Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Discussioni Ufficiali e Documentazione (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66)
-   -   [Ubuntu] HWupgrade Clan (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346)


NeoNum6 02-05-2006 19:12

ciao a tutti...sto cercando di upgradare la mia breezy a dapper e ho letto pagine fa questo link per modificare il sources.lst ....
fatto questo do un apt-get update/apt-get dist-update ed è fatto?
anche perchè ho visto sul wiki la procedura è un po più complessa...

CARVASIN 02-05-2006 19:28

non so di quale wiki parli ma la procedura è:

- Cambio rep con quelli di Dapper

- sudo apt-get update

- sudo apt-get dist-upgrade

NeoNum6 02-05-2006 19:33

nel sources.list devo incollare solo quelle stringhe là? o c'è da modificare le altre???


.a proposito del wiki parlavo di questo
https://wiki.ubuntu.com/DapperUpgrades

CARVASIN 02-05-2006 19:39

allora, se vuoi passare a Dapper cancella tutti i rep di breezy ed aggiungi questo
Codice:

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse

PS: io cancellerei qualsiasi cosa nel sources.list; qualora tu usassi altri rep (tipo quelli non ufficiali) li aggiungerei dopo....decidi tu

ciao

NeoNum6 02-05-2006 19:41

infatti è proprio quello che intendevo fare...... :D


in più volevo sapere...esiste qualche dvd con quasi tutti i pacchetti di internet in modo da non doverli sempre scaricare??ricordo che mandrake aveva 3 cd per fare un installazione...c'erano un sacco di pacchetti all'interno!!

CARVASIN 02-05-2006 19:49

dvd di ubuntu

http://ie.releases.ubuntu.com/ubuntu.../5.10/release/

però è breezy, non so se si trovano anche di dapper

NeoNum6 02-05-2006 19:52

...per dapper ho cercato anche io..credo sia ancora presto :)
che poi non so se sia un difetto della mia connessione ma non mi fa neppure iniziare il download :(

NeoNum6 02-05-2006 19:56

tutto fatto...anche se:
È necessario prendere 934MB di archivi. :eek: :eek:

CARVASIN 02-05-2006 20:00

Quote:

Originariamente inviato da NeoNum6
tutto fatto...anche se:
È necessario prendere 934MB di archivi. :eek: :eek:

è normale, deve upgradare una miriade di pacchetti

PS: non confondere il numero di MB che deve scaricare (MB degli archivi), con lo spazio che andrà ad utilizzare per l'installazione degli stessi ;)

ciao

NeoNum6 02-05-2006 21:40

Quote:

Originariamente inviato da CARVASIN
è normale, deve upgradare una miriade di pacchetti

PS: non confondere il numero di MB che deve scaricare (MB degli archivi), con lo spazio che andrà ad utilizzare per l'installazione degli stessi ;)

ciao

...infatti ha upgradato più di 1500 pacchetti... :O

flapane 02-05-2006 21:45

problemi con ati e 3d
E il modulo l'ho compilato
flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ fgl_glxgears
Using GLX_SGIX_pbuffer
Error: couldn't get an RGBA, Double-buffered visual
flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ glxgears
Error: couldn't get an RGB, Double-buffered visual

flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ lsmod
Module Size Used by
ipt_state 1920 1
ip_conntrack 44424 1 ipt_state
ipt_limit 2368 1
iptable_filter 2816 1
video 15560 0
thermal 12556 0
fan 3976 0
button 6048 0
processor 21912 1 thermal
usb_storage 35076 0
fglrx 495904 0
sk98lin 144424 0

flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ dmesg | grep fglrx
fglrx: module license 'Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY' taints kernel.
[fglrx] Maximum main memory to use for locked dma buffers: 920 MBytes.
[fglrx] module loaded - fglrx 8.22.5 [Feb 7 2006] on minor 0
[fglrx:firegl_unlock] *ERROR* Process 3085 using kernel context 0

flapane@a64:~$ more /var/log/Xorg.0.log|grep EE
Current Operating System: Linux a64 2.6.15-flap #1 PREEMPT Mon Mar 6 17:12:00 CET 2006 x86_64
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(EE) Failed to load /usr/lib/xorg/modules/extensions/libGLcore.so
(EE) Failed to load module "GLcore" (loader failed, 7)
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(EE) fglrx(0): Hardware already been locked.


flapane@a64:~$ more /var/log/Xorg.0.log|grep WW
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) The directory "/usr/share/X11/fonts/cyrillic" does not exist.
(WW) fglrx: No matching Device section for instance (BusID PCI:5:0:1) found
(WW) fglrx(0): board is an unknown third party board, chipset is supported
(WW) fglrx(0): Specified desktop setup not supported: 8
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed! *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO) *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *

sono 2mesi che non riesco a riabilitare sto 3d, sequalcuno ha idee...

lnessuno 02-05-2006 22:20

per chi volesse installare xgl... usate questo repository, l'ho trovato per caso e mi ha risolto dei casini con un vecchio repository che avevo prima:

### XGL
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main

Lukather 02-05-2006 23:47

Comfermo che ho usato quel repository per installare xgl e da quanto è stabile lo carico di default in gdm ;) Fighissimo!!

franklar 03-05-2006 09:51

Salve a tutti !
Come qualcuno forse ricorderà, sono un utente Slackware di vecchia data, ultimamente son voluto passare a qualcosa di più.. ehm.. moderno :D

Dopo una breve e non troppo felice esperienza con Gentoo / RR4Linux, giusto ieri ho installato la Kubuntu Dapper 6.06 beta 2 :) Mettetemi nel clan fin d'ora, questa distro VOLA ! Cavolo s'avvia più velocemente di WinXP :eek:

Ho sistemato quasi tutto, mi rimane un dubbio: è normale che certi pacchetti siano disponibili solo in versione un po' "antiquata" ?

Per esempio non trovo altro che il kernel 2.6.15, oppure certi programmi come amule 2.1.0 o amarok 1.3.9 quando sono uscite da un pezzo rispettivamente la 2.1.1 e la 1.4 beta :mbe: Penso di dover aggiungere dei repository, ma quali ? Per ora ho questi:

Codice:

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multivers

Manca niente ? :confused:

h1jack3r 03-05-2006 11:06

Quote:

Originariamente inviato da franklar
Salve a tutti !

OT

Appassionato di sat? Io non ho più smanettato molto comunque i forum nella tua sign li conosco. E' bello trovare gente appassionata di queste cose!

maulattu 03-05-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviato da franklar
Mettetemi nel clan fin d'ora, questa distro VOLA ! Cavolo s'avvia più velocemente di WinXP :eek:

senza nulla togliere a ubuntu, ma non ci vuole molto ad avviarsi + velocemente di quel pachiderma di winzozz :read: :read: :read: :read:

h1jack3r 03-05-2006 11:39

Quote:

Originariamente inviato da maulattu
senza nulla togliere a ubuntu, ma non ci vuole molto ad avviarsi + velocemente di quel pachiderma di winzozz :read: :read: :read: :read:

Senza nulla togliere a linux ma è risaputo che un sisstema winxp appena installato fa molto prima ad avviarsi di una distro linux con milioni di pacchetti preinstallati. Poi windows si sporca con l'andare del tempo, ma vi assicuro che appena installato a me ci metteva sui 30 secondi o per di lì ad avviarsi, adesso....non ne parliamo!

Spank 03-05-2006 11:51

ciao,
scusate una domanda veloce, ubuntu/kubuntu è adatta per l'installazione su un notebook?
(piattaforma centrino con sk di rete wi-fi)
Ad es. a riconoscimento hw e funzionalità sw (tipo risparmio energetico o simili) come è messa?
io l'avevo provata tempo fa ma su un pc desktop e l'ho trovata valida (a parte problemi con aggiornamenti), non so se si adatti ad un portatile

tnx
byez!

franklar 03-05-2006 11:55

Intanto Linux, come tutti gli Unix, è fatto per rimanere acceso, non per riavviarsi ogni ora come vuole la tradizione di casa M$ :D ( anche se XP in questo senso è miglirato molto ), per cui tutte le distribuzioni provate sinora non erano particolarmente brillanti in fase di avvio. L'ultima provata ( RR4 ) era particolarmente lenta, anche abbastanza instabile, cmq. penso migliorerà molto, Fabio sta facendo davvero un gran lavoro :)

Cmq. questa kubuntu, nonostante sia compilata per i386, col kernel di default, con 200 moduli caricati che non mi servono, parte come un razzo dal cosmodromo di Bajkonur :sofico: Figuriamoci quando finisco di ottimizzarla :D


Tornando a bomba, devo tenermi il kernel 2.6.15 ?

EDIT

non trovo nemmeno java 1.5, solo la 1.4 :confused:

LaToX 03-05-2006 12:40

anche da me win appena installato va mooolto veloce però sinceramente non me ne frega nulla :D

Voglio dire mica devo sciegliere il sistema operativo in base alla velocità in cui si accende...

Sinceramente la beta 2 uscita a fine aprile non mi sembra tanto lenta in accensione, anzi a volte guardo il monitor e mi stupisco che sia già li alla finestra di login in attesa di input..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.