Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 15-01-2021 14:45

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47226809)
nuova pennetta USB da Bitspower



:fagiano:

oltre ad essere decisamente inguardabile, è pure uscito il prezzo di sto coso a forma di usb. solo 325 dollari e soprattutto solo per la 3080 FE. se uno avesse la 3090 FE non ci farebbe nulla.....

TigerTank 15-01-2021 16:11

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47228372)
oltre ad essere decisamente inguardabile, è pure uscito il prezzo di sto coso a forma di usb. solo 325 dollari e soprattutto solo per la 3080 FE. se uno avesse la 3090 FE non ci farebbe nulla.....

Di fianco ha la chiavetta per la carica a molla? :sofico:
Comunque decisamente meglio l'EK :D

Black"SLI"jack 15-01-2021 16:22

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47228539)
Di fianco ha la chiavetta per la carica a molla? :sofico:
Comunque decisamente meglio l'EK :D

ahahahah vero. :rotfl:

FrancoBit 15-01-2021 16:28

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47228539)
Di fianco ha la chiavetta per la carica a molla? :sofico:
Comunque decisamente meglio l'EK :D

Sai che temo sia il cavetto argb quello? Comunque non si può vedere sta cosa

Black"SLI"jack 15-01-2021 16:57

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47228580)
Sai che temo sia il cavetto argb quello? Comunque non si può vedere sta cosa

si è il cavetto ARGB. tra l'altro corto e messo in zona comoda da raggiungere. inoltre noto che i due fori per i raccordi sono verticali al terminal, quindi quasi necessario dover aggiungere dei raccordi a 90/45/2x45 per fare il giro dei tubi.

Thunder-74 15-01-2021 17:29

Ma ci credete che pensavo che fosse veramente una chiavetta USB :fagiano:

oggi poi ho letto la news su TpUP.... bah...

Arrow0309 15-01-2021 18:06

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47228680)
Ma ci credete che pensavo che fosse veramente una chiavetta USB :fagiano:

oggi poi ho letto la news su TpUP.... bah...

Hahahahahahhaah, all'inizio anch'io :D

TigerTank 15-01-2021 18:44

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47228580)
Sai che temo sia il cavetto argb quello? Comunque non si può vedere sta cosa

Sì sì però a prima vista sembra una chiavettina di carica :sofico:

tobyax 15-01-2021 19:50

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47228301)
asetek 645lt 92mm

non è il 3d apposito questo comunque, c'è quello degli aio

Tempo fa vidi dei radiatori da 90x2 o 90x3 ma non ricordo il nome, con all in one intendevo la pompa con heatsink integrato.

mattxx88 15-01-2021 20:10

Quote:

Originariamente inviato da tobyax (Messaggio 47228894)
Tempo fa vidi dei radiatori da 90x2 o 90x3 ma non ricordo il nome, con all in one intendevo la pompa con heatsink integrato.

barrow fa wb + vaschetta + pompa integrata, radiatori per custom loop da 90mm non me ne sovvengono purtroppo


Ludus 15-01-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47228924)
barrow fa wb + vaschetta + pompa integrata, radiatori per custom loop da 90mm non me ne sovvengono purtroppo


questa l'ho presa io, in versione però acetal. sto aspettando che mi arrivi :) dalle review sembra andare molto bene.

mattxx88 15-01-2021 20:38

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47228959)
questa l'ho presa io, in versione però acetal. sto aspettando che mi arrivi :) dalle review sembra andare molto bene.

azz, di una cosa sono curioso, il riempimento! spazi cosi vicini fra vasca e pompa mi da l'idea che sia un incubo spurgare.. quindi quando monti se hai voglia posta tue impressioni

Black"SLI"jack 15-01-2021 21:50

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47228924)
barrow fa wb + vaschetta + pompa integrata, radiatori per custom loop da 90mm non me ne sovvengono purtroppo

alphacool produce rad per ventole da 40, 50, 60, 80, 92mm oltre ai soliti formati più comuni. alcuni tagli sono pensati per il posizionamento in chassis rack per server da 1U, come ad esempio i 40mm. i server 1U usano ventole da 40mm. salendo con lo spessore dello chassis, quindi un classico 2U, ci puoi mettere quelli da 80mm. avevo visto alcune foto di chassis server con i rad dell'alphacool. ovvio che è una soluzione un pò particolare. gli interi rack raffreddati a liquido sfruttano un impianto completamente esterno, infatti i "radiatori" sono esterni all'edificio e sfruttano un impianto idraulico che generalmente attraversa tutto l'edificio (il liquido usato anche per il riscaldamento dell'edificio). ovviamente sganci rapidi come se piovesse.

poi ci sono soluzioni più piccole tipo a singolo rack o singolo server, ma in italia sono praticamente inesistenti. nel resto del mondo sono più comuni e hanno maggiore mercato. pure DELL/EMC tanto per citare un marchio non certo piccolo, ha soluzioni server liquid cooled. gli stand alone sono raffreddati da componenti asetek.

Ludus 15-01-2021 22:30

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47228973)
azz, di una cosa sono curioso, il riempimento! spazi cosi vicini fra vasca e pompa mi da l'idea che sia un incubo spurgare.. quindi quando monti se hai voglia posta tue impressioni

infatti ne parlammo qualche tempo fa proprio in questo topic, alla fine la soluzione più ragionevole penso sia mettere un raccordo in uno dei due inlet della vaschetta, ci metto 30 cm di tubo in verticale e faccio il fill da lì.

tobyax 16-01-2021 05:24

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47228924)
barrow fa wb + vaschetta + pompa integrata, radiatori per custom loop da 90mm non me ne sovvengono purtroppo


eccolo la, bellissimo e piccolissimo... cerco info grazie


Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47229042)
alphacool produce rad per ventole da 40, 50, 60, 80, 92mm oltre ai soliti formati più comuni. alcuni tagli sono pensati per il posizionamento in chassis rack per server da 1U, come ad esempio i 40mm. i server 1U usano ventole da 40mm. salendo con lo spessore dello chassis, quindi un classico 2U, ci puoi mettere quelli da 80mm. avevo visto alcune foto di chassis server con i rad dell'alphacool. ovvio che è una soluzione un pò particolare. gli interi rack raffreddati a liquido sfruttano un impianto completamente esterno, infatti i "radiatori" sono esterni all'edificio e sfruttano un impianto idraulico che generalmente attraversa tutto l'edificio (il liquido usato anche per il riscaldamento dell'edificio). ovviamente sganci rapidi come se piovesse.

poi ci sono soluzioni più piccole tipo a singolo rack o singolo server, ma in italia sono praticamente inesistenti. nel resto del mondo sono più comuni e hanno maggiore mercato. pure DELL/EMC tanto per citare un marchio non certo piccolo, ha soluzioni server liquid cooled. gli stand alone sono raffreddati da componenti asetek.

perfetto era proprio l alphacool che avevo visto l'unica che produce, almeno da quello che ho visto, radiatori da 90mm...

ora il discorso è, o uso il case che gia ho, un silverstone rvz03b dove monterei il radiatore esternamente allacciato all'esterno del case togliendo il laterale di plastica o invece travaso tutto sul cooler master NR200P che son riuscito a prendere su amazon e uso un all in one classico, oltre al fatto che dovrei spostare il tv ( uso il pc in salotto su un 4k da 55" attaccato a muro e dovrei alzarlo di circa 5-6 cm per farci stare sotto l NR200..


sono mooooolto combattuto...:muro: :muro:

mattxx88 16-01-2021 07:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47229042)
alphacool produce rad per ventole da 40, 50, 60, 80, 92mm oltre ai soliti formati più comuni. alcuni tagli sono pensati per il posizionamento in chassis rack per server da 1U, come ad esempio i 40mm. i server 1U usano ventole da 40mm. salendo con lo spessore dello chassis, quindi un classico 2U, ci puoi mettere quelli da 80mm. avevo visto alcune foto di chassis server con i rad dell'alphacool. ovvio che è una soluzione un pò particolare. gli interi rack raffreddati a liquido sfruttano un impianto completamente esterno, infatti i "radiatori" sono esterni all'edificio e sfruttano un impianto idraulico che generalmente attraversa tutto l'edificio (il liquido usato anche per il riscaldamento dell'edificio). ovviamente sganci rapidi come se piovesse.

poi ci sono soluzioni più piccole tipo a singolo rack o singolo server, ma in italia sono praticamente inesistenti. nel resto del mondo sono più comuni e hanno maggiore mercato. pure DELL/EMC tanto per citare un marchio non certo piccolo, ha soluzioni server liquid cooled. gli stand alone sono raffreddati da componenti asetek.

su sto schifo di forum non c'è il tasto rep+ quindi mi tocca ringraziarti delle info con un intero quote :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47229096)
infatti ne parlammo qualche tempo fa proprio in questo topic, alla fine la soluzione più ragionevole penso sia mettere un raccordo in uno dei due inlet della vaschetta, ci metto 30 cm di tubo in verticale e faccio il fill da lì.

ottima soluzione :)

cthulu 16-01-2021 12:10

una domanda (curiosità):

Ma se sul mio sistema custom (pompa,waterblobk,rad 360 slim),nel caso in futuro cambiassi CPU con una più "calorosa",se aggiungessi un'altro Rad all'impianto (un 120 o 240) cambierebbe qualcosa nella Temp finale CPU o nulla in pratica ?

Gundam1973 16-01-2021 15:55

Visto che si parlava dei rad alphacool "server" e possibili applicazioni! :D

https://youtu.be/HhWDPG8EROw

Wolf91 16-01-2021 18:07

Liquidata la mia RTX 3080 FTW3 Ultra



Temp glaciali, a 2100/10000 con 1v non arriva a 42 gradi

Zappz 16-01-2021 18:45

Molto bella! :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.