Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Flying Tiger 19-11-2015 10:55

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43082261)
Feedback della community Insiders. Non credo si possa se non (forse) modificando regedit

Esatto , non sono a conoscenza di eventuli modifiche tramite Regedit e appunto non so neanche se è possibile farlo , vediamo se con i feedback apporteranno la possiblità di scegliere da interfaccia i colori delle finestre di sistema , per altro una cosa indubbiamente utile per personalizzare il sistema secondo le proprie preferenze....

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 43082290)
guarda che chiunque dotato di un minimo d'intelligenza o di buon senso arriva evidentemente alle stesse conclusioni....

Si hai ragione , condivido il toto ma ricordarlo non guasta mai , al netto dei soliti complottisti/evangelizzatori di turno che come dici giustamente sono una componente endemica....

:)

Averell 19-11-2015 10:58

;)


Scusa ancora per il post di prima che mi rendo conto non essere proprio chiarissimo al 100% ma il tuo pensiero è il mio.


Cosi' come la tua osservazione che, col tempo, ho capito essere 'inutile' perchè tanto, se uno vuole vedere rosso il nero, c'è poco da starci a ragionare

Prezioso 19-11-2015 10:58

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 43082125)
Allora, cominciamo a chiarire che i 3 giga di dati che wu ti scarica da internet altro non sono che la iso intera del nuovo windows 10 1511 compressa in formato esd, se quindi vuoi scaricarla manualmente puoi farlo in due modi, tramite il nuovo media creator tool che ti conesente anche di creare un unica iso contenente sia la versione a 32bit che 64bit (cosa che trovo comoda ma che a te potrebbe non servire) che tramite link diretto con tech bench

scaricando l'ISO però poi parte una installazione non un aggiornamento.. so che poi c'è l'installazione con mantieni i file ma non è proprio la stessa cosa..

Pozhar 19-11-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Gibbus (Messaggio 43081602)
Non lo trova...
Da me non compare la scritta da te riportata perché uso classic shell, comunque non lo trova.

Adesso fai tu per me questa prova. Nel documento di testo vuoto scrivici qualcosa con pochi caratteri (ad esempio pippo). Salva il file e controllane la dimensione dalle sue proprietà. Dimmi se anche tu hai su Dimensione su disco il valore 0. In realtà se il contenuto del file è minore della dimensione del cluster (generalmente 4 KiB), il precedente valore dovrebbe essere pari comunque alla dimensione del cluster, cioè 4 KiB, ma ormai è da Windows 8 che si portano dietro questa difformità.
Grazie.

Ciao e grazie.

Ecco i risultati della prova che mi hai chiesto:

Dimensioni: 5 byte (5 byte)

Dimensioni su disco: 0 byte

Krusty93 19-11-2015 11:06

Quote:

Originariamente inviato da carlese (Messaggio 43082264)
Ma io non sono un Insider.. ho solo l'aggiornamento fatto da windows update normalmente..

E che c'entra? :D
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma

Quote:

Originariamente inviato da backstage_fds (Messaggio 43082262)
Capito. Quindi devo connettere il cell pe godermi meglio l'app messaggi e devo avere installato Skype per poter effettuare le videochiamata.
Tu dici di no ma a me sembra complicato e inutile.
Come trovo complicato la gestione dei drivers.
Ho fatto l'aggiornamento, ho scaricato tutta una serie di drivers
che nel frattempo erano usciti per la ia macchina e li ho installati.
Me li ha riaggiornati con dei vecchi di qualche mese
e i nuovi non me li fa più aggiornare.
Ora non voglio polemizzare ma... io non credo stiano facendo un buon lavoro.

Che c'entra il telefono? Rileggi bene ciò che ho scritto.
Per i driver ne abbiamo parlato e straparlato e il modo per disabilitare l'update automatico c'è (sia tramite un menù che strade 'avverse')

Gibbus 19-11-2015 11:08

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 43082398)
Ciao e grazie.

Ecco i risultati della prova che mi hai chiesto:

Dimensioni: 5 byte (5 byte)

Dimensioni su disco: 0 byte

Grazie anche a te.

carlese 19-11-2015 11:09

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43082413)
E che c'entra? :D
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma

Il problema è che non voglio avere ogni volta mille update da fare.. Mi accontento così.. SPeriamo che qualcuno noti questa cosa e si faccia sentire :D

Fatal Frame 19-11-2015 11:16

I menu non si coloravano di blu al posto del bianco ??

A me sono rimasti bianchi

Averell 19-11-2015 11:19

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 43082469)
I menu non si coloravano di blu al posto del bianco ??

A me sono rimasti bianchi

di quali parli??

Puoi fare uno screenshot del menù che si apre cliccando col tasto destro sia sul pulsante Start sia su una zona 'vuota' della barra delle applicazioni??


La mia fa pena (e per il colore usato -grigio/marroncino??-) nonchè per la dimensione (gigantografia)...




E' anche vero che se tutti i problemi fossero questi...

TNOTB 19-11-2015 11:22

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 43082351)
si, proprio cosi'


procedura ormai superata con TH2 di qualche gg fà...

Perfetto! La TH2 è quella che trovo sul Tech Bench?

Grazie, ciao:)

Averell 19-11-2015 11:34

senza starti a complicare la vita, prendila da MediaCreationTool

Blue_screen_of_death 19-11-2015 12:13

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger (Messaggio 43081722)
....di utenti che hanno riscontrato dei problemi di installazione di Win 10 sul proprio sistema , che è ben diverso dal dire che il sistema operativo ha dei bug intrinsechi devastanti come si vuol fare credere , al netto ovviamente del fatto che essendo uscito da poco non è certo perfetto anche se con l' ultimo aggiornamento è senza dubbio notevolmente migliorato.

Ora , il discorso è che questo sistema operativo è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e proprio per questo i problemi mi sembra ovvio che ci siano ,nessuno ha la bacchetta magica tantomeno la MS , o forse si pretendeva che alla luce di quanto sopra il passaggio a Win 10 andasse liscio come l' olio? sbaglio o gli stessi problemi ci furono con XP , Win 7 , ecc..?

Per la cronaca io ho fatto l' upgrade a cinque sistemi, di cui uno è un portatile e uno , addirittura, un netbook e non ho avuto nessun problema, il detto che sovente il problema più grosso è quello che sta tra la tastiera e la sedia è sempre verde....

:)

No, ho detto bug per intendere bug. non problemi di installazione, che è diverso.

Sono a favore di Windows, ma non puoi negare che TH2 abbia introdotto bug noti. Se ne è parlato nelle pagine precedenti.

Ad esempio spesso le.periferiche usb non vengono riconosciute correttamente, Edge ha bachi nell'interfaccia grafica chè prima non aveva, con l'aggiornamento a TH2 spesso vengono persi i preferiti di Edge.

Ne ho trovata un'altra, ma non so se è un problema solo mio: Edge usa costantemente CPU, anche se non sta facendo nulla.

Con TH2 la reattività è migliorata notevolmente, ma purtroppo hanno introdotto altri problemi.

Sono certo che verranno risolti e sono tollerante, dato che è uscito da poco, ma non si può fingere che W10 TH2 non abbia bug evidenti.

Gibbus 19-11-2015 12:21

Quote:

Originariamente inviato da conan_75 (Messaggio 43081168)
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?

Ho notato anch'io questo problema con TH2, prima l'associazione pdf-acrobat_reader era automatica e operativa immediatamente dopo l'installazione del lettore.

Bisogna forzare a mano l'associazione:
Impostazioni -> Sistema -> App predefinite -> [in basso] Scegli app predefinite per tipo di file

Da quel lungo elenco cerca il .pdf e gli metti Reader anziché Edge.

Blue_screen_of_death 19-11-2015 12:21

Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.

mark1000 19-11-2015 12:42

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 43081698)
cresci un po', la licenza sai benissimo che nessuno te la frega perché resta valida. Torni all'OS precedenti e amen se non ti piace o hai problemi.

visto che stai cercando di fare disinformazione su questa cosa da tempo in modo del tutto consapevole (avrai scritto questa falsità una decina di volte) alla prossima magari non potrai più scriverla, vedi tu.

fai come vuoi ma proprio ieri ho letto che da questo update che è stato fatto chi aveva già attivato da seven o 8.1 se riattivano windows 10 NON possono più tornare indietro, quindi informati

Averell 19-11-2015 12:44

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 43082791)
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.

Guarda, ho provato a dare un'occhiata con TH2 .11 (cioè 10586 post KB3118754 di ieri sera per chi ci dovesse leggere e fosse fuori dal discorso della nomenclatura) e, in effetti (sarà un caso??), registro anch'io un consumo anomalo di risorse da parte di un processo di Edge (ho provato con 8 tab aperte come chiedevi)...



Terminadolo, si scende dal 9% ~ al 3%




Il 'test' dovrei ripeterlo tra un pò per dargli un minimo di 'significatività' ma, in verità, a meno che tu non lo richieda, Edge non è IL browser che utilizzo sul mio PC...

Fammi sapere se ti interessa andare oltre..

FulValBot 19-11-2015 12:48

all'epoca di windows 8 esisteva un bug che lo faceva freezare, ma che provocava anche dei rallentamenti


provate questo comando


bcdedit /set disabledynamictick yes


io per non rischiare l'ho sempre usato e continuo a farlo

Averell 19-11-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 43082902)
all'epoca di windows 8 esisteva un bug che lo faceva freezare, ma che provocava anche dei rallentamenti


provate questo comando


bcdedit /set disabledynamictick yes


io per non rischiare l'ho sempre usato e continuo a farlo

pensa te, mai sentito neppure nominare (e, se non erro, stando a quanto leggo →QUI! avrebbe a che fare con il DPC o Deferred Procedure Call).

Grazie perchè ho comunque imparato qualcosa di nuovo (più tardi anzi mi leggo il thread linkato) ma, personalmente e visto che non lamento il minimo problema, non metto mano ad impostazioni che impattano in profondità sull'equilibrio dell'OS.

Scorpion_69 19-11-2015 12:59

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 43082791)
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.


Edge con 10 schede aperte, Posta, Groove Music, OpenOffice, Blocco Note e Gestione Attività: il consumo della CPU è fra il 5 e il 10%

Chiudendo Edge sono sceso a valori fra il 2 e il 4%

Ho TH2 10586.11

Averell 19-11-2015 13:05

bene perchè *sembra* allora che il consumo eccessivo di CPU da parte di qualche processo di Edge sia 'confermato'.


Attenzione allo stesso tempo a praticare il comando di prima (da usare quindi diciamo dietro prescrizione medica! se pur non faccia certo esplodere il PC)


IMHO


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.