Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair VI Hero (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816816)


jam71 23-01-2018 22:46

Ma voi fan xpert 4 lo usate? non c'è verso di farlo funzionare a dovere,ho collegato la pompa del mio AIO (swiftech h 220) nell'apposito pin della mobo ma non la gestisce bene,poi ho messo 4 ventole,una in option cpu ,una in cpu fan una in chassis fan 2 e ò'altra in chassis fan 4 mi sembra ma ne vede 2 e option fan non compare neanche nell'elenco bo:rolleyes:

nicolarush 24-01-2018 06:56

Quote:

Originariamente inviato da jam71 (Messaggio 45324176)
Ma voi fan xpert 4 lo usate? non c'è verso di farlo funzionare a dovere,ho collegato la pompa del mio AIO (swiftech h 220) nell'apposito pin della mobo ma non la gestisce bene,poi ho messo 4 ventole,una in option cpu ,una in cpu fan una in chassis fan 2 e ò'altra in chassis fan 4 mi sembra ma ne vede 2 e option fan non compare neanche nell'elenco bo:rolleyes:

Col pin apposito della mobo per la pompa non puoi regolare nulla,manda sempre 12v
Io comunque regolo tutto dal bios, le utilities asus le ho disinstallate perché col fall update mi davano problemi

jam71 24-01-2018 08:47

Quote:

Originariamente inviato da nicolarush (Messaggio 45324339)
Col pin apposito della mobo per la pompa non puoi regolare nulla,manda sempre 12v
Io comunque regolo tutto dal bios, le utilities asus le ho disinstallate perché col fall update mi davano problemi

Bo anche da bios per quanto riguarda la pompa non mi fa regolare,ho provato a spostare nel cpu fan e si regola tutto bene ma poi ho problemi con le ventole negli altri ingressi:confused: azz peccato sembrava un gran software e anche fatto bene.

veiker 24-01-2018 09:34

Appena torno controllo il firmware, perchè a me freezava sempre il pc in passato, poi una volta reinstallato windows, non ci ha fatto più. Stavo per cambiare mobo e cpu, menomale che feci un'altra installazione prima.

nicolarush 24-01-2018 10:36

Quote:

Originariamente inviato da jam71 (Messaggio 45324579)
Bo anche da bios per quanto riguarda la pompa non mi fa regolare,ho provato a spostare nel cpu fan e si regola tutto bene ma poi ho problemi con le ventole negli altri ingressi:confused: azz peccato sembrava un gran software e anche fatto bene.

ma è giusto così: il connettore aio_pump non si regola nè da bios nè da software per dare sempre 12v alla pompa (non conosco lo swiftech ma ad es. con quelli nuovi corsair devi avere sempre 12v per far funzionare bene il sistema, poi la pompa e le ventole le regoli tramite link)
io ho collegato la pompa dell'h70 ad aio_pump (e mi sta fissa a circa a 1450 rpm) mentre le due ml del radiatore le ho collegate insieme con uno splitter pwm a cpu_fan col profilo standard
prima usavo anch'io fan expert ma dall'aggiornamento di windows ho avuto qualche problema e ho tolto tutto (aura, ai suite etc etc)

nicolarush 24-01-2018 10:40

Quote:

Originariamente inviato da veiker (Messaggio 45324765)
Appena torno controllo il firmware, perchè a me freezava sempre il pc in passato, poi una volta reinstallato windows, non ci ha fatto più. Stavo per cambiare mobo e cpu, menomale che feci un'altra installazione prima.

i problemi (sul pro) ci sono stati con l'ultimo aggiornamento.
Qualcuno lamentava ci fossero anche sull'evo (qualche articolo parlava di entrambi).
Nel forum samsung l'assistenza tecnica ha scritto di recente che dai loro controlli l'evo è esente, mentre per il pro tra qualche giorno esce il firmware che risolve i problemi :)

cica88 24-01-2018 12:37

Elmor ha pubblicato la cartella di Mediafire dove rilasca i bios beta HERO / HERO WIFI / EXTREME.
Sarebbe utile inserirlo in prima pagina

https://www.mediafire.com/folder/xcheoyf3gq1e4/Release

_sissio_ 24-01-2018 13:39

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 45325407)
Elmor ha pubblicato la cartella di Mediafire dove rilasca i bios beta HERO / HERO WIFI / EXTREME.
Sarebbe utile inserirlo in prima pagina

https://www.mediafire.com/folder/xcheoyf3gq1e4/Release

è uno sviluppatore Asus ?

cica88 24-01-2018 14:14

Quote:

Originariamente inviato da _sissio_ (Messaggio 45325593)
è uno sviluppatore Asus ?

Si sviluppa direttamente lui i bios per la Crosshair.

KJx89 24-01-2018 15:09

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 45325407)
Elmor ha pubblicato la cartella di Mediafire dove rilasca i bios beta HERO / HERO WIFI / EXTREME.
Sarebbe utile inserirlo in prima pagina

https://www.mediafire.com/folder/xcheoyf3gq1e4/Release

Era ora, prima si dovevano spulciare i post di Overclock.net...
Saluti
Kappa

jam71 24-01-2018 16:40

Quote:

Originariamente inviato da nicolarush (Messaggio 45325028)
ma è giusto così: il connettore aio_pump non si regola nè da bios nè da software per dare sempre 12v alla pompa (non conosco lo swiftech ma ad es. con quelli nuovi corsair devi avere sempre 12v per far funzionare bene il sistema, poi la pompa e le ventole le regoli tramite link)
io ho collegato la pompa dell'h70 ad aio_pump (e mi sta fissa a circa a 1450 rpm) mentre le due ml del radiatore le ho collegate insieme con uno splitter pwm a cpu_fan col profilo standard
prima usavo anch'io fan expert ma dall'aggiornamento di windows ho avuto qualche problema e ho tolto tutto (aura, ai suite etc etc)

Si infatti anche io faro' cosi,disinstallo e ciccia,per il fatto della pompa come dicevo ho provato a collegarla a cpu fan e qui funziona benissimo,ti abilita sia lo smart mode che rpm fix mode quindi hai la possibilita' di gestire i giri della pompa sia impostando una curva che lasciandola fissa,la mia va da 1100 rpm a 3000 rpm,volendo potrei lasciarla cosi ma le 4 ventole in push pull non vengono gestite bene dagli altri "canali diciamo cosi" a cui le collego,in pratica sembra funzionare bene solo il cpu fan,comunque credo che siano bug del software disinstallo e via,piu' in la acquisto un reobus,avevo comprato questa scheda non badando a spese anche in virtu' di queste funzioni ma......:rolleyes:

evil weasel 24-01-2018 17:03

Queste cose mi lasciano basito e fanno capire che bestie lavorano in queste mega multinazionali a cui noi diamo centinaia di euro per una scheda madre.
ASUS, ma anche gli altri, gigabyte in testa, non sono da meno, rilasciano i BIOS beta su una piattaforma di terzi senza firma GPG e nemmeno un misero hash.
Pazzesco.

nicolarush 24-01-2018 19:18

Quote:

Originariamente inviato da evil weasel (Messaggio 45326142)
Queste cose mi lasciano basito e fanno capire che bestie lavorano in queste mega multinazionali a cui noi diamo centinaia di euro per una scheda madre.
ASUS, ma anche gli altri, gigabyte in testa, non sono da meno, rilasciano i BIOS beta su una piattaforma di terzi senza firma GPG e nemmeno un misero hash.
Pazzesco.

non so, sono tante le ragioni per cui queste piccole cose non funzionano a dovere
io qualche problemino con le utilities l'ho avuto a partire da FCU per cui tenderei a dare la colpa a windows, d'altro canto viaggiavo con una vecchia installazione che ho ripulito da poco
non ho reinstallato aura,ai suite etc etc perchè fondamentalmente i led li tengo spenti e col bios ho settato le ventole al meglio per quelle che sono le mie esigenze e se devo fare oc da windows ryzen master mi va alla grande
quanto ai bios: asus e altri rilasciano ufficialmente nei rispettivi siti
la pletora di beta che si trova su ocn, a mio modo di vedere, è un di più.
Per me un valore aggiuntivo per cui scegliere la crosshair è proprio tutta la comunità che globalmente ci gravita attorno

veiker 25-01-2018 11:33

c'è un nuovo bios beta 3502

C6H: http://www.mediafire.com/file/6mlv45...-ASUS-3502.zip
C6Hwifi:http://www.mediafire.com/file/j2t5ht...-ASUS-3502.zip
C6E:http://www.mediafire.com/file/q6edbd...-ASUS-3502.zip

a voi le prove

_sissio_ 26-01-2018 08:28

Quote:

Originariamente inviato da _sissio_ (Messaggio 45322251)
Sbaglio o il 21/01 hanno pubblicato il nuovo AURA ?

Versione 1.05.32.02 beta
2018/01/2136.73 MBytes
Aura V1.05.32.02
Read the FAQ

Changelog:
Fix compatibility issue with latest Win10 version
Add support for ROG Strix Flare keyboard
Can install and run Aura software on laptops and any other platforms
Increase the support number of Addressable LED to 120 for each Addressable header
Improve system stability
Improve and adjust effect settings
Add multi-language support
Fix issue with Z170 Pro Gaming Aura UI not showing properly
Fix ROG Claymore flickering issue in Breathe mode

for Windows 7 32-bit & 64-bit, Windows 8.1 64-bit, Windows 10 64-bit (support depends on CPU)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...295.1513675298

ciao:)

installato nuovo AURA ...eh nulla, crasha in avvio :rolleyes:
non benissimo, direi ...

papugo1980 26-01-2018 13:40

Quote:

Originariamente inviato da veiker (Messaggio 45327770)

Installato ieri.
Sto testando l OC della cpu ora per vedere come si comporta.
Stessi bug del 3008
Cb15 vede sempre la cpu a 3000
Velocità cpu da gestione Windows non è corretta
Fake boot (se si stacca la corrente)
Dopo testo anche le ram e il la fase risveglio (perché prima dopo lo sleep il sistema non rendeva)
Ma insomma nulla di che sto BIOS.

Quote:

Originariamente inviato da _sissio_ (Messaggio 45329578)
installato nuovo AURA ...eh nulla, crasha in avvio :rolleyes:
non benissimo, direi ...

Azz hai risolto?

_sissio_ 26-01-2018 13:44

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45330632)

Azz hai risolto?


Non funge. Mi sa che hanno cannato il rilascio..., la precedente versione quantomeno funzionava

Alex656 26-01-2018 14:12

Io ho contattato Elmor spiegandogli i miei problemi relativi a freeze e bsod in idle, mi ha consigliato di verificare che la temperatura TCTL non sia troppo bassa, cosa che si potrebbe verificare visto che ho una delle nuove cpu sostituite a seguito di rma e l'NH-D15; se dovesse succedere dovrei cercare di "taroccarla artificialmente" agendo sul PLL reference voltage da impostare a 50-52; in questo momento non ho possibilità di mettermi a fare esperimenti, ho bisogno del pc perfettamente stabile e sono ancora col bios vecchio che mi funziona bene.
Leggendo un pò sul forum di oc.net sono rimasto sorpreso nell'apprendere che chi compila i bios non ha il pieno controllo sulle modifiche che sta apportando, anzi spesso fa delle supposizioni dicendo che è AMD a rilasciare il codice agesa e non gli vengono comunicate tutte le modifiche/correzioni apportate.

veiker 27-01-2018 17:57

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45330632)
Installato ieri.
Sto testando l OC della cpu ora per vedere come si comporta.
Stessi bug del 3008
Cb15 vede sempre la cpu a 3000
Velocità cpu da gestione Windows non è corretta
Fake boot (se si stacca la corrente)
Dopo testo anche le ram e il la fase risveglio (perché prima dopo lo sleep il sistema non rendeva)
Ma insomma nulla di che sto BIOS.


quindi meglio questo oppure il 3008? quale mi consigli di aggiornare?

papugo1980 27-01-2018 21:24

Quote:

Originariamente inviato da veiker (Messaggio 45333148)
quindi meglio questo oppure il 3008? quale mi consigli di aggiornare?

3008 è il migliore
Anzi questo (3502) ha pure un avvio più lento(ci mette più tempo ad arrivare alla schermata del post del bios)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.