Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


wrad3n 19-04-2016 09:06

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43588996)
Per vedere la sua dimensione sul disco :D E per sapere cosa c'è installato

però per paint, wordpad, windows media player etc non c'è alcun riferimento, né se sono installati, né dove siano, né la loro dimensione. :boh:

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43588900)
non ricordo se ti avevo già dato questo link comunque te lo rimetto studiaci un pò
http://www.ilsoftware.it/forum/viewt...p?f=51&t=90568

il pensiero all'installazione custom c'è sempre, comunque per ora provo a disabilitare/disinstallare il disinstallabile con windows già installato. :D

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43588912)

bene, poi mi metto all'opera.

Krusty93 19-04-2016 09:12

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43589000)
però per paint, wordpad, windows media player etc non c'è alcun riferimento, né se sono installati, né dove siano, né la loro dimensione. :boh:

Non sono UWP ;)

wrad3n 19-04-2016 09:17

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43588996)
Non vorrei dire una cavolata, ma se non erro non dovrebbe mostrartelo se non è configurato.
Nelle sue impostazioni hai tolto l'avvio automatico e fatto l'unlink?

si e rimaneva in letargo fino ad un click sull'icona. comunque ho seguito il consiglio di mark1000:

prompt dei comandi come admin e:
%SystemRoot%\SysWOW64\OneDriveSetup.exe /uninstall

ora al click sull'icona non succede nulla, non mi rimane che eliminarla.

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43589031)
Non sono UWP ;)

ok, però se sono così importanti da non permettere di eliminarle, non elencarle, sono app di sistema con cui conviverci :).

AlexCyber 19-04-2016 09:32

ciao ;)

avete avuto esperienza di installazione dell' ultimo update Versione 1511 (build SO 10586.218) su tablet con 16GB e windows installato in modalità Compact? Ci stà l' aggiornamento in termini di spazio occupato?

X360X 19-04-2016 09:39

IE11 e WMP sono nel solito posto, nelle funzionalità di windows. si possono togliere da lì come previsto da microsoft stessa così non vi capita nemmeno di vederle per caso (anche se non ne vedo l'utilità, soprattutto IE11 che può sempre tornar comodo in alcuni casi)

paint, wordpad...non credo si possano rimuovere ufficialmente ma insomma, non si sta un attimo esagerando?
il wordpad manco mi sono accorto che c'era :asd:

totti240282 19-04-2016 09:48

Ho fatto ieri gli aggiornamenti e ora il menù Start non funziona è successo già a qualcuno ?

wrad3n 19-04-2016 09:51

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 43589127)
IE11 e WMP sono nel solito posto, nelle funzionalità di windows. si possono togliere da lì come previsto da microsoft stessa così non vi capita nemmeno di vederle per caso (anche se non ne vedo l'utilità, soprattutto IE11 che può sempre tornar comodo in alcuni casi)

paint, wordpad...non credo si possano rimuovere ufficialmente ma insomma, non si sta un attimo esagerando?
il wordpad manco mi sono accorto che c'era :asd:

vado per l'alleggerimento estremo :asd:
comunque ie11 non mi sogno di toccarlo, lo uso ancora, con chrome molte volte non riesco ad aggiornare i fw dei miei dispositivi.
wmp già piallato, assieme a XPS Viewer.

biometallo 19-04-2016 10:06

Quote:

Originariamente inviato da totti240282 (Messaggio 43589153)
Ho fatto ieri gli aggiornamenti e ora il menù Start non funziona è successo già a qualcuno ?

Insieme al menu start anche cortona, edge lo store e in generale ogni UWP non risponde?

Il pc di mio padre ha avuto quel difetto con i penultimi aggiornamenti e risolsi il tutto creando un nuovo utente per windows e poi visto che con quello nuovo andava ho del tutto eliminato quello vecchio.

A quel punto non ho più indagato su cosa possa aver interferito, ma qui un utente ha scoperto che nel suo caso il problema era dovuto al client di dropbox.

homoinformatico 19-04-2016 10:10

mi sono scaduti i 90 gg di prova della LTSB e sono triste
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ritornare al vecchio 10 pro è una specie di incubo

Averell 19-04-2016 10:11

c'è sempre 7 o 8.1, no?

homoinformatico 19-04-2016 10:21

No
7 oramai è vecchiotto (senza il comando dism e il tasto destro sul menù start mi sembra di essere tornato a Windows 98) e 8.1 fa un po' pena per via dell'interfaccia Clementoni.
10 pro mi rompe le scatole non tanto per via delle sue attività di spionaggio (ok, fastidiose, ma chiunque abbia uno smartphone in una certa misura c'è abituato) ma perché ravana molto di più su disco e le capzio di app tendono a impallarsi.
Inoltre anche qualora servisse la vecchia interfaccia basta installare classic shell (io uso una interfaccia 2000 style)
Win 10 LTSB mi piaceva.

mark1000 19-04-2016 10:32

Quote:

Originariamente inviato da homoinformatico (Messaggio 43589259)
mi sono scaduti i 90 gg di prova della LTSB e sono triste
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ritornare al vecchio 10 pro è una specie di incubo

la reistalli oppure vai di ksms per 180 giorni

Averell 19-04-2016 10:34

Quote:

Originariamente inviato da homoinformatico (Messaggio 43589323)
Win 10 LTSB mi piaceva.

e allora apriti un'azienda tutta tua cosi' potrai accedere a quel tipo di licenza :Prrr:

AlexCyber 19-04-2016 10:39

Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?

:)

Krusty93 19-04-2016 10:45

Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 43589399)
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?

:)

Perchè dovresti disabilitare il processo Cortana?

mark1000 19-04-2016 10:59

Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 43589399)
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?

:)

:doh: se disabiliti cortana (la ricerca) cosa vuoi che funzioni, dipende cosa vuoi cercare poi se sei sempre a cercare

radeon_snorky 19-04-2016 11:18

chiedo a voi...
ho serie difficoltà ad accedere a windows!
vi spiego:
tempo fa lamentavo l'impossibilità di arrivare alla schermata accesso utenti con "freeze" alla schermata dell'orario con mouse funzionante.
ora si è ripresentato il problema (o meglio non se n'è mai andato!!!)
il motivo?
i freeze capitavano ad ogni spegnimento "pesante" (o riavvio per aggiornamento, o apertura case per pulizie con stacco ali...)
a riprova di questo c'è che da quando ho disattivato l'avvio rapido (incide veramente poco, così preferisco lo spegnimento totale...) tutte le mattine mi ritrovo a lottare con l'avvio!!!!

arrivo al dunque... non sono molto esperto nel comprendere le voci del visualizzatore eventi ma, a parer mio non ci si trova una fava!!! non si riesce a capire cosa provochi il blocco!

esiste qualche programma logger per l'avvio? che faccia un report chiaro e comprensibile?

ad altri fa lo stesso scherzo?

(al momento l'unica idea che mi è venuta è togliere la gpu per vedere come si comporta con la sola vga dell' i5... ci proverò nel fine settimana)

grazie del vostro aiuto

Krusty93 19-04-2016 11:25

Quote:

Originariamente inviato da radeon_snorky (Messaggio 43589610)
chiedo a voi...
ho serie difficoltà ad accedere a windows!
vi spiego:
tempo fa lamentavo l'impossibilità di arrivare alla schermata accesso utenti con "freeze" alla schermata dell'orario con mouse funzionante.
ora si è ripresentato il problema (o meglio non se n'è mai andato!!!)
il motivo?
i freeze capitavano ad ogni spegnimento "pesante" (o riavvio per aggiornamento, o apertura case per pulizie con stacco ali...)
a riprova di questo c'è che da quando ho disattivato l'avvio rapido (incide veramente poco, così preferisco lo spegnimento totale...) tutte le mattine mi ritrovo a lottare con l'avvio!!!!

arrivo al dunque... non sono molto esperto nel comprendere le voci del visualizzatore eventi ma, a parer mio non ci si trova una fava!!! non si riesce a capire cosa provochi il blocco!

esiste qualche programma logger per l'avvio? che faccia un report chiaro e comprensibile?

ad altri fa lo stesso scherzo?

(al momento l'unica idea che mi è venuta è togliere la gpu per vedere come si comporta con la sola vga dell' i5... ci proverò nel fine settimana)

grazie del vostro aiuto

Io subivo dei freeze random durante l'utilizzo dell'OS, che potevano durare anche diversi secondi. Ho risolto utilizzando le porte Sata 2 anziché 3 (che sulla mia mb sono peggiori delle 2)

radeon_snorky 19-04-2016 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43589639)
Io subivo dei freeze random durante l'utilizzo dell'OS, che potevano durare anche diversi secondi. Ho risolto utilizzando le porte Sata 2 anziché 3 (che sulla mia mb sono peggiori delle 2)

proverò, tentar non nuoce, anche se nel mio caso è sistematico non random

Alfa89 19-04-2016 12:03

Siccome sto eseguendo per la prima volta l'installazione pulita di Windows 10, una volta terminato i vari driver della schedra madre li installa automanticamente? Da quello che ho letto dovrebbe essere così, quindi non c'è bisogno di installarli dal sito del produttore. Confermate ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.