Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 15-02-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 36927568)
Non sono eneloop bianche ??

seguendo il link postato sopra di te pare proprio di si, i risultati sono comparabili effettivamente..

Motorello 15-02-2012 22:03

Ciao a tutti! Premetto che sto entrando adesso nel dettaglio nel mondo delle batterie ricaricabili perchè ho appena acquistato una fotocamera che va con 4 stilo AA. A tal proposito volevo chiedervi un paio di cose.. quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. qual'è la temperatura limite che non devono superare durante la carica?
Sapete consigliarmi poi delle altre pile buone che possono offrire una buona resa? tipo ho visto sopra che avete postato le Duracel SC.. come vi sembrano?? Se potreste anche spiegarmi cosa significa LSD e quali sono i pregi di quei tipi di batterie??
Grazie a tutti per la pazienza :)
edit. Sto vedendo che vengono parecchio osannate queste Eneloop.. cos'hanno di così particolare?? me le consigliate per la fotocamera (Fuji HS20EXR)?

metrino 16-02-2012 08:25

Motorello, senza nessuna intenzione di essere offensivo, visto che per tua stessa ammissione di approcci per la prima volta al mondo delle batterie ricaricabili e vuoi lodevolmente saperne di più, sarebbe buona educazione nei confronti di chi frequenta il forum che ti leggessi la risposta alle tue domande relative alle batterie LSD direttamente sul primo post.

Per quanto riguarda il discorso delta-peak, potresti cominciare con l'indicare marca/modello di caricabatterie che hai, giusto per dare una risposta più esaustiva...

Motorello 16-02-2012 18:50

Si scusa hai ragione.. qualcosa in più rispetto all'LSD credo di aver capito. Per quanto riguarda il caricabatterie è un Imax B6 e attualmente lo sto provando con delle batterie SBS 2600mah NiMH che avevo da un pò di tempo e tenute in vita con un altro caricabatterie da battaglia e che avrei intenzione di provare nella fotocamera fin quando non prendo un altro pacco batteria nel caso queste non mi soddisfassero..

Motorello 16-02-2012 19:28

si il fatto delle batterie in serie lo sospettavo sempre un pò anche io.. anche se comunque ho guardato le singole celle e tra la più carica e la meno carica ci sono 0.004v di differenza che mi sembra una cosa abbastanza minima. sarebbe meglio se comprassi un portapile dove le collego in parallelo?? comunque l'Imax dovrebbe avere il riconoscimento delle singole celle quindi non dovrebbe fare una roba abbastanza bilanciata di suo?? altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??

FrancoC. 16-02-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36930129)
--------------------------------quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. ----------------------------

"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.

sandroz84 16-02-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36936130)
altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??

Non corrispondono ad una corrente specifica ma ad una percentuale
0.1C=10% del nominale
0.5C=50% del nominale
2C=200% del nominale ecc..

Motorello 16-02-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36936222)
"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.

sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..

FrancoC. 16-02-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36936387)
sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..

Sulle celle non troverai scritto il valore di delta da usare; principalmente dipende dall'intensità della corrente di carica, più è alta e più si può alzare il valore per scongiurare false letture generate dalla troppa sensibilità. Più la corrente è alta e più si evidenzia la gobba del picco nella curva di carica e meno sensibilità necessita .....

gerko 17-02-2012 18:08

Sulle Tronic Rosse del lidl avete certezze siano LSD? Non son convinto.

sandroz84 17-02-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 36942265)
Sulle Tronic Rosse del lidl avete certezze siano LSD? Non son convinto.

Perché dici questo? esponici i tuoi dubbi..:D

Charlie Oscar Delta 17-02-2012 20:08

ma per le 9V quali sono le migliori ricaricabili ?

gerko 19-02-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 36942973)
Perché dici questo? esponici i tuoi dubbi..:D

Ecco appunto, son solo dubbi e illazioni.
Partiamo dal fatto che io non ho un super caricabatterie/tester, ma uso uno del lidl(pare però essere il modello buono della serie). A inizio Novembre ho caricato 2 Eneloop lite"1000mah",4 Tronic rosse"2100mah",2 Tronic verdi(non lsd 2500mah), le grige invece hanno fatto visita alla discarica.
Una settimana fa dovevo usare un radiocomando(di un modellino d'aereo di quelli che si caricano da esso) che ne richiedeva 6, ho inserito le 4 rosse e le 2 verdi, ma il radiocomando si spegneva dopo pochi secondi; ho quindi tolto le verdi e messo le Eneloop.Tutto ok, è rimasto acceso, ho fatto fare un ciclo d'uso alla batteria dell'aereo e infine ricaricato.Dopo ciò ho messo tutto a caricare.
Le due verdi non lsd ne segnava una scarica sotto il 20% e una tra il 20-80%, cosa strana si è caricata molto prima quella più scarica(sarà guasta o prossima alla fine).Poi ho messo le lsd, e le Eneloop le segnava con carica sopra all'80% mentre le Tronic tra 20 e 80.

Da ciò mi è venuto il dubbio, visto che erano state tutte caricate assieme, e usate pure assieme.
Non so se può influire che son praticamente nuove, e non hanno veri e propri cicli sulle spalle, forse le Eneloop ne hanno uno o due, ma le altre no(le avevo tirate fuori dal blister solo per caricarle).

sandroz84 19-02-2012 15:12

Ti posso rispondere per la mia esperienza, le tronic rosse analizzate con il maha in break-in risultano restituire ciò per cui sono dichiarate, cioè circa 2000mah, non ne ho mai analizzato a fondo l'autoscarica con il c9000, ma quando le uso, anche dopo un pò di mesi di inutilizzo risultano sempre cariche e pronte all'uso.
Posso inoltre dirti che non si dovrebbero mai utilizzare celle diverse sullo stesso dispositivo, sopratutto se non si ha la certezza della loro bonta (tenuta di carica e resistenza interna).
Le verdi a quanto ho capito e sentito possono stringere la mano alle grigio/nere, anche se io non le ho quindi non le posso giudicare in prima persona, inoltre il caricatore lidl non è l'ideale per giudicare la bonta delle batterie, sopratutto su un modello si scriveva tempo fa avesse vari problemini, se ricordo bene uno di questi era proprio che interrompesse la carica prima del tempo.
Mi sembra che gigi possa dirti qualcosa a riguardo.;)

Shark 87 20-02-2012 11:38

1 Allegato(i)
salve ragazzi e da un pò che ho scoperto qst bellissimo thread,vi scrivo perchè ho delle domande e spero mi potete aiutare.Da qualchè tempo le batterie che uso piu che altro per la fotocamera durano pochissimo le batterie hanno un 2 anni usate poco quasi sempre a riposo ma da qlchè settimana ho iniziato a caricarne qualcuna le batterie che ho sono delle energizer 2500mah ne ho circa 10 di qst batteria e altre 7 batterie della tronic anche 2500mah comprate alla lidl circa 1 anno fà uso un caricabatterie della mw precisamente qst MW6168v
a volte le carico a 4 celle anche 6 celle a 500mA ogni tanto le scarico...ma ultimamente durano poco e il caricabatteria che le sta rovinando?se non le uso per tanto tempo e bene scaricarle a 0.9 e conservarle oppure una volta ricaricate le conservo?cm devo fare per conservarle senza danneggiarle?qst caricabatteria va bene con il delta v detection?scusate x le tante domande ma sono delle ottime batterie e nn vorrei rovinarle grazie in anticipo...

sandroz84 20-02-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 36955140)
salve ragazzi e da un pò che ho scoperto qst bellissimo thread,vi scrivo perchè ho delle domande e spero mi potete aiutare.Da qualchè tempo le batterie che uso piu che altro per la fotocamera durano pochissimo le batterie hanno un 2 anni usate poco quasi sempre a riposo ma da qlchè settimana ho iniziato a caricarne qualcuna le batterie che ho sono delle energizer 2500mah ne ho circa 10 di qst batteria e altre 7 batterie della tronic anche 2500mah comprate alla lidl circa 1 anno fà uso un caricabatterie della mw precisamente qst MW6168v
a volte le carico a 4 celle anche 6 celle a 500mA ogni tanto le scarico...ma ultimamente durano poco e il caricabatteria che le sta rovinando?Diciamo che la carica in serie non è il metodo migliore per preservare le celle dalla decomposizione, sopratutto considerando che le stai caricando a 0.2C
se non le uso per tanto tempo e bene scaricarle a 0.9 e conservarle oppure una volta ricaricate le conservo?cm devo fare per conservarle senza danneggiarle?qst caricabatteria va bene con il delta v detection?scusate x le tante domande ma sono delle ottime batterie(Leggi un pò il thread e scoprirai che le tronic grigie non sono affatto delle ottime batterie, il discorso un pò cambia per le energizer che anche se di marca non sono lsd quindi vecchia tecnologia;) ) e nn vorrei rovinarle grazie in anticipo...

Risposto in rosso

Shark 87 20-02-2012 12:33

mmhh o capito il thread lo letto tutto ma delle tronic nn ho letto niente o mi e sfuggito :O ho un'altro caricabatteria della GP power bank 19 se ogni tanto le scarico con il mw6168v e le ricarico singolarmente per 6-7 ore con il GP leggendo sul retro le carica a 260mah andrebbe meglio?cmq sono un sacco di batterie che ho,usate poche nn penso siano ancora da buttare diciamo per far raggiungere la potenza massima dovrei riscaricarle tutte a 0,9 e ricaricarle magari con il GP?non mi e chiaro ancora cm conservarle se nn le uso per tanto tempo le devo scaricare a 0,9 e conservarle?

sandroz84 20-02-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 36955629)
mmhh o capito il thread lo letto tutto ma delle tronic nn ho letto niente o mi e sfuggito :O ho un'altro caricabatteria della GP power bank 19 se ogni tanto le scarico con il mw6168v e le ricarico singolarmente per 6-7 ore con il GP leggendo sul retro le carica a 260mah andrebbe meglio?cmq sono un sacco di batterie che ho,usate poche nn penso siano ancora da buttare diciamo per far raggiungere la potenza massima dovrei riscaricarle tutte a 0,9 e ricaricarle magari con il GP?non mi e chiaro ancora cm conservarle se nn le uso per tanto tempo le devo scaricare a 0,9 e conservarle?

Partendo dal presupposto che le batterie per preservarle andrebbero usate, non ha molto senso avere 10 paia di batterie di cui se ne usa qualcuna ogni tanto, comunque cerco di risponderti brevemente, la scarica sotto i 0,9volt se mantenuta per lunghi periodi invece di giovare può soltanto danneggiare le celle ni-mh, andrebbero conservate cariche, possibilmente ogni tot di tempo dovresti usarle e non lasciarle ferme per mesi e mesi, anche perché le troveresti scariche o quasi.
Per questo consigliamo sempre lsd proprio perchè se le vai a prendere anche dopo un anno riescono a garantirti in media una carica residua intorno al 70/80%, oltre ad altre peculiarità che non sto qui ad elencarti.
L'altro caricatore in tuo possesso se non sbaglio carica a coppie di 2, per giunta senza controllo del delta v a correnti molto basse, quindi peggio che con l'altro caricatore.

Shark 87 20-02-2012 14:28

si il gp nn ha nessun controllo di deltaV ma di solito quando le ricaricavo li toglievo dopo 6 massimo 7 ore cmq cè un pò da impazzire con qst caricabatteria...me ne consigli uno ottimo che non costa caro?avevo adocchiato
qst:



che e lo stesso di un La Crosse Technology rimarchiato penso?

cmq penso di riutilizzarle ancora per un bel pò qst batterie poi ricomprerò le nuove però nel fratempo mi vorrei comprare un caricabatterie valido...

SaggioFedeMantova 20-02-2012 14:49

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 36956556)
si il gp nn ha nessun controllo di deltaV ma di solito quando le ricaricavo li toglievo dopo 6 massimo 7 ore cmq cè un pò da impazzire con qst caricabatteria...me ne consigli uno ottimo che non costa caro?avevo adocchiato
qst:

edit
che e lo stesso di un La Crosse Technology rimarchiato penso?

cmq penso di riutilizzarle ancora per un bel pò qst batterie poi ricomprerò le nuove però nel fratempo mi vorrei comprare un caricabatterie valido...

non si possono mettere link diretti a negozi online che io sappia, edita il messaggio ;)

comunque compralo sul sito olandese che costa molto meno e gia che ci sei prendi delle eneloop, cosi ammortizzi un po le spese di spedizione, che si aggirano attorno agli 8 euro.

anche su amazzonia costa meno che sul link che hai postat
comunque si è un lacrosse rebrandizzato


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.