Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


alleroy 12-02-2018 15:16

Quote:

Originariamente inviato da Abbott (Messaggio 45369061)
Quanto al problema, è il solito problema della Vodafone coi DNS. Basta inserire nel proprio dispositivo altri DNS e non si ripresenterà (nell'attesa che Vodafone permetta di modificarli direttamente dal modem).

Non credo fosse solo un problema di dns, non riuscivo a navigare nemmeno dal pc in cui avevo impostato manualmente i dns di Google.
Comunque con la VPS si possono impostare i dns sul modem.

Mtty 12-02-2018 15:59

Quote:

Originariamente inviato da alleroy (Messaggio 45369216)
Non credo fosse solo un problema di dns, non riuscivo a navigare nemmeno dal pc in cui avevo impostato manualmente i dns di Google.
Comunque con la VPS si possono impostare i dns sul modem.

io avevo il PC fisso che navigava, e il portatile che non navigava (però Telegram desktop funzionava correttamente)... una volta impostati i DNS di Google anche sul portatile, è tornata a funzionare la navigazione web immediatamente (mentre su altri dispositivi con DNS non impostati manualmente continuava a non funzionare la navigazione...

quindi il problema era, almeno in parte, riconducibile ai DNS...

almeno in parte, perchè comunque per qualche minuto ha smesso di funzionare anche il telefono fisso

LuKe.Picci 12-02-2018 16:13

Il band steering è una feature che in pratica invia ai device connessi in 2.4G un invito a spostarsi sulla 5G se la supportano ma non vi si erano connessi perchè magari non l'avevano rilevata prima quando nella ricerca di reti hanno beccato prima la 2.4G, c'è dalla scorsa versione FW ma di default era disabilitato.

Per impostarlo hanno avviato un batch di provisioning dall'acs evidentemente un po' troppo grosso (magari a qualcosa ocome 1,5 milioni di station) e il server non ha retto (self-DoS). Nel farlo devono aver modificato anche qualche altro paramentro (magari sulla fonia) per cui le successive interrogazioni all'acs da parte delle station necessarie al completamento della sessione di provisioning, fallendo causa acs sovraccarico/rotto le hanno mandate tutte in palla con fonia azzoppata.

saxo_vts 13-02-2018 00:28

Problemi Vodafone milano lampeggia spia internet e telefono rosso

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Vitoz83 13-02-2018 00:55

Ciao a tutti.

Posso chiedervi a che velocità riuscite ad andare con il wifi 2.4 e quello a 5?
Io col primo non supero mai i 50Mb col secondo invece mi attesto sui180.
Col cavo invece ho avuto picchi si 750.

Grazie

EliGabriRock44 13-02-2018 06:59

Quote:

Originariamente inviato da Vitoz83 (Messaggio 45370402)
Ciao a tutti.

Posso chiedervi a che velocità riuscite ad andare con il wifi 2.4 e quello a 5?
Io col primo non supero mai i 50Mb col secondo invece mi attesto sui180.
Col cavo invece ho avuto picchi si 750.

Grazie

Il max della 2.4 é teoricamente 300Mb, ovviamente a 40Mhz e con poche reti vicine.
Se già sulla 5Ghz arrivi a 180 direi che il problema é il dispositivo che stai utilizzando.

King_Of_Kings_21 13-02-2018 07:20

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 45370476)
Il max della 2.4 é teoricamente 300Mb, ovviamente a 40Mhz e con poche reti vicine.
Se già sulla 5Ghz arrivi a 180 direi che il problema é il dispositivo che stai utilizzando.

300 Mb è la velocità di link, che va divisa in due. Aggiungi un po' di interferenza e il massimo possibile sulla 2.4 GHz è intorno ai 120 Mb, mentre valori più realistici sono sui 70 Mb.

Psyred 13-02-2018 07:38

I teoricissimi 300 Mb peraltro li raggiungi con un dispositivo 2x2; il throughput max per singolo stream in 802.11n e ampiezza del canale 40 MHz è di 150 Mb.

King_Of_Kings_21 13-02-2018 08:05

C'è anche da aggiungere che usare 40 MHz senza interferenze sugli altri canali è quasi impossibile, a meno di abitare da soli in campagna... Molto meglio usare la 5 GHz con più AP.

Giulio_P 13-02-2018 09:45

passaggio a fatturazione mensile
 
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):
Quote:

IperFibra Family

A partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 Aprile 2018 quest'offerta si rinnoverà su base mensile anziché ogni 4 settimane, mantenendo invariata la spesa annuale. Il numero di rinnovi dell'offerta si ridurrà da 13 a 12 e di conseguenza il costo di rinnovo aumenterà dell'8.6%
??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

alleroy 13-02-2018 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 45370882)
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

In pratica il costo annuale non cambia, l'aumento dell'8,6% deriva dal fatto che appunto si paga non più ogni 28 giorni (e quindi 13 volte l'anno) ma solo 12, anche se ad essere precisi avrebbero dovuto aumentare solo dell'8,3% (13/12=1,083333...)
Io ho trovato l'avviso nella mia area clienti, sezione Fai da te relativo alla mia linea fissa, ma non ricordo esattamente quando, pochi giorni dopo è arrivata per email la fattura di gennaio che riportava le variazioni di fatturazione.

EliGabriRock44 13-02-2018 09:56

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 45370882)
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

Il costo é lo stesso solo che non c'è la tredicesima quindi viene spalmato per 12 mensilità.

PsychoWood 13-02-2018 09:56

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 45370882)
??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?

Aumentano il costo della fattura, perché ne riceverai una in meno (13 invece di 12). Il costo annuale resta invariato.

King_Of_Kings_21 13-02-2018 10:01

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 45370882)
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

Il costo annuale rimarrà invariato. Il costo mensile salirà. Pagherai l'8,6% in più per spalmare il tredicesimo mese su dodici mesi.

Giulio_P 13-02-2018 11:03

eh ma allora tanto valeva lasciare la fatturazione ogni 4 settimane: il passaggio aveva senso se effettivamente c'era un risparmio per l'utente...

Ale55andr0 13-02-2018 12:47

raga una domanda veloce, visto che non riesco a trovare dati sul sito vodafone: la banda minima garantita da vodafone per iperfibra family 1Gbit a quanto ammonta? su un sito che pubblica le offerte dei vari provider riporta 100 mega in download, 12 in up minimi, ma non essendo un sito ufficiale vodafone non so se prenderli per buoni...
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

EliGabriRock44 13-02-2018 12:55

Quote:

Originariamente inviato da Ale55andr0 (Messaggio 45371479)
raga una domanda veloce, visto che non riesco a trovare dati sul sito vodafone: la banda minima garantita da vodafone per iperfibra family 1Gbit a quanto ammonta? su un sito che pubblica le offerte dei vari provider riporta 100 mega in download, 12 in up minimi, ma non essendo un sito ufficiale vodafone non so se prenderli per buoni...
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

Ma quei 50Mbit spero siano in FTTC, altrimenti ha dei seri problemi.
In FTTH é 100/12
https://v1.vodafone.it/portal/resour...abit_nov17.pdf

Ale55andr0 13-02-2018 13:09

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 45371509)
Ma quei 50Mbit spero siano in FTTC, altrimenti ha dei seri problemi.
In FTTH é 100/12
https://v1.vodafone.it/portal/resour...abit_nov17.pdf

Credo sia connesso ad armadio,ma perchè, variano i valori garantiti in caso anche se la copertura e il contratto parlano di 1Gbit?

EliGabriRock44 13-02-2018 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Ale55andr0 (Messaggio 45371548)
Credo sia connesso ad armadio,ma perchè, variano i valori garantiti in caso anche se la copertura e il contratto parlano di 1Gbit?

Scusa eh, ma cosa c'entra la copertura sull'effettiva tecnologia utilizzata? Hai FTTC hai certe soglie minime, hai FTTH hai altre soglie minime.

alleroy 13-02-2018 13:48

Quote:

Originariamente inviato da Ale55andr0 (Messaggio 45371479)
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

Siamo sicuri al 100% che sia connesso in FTTH? Gli hanno dato la VSR con l'ONT esterno?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.