Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Tutto sulla GARANZIA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)


frankdan 15-01-2009 20:20

Quote:

Originariamente inviato da Frate (Messaggio 25860900)
scusate l'intromissione
ho una domanda veloce veloce

dovrei mandare in rma una scheda video, ho tutto (manuali, cd, cavi, fatture) tranne la scatola

il sito del negozio in cui ho acquistato la scheda riporta la seguente frase

"Saranno respinte al Mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti: non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali. "

è prassi o rischio seriamente di non poterla mandare in assistenza?

grazie mille

Rischi di non poterla mandare...dovevi conservare anche la scatola originale.

Byez ;)

Frate 16-01-2009 11:14

azz allora mando una mail per chiedere se è questo il caso, sperando di no

grazie mille

eureka63 16-01-2009 13:21

Quote:

Originariamente inviato da Frate (Messaggio 25860900)
scusate l'intromissione
ho una domanda veloce veloce

dovrei mandare in rma una scheda video, ho tutto (manuali, cd, cavi, fatture) tranne la scatola

il sito del negozio in cui ho acquistato la scheda riporta la seguente frase

"Saranno respinte al Mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti: non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali. "

è prassi o rischio seriamente di non poterla mandare in assistenza?

grazie mille

In caso di non-conformità l'imballo non c'entra niente ma di sicuro il negozio userà questa scusa per lavarsene le mani. Sta a te insistere. Buona fortuna.

s.homer 21-01-2009 09:33

Ciao, avrei bisogno di una consulenza.

Ho portato in assistenza un lettore dvd comprato nel giugno 2007 (quindi ancora in garanzia).

Mi è stato detto che il danno è dovuto ad usura (devo ancora farmi consegnare la documentazione della diagnosi, sarò più preciso se serve) e che quindi non me lo riparano in garanzia.

Vi chiedo, possono farlo? Capisco se il danno fosse stato causato da me, magari se avessi fatto cadere il lettore, ma l'usura non è coperta da garanzia (anche perché in un anno e mezzo sarà andato si e no 50 ore visto che era spesso guasto, l'avevo già portato in riparazione un anno fa circa)?

Grazie.

eureka63 21-01-2009 14:58

Quote:

Originariamente inviato da s.homer (Messaggio 25941976)
Ciao, avrei bisogno di una consulenza.

Ho portato in assistenza un lettore dvd comprato nel giugno 2007 (quindi ancora in garanzia).

Mi è stato detto che il danno è dovuto ad usura (devo ancora farmi consegnare la documentazione della diagnosi, sarò più preciso se serve) e che quindi non me lo riparano in garanzia.

Vi chiedo, possono farlo? Capisco se il danno fosse stato causato da me, magari se avessi fatto cadere il lettore, ma l'usura non è coperta da garanzia (anche perché in un anno e mezzo sarà andato si e no 50 ore visto che era spesso guasto, l'avevo già portato in riparazione un anno fa circa)?

Grazie.

Banalmente avrà la lente sporca. Comprati uno di quei dischetti per pulir le lenti e quando non va gli fai fare un giro. Sul mio succede così.

Riguardo all'usura, puoi solo insistere col negozio, facendo presente che avendolo comprato per uso domestico (immagino sia così) non puoi certo averne fatto un uso professionale e quindi non può smettere di funzionare dopo un certo numero "normale" di dischi.

Se fanno orecchie da mercante, fatti mettere per iscritto quanti dischi è previsto che legga prima di usurarsi. Poi, con il foglio in mano, poichè queste informazioni non ti sono state dare all'atto dell'acquisto, recedi dal contratto e chiedi la restituzione dei soldi.

s.homer 22-01-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviato da eureka63 (Messaggio 25947760)
Banalmente avrà la lente sporca. Comprati uno di quei dischetti per pulir le lenti e quando non va gli fai fare un giro. Sul mio succede così.

Riguardo all'usura, puoi solo insistere col negozio, facendo presente che avendolo comprato per uso domestico (immagino sia così) non puoi certo averne fatto un uso professionale e quindi non può smettere di funzionare dopo un certo numero "normale" di dischi.

Se fanno orecchie da mercante, fatti mettere per iscritto quanti dischi è previsto che legga prima di usurarsi. Poi, con il foglio in mano, poichè queste informazioni non ti sono state dare all'atto dell'acquisto, recedi dal contratto e chiedi la restituzione dei soldi.

Non ha la lente sporca, ha un componente rotto e mi è stato detto che è dovuto all'usura.

Per il resto mi sembra che la fai un po' troppo facile no? Se il negozio si rifiutasse di rescindere il contratto cosa dovrei fare?

eureka63 22-01-2009 17:54

;)
Quote:

Originariamente inviato da s.homer (Messaggio 25965651)
Non ha la lente sporca, ha un componente rotto e mi è stato detto che è dovuto all'usura.

Per il resto mi sembra che la fai un po' troppo facile no? Se il negozio si rifiutasse di rescindere il contratto cosa dovrei fare?

Che componente?

PS E se era facile mica scrivevi qui. ;)

masterhs 23-01-2009 13:55

nessuno risponde alla mia lettera di avvio procedimento legale, per la garanzia.
 
ho scritto tempo fa sul forum in quanto ho acquistato un ups elsist heva 950dalla Ditta sud Informatica lo stesso non ha funzionato fin dall'inizio e il rivenditore non a voluto sosotituirlo, riinviandomi un sacco di volte trovandomi sempre delle scuse e alla fine liquidandomi con non ho tempo da perdere dietro al tuo ups, e dicendomi di rivolgermi aall'assistenza elsist. la stessa elsist non ne vuole a che sapere di sotituirlo e mi dice di rivolgermi al rivenditore.

mi trovo fra due aziende le quali nessuna delle due vuole adempire agli obblighi di legge e darmi quanti mi spetta, pero i miei soldi gli facevano gola....

ho scritto raccomandata a/r alla sud informatica comnunicandole che avrei proceduto per vie legali, ma non ho avuto risposta.

che faccio ?
posso andare dal giudice di pace con le fatture, la mia raccomandata con ricevuta di ritorno?

ps: nei mesi in cui ho comprato l'ups avevo partita iva in quanto ero rivenditore di prodotti per l'informatica e la sud informatica era il mio fornitore , quindi compravo per rivendere, adesso ho chiuso attività e non ho più partita iva, quello che mi chiedo è ho gli stessi diritti di un utente normale?
l'unica differenza credo stia nel fatto che acquistando con fattura ho solamente un anno di garanzia anzicchè due giusto?

s.homer 23-01-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviato da eureka63 (Messaggio 25967192)
;) Che componente?

Mi hanno detto che è Il motore Idle o qualcosa del genere.

eureka63 23-01-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviato da s.homer (Messaggio 25978840)
Mi hanno detto che è Il motore Idle o qualcosa del genere.

Se il motore è guasto per usura, allora eventuali cinghie e pulegge devono essere distrutte: chiedi di mostrartele.

Non dimenticarti di chiedere quanti DVD è previsto che un lettore legga al giorno per un'uso normale (uso consumer - non professionale) che gli permetta di funzionare per due anni senza problemi, così come previsto dalla legge.

eureka63 23-01-2009 15:51

Quote:

Originariamente inviato da masterhs (Messaggio 25978266)
...
che faccio ?
posso andare dal giudice di pace con le fatture, la mia raccomandata con ricevuta di ritorno?
...

Il giudice di pace è una possibile opzione. Non è detto che la controparte si presenti.

Quote:

Originariamente inviato da masterhs (Messaggio 25978266)
...
l'unica differenza credo stia nel fatto che acquistando con fattura ho solamente un anno di garanzia anzicchè due giusto?

Esatto. Tieni presente che il secondo anno lo deve offrire il venditore (eventualmente rifacendosi sul produttore, ma questi sono accordi interni produttore-venditore che non toccano la sostanza della legge).

Jeremy01 09-02-2009 21:50

ragazzi mi è arrivata una scheda madre asus 6 giorni fa, acquistata da un noto shopo on line con sede fisica in italia, l'ho montata, ha funzionato poco piu di un giorno ed ora non va piu. So che è la scheda a non andare perchè ho fatto svariate prove con diversi pezzi funzionanti e testando il resto del PC...in questo caso come devo procedere?

eureka63 10-02-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 26227992)
ragazzi mi è arrivata una scheda madre asus 6 giorni fa, acquistata da un noto shopo on line con sede fisica in italia, l'ho montata, ha funzionato poco piu di un giorno ed ora non va piu. So che è la scheda a non andare perchè ho fatto svariate prove con diversi pezzi funzionanti e testando il resto del PC...in questo caso come devo procedere?

Sei ancora in tempo a rimandargliela applicando il diritto di recesso (ti costa solo la spedizione indietro). Non devi dare alcuna spiegazione. Poi la compri da qualcun altro.

Jeremy01 10-02-2009 18:47

Quote:

Originariamente inviato da eureka63 (Messaggio 26238881)
Sei ancora in tempo a rimandargliela applicando il diritto di recesso (ti costa solo la spedizione indietro). Non devi dare alcuna spiegazione. Poi la compri da qualcun altro.

potrei anch farmene mandare un altra o una diversa?

p.s. l'acquisto è stato fatto il 31/1 e la scheda mi è arrivata il 3/2 , ma non ho niente che l oattesta..non fa niente?

leoben 10-02-2009 19:07

Quote:

Originariamente inviato da eureka63 (Messaggio 26238881)
Sei ancora in tempo a rimandargliela applicando il diritto di recesso (ti costa solo la spedizione indietro). Non devi dare alcuna spiegazione. Poi la compri da qualcun altro.

Ti chiedo solo un chiarimento.
In quasi tutti i contratti d'acquisto online è specificato chiaramente che per chiedere il recesso entro i primi 10 giorni ed avere indietro tutti i soldi pagati, l'oggetto in questione deve essere riconsegnato nella confezione originale ed ancora sigillato. Ovvero scatola chiusa ed oggetto mai usato...
La legge dice questo oppure sono i venditori che inseriscono clausole non valide nei contratti?

Pat77 11-02-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviato da barbapapa84 (Messaggio 25232534)
Ciao.
Temo mi stiano per fregare. Nel febbraio 2007 acquistai un monitor per PC su un negozio online. Questo monitor era fornito di una garanzia della casa madre di 12 mesi. Mi si è rotto a un ano e mezzo di distanza dall'acquisto per cause non forzate (non si è piu acceso da un giorno all'altro) e dunque mi sono voluto avvalere della garanzia.
Chiamo la prima volta: mi liquidano subito dicendomi che la garanzia era di 12 mesi, dunque nulla da fare.
Sono andato a vedermi bene le condizioni di acquisto e ho potuto constatare che sul loro negozio online, OVVIAMENTE, scrivono che dal 2002 ai sensi del D.Lgs 206/05 qual'ora il produttore non offra 2 anni di garanzia, la deve estendere a 2 anni il rivenditore.
Richiamo, faccio notare quanto letto e mi rispondono: "Eh si, ma in questi casi è difficile avvalersi della garanzia, è un casino, senza che glielo sto spiegare ora....." insomma su mia insistenza mi dice che posso aprire sullo storico acquisti online una richiesta di garanzia (RNA).
Lo faccio. Poche ore dopo mi arriva una email, la RNA è stata chiusa.
Spiegazione la seguente:

Gentile Cliente
l'assistenza sul prodotto è gestita direttamente dalla casa madre chiamando il numero 848 800 871. Se lei sta richiedendo la garanzia legale dei successivi 12 mesi fornita dal rivenditore, in base alla normativa vigente (D.Lgs 206/05), deve inviarci una documentazione per comprovare che il difetto è di conformità e all'origine.
Difatti la normativa prevede che nei primi sei mesi il difetto sia presunto all'origine, successivamente, non essendo presunto, va comprovato e l'onere della prova spetta al Cliente.
La preghiamo pertanto di volerci inviare quanto prima una perizia che descriva esattamente il difetto e le cause che lo hanno provocato. Tali cause debbono essere riconducibili ad un difetto all'origine e la perizia deve essere effettuata da un tecnico qualificato.
Purtroppo questa è la documentazione che ci viene richiesta dalla casa madre quando richiediamo l'intervento del secondo anno di garanzia.


La mia paura è che tale messaggio "puzza di bruciato". Chi sarebbe un tecnico qualificato? E se io faccio fare una perizia da un presunto tecnico qualificato, mi fanno pagare un sacco di soldi e poi mando a loro la perizia e loro dicono che non riconoscono la qualifica del perito?
Parlare con loro, come vedete, è abbastanza inutile perche tendono a volermi far capire che non "vale la pena" che io mi avvalga dei miei diritti.

Quindi chiedo a voi che forse siete piu esperti: come mi devo muovere per andare sul sicuro? Mi si è rotto il monitor e dunque mi SPETTA la garanzia. Devo provare che si tratti di un difetto non causato? Bene. Come faccio per poter essere CERTO che non avrò altri guai e che loro DEBBANO sistemarmi il monitor?

Grazie a tutti.

Proprio il fine settimana scorso ho parlato con un mio amico avvocato di questi casi, cioè di ditte come Dell o Apple che offrono a pagamento il secondo anno di garanzia, quando in verità spetta di diritto al consumatore.
Mi ha citato un intervento di un professore universitario di giurisprudenza che si è trovato di fronte al fatto che in un noto negozio di elettronica gli stavano vendendo come "caratteristica" qualificante una garanzia 1+1 anni.
Semplicemente queste giustificazioni sono frutto di un calcolo statistico, costa di meno a loro dare 1 anno solo che subire una causa legale che raramente dal consumatore viene intentata, ma che se avviata porta con buona probabilità a un esito positivo.
Per dirtene una, io e mia moglie siamo andati a muso duro contro Apple per un ipod difettoso, dopo tutte le loro intimidazioni hanno offerto un ipod 80GB al posto di uno da 20GB per chiuderla li e non passare a vie legali.
Presumo che sappiano che davanti al giudice certe giustificazioni non hanno nessuna validità, da nessuna parte c'è scritto che il difetto di conformità sia da dimostrare attraverso un tecnico specializzato e a meno di manomissioni tue, segni particolari sulla scocca o uso improprio, c'è una certa presunzione del fatto che non avendo modificato la condizione iniziale del prodotto, il difetto, sia da imputarsi a una qualità costruttiva o a un elettronica difettosa fin dall'origine.

Jeremy01 11-02-2009 09:26

Quote:

Originariamente inviato da eureka63 (Messaggio 26238881)
Sei ancora in tempo a rimandargliela applicando il diritto di recesso (ti costa solo la spedizione indietro). Non devi dare alcuna spiegazione. Poi la compri da qualcun altro.

mi hanno detto di aprire la pratica per il reso...che significa?

leoben 11-02-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 26246653)
mi hanno detto di aprire la pratica per il reso...che significa?

Vai sul loro sito e segui le istruzioni per avere l'rma. Di solito ti devono prima dare l'autorizzazione scritta (e di solito un numero da apporre sul pacco) per fare il reso e poi, una volta che hanno ricevuto indietro la merce, ti fanno l'accredito della cifra che hai pagato.

Jeremy01 11-02-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 26249566)
Vai sul loro sito e segui le istruzioni per avere l'rma. Di solito ti devono prima dare l'autorizzazione scritta (e di solito un numero da apporre sul pacco) per fare il reso e poi, una volta che hanno ricevuto indietro la merce, ti fanno l'accredito della cifra che hai pagato.

quindi mi ridanno i soldi in questo caso?...e se volessi un altra scheda dovrei fare un normale acquisto con tanto di spedizione?

eureka63 13-02-2009 17:39

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 26240984)
Ti chiedo solo un chiarimento.
In quasi tutti i contratti d'acquisto online è specificato chiaramente che per chiedere il recesso entro i primi 10 giorni ed avere indietro tutti i soldi pagati, l'oggetto in questione deve essere riconsegnato nella confezione originale ed ancora sigillato. Ovvero scatola chiusa ed oggetto mai usato...
La legge dice questo oppure sono i venditori che inseriscono clausole non valide nei contratti?

A scatola chiusa e sigillata si riconsegnano solo i media (video e giochi su DVD, CD, VHS, ecc).

Per tutto il resto non c'è questo vincolo. Volendo si può anche buttare via la scatola (ma consiglio di non farlo per evitare discussioni).

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 26249758)
...e se volessi un altra scheda dovrei fare un normale acquisto con tanto di spedizione?

Ovviamente poi si può chiedere un'altra cosa ricominciando l'acquisto tutto daccapo. Questo li fa di sicuro più contenti che non il semplice recesso. :cool:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.