrive, poi uno prepara su pendrive il SO che gli interessa con tool freeware tipo Rufus .
Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43692772)
Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.?

Se la pendrive da 64 Gb viene vista con 32 Gb c'è qualcosa di strano.....usa una pendrive anche di soli 4 Gb oppure prova a usare la pendrive che hai preparato .

ninja750 21-05-2016 14:40

ho riavviato manualmente è partito che cu....

el_pocho2008 21-05-2016 16:07

altro cliente passato a windows 10 a sua insaputa, faccio ripristino torna a windows, ma questa volta qualcosa è andato storto, windows 7 non si avvia, schermata blue e si riavvia continuamente.
le ho provate di tutte, f8 conf sicuramente funzionante, modalità vga, modalità provvisoria, ho fatto anche un chkdsk sul disco partendo con un dvd di windows 7, ma nulla di nulla.
Meno male che il rollback di ripristino era sicuro.
premessa: il pc con windows 7 era perfettamente funzionante!!!

fraussantin 21-05-2016 16:12

Quote:

Originariamente inviato da el_pocho2008 (Messaggio 43694505)
altro cliente passato a windows 10 a sua insaputa, faccio ripristino torna a windows, ma questa volta qualcosa è andato storto, windows 7 non si avvia, schermata blue e si riavvia continuamente.
le ho provate di tutte, f8 conf sicuramente funzionante, modalità vga, modalità provvisoria, ho fatto anche un chkdsk sul disco partendo con un dvd di windows 7, ma nulla di nulla.
Meno male che il rollback di ripristino era sicuro.
premessa: il pc con windows 7 era perfettamente funzionante!!!

Veramente quando ho fatto l'upgrade son sicuro di aver letto che non era garantito il ripristino. Cmq fai prima a formattate.

x_Master_x 21-05-2016 16:24

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43694137)
Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.

Non c'entra nulla il setup di Windows o il programma che usi, il FAT32 ha un limite arbritrario di 32 GB. Se vuoi sfruttare l'intera capacità della pendrive vai in "Gestione Disco" dove sicuramente avrai una partizione primaria e uno spazio non allocato. Elimina la partizione primaria ( perderai tutti i dati! ) in modo che rimanga un unico spazio allocato. Segui questo post dall'asterisco in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...03&postcount=2

Sostituendo FAT32 con NTFS, il resto della guida è uguale.

tallines 21-05-2016 19:26

Si giusto, può essere come detto da Master, per quanto riguarda il formato della pendrive, se era Fat32 .

@ Fonzie

In che formato hai formatto ?

Per quanto riguarda il cambio della famosa scheda madre, anche perchè metti veramente che succeda dopo il 29 luglio......:) se fosse vero quello che dice la Microsoft, sarebbe un sospiro di sollievo per molti utenti :), anche se non specifica licenza Retail, che da un certo punto di vista è scontato........

Attivazione di Windows 10 dopo una modifica della configurazione dell'hardware

Se hai eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito e hai apportato modifiche significative all'hardware del dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows 10 potrebbe non essere più attivato.
Per assistenza per l'attivazione del dispositivo, contatta l'assistenza clienti.


Se poi basta una telefonata, meglio :)

The Witcher 21-05-2016 19:47

io ho controllato e la mia copia di 10 è retail non oem.

http://www.chimerarevo.com/windows/c...ows-10-202091/

Con link sopra si può controllare che copia di 10 si possiede.
A meno che non abbia detto una scemenza la mia copia è retail.

tallines 21-05-2016 20:01

Si, dando i due famosi comandi, giusto >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=23

No, dicevo, che se veramente, basterà fare una telefonata all' Assistenza Clienti Microsoft per farsi attivare il product key di W7, W8 o W8,1 Retail, dopo aver cambiato la scheda mdre dopo il 29 luglio 2016, sarebbe interessante come soluzione :)

Bisona vedere cosa succederà veramente, nel caso capiti veramente il problema, ossia cosa succede chiamando l' assistenza clienti .

Stando a quello che dice la Microsoft, sembra.....che W10 venga riattivato, poi........:)

fonzie1111 21-05-2016 20:49

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43695017)
Si giusto, può essere come detto da Master, per quanto riguarda il formato della pendrive, se era Fat32 .

@ Fonzie

In che formato hai formatto ?

Io formatto sempre in NTFS, evidentemente il tool riformatta in fat32, cmq controllo.

fonzie1111 21-05-2016 20:53

Scoperto l'arcano, formatta in FAT32, ma il tool non formattava in NTFS???

The Witcher 21-05-2016 21:50

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43695095)
Si, dando i due famosi comandi, giusto >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=23

No, dicevo, che se veramente, basterà fare una telefonata all' Assistenza Clienti Microsoft per farsi attivare il product key di W7, W8 o W8,1 Retail, dopo aver cambiato la scheda mdre dopo il 29 luglio 2016, sarebbe interessante come soluzione :)

Bisona vedere cosa succederà veramente, nel caso capiti veramente il problema, ossia cosa succede chiamando l' assistenza clienti .

Stando a quello che dice la Microsoft, sembra.....che W10 venga riattivato, poi........:)

il problema è che non è stata molto chiara microsoft al riguardo. Bisognerà vedere dopo il 29.
In ogni caso sarebbe una grossa caduta di stile di ms IMHO, essere impossibilitati a non riattivare windows 10 dopo la sostituzione della scheda madre (che senso avrebbe fare l'aggiornamento se poi devo comunque comprare il S.O.? ).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.