Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 16-05-2024 19:37

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 48519254)
Niente, i CAD sono sempre stati il mio punto debole.
Vorrei riprodurre/stampare in 3D le staffe che ho fatto per appendere l'A6 XT sotto una ventola da 14... Ma possibile che non ci sia niente di già fatto? :| :D

non ho capito di preciso. hai già delle staffe che ti eri fatto? le avevi fatte a mano?

di preciso cosa vorresti fare? per i disegni 3d uso Autodesk Fusion 360 versione gratuita, mentre per la stampante ho una Anycubic Kobra, ma mi è un arrivo una Bambulab A1.

Darka 16-05-2024 19:51

ciao! come ventole tra delle EK vardar 120 er e delle Phanteks D30 reversed.. quale consigliereste? e come mai?

smanet 16-05-2024 20:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48520029)
non ho capito di preciso. hai già delle staffe che ti eri fatto? le avevi fatte a mano?

di preciso cosa vorresti fare? per i disegni 3d uso Autodesk Fusion 360 versione gratuita, mentre per la stampante ho una Anycubic Kobra, ma mi è un arrivo una Bambulab A1.

Yes, autocostruite piegando a mano, con pistola d'aria, delle lastrine di plastica derivate da tubi per cappe.... puro riciclo :)
Regge bene, ma non può essere definitivo.
Di fatto è una staffa con slot da 5"1/4 che si avvita sui fori di una ventola da 140mm.

...se entro anche nel mondo della stampa 3D, mia moglie mi srotola i testicoli e mi ci strozza... :D

Black"SLI"jack 16-05-2024 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Darka (Messaggio 48520040)
ciao! come ventole tra delle EK vardar 120 er e delle Phanteks D30 reversed.. quale consigliereste? e come mai?

sono ottime entrambe. di ek vardar led e non da 120 e 140, ne ho circa 40-42 :sofico: mi son sempre trovato bene. però ormai le trovi solo come fondi di magazzino o usate. sono fuori produzione sostituite dal nuovo modello che però è meno performante.

le d30 invece sono recenti, non ho ancora avuto il modo di provarle ma sono nella lista :D sono ottime viste le rece anche se inferiori alle sorelle t30. hanno il vantaggio del daisy chain come le lian li.

se non ti interessano i led considera anche le thermaltake toughfan 120 pro. ne monto 9 in un lian li o11 mini e sono fantastiche.

Darka 16-05-2024 22:00

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48520069)
sono ottime entrambe. di ek vardar led e non da 120 e 140, ne ho circa 40-42 :sofico: mi son sempre trovato bene. però ormai le trovi solo come fondi di magazzino o usate. sono fuori produzione sostituite dal nuovo modello che però è meno performante.

le d30 invece sono recenti, non ho ancora avuto il modo di provarle ma sono nella lista :D sono ottime viste le rece anche se inferiori alle sorelle t30. hanno il vantaggio del daisy chain come le lian li.

se non ti interessano i led considera anche le thermaltake toughfan 120 pro. ne monto 9 in un lian li o11 mini e sono fantastiche.

ho delle vardar 120er sia RGB che D-RGB... tra l'altro molte ancora nella confezione mai usate e mi hanno offerto le D30 volevo capire se ne valesse la pena.
Dove hai trovato recensioni? io solo qualche video recensione ma niente più..

Grazie

Black"SLI"jack 17-05-2024 08:21

allora per le d30, recensioni su siti web, non mi ricordo di averne viste, tutte video recensioni. come già detto rispetto alle T30 sempre Phanteks sono inferiori come prestazioni. le T30 giocano un altro campionato proprio.

sono ventole simili alle Vardar, quindi se già hai queste, faresti solo un sidegrade a livello prestazionale o anche qualcosa meno, poi tutto dipende da come sono installate.

faccio una premessa che vale per tutte le ventole reverse (non solo le Phanteks, ma tutti i brand), hanno prestazioni diverse e normalmente inferiori alla loro versione classica. ciò è dovuto proprio all'inversione delle pale. in alcuni casi possono essere pure più rumorose.

poi non so se le vuoi usare solo per airflow o se le vuoi mettere sul rad.

Darka 17-05-2024 08:56

AirFlow… ho il rad esterno ma la vga per ora ad aria finché e’ in garanzia, asus. Nulla rimango sulle mie, grazie!

CtrlAltSdeng! 17-05-2024 14:27

https://www.overclock.net/threads/oc...#post-29329936

clean

ma lo sli nel 2024? mah

Mentulatore 17-05-2024 19:16

Salve a tutti,

Una domanda, visto che ho il pc principale smontato volevo cambiare anche dissipatore, ho visto questo Thermalright Frozen Warframe 360, ha anche lo schermo lcd che mi piace molto, volevo sapere se qualcuno l'ha provato e se andrebbe bene per raffreddare un 7900x / 7950x

mattxx88 17-05-2024 19:47

Quote:

Originariamente inviato da Mentulatore (Messaggio 48520887)
Salve a tutti,

Una domanda, visto che ho il pc principale smontato volevo cambiare anche dissipatore, ho visto questo Thermalright Frozen Warframe 360, ha anche lo schermo lcd che mi piace molto, volevo sapere se qualcuno l'ha provato e se andrebbe bene per raffreddare un 7900x / 7950x

sei venuto a bestemmiare in chiesa gg :sofico:

vai qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2653&page=1499

il nome di quel dissipatore ha aperto una piccola crepa nel mio cuoricino, in memoria di un fedele compagno deceduto anni or sono per mano di FreeMan :nono:
Sei stato un ottimo amico Frozen, riposa in pace :nonio: :ubriachi:

Oirasor_84 22-05-2024 17:45

Buonasera a tutti una info al volo,mi sono deciso a cambiare le costose ventole nb e-loop nel primo pc in firma, sostituendole con le gloriose arcric p12, troppo casino le e-loop con performance probabilmente un filino peggiori delle arctic, comunque non avendo 6 prolunghe 4 pin(ne ho solo 3)posso attaccare le arctic a coppia in un solo canale della mobo?
la mobo supporta fino a 2A 24w

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ludus 23-05-2024 13:01

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48523978)
Buonasera a tutti una info al volo,mi sono deciso a cambiare le costose ventole nb e-loop nel primo pc in firma, sostituendole con le gloriose arcric p12, troppo casino le e-loop con performance probabilmente un filino peggiori delle arctic, comunque non avendo 6 prolunghe 4 pin(ne ho solo 3)posso attaccare le arctic a coppia in un solo canale della mobo?
la mobo supporta fino a 2A 24w

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

con 2A ne alimenti anche 4 probabilmente, in ogni caso ti suggerisco di prendere in considerazione un octo o un quadro per la gestione delle ventole e la loro alimentazione.

Oirasor_84 23-05-2024 18:09

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 48524643)
con 2A ne alimenti anche 4 probabilmente, in ogni caso ti suggerisco di prendere in considerazione un octo o un quadro per la gestione delle ventole e la loro alimentazione.

Ok grazie mille,non mi va di spendere altri soldi,cosa cambia a parte il software?ho la scheda madre con 10 porte per le ventole almeno le sfrutto,faccio una bella curva con il sensore del liquido,anche se comunque potrei tenerle a palla le arctic p12 visto che sono molto più silenziose dell eloop impostate a 1400rpm.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

The_Fabulous_ 24-05-2024 07:21

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48524978)
Ok grazie mille,non mi va di spendere altri soldi,cosa cambia a parte il software?ho la scheda madre con 10 porte per le ventole almeno le sfrutto,faccio una bella curva con il sensore del liquido,anche se comunque potrei tenerle a palla le arctic p12 visto che sono molto più silenziose dell eloop impostate a 1400rpm.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Con octo, quadro abbinato al software aquasuite ti si apre un mondo nuovo nella gestione dell'impianto non paragonabile a nessun software di mobo.
Una volta impostato il software te lo puoi dimenticare, credimi una volta che lo provi difficilmente lo abbandoni.
Ti consiglio di spulciare in rete e leggere qualche guida/recensione su aquasuite


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Oirasor_84 24-05-2024 13:03

Quote:

Originariamente inviato da The_Fabulous_ (Messaggio 48525133)
Con octo, quadro abbinato al software aquasuite ti si apre un mondo nuovo nella gestione dell'impianto non paragonabile a nessun software di mobo.
Una volta impostato il software te lo puoi dimenticare, credimi una volta che lo provi difficilmente lo abbandoni.
Ti consiglio di spulciare in rete e leggere qualche guida/recensione su aquasuite


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Non lo metto in dubbio,leggo spesso le lodi qui sul thread dei controller aquacomputer, però diciamo che per l'uso che ne faccio io va anche bene la mobo, anche perché le arctic rispetto a quelle che avevo prima sono talmente silenziose che posso tenerle sempre al massimo, cioè per dire adesso la cosa che fa più rumore è la pompa, quindi probabilmente attaccherò anche lei alla mobo e farò una curva da bios.
L'unica cosa per cui potrei valutare l'acquisto di uno di questi controller e se all' accensione danno lo spunto alla massimo velocità a ventole o pompe,come fa la mobo prima di caricare il bios,se invece all' accensione partono con gli rpm impostati via software potrei valutarlo per il secondo pc, perché ho una vaschetta piccola e si creano mulinelli con conseguenti bolla di aria in giro per il loop.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Gundam1973 24-05-2024 13:14

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48525610)
Non lo metto in dubbio,leggo spesso le lodi qui sul thread dei controller aquacomputer, però diciamo che per l'uso che ne faccio io va anche bene la mobo, anche perché le arctic rispetto a quelle che avevo prima sono talmente silenziose che posso tenerle sempre al massimo, cioè per dire adesso la cosa che fa più rumore è la pompa, quindi probabilmente attaccherò anche lei alla mobo e farò una curva da bios.
L'unica cosa per cui potrei valutare l'acquisto di uno di questi controller e se all' accensione danno lo spunto alla massimo velocità a ventole o pompe,come fa la mobo prima di caricare il bios,se invece all' accensione partono con gli rpm impostati via software potrei valutarlo per il secondo pc, perché ho una vaschetta piccola e si creano mulinelli con conseguenti bolla di aria in giro per il loop.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Si lo fa....puoi impostare sia che partano alla velocita impostata che con boost...che a sua volta puoi impostare piu o meno a lungo.

Puoi creare qualsiasi tipo di curva o automatismo tu voglia...:D

Oirasor_84 24-05-2024 15:30

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48525622)
Si lo fa....puoi impostare sia che partano alla velocita impostata che con boost...che a sua volta puoi impostare piu o meno a lungo.



Puoi creare qualsiasi tipo di curva o automatismo tu voglia...:D

Ok ottimo lo tengo in considerazione,prima provo con una spugnetta vediamo che esce fuori,anche perché gia sto rosicando abbastanza del fatto che ho 120€ di ventole a prendere polvere sostituite con delle ventole da 36€ che perfomano meglio...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

kiwivda 24-05-2024 15:52

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48525610)
Non lo metto in dubbio,leggo spesso le lodi qui sul thread dei controller aquacomputer, però diciamo che per l'uso che ne faccio io va anche bene la mobo, anche perché le arctic rispetto a quelle che avevo prima sono talmente silenziose che posso tenerle sempre al massimo, cioè per dire adesso la cosa che fa più rumore è la pompa, quindi probabilmente attaccherò anche lei alla mobo e farò una curva da bios.
L'unica cosa per cui potrei valutare l'acquisto di uno di questi controller e se all' accensione danno lo spunto alla massimo velocità a ventole o pompe,come fa la mobo prima di caricare il bios,se invece all' accensione partono con gli rpm impostati via software potrei valutarlo per il secondo pc, perché ho una vaschetta piccola e si creano mulinelli con conseguenti bolla di aria in giro per il loop.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Confermo che hai la possibilità, io ho settato 1 minuto di ventole a balla all'accensione per espellere la polvere e fare il ricircolo.

Black"SLI"jack 24-05-2024 16:02

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 48525825)
Confermo che hai la possibilità, io ho settato 1 minuto di ventole a balla all'accensione per espellere la polvere e fare il ricircolo.

Andrea, ma un minuto è esagerato :sofico: :D

bastano 5 secondi

kiwivda 24-05-2024 16:04

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48525839)
Andrea, ma un minuto è esagerato :sofico: :D

bastano 5 secondi

Non mi disturba, e poi io sono a pressione negativa devo avere il tempo che succhi aria :D :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.