Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


giovanni69 13-08-2016 14:54

Più che altro dubito che esisterà mai un campione statistico per il modello specifico.

TheQ. 13-08-2016 15:04

Come si comportano gli SSD con la quantità di dati che ci si mette? se ne riempio uno per esempio al 70-90% ha le stesse prestazioni se è pieno al 20-30%? cambia fra TLC e MLC?

Zeratul 13-08-2016 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 43821270)
no no , preso dalle amazzoni :)
infatti sto per fare RMA
me ne faccio mandare uno identico , sono curioso di sapere se è un caso isolato o sono proprio nand ciofeche

dalla cina si risparmia ma è un azzardo , ora sarei rimasto fregato

Non ho più visto se hai raccontato il seguito.....
Hai avuto la sostituzione?
Nel caso, come va col nuovo?

Eress 13-08-2016 17:13

Quote:

Originariamente inviato da TheQ. (Messaggio 43936666)
Come si comportano gli SSD con la quantità di dati che ci si mette? se ne riempio uno per esempio al 70-90% ha le stesse prestazioni se è pieno al 20-30%? cambia fra TLC e MLC?

Certamente più un disco è pieno e più farà fatica, questo vale anche per gli HD meccanici. Per gli SSd il limite per buone prestazioni è sul 20% di spazio libero, ma mi terrei abbondantemente sotto quel limite. Per le varie tipologie di ssd vedi il link

http://www.xtremehardware.com/storag...18091/?start=1

cricchio974 13-08-2016 18:51

Ssd sandisk plus 240 60€..ma è migliore del crucial bx200 a 63€?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

amd-novello 13-08-2016 22:36

Siamo li.

RoUge.boh 14-08-2016 11:34

Ragazzi ha senso investite in un ssd m.2 4x?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

frank10 14-08-2016 13:46

Notizie di SSD Seagate da 60TB e Toshiba da 100TB nel 2017 su 3,5''. Ovviamente saranno enterprise, ma ormai diventa fattibile qualunque taglio più basso per soppiantare i meccanici. Dicono prezzi al TB molto più bassi rispetto agli attuali.
Cosa dite, siamo a una svolta, anche sui prezzi entro un anno?
Una volta usciti, dovrebbero scendere anche tutti i tagli più bassi: cosa vi aspettereste?

Eress 14-08-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviato da frank10 (Messaggio 43938267)
Notizie di SSD Seagate da 60TB e Toshiba da 100TB nel 2017 su 3,5''. Ovviamente saranno enterprise, ma ormai diventa fattibile qualunque taglio più basso per soppiantare i meccanici. Dicono prezzi al TB molto più bassi rispetto agli attuali.
Cosa dite, siamo a una svolta, anche sui prezzi entro un anno?
Una volta usciti, dovrebbero scendere anche tutti i tagli più bassi: cosa vi aspettereste?

Alcuni accessori per pc sono molto diminuiti di prezzo, ora speriamo sia la volta degli ssd.

nn020 15-08-2016 09:38

Fatemi capire una cosa... una volta c'era il SATA3, adesso c'è l'M.2 / revodrive / msata /sata express ecc... ma alla fine qual è l'erede del sata3 ?
Uno che configura un pc nuovo che deve acquistare? l'M.2 ? 1 solo slottino per scheda madre? boh

amd-novello 15-08-2016 10:26

ma alla fine qual è l'erede del sata3 ?

non c'è ancora. per le periferiche "grandi" non se ne sente la mancanza

nn020 15-08-2016 12:52

thx

TheQ. 15-08-2016 15:22

Quote:

Originariamente inviato da frank10 (Messaggio 43938267)
Notizie di SSD Seagate da 60TB e Toshiba da 100TB nel 2017 su 3,5''. Ovviamente saranno enterprise, ma ormai diventa fattibile qualunque taglio più basso per soppiantare i meccanici. Dicono prezzi al TB molto più bassi rispetto agli attuali.
Cosa dite, siamo a una svolta, anche sui prezzi entro un anno?
Una volta usciti, dovrebbero scendere anche tutti i tagli più bassi: cosa vi aspettereste?

secondo me non scenderanno come successo fin'ora per la legge di moore... per il semplice fatto che la maggior parte del pubblico raramente arriva oltre i 10 Tb, quindi l'industria spaventata di non avere mercato andrà cauta nell'abbassare i prezzi e le linee di produzione 60 Tb le metteranno in conto con un minor numero di SSD prodotti, overo prezzi più alti.

Oppure riabilitano il P2P su fibra ottica e le persone avranno bisogno di 60 Tb di spazio :Prrr:

Qualcuno ha già provato il Sandisk Ultra II?

amd-novello 15-08-2016 15:38

che voli pindarici.
i tagli più usati, mezzo e 1 Tb, costeranno pochissimo. questo importa.

Phantom II 16-08-2016 08:15

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 43939501)
ma alla fine qual è l'erede del sata3?

Al momento è l'interfaccia NVMe.

Pancho Villa 16-08-2016 13:10

Quote:

Originariamente inviato da TheQ. (Messaggio 43939978)
Oppure riabilitano il P2P su fibra ottica e le persone avranno bisogno di 60 Tb di spazio :Prrr:

A me va il P2P su fibra :stordita:

Eress 16-08-2016 17:12

Sebbene un po' ammaccato rispetto a qualche anno fa, il P2P è ancora vivo.

TheQ. 16-08-2016 17:56

dicevo il P2P su connessione veloce perchè altrimenti per l'utente medio non so cosa possa generare 60 terabyte di dati, tali da permettere di vendere più SSD di quella generazione.
Se invece di vendere 4-5 unità di archivio per persona se ne vendono 1 con 60 volte tanto lo spazio incluso, a parità di costi per mantenere i fatturati i prezzi di ogni unità dovrebbero risultare maggiori... a meno che le aziende non siano così furbe da dividere di 1/5 i loro fatturati ^_^''''

rafpro 16-08-2016 17:59

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 43940008)
che voli pindarici.
i tagli più usati, mezzo e 1 Tb, costeranno pochissimo. questo importa.

e si secondo me 1 tb e' ideale per lo storage ci sono ancora i meccanici :)

rafpro 16-08-2016 18:00

Quote:

Originariamente inviato da Phantom II (Messaggio 43940881)
Al momento è l'interfaccia NVMe.

sarebbe M.2?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.