Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


fraussantin 15-04-2016 21:26

Ho provato a fare una key di w10 per velocizzare le installazioni , ( o i ripristini) solo che il tool mi ha dato un errore prima di iniziare a scrivere sulla key.

Da cosa puo dipendere?

E se procedo con rufus come lo setto per essere sicuro che funzioni 100%
Edit

Riprovato :


Questo è il risultato





Edit , disattivato windows defender e adesso va :eek:

Mah!

mark1000 16-04-2016 07:57

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 43579745)
Ho provato a fare una key di w10 per velocizzare le installazioni , ( o i ripristini) solo che il tool mi ha dato un errore prima di iniziare a scrivere sulla key.

Da cosa puo dipendere?

E se procedo con rufus come lo setto per essere sicuro che funzioni 100%
Edit

Riprovato :


Questo è il risultato


Edit , disattivato windows defender e adesso va :eek:

Mah!

come sarebbe hai cercato di fare una key :confused:

fraussantin 16-04-2016 08:00

Chiavetta , scusate dovevo scrivere pendrive , ma da come ero preso ...

biometallo 16-04-2016 08:18

Per quanto riguarda il tool credo stiamo parlando del media creator tool ufficiale, dunque bisognerebbe vedere la pennetta, da quanti giga è in che file system?
Per quanto rigurda le dimensioni se hai scaricato la 32 o la 64bit ti basta una chiavetta da 4GB ma se le vuoi entrambe ne serve una da 8.

Per quanto riguarda Rufus, l'ultima versione che ho usato è la 2.8 e i parametri ho lasciato quelli predefiniti anche se posso attestarne il funzionamento solo con macchine con bios legacy.

ps di recente ho letto un post di x_master_x che spiega come non tutte le pennette siano idonee al boot sotto UEFI, e ha anche stilato una lista di quelle conosciute come non compatibli, ma non credo sia comunque questo il tuo problema attuale, dato che in quel caso non dovresti avere avuto problemi nella creazione ma poi nell'uso

Edit: visti i post successivi tolgo la nota dove dicevo che l'NTFS sia il file system ideale, ringrazio per avermi corretto :)

Macco26 16-04-2016 08:43

Se deve essere avviabile da una macchina UEFI, la chiavetta deve essere formattata FAT32. NTFS non verrebbe riconosciuta al boot.

X360X 16-04-2016 09:26

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 43580260)
Se deve essere avviabile da una macchina UEFI, la chiavetta deve essere formattata FAT32. NTFS non verrebbe riconosciuta al boot.

vero, infatti ho dovuto smezzare il file install.win nella mia installazione personalizzata, altrimenti con NTFS non riuscivo a installare in UEFI, con FAT32 non potevo salvarci un file superiore ai 4GB

wrad3n 16-04-2016 12:52

Ho un "problema" all'avvio, ho fatto alcuni giorni fa un format con reinstallazione, ed ora ogni volta che mi loggo parte in automatico chrome sulla pagina go.microsoft.com...

ho controllato da ogni parte (msconfig e configurazioni singole dei browser) ma non c'è alcun riferimento...

il mio windows è cadavere, non uso nessun servizio MS ed ho disinstallato/bloccato tutto il disinstallabile, anzi vorrei sradicare edge, cortana e onedrive, è possibile?

mark1000 16-04-2016 15:10

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43581001)
Ho un "problema" all'avvio, ho fatto alcuni giorni fa un format con reinstallazione, ed ora ogni volta che mi loggo parte in automatico chrome sulla pagina go.microsoft.com...

ho controllato da ogni parte (msconfig e configurazioni singole dei browser) ma non c'è alcun riferimento...

il mio windows è cadavere, non uso nessun servizio MS ed ho disinstallato/bloccato tutto il disinstallabile, anzi vorrei sradicare edge, cortana e onedrive, è possibile?

fai una scansione con adwcleaner

fraussantin 16-04-2016 15:26

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43581001)
Ho un "problema" all'avvio, ho fatto alcuni giorni fa un format con reinstallazione, ed ora ogni volta che mi loggo parte in automatico chrome sulla pagina go.microsoft.com...

ho controllato da ogni parte (msconfig e configurazioni singole dei browser) ma non c'è alcun riferimento...

il mio windows è cadavere, non uso nessun servizio MS ed ho disinstallato/bloccato tutto il disinstallabile, anzi vorrei sradicare edge, cortana e onedrive, è possibile?

Anche a lavoro. E non abbiamo installato niente.

Sicuro che non ho virus.

Deve essere qualche funzionalità da disattivare , ma non so quale.

wrad3n 16-04-2016 15:44

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43581430)
fai una scansione con adwcleaner

si, fatte con avast e mbam al momento della loro reinstallazione, ma è pulitissimo, il pc è praticamente vuoto, windows, antivirus, openoffice, browser e poco altro, inoltre filtro molta "spazzatura" con un pi-hole, è da parecchio che non prendo "un'infezione".

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 43581466)
Anche a lavoro. E non abbiamo installato niente.

Sicuro che non ho virus.

Deve essere qualche funzionalità da disattivare , ma non so quale.

si, "il regalino" dev'essere arrivato con un aggiornamento di windows. al termine dell'installazione windows 10 e prima di lanciare windows update il problema non c'era...

fraussantin 16-04-2016 15:48

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43581519)
si, fatte con avast e mbam al momento della loro reinstallazione, ma è pulitissimo, il pc è praticamente vuoto, windows, antivirus, openoffice, browser e poco altro, inoltre filtro molta "spazzatura" con un pi-hole, è da parecchio che non prendo "un'infezione".



si, "il regalino" dev'essere arrivato con un aggiornamento di windows. al termine dell'installazione windows 10 e prima di lanciare windows update il problema non c'era...

I miei 3 pc ( aggiornati"l)a casa non lo fanno . Ma hanno su tutto il sw ( eccetto quello di fatturazione ) che ho a lavoro più altra roba.


Unica cosa a casa sono updatati da w7 , a lavoro è installato pulito.

wrad3n 16-04-2016 16:07

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 43581531)
Unica cosa a casa sono updatati da w7 , a lavoro è installato pulito.

sul mio re-installazione dal dvd di win10 e win-update successivo,
comunque trovato, bisogna modificare una chiave del registro:

Quote:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NlaSvc\Parameters\Internet\EnableActiveProbing
e cambiare il valore di "EnableActiveProbing" da 1 a 0.

mark1000 16-04-2016 17:30

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43581519)
si, fatte con avast e mbam al momento della loro reinstallazione, ma è pulitissimo, il pc è praticamente vuoto, windows, antivirus, openoffice, browser e poco altro, inoltre filtro molta "spazzatura" con un pi-hole, è da parecchio che non prendo "un'infezione".



si, "il regalino" dev'essere arrivato con un aggiornamento di windows. al termine dell'installazione windows 10 e prima di lanciare windows update il problema non c'era...

dicevo adwcleaner perchè è specifico per trovare troiai nelle estensioni del browser cosa che mbam e altri antivirus non trovano

pps 17-04-2016 08:32

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43581001)
Ho un "problema" all'avvio, ho fatto alcuni giorni fa un format con reinstallazione, ed ora ogni volta che mi loggo parte in automatico chrome sulla pagina go.microsoft.com...

ho controllato da ogni parte (msconfig e configurazioni singole dei browser) ma non c'è alcun riferimento...

il mio windows è cadavere, non uso nessun servizio MS ed ho disinstallato/bloccato tutto il disinstallabile, anzi vorrei sradicare edge, cortana e onedrive, è possibile?

....è possibile sradicare cortana ecc....
qualcuno avrà da obbiettare che è vietato dall'EULA...... ma io sono un "anarchico", il sistema e mio e ci facco ciò che mi pare e se a qualcuno non stà bene, sarà un prblema suo.
Segui questa guida, alla sezione "Ottenere Windows 10 LTSB Versione 1511 Aggiornato Febbraio 2016" funziona anche con la PRO.
Testata e installata personalmente, funziona che è una meraviglia!!

pps 17-04-2016 09:29

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 43580382)
vero, infatti ho dovuto smezzare il file install.win nella mia installazione personalizzata, altrimenti con NTFS non riuscivo a installare in UEFI, con FAT32 non potevo salvarci un file superiore ai 4GB

Forse leggermente O.T. riguardo la "divisione" dell' install.win, sapresti indicarmi una guida su come mettere in pratica l'operazione?
Ringrazio anticipatamente.

wrad3n 17-04-2016 09:42

Quote:

Originariamente inviato da pps (Messaggio 43582715)
....è possibile sradicare cortana ecc....
qualcuno avrà da obbiettare che è vietato dall'EULA...... ma io sono un "anarchico", il sistema e mio e ci facco ciò che mi pare e se a qualcuno non stà bene, sarà un prblema suo.
Segui questa guida, alla sezione "Ottenere Windows 10 LTSB Versione 1511 Aggiornato Febbraio 2016" funziona anche con la PRO.
Testata e installata personalmente, funziona che è una meraviglia!!

:O cioè si può cestinare tutta questa spazzatura?



che ogni volta che apro il task manager mi fa salire la bile...

ho windows 10 pro update da win 8.1 pro, quindi senza alcun codice.

mark1000 17-04-2016 09:52

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43582861)
:O cioè si può cestinare tutta questa spazzatura?



che ogni volta che apro il task manager mi fa salire la bile...

ho windows 10 pro update da win 8.1 pro, quindi senza alcun codice.

si certo http://www.ilsoftware.it/forum/viewt...p?f=51&t=90568

pps 17-04-2016 09:52

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43582861)
:O cioè si può cestinare tutta questa spazzatura?



che ogni volta che apro il task manager mi fa salire la bile...

ho windows 10 pro update da win 8.1 pro, quindi senza alcun codice.

Si......
queste sono le liste di quello che si può togliere....
LINK
LINK 2

wrad3n 17-04-2016 09:59

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43582883)

Quote:

Originariamente inviato da pps (Messaggio 43582885)
Si......
queste sono le liste di quello che si può togliere....
LINK
LINK 2

mai visto dei menù più belli di quelli, mi vien da piangere... :sofico:

in questo momento non ho tempo di leggere tutto, ma in poche parole si crea un'iso di windows 10 con ciò che si vuole e senza che vada ad intaccare la validità della key?

pps 17-04-2016 10:08

Quote:

Originariamente inviato da wrad3n (Messaggio 43582897)
mai visto dei menù più belli di quelli, mi vien da piangere... :sofico:

in questo momento non ho tempo di leggere tutto, ma in poche parole si crea un'iso di windows 10 con ciò che si vuole e senza che vada ad intaccare la validità della key?

Esatto.....
per quanto riguarda la validità della Key....... l'argomento è estremamente controverso, per evitare flame, consiglio di fare leggere l'EULA al tuo legale di fiducia e poi muoversi in base al suo verdetto.
Ti posso dire che le mie copie (regolarmente acquistate) dopo la modifica, continuano ad attivarsi......
Se lo "zio Bill" busserà alla mia porta, cosa dire, ci penserò....


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.