Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Lettori mp3 e portable media center (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106)
-   -   [Thread Ufficiale] iBasso DX50 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617538)


mada1991 08-11-2014 12:51

Quote:

Originariamente inviato da slovak (Messaggio 41754296)
Purtroppo continuo ad avere problemi con queste benedette microsd, ne ho provata un' altra, la formatto in exFAT, la inserisco nel lettore mi viene vista ma quando vado a copiarci sopra si blocca tutto, dopo svariati minuti mi esce il messaggio che la microsd ha il file system troppo grande o troppo piccolo (non ricordo) per il file che voglio copiare, qualcuno sa dirmi come posso risolvere perchè la cosa mi sta innervosendo parecchio e temo che la mia esperienza col dx50 stia per finire qua...

chiarisci meglio la situazione dove ti escono le scritte e che scritte di preciso ti escono?

che SD hai usato che tagli di memoria?
con cosa le hai formattate che tipo di formattazione hai fatto e cosi viaa....

anthropic_principle 08-11-2014 12:56

Quote:

Originariamente inviato da slovak (Messaggio 41754296)
Purtroppo continuo ad avere problemi con queste benedette microsd, ne ho provata un' altra, la formatto in exFAT, la inserisco nel lettore mi viene vista ma quando vado a copiarci sopra si blocca tutto, dopo svariati minuti mi esce il messaggio che la microsd ha il file system troppo grande o troppo piccolo (non ricordo) per il file che voglio copiare, qualcuno sa dirmi come posso risolvere perchè la cosa mi sta innervosendo parecchio e temo che la mia esperienza col dx50 stia per finire qua...

Ho un DX90, ma l'unica cosa che dovrebbe cambiare rispetto al DX50 è il DAC, che uso alternativamente con un paio microUSB exFat senza nessun problema... Ho l'impressione quindi che il tuo DAP potrebbe avere un problema HW o firmware.

slovak 08-11-2014 13:10

Allora ho utilizzato una sandisk da 64 gb ed una senza marca da 128 gb, formattate entrambe via pc in exFAT variando anche le dimensioni dell' unita' di allocazione, il messaggio del file system troppo piccolo mi esce in windows ovviamente, dopo aver tentato di copiare il file sulla microsd inserita nel lettore. I dati riesco a copiarli con microsd inserita direttamente nel pc, il lettore in questo modo un po' li legge poi si blocca ed alcune cartelle me le trovo vuote, il tutto accade sia con microsd nel lettore che in otg. Aggiungo che ho un custom firmware, cosa ne pensate?

m@iko 08-11-2014 13:45

Ho due sandisk da 64 per il DX50 una inserita nel lettore una nel menova, senza nessuna formattazione iniziale, è tutto ok.

Ma non esistono programmi appositi per la formattazione delle schede tipo quello della panasonic che avevo utilizzato qualche anno fa o quest'altro....

https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

slovak 08-11-2014 13:47

Magari non c' entra niente ma quando installo un firmware ho visto il testo "handle script error! ignore" etc poi come mai dopo aver fatto il factory reset mi ritrovo nel lettore le mie cartelle?

m@iko 08-11-2014 13:51

Il factory reset lo devi sempre fare successivamente all'installazione di un nuovo firmware, avrò installato una decina di mod di Doc 2008..

slovak 08-11-2014 14:02

Si certo è cosi' che faccio ma mi ritrovo le vecchie cartelle piu' il wallpaper, è normale?

m@iko 08-11-2014 14:03

Allora le cartelle rimangono, altrimenti un metodo più sicuro per l'installazione dei firmware e li cancelli tutti i dati è il seguente.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=490

ma perchè non vuoi formattare la scheda da 120 con i programmi di cui sopra

miriddin 08-11-2014 14:10

Avrei qualche osservazione:
1) parli sempre di formattazione eseguita sulle microSD: considerato che le microSDHC sono già formattate in exFat, hai provato ad utilizzarle senza formattarle?
2) se pensi possa essere un problema dovuto al firmware, prova a dare una bella pulita al lettore installando il firmware da Recovery.

slovak 08-11-2014 17:37

Il programma che è stato indicare per formattare l' ho provato, ha formattato ma la situazione non cambia, la prima microsd il lettore non la vedeva quindi ho formattato con i problemi che ne sono seguiti, la seconda microsd l' ho formattata subito senza prima provarla, a questo punto ne ho 2 in exFAT che dovrebbero andare ma non è cosi'. Nel telefono funzionano, nel pc pure, è solo il dx50 che da' problemi, come ho detto se prova a copiare dati mi da' quell' errore al file system della scheda, se facessi un hard reset?

slovak 08-11-2014 17:39

aggiungo che ho anche ripristinato il firmware originale..

miriddin 08-11-2014 18:10

Purtroppo l'unico modo che hai per stabilire se dipende dal lettore è prendere una microSDXC di una marca sicuramente funzionante, tipo la SanDisk in foto e inserirla senza formattarla nel lettore.


slovak 08-11-2014 19:22

Si, non mi rimane che fare questo, per la cronaca ho appena messo un po' di dati sulla microsd inserita nel pc, la messa poi nel lettore e puntualmente alcune cartelle risultano vuote (zero byte) pur occupando spazio sulla scheda...

miriddin 08-11-2014 19:54

Quote:

Originariamente inviato da slovak (Messaggio 41755862)
Si, non mi rimane che fare questo, per la cronaca ho appena messo un po' di dati sulla microsd inserita nel pc, la messa poi nel lettore e puntualmente alcune cartelle risultano vuote (zero byte) pur occupando spazio sulla scheda...

Hai provato ad usare questo facendo il format completo?

https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

slovak 08-11-2014 23:03

Si l' ho provato ma niente da fare, testero' un' altra microsd senza formattarla...

mada1991 08-11-2014 23:51

[Thread Ufficiale] iBasso DX50
 
Quote:

Originariamente inviato da slovak (Messaggio 41756390)
Si l' ho provato ma niente da fare, testero' un' altra microsd senza formattarla...


Ma scusa in alcuni post precedenti ti dava errori nel Pc riguardo al fil esister giusto?
Se si questo è già un segnale che qualcosa nella micro Sd non va...
Non nel iBasso...
Prova a formattarla cambiando formattazione tipo fat32 per vedere se cambia qualcosa e al posto di una formattazione rapida fai una completa che ti azzera tutte le celle...

Come la colleghi la micro SD?

Fai una prova quando hai finito di copiare i file nella scheda...
Mettila in un altro pc diverso dal tuo solito e prova a riprodurre i file che ci sono sopra...
Dopo di che rimettila nel dx50 e controlla le cartelle se ti risultano ancora vuote...

slovak 09-11-2014 12:55

Bene ragazzi ho risolto la questione, come si intuiva il problema stava nelle formattazioni, ho preso una nuova microsd sandisk l' ho messa nel lettore senza formattarla e funziona perfettamente, è in FAT32 di default, ora vorrei recuperare la mie vecchie microsd in exFAT e formattarle in FAT32, sapete dirmi un applicazione per farlo, il formatter che mi avete indicato non funziona, grazie,

miriddin 09-11-2014 13:47

Se é una micro SDXC da 64 GB puoi utilizzare GuiFormat che funziona benissimo.

Miriddin 1520

magisterarus 09-11-2014 19:16

Se si tratta di SDXC non vedo il motivo di formattare in FAT32, visto che il DX50 supporta perfettamente exFAT.

miriddin 09-11-2014 19:26

Si, ma lui aveva aveva avuto problemi formattando la scheda SDXC prima dell'utilizzo non sapendo se sarebbe stata letta...

Miriddin 1520


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.