Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


alexmarines 14-03-2018 10:27

Ho chiesto agli operai che stanno tirando la fibra nel parco, chi tira la verticale. Mi ha detto che la verticale la tirerà il tecnico che verrà per l'attivazione nel mio appartamento. Vi risulta?

EliGabriRock44 14-03-2018 10:34

Quote:

Originariamente inviato da alexmarines (Messaggio 45431838)
Ho chiesto agli operai che stanno tirando la fibra nel parco, chi tira la verticale. Mi ha detto che la verticale la tirerà il tecnico che verrà per l'attivazione nel mio appartamento. Vi risulta?

Il tecnico tira la verticale multifibra quando ci sono più di 6 unità immobiliari altrimenti tira la fibra singolarmente quando viene richiesto il passaggio a FTTH.

Foschi 14-03-2018 10:42

Quote:

Originariamente inviato da PsychoWood (Messaggio 45431822)
E' presto per parlarne se non hai copertura; se sei cliente tim non si tratta neanche di un semplice cambio contrattuale ma di una migrazione... quando sarai coperto, vedrai le eventuali promo ci penserai :) non è escluso che ti costi meno restare in tim su FFTH, se avessi quella possibilità.

ho già fatto il passaggio a vodafone 200 mega vula intanto

pasqualaccio 15-03-2018 09:45

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 45430262)
potresti darmi maggiori dettagli? io per una cosa simile (ritardo di 5 mesi per l'attivazione mi hanno dato 100 euro (mi sono rivolto al corecom...) scemo io ad accettare allora...

dove si trova questa carta del cliente??

ho risposto al tuo pvt
ecco la carta del cliente

http://v2.vodafone.it/portal/resourc...afone_2018.pdf

dreambox 15-03-2018 15:26

Mi è giunta voce che vodafone a Bologna sta passando di sua iniziativa i clienti HTTH da 300 mega in 1 giga.
Ce' qualche altro riscontro?

EliGabriRock44 15-03-2018 15:30

Quote:

Originariamente inviato da dreambox (Messaggio 45434823)
Mi è giunta voce che vodafone a Bologna sta passando di sua iniziativa i clienti HTTH da 300 mega in 1 giga.
Ce' qualche altro riscontro?

Ho visto il commento di una ragazza a cui hanno proposto proprio questo upgrade gratuito.

dreambox 15-03-2018 15:43

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 45434835)
Ho visto il commento di una ragazza a cui hanno proposto proprio questo upgrade gratuito.

Un amico me lo ha confermato, per questo chiedevo se era una casualità o una campagna. Che dici, dove sta il trucco? :stordita:

EliGabriRock44 15-03-2018 15:50

Quote:

Originariamente inviato da dreambox (Messaggio 45434856)
Un amico me lo ha confermato, per questo chiedevo se era una casualità o una campagna. Che dici, dove sta il trucco? :stordita:

Da nessuna parte.
Lo hanno già fatto tempo fa sempre per la FTTH e lo facevano anche per la FTTC (30-100).

swiperlavolpe 15-03-2018 21:44

Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

resiliente 16-03-2018 01:41

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 45430509)
Il ping e' in linea col mio, sempre da Napoli. Dipende dagli istradamenti vodafone, e ultimamente e' migliorato un po', ma non dipende dalla connessione, ma dalla loro architettura interna. Per esempio, l'anno scorso per andare a Roma passavo prima per Milano. Oggi invece il ping minore l'ho col server vodafone a Roma.

Per l'upload suppongo che si stiano intasando le linee per il P2P :) Fuorigrotta e' stato il primo quartiere a partire...

Da me intorno ai 200, ma suppongo perche' non ci sono ancora abbastanza utenti.

Io su Vodafone-Roma, da Napoli, faccio 8ms di ping, anche se non ho mai superato gli 800 in download, mentre in upload arrivo tranquillamente a 200.

EliGabriRock44 16-03-2018 06:57

Quote:

Originariamente inviato da swiperlavolpe (Messaggio 45435504)
Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

Copio e incollo:
Per la banda via Ethernet Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi.
Poi rifai la configurazione del modem da PC.
Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda smiley madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro.

NA1926 16-03-2018 09:20

Quote:

Originariamente inviato da swiperlavolpe (Messaggio 45435504)
Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

- In merito al modem ho saputo che va anche in base al piano tariffario. Tu chiama alla VF per la sostituzione, tentar non nuoce.
- Per la sim devi fartela attivare, la stessa cosa per il codice PSN che ti devi far inviare.

swiperlavolpe 16-03-2018 10:19

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 45435736)
Copio e incollo:
Per la banda via Ethernet Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi.
Poi rifai la configurazione del modem da PC.
Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda smiley madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro.

Ciao!! Avevo già letto questo tuo messaggio qualche post fa :) Ho provato di tutto e alla fine ho risolto... Come? Sostituendo il cavo lan che era fornito in dotazione con l'ont con uno che avevo in casa!! Era difettato quel cavolo di cavo :doh: Adesso il ping oscilla dai 10 ai 16 , down 940 circa e up 203!! Adesso si che si ragiona :D

Quote:

Originariamente inviato da NA1926 (Messaggio 45435977)
- In merito al modem ho saputo che va anche in base al piano tariffario. Tu chiama alla VF per la sostituzione, tentar non nuoce.

Ci proverò :)

Quote:

Originariamente inviato da NA1926 (Messaggio 45435977)
Per la sim devi fartela attivare, la stessa cosa per il codice PSN che ti devi far inviare.

Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

EliGabriRock44 16-03-2018 10:20

Quote:

Originariamente inviato da swiperlavolpe (Messaggio 45436113)
Ciao!! Avevo già letto questo tuo messaggio qualche post fa :) Ho provato di tutto e alla fine ho risolto... Come? Sostituendo il cavo lan che era fornito in dotazione con l'ont con uno che avevo in casa!! Era difettato quel cavolo di cavo :doh: Adesso il ping oscilla dai 10 ai 16 , down 940 circa e up 203!! Adesso si che si ragiona :D



Ci proverò :)



Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

Perfetto!!! Spesso basta poco :D

NA1926 16-03-2018 10:56

Quote:

Originariamente inviato da swiperlavolpe (Messaggio 45436113)

Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

Io ho chiamato, ti chiederanno il codice numerico riportato sotto il codice a barre quello più lungo, se non erro quello in alto a sinistra. Inoltre, ti diranno di attendere qualche ora/1 giorno e sarà attiva.

marino.manolo 16-03-2018 18:15

Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

alleroy 16-03-2018 23:00

Quote:

Originariamente inviato da marino.manolo (Messaggio 45437217)
Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

Io l'ho cambiato con un cat7, ma nel mio caso non ho avuto variazioni nelle prestazioni.

korvapuusti 17-03-2018 03:20

Quote:

Originariamente inviato da marino.manolo (Messaggio 45437217)
Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

Io, perche' l'ONT e' vicino alla borchia, mentre router e switch sono al centro della casa. Sostituito con un CAT6 crimpato a mano con i plug a 3 pezzi (come richiesto per il CAT6). Nulla di speciale: funziona :)

korvapuusti 17-03-2018 03:25

Quote:

Originariamente inviato da resiliente (Messaggio 45435683)
Io su Vodafone-Roma, da Napoli, faccio 8ms di ping, anche se non ho mai superato gli 800 in download, mentre in upload arrivo tranquillamente a 200.

8ms di ping anche io sulla Napoli-Roma. Con il download sono tipicamente oltre i 900, anche se mi sembra di aver visto che con il server di Roma, a volte, i valori sono piu' bassi di quello di Milano. Ma gli speedtest li faccio raramente, giusto per controllare se un dispositivo funziona o quando faccio dei cambiamenti alla rete.

swiperlavolpe 17-03-2018 14:06

Quote:

Originariamente inviato da NA1926 (Messaggio 45436246)
Io ho chiamato, ti chiederanno il codice numerico riportato sotto il codice a barre quello più lungo, se non erro quello in alto a sinistra. Inoltre, ti diranno di attendere qualche ora/1 giorno e sarà attiva.

Ok, me l'hanno attivata oggi :) Solo che ho paura di aver fatto un casino:muro: Per provarla l'ho messa nell'iPhone, mi sono collegato ad internet per 2 min, e solo dopo mi sono accorto che come APN era settato su iphone.vodafone.it :cry: Mi faranno pagare qualcosa per questo? :muro:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.