Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


Trotto@81 08-04-2023 12:08

Vuol dire che i prezzi cresceranno.

belta 08-04-2023 16:05

Ciao a tutti, ho un problema con un SSD nuovo, modello MX500 Crucial da 1000GB.
Appena installato l'ho partizionato da Win10, avviato il Crucial Storage Executive ho aggiornato il firmware, terminato l'aggiornamento ho riavviato il Pc e non mi partiva l'SO, scollegato l'SSD in questione l'SO si è avviato e ho collegato l'SSD a sistema avviato, con Eaesus ho provato a eliminare la partizione ma mi da errore, stessa cosa se provo a farne una nuova, ho eseguito un controllo errori i risultati sono negli screen (link sotto) :bsod:

https://mega.nz/file/rR5HFDLA#3S8t6Z...g5ii2Ns9zPOK5Y

https://mega.nz/file/KUxEzQrT#vL21oz...MqJpYaCvPUWRU0

E' mia intenzione contattare l'assistenza Crucial ma non ora e non domani ne a Pasquetta :asd:

Consigli per prove da effettuare ?

frafelix 09-04-2023 08:58

Prova a fare un secure erase

giovanni69 09-04-2023 17:49

@belta: posta uno stato SMART con Crystal Disk Info, impostando la visualizzazione su valori DEC e non HEX. :)

belta 09-04-2023 19:18

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 48165365)
Prova a fare un secure erase

Non ci sono fisicamente riuscito.

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48165661)
@belta: posta uno stato SMART con Crystal Disk Info, impostando la visualizzazione su valori DEC e non HEX. :)

l'SSD questa mattina era risorto post controllo errori in fase di avvio dell'SO, tentato di copiare file nell'unità ennesima debacle, tento riavvio il Pc non parte, scollego l'SSD e il Pc si riavvia, a sistema avviato collego a caldo ma non lo vede ne l'SO, ne Crystal Disk ne EaseUs ne Aomei.
Domani farò un altro tentativo nel Pc dell'ufficio avendo il case con la sata esterna e ancora Win7 ma credo ci abbia lasciati :(
Martedì contatterò l'assistenza, lo acquistai sull'amazzone il 14 Febbraio e da allora era rimasto nel cassetto in attesa :muro: un vero peccato, Crucial non mi aveva mai mollato

giovanni69 09-04-2023 19:25

colleghi a caldo un SSD...come? via caddy usb spero..

Comunque quel che fai è solo vedere se logicamente le partizioni sono abbastanza da far girare un OS, niente dal p.d.v. hardware. Anche in un caddy esterno usb è possibile verificare lo stato smart.

belta 09-04-2023 19:31

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48165717)
colleghi a caldo un SSD...come? via caddy usb spero..

:stordita:

belta 09-04-2023 19:47

Collegato in USB il sistema me lo vede:

https://drive.google.com/file/d/1Bzb...ew?usp=sharing

giovanni69 09-04-2023 21:20

link non valido.
cattura un'immagine e postala con postimages.org usando l'opzione Collegamento diretto per forum

belta 09-04-2023 21:24

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48165768)
link non valido.
cattura un'immagine e postala con postimages.org usando l'opzione Collegamento diretto per forum





Collegato tramite USB 3 sembra funzionare tutto bene, ho provato anche a trasferire vari pacchetti di file e non c'è stato alcun problema :what:

gerko 09-04-2023 21:29

Visto che discutete di velocità, oggi ho rifatto il backup del pc, da un HDD da 1000gb a SSD Kodak X150. Circa da scrivere c'erano 850 Gb vari.
La velocità è stata mediamente di 60Mb/s, come quando feci la copia da vuoto alcuni anni fa.

Ovvio non è stato fulmineo, ma sempre meglio della copia fatta eventualmente su un HDD che sarebbe andata a 30Mb/s.

Visto che ci sono, vi allego il test fatto su SSD NVME Kingstone nel pc in azienda, mi sembra valido.

Nicodemo Timoteo Taddeo 10-04-2023 06:37

Quote:

Originariamente inviato da belta (Messaggio 48165770)
[IMG]
Collegato tramite USB 3 sembra funzionare tutto bene, ho provato anche a trasferire vari pacchetti di file e non c'è stato alcun problema :what:

Meglio così, ma mi sembra giusto segnalare, se non te ne sei già accorto tu, che i dati SMART danno un settore riallocato, vuol dire che qualche memoria non è perfetta. Il che per un dispositivo assolutamente nuovo non è un bel vedere, IMHO.


Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 48165772)
Visto che discutete di velocità, oggi ho rifatto il backup del pc, da un HDD da 1000gb a SSD Kodak X150. Circa da scrivere c'erano 850 Gb vari.
La velocità è stata mediamente di 60Mb/s, come quando feci la copia da vuoto alcuni anni fa.

Ovvio non è stato fulmineo, ma sempre meglio della copia fatta eventualmente su un HDD che sarebbe andata a 30Mb/s.

OK, se hai copiato da HD tradizionale a SSD i 60 Mb/s possono starci, il collo di bottiglia sarebbe la lettura dal lento HD.

belta 10-04-2023 08:52

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48165831)
Meglio così, ma mi sembra giusto segnalare, se non te ne sei già accorto tu, che i dati SMART danno un settore riallocato, vuol dire che qualche memoria non è perfetta. Il che per un dispositivo assolutamente nuovo non è un bel vedere, IMHO.

Nel pomeriggio provo a montarlo sul Pc che uso per lavoro prima di rimontarlo sul mio per vedere come si comporta, attualmente l'ho scollegato.
Secondo voi mi conviene tenerlo o provare a farmelo sostituire in garanzia ?

Ringrazio tutti per il supporto, in particolare Giovanni.

gerko 10-04-2023 21:03

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48165831)
OK, se hai copiato da HD tradizionale a SSD i 60 Mb/s possono starci, il collo di bottiglia sarebbe la lettura dal lento HD.

In benchmark il disco HD,WD blue , da valori di 150MB/s nel sequenziale, che quindi immagino sono lontani dal reale, o comunque dal ottenibile in una copia di un intero disco.

MarioMas 11-04-2023 12:18



Allora raga sto facendo spazio un po nel mio case,ho tolto lhdd da 3.5 e vorrei mettere un ssd per giochi e dati vari, quello evidenziato e' lo slot m.2 che ho libero, considerate la scheda video nuova sara' di lunghezza maggiore arrivera' fino a fine scheda madre quindi quella zona sara'parzialmente ricoperta e penso quasi per nulla ventilata! Mi consigliereste in base a questo un ssd di 1tb o anche 2tb sui 100 120 euro? Unica cosa e'che non so se sara' possibile/necessario inserire anche un dissipatore ma in quel punto la mia scheda madre non ne ha di serie ed essendo un posto che sara' parzialmente ricoperto dalla gpu ho il dubbio che non so se ci sara' anche spazio per un dissipatore sull ssd.

il menne 14-04-2023 17:37

Ragazzi, ho una domanda generale, in vista dell'acquisto di una espansione di memoria nvme da 2-4tb per la mia ps5 volevo sapere se per aggiornare il firmware dell'ssd ci voglia per forza un collegamento nativo nvme a un pc oppur si possa fare anche da un box esterno usb3.... ovviamente dopo aver installato l'utility del produttore sul pc.

Chiaramente non sono in possesso di un pc con porta nvme altrimenti non avrei posto la domanda, e penso proprio che attraverso la ps5 si possa far ben poco in più del formattare o disconnettere l'ssd.

Grazie in anticipo. :)

unnilennium 15-04-2023 15:18

Purtroppo da box usb a volte non li fa gli aggiornamenti, dipende dal box e dal disco, ma per andare sicuro lo dovresti montare direttamente alla scheda

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

il menne 15-04-2023 15:24

Grazie per il tuo feedback. Purtroppo era ciò che immaginavo. Il rischio è spendere per più box e poi non ottenere nulla, quindi mi sa che quando sarà lo installerò così come è e pace e bene.

A meno che non si sappia di marche note di ssd per cui l’update da box esterno funzioni di sicuro o marche di box da cui possa funzionare. Se è all’avventura meglio evitare.

frafelix 15-04-2023 17:56

Nel caso di bug gravi puoi chiedere ad un amico se te lo fa... Nel caso adesso non potendo aggiornare il firmware meglio stare alla larga dai samsung 980 e 990

Grezzo 18-04-2023 09:16

ho un lexat 610pro da 1tb nvme che uso come nas su un router.
dopo qualche mese l ho messo al pc per copiare dei dati, la velocità di trasferimento è 30mbs, sto refreshando con diskfresh possibile che ci siano questi problemi anche in lettura sequenziale dopo nemmeno 4 mesi?

monster.fx 18-04-2023 14:20

Quote:

Originariamente inviato da MarioMas (Messaggio 48166668)


Allora raga sto facendo spazio un po nel mio case,ho tolto lhdd da 3.5 e vorrei mettere un ssd per giochi e dati vari, quello evidenziato e' lo slot m.2 che ho libero, considerate la scheda video nuova sara' di lunghezza maggiore arrivera' fino a fine scheda madre quindi quella zona sara'parzialmente ricoperta e penso quasi per nulla ventilata! Mi consigliereste in base a questo un ssd di 1tb o anche 2tb sui 100 120 euro? Unica cosa e'che non so se sara' possibile/necessario inserire anche un dissipatore ma in quel punto la mia scheda madre non ne ha di serie ed essendo un posto che sara' parzialmente ricoperto dalla gpu ho il dubbio che non so se ci sara' anche spazio per un dissipatore sull ssd.

Dalla foto si capisce poco... Ma non è che sotto il dissipatore AsRock c'è spazio per un altro nvme? Nel caso avresti già il dissipatore e spazio sufficiente.

MarioMas 18-04-2023 22:05

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 48174249)
Dalla foto si capisce poco... Ma non è che sotto il dissipatore AsRock c'è spazio per un altro nvme? Nel caso avresti già il dissipatore e spazio sufficiente.

Ciao si quello che ho cerchiato in rosso e' l'altro slot m.2 libero Gen3 X2 dice come specifiche della scheda madre, quel posto sara'per meta' ricoperto dalla scheda video quindi poco ricambio di aria.... per questo chiedevo se inserire un dissipatore sull ssd...ma non so se ci sara' spazio considerando che li' la scheda andra' adiacente,oppre mettere una ventola che punti in quella zona oppure non inserire nulla come dissipazione:D,di dissipatore di serie la mia scheda madre ne ha uno solo ed e' gia situato sull ssd nello slot m2 principale che e' Gen 3 X4 situato vicino alla CPU, considera che questo inseriro' in questo punto sara' per dati e gaming; comunque io avevo pensato un altro sn 570

frafelix 19-04-2023 09:17

Sulla mia piattaforma di prima (Rampage V Extreme, 5930k, 1080ti Strix), il 950pro era sotto la scheda video e non ho mai avuto problemi di throttling, basta avere un buon flusso d'aria nel pc

gabmac2 20-04-2023 19:06

devo cancellare una partizione in maniera sicura e pensavo di utilizzare il tool apposito
lasciando la partizione con ripristino W11, al riavvio è possibile reinstallare il SO pulito in maniera immediata?

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2023 07:13

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48176671)
devo cancellare una partizione in maniera sicura e pensavo di utilizzare il tool apposito

Che tool?

Quote:

lasciando la partizione con ripristino W11, al riavvio è possibile reinstallare il SO pulito in maniera immediata?
Dipende da cosa è questa partizione di ripristino, puoi postare una immagine di gestione disco o analogo programma in cui si vedono le partizioni presenti sul disco in questione, la loro dimensione e quale tra queste vuoi cancellare in "maniera sicura"?

E poi perché se intendi reinstallare Windows non lo fai con una chiavetta realizzata con il Mediacreationtool? Ti ritroverai alla fine il sistema aggiornato all'ultima release, con il ripristino che intendi fare chissà cosa potrai ottenere alla fine.

gabmac2 21-04-2023 07:34

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48176902)
Che tool?



Dipende da cosa è questa partizione di ripristino, puoi postare una immagine di gestione disco o analogo programma in cui si vedono le partizioni presenti sul disco in questione, la loro dimensione e quale tra queste vuoi cancellare in "maniera sicura"?

E poi perché se intendi reinstallare Windows non lo fai con una chiavetta realizzata con il Mediacreationtool? Ti ritroverai alla fine il sistema aggiornato all'ultima release, con il ripristino che intendi fare chissà cosa potrai ottenere alla fine.

purtroppo il notebook non è il mio e non posso avere certe informazioni prima di accedere al sistema
l' idea era di utilizzare il tool specifico della marca ssd per cancellare i dati, in quanto la persona vuole fare il reso e rimandare indietro il notebook
se si cancella la partizione di ripristino, possono fare storie per il reso?
a questo punto utilizzo direttamente Ventoy.....per reinstallare W11 con 22H2

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2023 07:53

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48176920)
purtroppo il notebook non è il mio e non posso avere certe informazioni prima di accedere al sistema
l' idea era di utilizzare il tool specifico della marca ssd per cancellare i dati, in quanto la persona vuole fare il reso e rimandare indietro il notebook

Generalmente i tools dei produttori di SSD hanno la funzionalità di secure erase che cancella tutto l'SSD, non solo delle specifiche partizioni. Attento a questo punto, verifica bene prima di avviarlo, se intendi non cancellare tutto.

Quote:

se si cancella la partizione di ripristino, possono fare storie per il reso?
Non lo so, ma forse chiedere loro può essere una buona cosa da fare.


Quote:

a questo punto utilizzo direttamente Ventoy.....per reinstallare W11 con 22H2
Penso sia la soluzione migliore. Reinstallare Windows eliminando tutte le partizioni e facendo una installazione tipica di Windows. Sovrascrivi il contenuto dell'hard disk e ridai indietro un computer funzionante in tutti gli aspetti.

Comunque IMHO meglio chiedere info al venditore, cioè chiedergli come lo rivuole indietro quel computer.

mtofa 21-04-2023 07:56

Ma effettuare un reset di fabbrica no?

gabmac2 21-04-2023 08:23

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48176932)
Generalmente i tools dei produttori di SSD hanno la funzionalità di secure erase che cancella tutto l'SSD, non solo delle specifiche partizioni. Attento a questo punto, verifica bene prima di avviarlo, se intendi non cancellare tutto.



Non lo so, ma forse chiedere loro può essere una buona cosa da fare.




Penso sia la soluzione migliore. Reinstallare Windows eliminando tutte le partizioni e facendo una installazione tipica di Windows. Sovrascrivi il contenuto dell'hard disk e ridai indietro un computer funzionante in tutti gli aspetti.

Comunque IMHO meglio chiedere info al venditore, cioè chiedergli come lo rivuole indietro quel computer.

semplicemente Eraser + ripristino W11 senza mantenere dati ?
poi al limite wipe + tentativo di vedere cosa trova Recuva?

frafelix 21-04-2023 08:27

Attenzione che non state tenendo conto che è un portatile con partizione di ripristino con tutti i bloatware e vari software del produttore preinstallati, quindi cancellare la partizione di ripristino non è una grande idea! Se se ne accorgono possono farti storie nel reso, magari anche a posteriori se il cliente a cui lo rivendono dice qualcosa!
Come metodo il secure erase e la reinstallazione da 0 sarebbe corretta, ma non hai più la partizione di ripristino...

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2023 08:33

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48176970)
semplicemente Eraser + ripristino W11 senza mantenere dati ?
poi al limite wipe + tentativo di vedere cosa trova Recuva?

Poi ancora una bella Bomba H puntata dritto sopra così è sicuro che non ritroveranno niente, neanche gli atomi del notebook originale? Eddai, stai esagerando con la mania della privacy e sicurezza, come al solito permettimi di aggiungere, dato che ne abbiamo discusso altre volte su altre discussioni sul forum.

Chiedi al venditore come deve essere riconsegnato il notebook e poi ne riparliamo.

gabmac2 21-04-2023 08:35

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 48176975)
Attenzione che non state tenendo conto che è un portatile con partizione di ripristino con tutti i bloatware e vari software del produttore preinstallati, quindi cancellare la partizione di ripristino non è una grande idea! Se se ne accorgono possono farti storie nel reso, magari anche a posteriori se il cliente a cui lo rivendono dice qualcosa!
Come metodo il secure erase e la reinstallazione da 0 sarebbe corretta, ma non hai più la partizione di ripristino...

Eraser solo su cartelle che servono, non su tutto
dopo al limite Wipe + ripristino
in ogni caso è un reso per malfunzionamento (la batteria non tiene la carica)
lo rivenderanno dopo la sostituzione di essa suppongo

sbaffo 21-04-2023 23:55

scusate ma se deve fare un reso la reinstallazione di W11 da usb come funziona con la licenza? Gli OEM hanno la loro, una eventuale reinstallazione da usb la vede? (ormai mi pare che i tagliandini con i codici non li attacchino più, è nella partizione di ripristino o nel bios mi pare).
E poi tutti i software di gestione pc, configurazioni/personalizzazioni fatte dal produttore (a volte ci sono combinazioni di risparmio energia personalizzate dal produttore che non potresti replicare), ecc, rischi di perderli....
Secondo me comunque la reinstallazione la fanno loro (da partizione di ripristino) prima di rivenderlo, così sembra nuovo (configurazione iniziale di Windows da zero, altrimenti l'acquirente capisce che è usato). Quindi fai pure il multi-erase sulla partizione di sistema ma non toccare le altre.

Nicodemo Timoteo Taddeo 22-04-2023 06:50

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48177843)
scusate ma se deve fare un reso la reinstallazione di W11 da usb come funziona con la licenza? Gli OEM hanno la loro, una eventuale reinstallazione da usb la vede? (ormai mi pare che i tagliandini con i codici non li attacchino più, è nella partizione di ripristino o nel bios mi pare).

Il product key da Windows 8 in poi, nei sistemi UEFI, è "impresso" nel firmware della scheda madre per così dire. Quando tenti una installazione di Windows l'installer se lo cerca e trova da se senza chiedertelo ed installa quella edizione di Windows.

Quote:

E poi tutti i software di gestione pc, configurazioni/personalizzazioni fatte dal produttore (a volte ci sono combinazioni di risparmio energia personalizzate dal produttore che non potresti replicare), ecc, rischi di perderli....
Secondo me comunque la reinstallazione la fanno loro (da partizione di ripristino) prima di rivenderlo, così sembra nuovo (configurazione iniziale di Windows da zero, altrimenti l'acquirente capisce che è usato). Quindi fai pure il multi-erase sulla partizione di sistema ma non toccare le altre.
La partizione di ripristino che c'era una volta, quella da diversi o decine di GB, separata e a se stante, ora non esiste più solitamente, tutto il sistema di ripristino è dentro la partizione delle stesso Windows. Se cancelli la partizione di Windows addio anche ripristino di sistema alle condizioni di fabbrica. Almeno questo è quello che vedo nei notebook e PC di marca (Acer, Asus, Lenovo, Huawei ) che mi sono passati sottomano (ricevuti in azienda) negli ultimi... facciamo otto-dieci anni?
Poi non escludo che qualche produttore o per qualche modello ci sia ancora il vecchio sistema della megapartizione con l'immagine dell'installazione di fabbrica, ma io non la vedo più da tempo.

gabmac2 22-04-2023 08:28

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48177881)
Il product key da Windows 8 in poi, nei sistemi UEFI, è "impresso" nel firmware della scheda madre per così dire. Quando tenti una installazione di Windows l'installer se lo cerca e trova da se senza chiedertelo ed installa quella edizione di Windows.



La partizione di ripristino che c'era una volta, quella da diversi o decine di GB, separata e a se stante, ora non esiste più solitamente, tutto il sistema di ripristino è dentro la partizione delle stesso Windows. Se cancelli la partizione di Windows addio anche ripristino di sistema alle condizioni di fabbrica. Almeno questo è quello che vedo nei notebook e PC di marca (Acer, Asus, Lenovo, Huawei ) che mi sono passati sottomano (ricevuti in azienda) negli ultimi... facciamo otto-dieci anni?
Poi non escludo che qualche produttore o per qualche modello ci sia ancora il vecchio sistema della megapartizione con l'immagine dell'installazione di fabbrica, ma io non la vedo più da tempo.

quindi l' unica Eraser + ripristino condizioni di fabbrica?

mtofa 22-04-2023 12:15

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48177924)
quindi l' unica Eraser + ripristino condizioni di fabbrica?

Impostazioni->Sistema->Ripristino->Rispristina le condizioni di fabbrica del PC

è questa la cosa da fare.

gabmac2 22-04-2023 12:46

che algoritmo usa per la cancellazione sicura dei dati?

RobbyBtheOriginal 22-04-2023 13:37

Ma scusa perché non fai un ripristino di fabbrica e poi fai una bella cancellata dello spazio libero? Tipo usando CCleaner o simili e scegli tu quanti cicli fargli fare in base alle tue esigenze

by Tapaparla ©®™

gabmac2 22-04-2023 14:27

Quote:

Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal (Messaggio 48178158)
Ma scusa perché non fai un ripristino di fabbrica e poi fai una bella cancellata dello spazio libero? Tipo usando CCleaner o simili e scegli tu quanti cicli fargli fare in base alle tue esigenze

by Tapaparla ©®™

infatti era una delle idee
Cleaner permette di scegliere modalità e soprattutto numero passate (anche versione free)?
Bleachbit se non sbaglio, non lo permette
grazie

Grezzo 24-04-2023 11:34

ho un lextar 610pro pci3 ed un sp ud90 pci4, li sto provando da qualche giorno perchè uno lo tengo ed uno lo devo regalare.

l'utilizzo sarebbe come disco veloce esterno ed onestamente non riesco a capire quale dei due è preferibile in scrittura sequenziale sostenuta, hanno comportamenti totalmente random che non riesco a capire quale sia migliore dell' altro, qualcuno sa dirmi sulla carta quale sarebbe preferibile ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.