Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Networking in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   AVM FRITZ!Box 3390 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621831)


Raid0 11-07-2016 06:42

Quote:

Originariamente inviato da giaccaz (Messaggio 43849070)
scusate sbagliato nel porre la domanda,
E possibile modificare i parametri del snr ( con fbeditor 0.7.2) su fritz!os 6.52
(nello specifico su fritzbox 3390) ?
Io sono ancora su 6.30.....



Ah ok ora ho capito cosa intendevi.
Credo che dal 6.52 Fbeditor non funzioni più. Ma attendiamo la testimonianza diretta di qualcun'altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cracker_pazzo 11-07-2016 08:40

Quote:

Originariamente inviato da giaccaz (Messaggio 43849070)
scusate sbagliato nel porre la domanda,
E possibile modificare i parametri del snr ( con fbeditor 0.7.2) su fritz!os 6.52
(nello specifico su fritzbox 3390) ?
Io sono ancora su 6.30.....

Io avevo il margine snr impostato a - 70 (per agganciare circa 6db in meno) e mi ha mantenuto il valore modificato nel passaggio.

Penso che continui a funzionare. L'avevo soltanto messo per fargli fare l'upgrade del firmware per vedere le varie modifiche che hanno inserito.
Ho preso, rimesso nella scatola il fritz e montato nuovamente il billion 7800dxl.

Io comunque non capisco come dei Router da centinaia di euro come i fritzbox possano avere interfacce cosi "semplici" e con mancanze notevoli (QoS serio , limitazione di banda per singolo PC o range di IP, e tanto altro.. Tutto quanto fatto presente via assistenza, che hanno girato le mie osservazioni al reparto tecnico e che, speriamo, possano implementarle successivamente).
Posso capire il fatto "modifichi io firmware e perdi la garanzia", ma bloccare le modifiche ai modder non ha senso.

Rastakhan 05-08-2016 14:01

Da poco sono entrato in possesso di questo modem, scalda un po', è normale?

corsicali 05-08-2016 14:33

Ho appoggiato una mano sul mio e direi che al tocco dovremmo essere intorno ai 40°C, è caldo ma non in modo preoccupante.

E' acceso ininterrottamente praticamente da quando l'ho installato, non lo spengo nemmeno quando vado in ferie.

In precedenza avevo un Asus DSL N55 U che scaldava molto di più ma anche in questo caso la cosa non mi ha mai dato problemi.

Rastakhan 06-08-2016 00:16

Ciao, grazie del commento, non so a che temperatura sta ma devo controllare.
Vorrei qualche info sul firmware, adesso monta il 6.30, non so se c'è una nuova versione e se magari c'è conviene montarla, che ne dite?

Poi vorrei avere un vostro consiglio sulla qualità della mia linea e magari capire se è adeguata ad una 7Mega flat.

Grazie

joshA 06-08-2016 09:48

Ciao
Che sia un pò caldo è normale. Anche io lo uso da quasi 2 anni o poco più; sempre acceso dal primo giorno di utilizzo.
Adesso il firmware è alla versione 6.52 che ti consiglio in quanto rivoluziona tutta la gestione del nostro 3390.
Posta pure un immagine delle info DSL

Rastakhan 06-08-2016 20:05

Ok appena rientro...

Come faccio per non perdere le impostazioni del modem?

Grassie!

kartname 07-08-2016 06:30

Non le perdi aggiornando, hai comunque le possibilità di fare un backup di tutte le impostazioni ;)

Inviato tramite Tapatalk dal mio macinino S7 E

Rastakhan 07-08-2016 07:51

Buongiorno e grazie per il commento.

Ecco le screen con le info sulla linea, spero siano tutte:








Rastakhan 10-08-2016 09:30

Che potete dirmi dei dati sopra?

C'è un modo per vedere lo storico della connessione?
Mi servirebbe per vedere se ci sono state disconnessioni da parte modem.

Grazie

corsicali 10-08-2016 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Rastakhan (Messaggio 43928462)
Che potete dirmi dei dati sopra?

C'è un modo per vedere lo storico della connessione?
Mi servirebbe per vedere se ci sono state disconnessioni da parte modem.

Grazie

Da qualche parte il log c'è di sicuro, ogni tanto ci inciampo durante le mie peregrinazioni nel menù del router.

Rastakhan 11-08-2016 07:03

Ok ti ringrazio cerco di trovarlo.

Sai dirmi come ti sembra la qualità della linea?

Grazie

fantonimanuel 30-08-2016 16:03

Mi iscrivo. Lo vado a prendere stasera al MW a 99€ in attesa che giovedì mi attivino FTTS fastweb...

Rastakhan 17-09-2016 13:06

Ciao, dove scarico il programma USB Remote Connection?

Grazie

Rastakhan 17-09-2016 13:29

Trovato, scusate!

Su scarica dalla interfaccia web del 3390.

Alexdrast 22-09-2016 21:40

Ragazzi io ho il fritz box 3490 ma credo che valga per entrambi i modem. Mi dice che devo aggiornare alla versione 6,52 , lo faccio ma quando inizia la procedura mi dice che non può aggiornare per un errore sconosciuto 2.... cosa posso fare? Sul sito avm nella sezione download del 3490 non c'è il file da scaricare con il nuovo firmware ma solo la procedura per aggiornare da modem che a me non funziona. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fantonimanuel 04-10-2016 08:08

Buongiorno a tutti... Un'info veloce veloce...Oltre alla pagina dedicata alla rete interna, cosa posso usare per il wol dei dispositivi in rete? Perchè da frizt riesco ad accendere le macchine, mentre usando app android la cosa non riesce...

Grazie

RobyBob 04-10-2016 08:27

Quote:

Originariamente inviato da fantonimanuel (Messaggio 44088760)
Buongiorno a tutti... Un'info veloce veloce...Oltre alla pagina dedicata alla rete interna, cosa posso usare per il wol dei dispositivi in rete? Perchè da frizt riesco ad accendere le macchine, mentre usando app android la cosa non riesce...

Grazie

Usa MyFritz APP per Android, entra nel 3390 e fai WOL come se tu fossi in LAN
Logicamente devi preventivamente aver registrato il tuo 3390 in https://www.myfritz.net/login.xhtml in modo da poterlo raggiungere da Internet.
In alternativa all'APP MyFritz puoi usare il browser inserendo direttamente l'indirizzo del router https://xxyyyzzzwww.myfritz.net/
Roby

fantonimanuel 04-10-2016 09:29

Quote:

Originariamente inviato da RobyBob (Messaggio 44088803)
Usa MyFritz APP per Android, entra nel 3390 e fai WOL come se tu fossi in LAN
Logicamente devi preventivamente aver registrato il tuo 3390 in https://www.myfritz.net/login.xhtml in modo da poterlo raggiungere da Internet.
In alternativa all'APP MyFritz puoi usare il browser inserendo direttamente l'indirizzo del router https://xxyyyzzzwww.myfritz.net/
Roby

Ok, fin qua ci sono...Inendevo se c'era qualche app dallo store che mi permette di fare la stessa cosa...in modo da avere una semplice lista con tasto accendi...

RobyBob 04-10-2016 09:52

Quote:

Originariamente inviato da fantonimanuel (Messaggio 44089044)
Ok, fin qua ci sono...Inendevo se c'era qualche app dallo store che mi permette di fare la stessa cosa...in modo da avere una semplice lista con tasto accendi...

Io non ne ho trovate.....
Tutte quelle provate l'anno scorso non funzionavano....

Così come non ho trovato APP Android che mantenessero attiva la VPN col Fritz!Box.... con quella standard se cade la connessione VPN non si riattiva automaticamente perchè non puoi impostare "VPN sempre attivo" in quanto vuole un indirizzo IP sia per il server che DNS.... quindi non puoi mettere l'indirizzo xxxyyyzzz.myfritz.net


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.