Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112)


spock67 30-10-2017 10:31

TG789VAC e refresh
 
una domanda connessa al bellissimo (eufemismo) modem technicolor TG789VAC che Tiscali ti obbliga ad usare. Critica motivata dalla copertura wifi 2.4 che mi appare nettamente inferiore al mio vecchio netgear e che mi ha costretto a comprare un ripetitore (fritz 15 euro) per coprire alcune parti della casa.

Vabbeh ...

Comunque la mia domanda è se esista un modo "veloce" per fare il refresh IP. Passando dalle preferenze (o "insegnando" a Jdownloader a farlo per me) e cliccando il tasto di restart ho notato che ci mette moooolto di più (3-4 minuti) rispetto a togliere/reinserire la spina. Non ho mai veramente capito perchè si tratti di un processo lungo, in fondo l'autorizzazione di riconoscimento dovrebbe essere immediata e se i modem hanno tempi di boot così lunghi allora c'è qualcosa di strano.

Sapevo di altri modem che avevano un doppio tasto nelle preferenze, uno "IP renew" e altro "IP release". Non è che nel technicolor c'è qualcosa di simile?

barbarolo 30-10-2017 10:57

Quote:

Originariamente inviato da Federiko90 (Messaggio 45135695)
Quindi se mi dici cosi, in pratica conviene disdire "manualmente" il vecchio gestore e richiedere una nuova linea, tanto da quel che ho capito, in ogni caso l'attivazione della fibra avviene sempre con una nuova linea e nel mio caso di mantenere il numero di telefono, poco mi importa.
Tra l'altro i costi di disdetta che devo sostenere per wind non variano, infatti quei furbetti di infostrada che scrivono nelle loro CGC che per la migrazione vogliono 35€ intendendo la migrazione da ADSL ad ADSL di altro gestore. La migrazione da loro ADSL a fibra di altro gestore la prendono come disdetta e vogliono 65€.:mad:

Non è così: ci sono costi di migrazione e costi di disattivazione, non ci sono costi diversi a seconda della tecnologia a cui migri. Ti conviene effettuare la portabilità del numero perché i costi sono minori rispetto ad una cessazione, 35€ invece di 65€ (per non si sa per quale strana ragione :p )

Ho trovato solo questa tabella illeggibile: https://www.wind.it/privati/trasparenza-tariffaria/ ma si intravede ( :D ) che solo per la cessazione completa della linea vogliono 65€

Comunque la portabilità viene richiesta solo ad attivazione avvenuta, quindi ci sono 2-3 settimane in cui si devono pagare entrambi i gestori.

Ricky65 30-10-2017 11:07

Quote:

Originariamente inviato da spock67 (Messaggio 45135859)
una domanda connessa al bellissimo (eufemismo) modem technicolor TG789VAC che Tiscali ti obbliga ad usare. Critica motivata dalla copertura wifi 2.4 che mi appare nettamente inferiore al mio vecchio netgear e che mi ha costretto a comprare un ripetitore (fritz 15 euro) per coprire alcune parti della casa.

Vabbeh ...

Comunque la mia domanda è se esista un modo "veloce" per fare il refresh IP. Passando dalle preferenze (o "insegnando" a Jdownloader a farlo per me) e cliccando il tasto di restart ho notato che ci mette moooolto di più (3-4 minuti) rispetto a togliere/reinserire la spina. Non ho mai veramente capito perchè si tratti di un processo lungo, in fondo l'autorizzazione di riconoscimento dovrebbe essere immediata e se i modem hanno tempi di boot così lunghi allora c'è qualcosa di strano.

Sapevo di altri modem che avevano un doppio tasto nelle preferenze, uno "IP renew" e altro "IP release". Non è che nel technicolor c'è qualcosa di simile?

Metodo 1: stacca e riattacca il cavo ethernet tra Tecnicolor ed ONT.
Metodo 2: dall'interfaccia grafica vai in impostazioni PPPoE, disattiva e riattiva il PPPoE.

In entrambi i casi ci mette qualche decina di secondi a ristabilire la sessione PPPoE e recuperare un nuovo IP Pubblico.

Se fai un riavvio ci mette alcuni minuti.

banaz 30-10-2017 11:58

Quote:

Originariamente inviato da metalalby (Messaggio 45135599)
E' successo anche a me mesi fa di vedermi qualche messaggio cancellato dall'app. Bug di sistema o qualcuno li cancella, opto per la 2° opzione.

Chiama al 130 da rete fissa che non paghi. Su twitter rispondono forse dopo qualche giorno in maniera inconcludente e su facebook non ti pensano di striscio. Questa è la mia esperienza.

Ricomparsa sull'app, hanno risposto:"a partire dalla giornata di oggi l'assistenza di cui necessiti è fornita dal Servizio Clienti sul 130 e dalla app My Tiscali."

Davvero molto utili -.-

vittoriobologna 30-10-2017 14:12

ragazzi ho appena ricevuto nuova visita da tecnico OPEN FIBER ( SIELTE), che si è presentato per controllare a distanza di una settimana la centralina condominiale: pare che il tecnico che era venuto 10 giorni fa si sia scordato di comunicare ai server Tiscali col tablet il lavoro che mi aveva fatto alla centralina appunto: Ho sollecitato in questi gg un nuovo controllo scrivendo sugli account social di Tiscali e OPEN FIBER, non mi avevano risposto.
Oggi si è appunto 2 materializzato" un nuovo tecnico che ha ricontrollato centralina e ha comunicato i miei dati a remoto e dopo nemmeno 20 minuti mi ha contattato per cellulare un operatrice Tiscali ( accento estero ma prefisso italiano 095) per darmi appuntamento per attivazione in mio appartamento per il giorno 8 novembre mattina: Il nuovo tecnico mi ha detto in via confidenziale che un cliente ha diritto a veder posizionato il Modem e Ont nella zona della casa dove vuole lui.
Morale della favola, visto che alla operatrice Tiscali risultavano i miei solleciti, scrivete, scrivete, scrivete sui loro social compresa Open FIBER

metalalby 30-10-2017 14:33

Quote:

Originariamente inviato da vittoriobologna (Messaggio 45136603)
ragazzi ho appena ricevuto nuova visita da tecnico OPEN FIBER ( SIELTE), che si è presentato per controllare a distanza di una settimana la centralina condominiale: pare che il tecnico che era venuto 10 giorni fa si sia scordato di comunicare ai server Tiscali col tablet il lavoro che mi aveva fatto alla centralina appunto: Ho sollecitato in questi gg un nuovo controllo scrivendo sugli account social di Tiscali e OPEN FIBER, non mi avevano risposto.
Oggi si è appunto 2 materializzato" un nuovo tecnico che ha ricontrollato centralina e ha comunicato i miei dati a remoto e dopo nemmeno 20 minuti mi ha contattato per cellulare un operatrice Tiscali ( accento estero ma prefisso italiano 095) per darmi appuntamento per attivazione in mio appartamento per il giorno 8 novembre mattina: Il nuovo tecnico mi ha detto in via confidenziale che un cliente ha diritto a veder posizionato il Modem e Ont nella zona della casa dove vuole lui.
Morale della favola, visto che alla operatrice Tiscali risultavano i miei solleciti, scrivete, scrivete, scrivete sui loro social compresa Open FIBER

Servisse a qualcosa, è 4 mesi che ci provo e il forum mi è testimone. :)

Vittorio è stata solo una coincidenza, nulla più. La traccia dei reclami/comunicazioni la tengono nello storico del loro gestionale, quindi qualsiasi operatore la può sempre vedere.

Ricky65 30-10-2017 17:20

Quote:

Originariamente inviato da vittoriobologna (Messaggio 45136603)
Oggi si è appunto 2 materializzato" un nuovo tecnico che ha ricontrollato centralina e ha comunicato i miei dati a remoto e dopo nemmeno 20 minuti mi ha contattato per cellulare un operatrice Tiscali ( accento estero ma prefisso italiano 095) per darmi appuntamento per attivazione in mio appartamento per il giorno 8 novembre mattina: Il nuovo tecnico mi ha detto in via confidenziale che un cliente ha diritto a veder posizionato il Modem e Ont nella zona della casa dove vuole lui.
Morale della favola, visto che alla operatrice Tiscali risultavano i miei solleciti, scrivete, scrivete, scrivete sui loro social compresa Open FIBER

Non penso proprio che l'operatrice fosse di Tiscali ma al 99.999999% di Sielte o OpenFiber.
Comunque il posizionamento degli apparati è a discrezione del cliente purchè la cosa sia fattibile.
Quindi se c'è una canalizzazione praticabile tra punto di ingresso nell'appartamento e punto desiderato di posizionamento non è certo qualche metro di fibra che fa la differenza.
Ma se devono perderci ore per portarti la fibra dove vuoi tu ti mettono gli apparati dove gli viene più comodo.

spock67 30-10-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviato da Ricky65 (Messaggio 45135969)
Metodo 1: stacca e riattacca il cavo ethernet tra Tecnicolor ed ONT.
Metodo 2: dall'interfaccia grafica vai in impostazioni PPPoE, disattiva e riattiva il PPPoE.

In entrambi i casi ci mette qualche decina di secondi a ristabilire la sessione PPPoE e recuperare un nuovo IP Pubblico.

Se fai un riavvio ci mette alcuni minuti.

grazie :)
Ho tolto il cavo ethernet ed è stato veloce.
Per qualche motivo non sono riuscito a trovare le impostazioni PPPoE nell'interfaccia del modem nemmeno attivando "avanzate".

Aereo 30-10-2017 23:22

Quote:

Originariamente inviato da barbarolo (Messaggio 45133889)
No non mi sembra, dovrei essere l'unico sul forum a stare nel quartiere Santo Stefano.

Nel 2015 quando mi attivarono c'era un'unica "centrale" per tutta Bologna, ma solo 2 zone erano coperte da FTTH Metroweb, sicuramente ne avranno attivata almeno un'altra o più nel corso di questi anni (a Milano erano 8 o 9 non ricordo esattamente)

Prima che il mio amico fosse attivato ho visto squadre di tecnici che posavano fibre nel quartiere, la scorsa settimana erano tra il mio ed il suo, magari nelle prossime arriveranno anche da me.
Purtroppo anche Telecom sta posando fibre ed è davvero difficile capire di chi si tratti, i furgoni sono quasi tutti senza insegne.

Capisco, speriamo bene! :)

Quote:

Originariamente inviato da vittoriobologna (Messaggio 45136603)
ragazzi ho appena ricevuto nuova visita da tecnico OPEN FIBER ( SIELTE), che si è presentato per controllare a distanza di una settimana la centralina condominiale: pare che il tecnico che era venuto 10 giorni fa si sia scordato di comunicare ai server Tiscali col tablet il lavoro che mi aveva fatto alla centralina appunto: Ho sollecitato in questi gg un nuovo controllo scrivendo sugli account social di Tiscali e OPEN FIBER, non mi avevano risposto.
Oggi si è appunto 2 materializzato" un nuovo tecnico che ha ricontrollato centralina e ha comunicato i miei dati a remoto e dopo nemmeno 20 minuti mi ha contattato per cellulare un operatrice Tiscali ( accento estero ma prefisso italiano 095) per darmi appuntamento per attivazione in mio appartamento per il giorno 8 novembre mattina: Il nuovo tecnico mi ha detto in via confidenziale che un cliente ha diritto a veder posizionato il Modem e Ont nella zona della casa dove vuole lui.
Morale della favola, visto che alla operatrice Tiscali risultavano i miei solleciti, scrivete, scrivete, scrivete sui loro social compresa Open FIBER

Grande Vitto! :cool:

imsims22 31-10-2017 08:14

ma perche Tiscali non supporta tutte le citta di OpenFiber ??!?!

cosè altri clienti gli fanno schifo? :O

Ricky65 31-10-2017 09:11

Quote:

Originariamente inviato da imsims22 (Messaggio 45138178)
ma perche Tiscali non supporta tutte le citta di OpenFiber ??!?!

cosè altri clienti gli fanno schifo? :O

Forse perchè OF ci mette la fibra ma Tiscali gli apparati.
Non credo che altri clienti gli facciano schifo ma anche gli investimenti hanno un peso.
Ancora ci sono troppi problemi di copertura di alcune aree delle città dove offre la iperfibra per pensare di coprire altre città.

alexnet 31-10-2017 09:15

Finalmente ricevuta anche la SIM, con molta calma dopo 22 giorni dall'attivazione della fibra, ma ricevuta.... :sofico: :mc:

alexnet 31-10-2017 09:17

Domanda da 100 milioni di dollari a chi ha già ricevuto la SIM Tiscali e l'ha anche attivata. Nella mail scrivono:

"Registrati al My Tiscali e, dalla sezione “Verifica l'attivazione della tua SIM”, allega copia fronte-retro del documento di identita' (se non l’avessi già fatto) e completa la procedura inserendo le ultime 4 cifre del CODICE ICCID, presente nel retro della SIM".

Qualcuno l'ha trovata questa voce nel MyTiscali? Io non riesco a vederla... :(

eckarth 31-10-2017 09:33

Quote:

Originariamente inviato da Ricky65 (Messaggio 45135207)
L'ho chiesto anche io al 130 e mi han detto che per il momento non è disponibile questa funzionalità.
Devi guardare il consumi con la app o sul portale MyTiscali e farti i conti.

Ho provato a impostare anche l'access point ma niente da fare...la scheda non ha traffico dati. Se chiamo il numero funziona ma non naviga.

Ricky65 31-10-2017 09:44

Quote:

Originariamente inviato da alexnet (Messaggio 45138388)
Domanda da 100 milioni di dollari a chi ha già ricevuto la SIM Tiscali e l'ha anche attivata. Nella mail scrivono:

"Registrati al My Tiscali e, dalla sezione “Verifica l'attivazione della tua SIM”, allega copia fronte-retro del documento di identita' (se non l’avessi già fatto) e completa la procedura inserendo le ultime 4 cifre del CODICE ICCID, presente nel retro della SIM".

Qualcuno l'ha trovata questa voce nel MyTiscali? Io non riesco a vederla... :(

Io non l'ho trovata ma come avevo scritto nel thread che ormai fu :muro: occorre mandare copia della carta di identità all'indirizzo mail o al numero fax indicati nel foglio di accompagnamento.

Per velocizzare le cose dopo qualche ora dall'invio della mail ti conviene dare una voce al 130. Verificano l'allegato e sbloccano la SIM.

Quote:

Originariamente inviato da eckarth (Messaggio 45138447)
Ho provato a impostare anche l'access point ma niente da fare...la scheda non ha traffico dati. Se chiamo il numero funziona ma non naviga.

La sim è bloccata in navigazione di default. Devi farla abilitare mandando copia della CI.

eckarth 31-10-2017 09:49

Quote:

Originariamente inviato da Ricky65 (Messaggio 45138496)
Io non l'ho trovata ma come avevo scritto nel thread che ormai fu :muro: occorre mandare copia della carta di identità all'indirizzo mail o al numero fax indicati nel foglio di accompagnamento.

Per velocizzare le cose dopo qualche ora dall'invio della mail ti conviene dare una voce al 130. Verificano l'allegato e sbloccano la SIM.



La sim è bloccata in navigazione di default. Devi farla abilitare mandando copia della CI.

gia fatto :(

alexnet 31-10-2017 09:52

Quote:

Originariamente inviato da Ricky65 (Messaggio 45138496)
Io non l'ho trovata ma come avevo scritto nel thread che ormai fu :muro: occorre mandare copia della carta di identità all'indirizzo mail o al numero fax indicati nel foglio di accompagnamento.

Per velocizzare le cose dopo qualche ora dall'invio della mail ti conviene dare una voce al 130. Verificano l'allegato e sbloccano la SIM.



La sim è bloccata in navigazione di default. Devi farla abilitare mandando copia della CI.

Tra l'altro non so voi, ma a me è arrivata la SIM in versione "nano", invece che la comoda "triple cut" come fanno ormai tutti i gestori, in modo che puoi scegliere quale usare in base al dispositivo che hai... (nel mio caso dovrò andare di adattatore comprato a parte...). :mbe:

alexnet 31-10-2017 09:55

A 22 giorni dall'attivazione (almeno da come risulta sul MyTiscali, perché nella realtà è avvenuta qualche giorno prima), ancora nulla per quanto riguarda il codice PASS di 12 mesi per Infinity tv... in questo caso qualcuno conosce le tempistiche?

metalalby 31-10-2017 09:59

Ho chiamato al 130 e dopo un po di attesa la ragazza al telefono mi ha detto che hanno sbloccato la mia pratica il 28.

Non lo so, speriamo. Mi sono svegliato di buono umore e voglio mantenerlo e quindi rimango a quanto mi dicono. Sinceramente il 28 li ho chiamati e gli ho detto apertamente che non gli avrei pagato più niente, nemmeno l'ADSL e che se volevano mi facevano scrivere dall'avvocato, da Trump o da chi volevano loro tanto non pagavo ugualmente più nulla.

Vediamo che succede.

metalalby 31-10-2017 10:12

Quote:

Originariamente inviato da alexnet (Messaggio 45138535)
A 22 giorni dall'attivazione (almeno da come risulta sul MyTiscali, perché nella realtà è avvenuta qualche giorno prima), ancora nulla per quanto riguarda il codice PASS di 12 mesi per Infinity tv... in questo caso qualcuno conosce le tempistiche?

Segnala la cosa al 130,mi sembra che anche MR. Simpatia ebbe lo stesso problema e segnalando la cosa il giorno dopo gli comparve il codice nel mytiscali.

Anzi, dai un'occhiata al mytiscali il codice sta sotto lo stato amministrativo della prima pagina del menu dove ti connetti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.