Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


emanuele666 10-04-2009 17:01

Quote:

Originariamente inviato da Ramboisnow (Messaggio 27043168)
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc? poi ho trovato un wb full cover per la mia 4870 da 1gb, è della ek waterblocks e si chiama "EK-FC4870 CF - Nickel", che ne dite?poi è compatibile con la mia vga, nel senso ho visto che ci sono due tipi, il "cf" e il "gs" e essendo in inglese la descrizione nn ho capito che differenza c'è!potete aiutarmi?

Io ho la stessa scheda e monto un full della Watercool, più precisamente il 'Watercool HEATKILLER GPU-X2 4870 LT'. Mi trovo da dio ;)

Kappa25 10-04-2009 17:02

Quote:

Originariamente inviato da Razer(x) (Messaggio 27030637)
Interessante, potrei prenderlo :Perfido:

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 27030994)
ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da molochgrifone (Messaggio 27031961)
In quel caso sarà difficile alcoolizzarcisi, si spende quasi meno con il Cristal :asd:

Comunque le performance sembrerebbero abbastanza devastanti... :D

Quote:

Originariamente inviato da Fraggerman (Messaggio 27034352)
:eek: figo, è vero... si può bere!!!
costerà quanto il nanofluid, IMHO:rolleyes:

guardate la data dell'articolo :cool:

Ramboisnow 10-04-2009 17:44

Quote:

il problema è il layout della scheda. se è basata sul disegno originale ATI (reference) allora il w/b regolare andrà bene (il CF per EK). altrimenti devi trovare quello che si adatta. nel caso del GS loro ti dicono che è per le schede della GAINWARD e PALIT...
se prendi una Shappire per esempio il layout è standard...
So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

orso232 10-04-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviato da Ramboisnow (Messaggio 27047360)
So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

Intanto due risposte veloci che poi devo scappare
1 cromature e nikel influiscono solo per l'aspetto estetico, in gradi le diff sono nell'ordine dei decimi
2 solo per estetica, vedi sopra
3 da non mischiare al rame c'è l'alluminio, non il nikel, per effetto elettrolitico
4 per la cpu tutte ok, per la vga meglio ceramiche, e non all'argento, anche se un pelo migliori, perchè la ceramica isola, l'argento conduce e se sgarri sul pcb della vga rischi lo ZAP. quindi prendi una ceramica e ti va per tutto ;)

molochgrifone 10-04-2009 20:10

Quote:

Originariamente inviato da Ramboisnow (Messaggio 27047360)
So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

Solo un consiglio a scazzo: invece di spendere un capitale nel liquido passa a intel (un E8600 ad esempio :asd: ma anche un quad) e sali meglio :p

Detto questo, ora non ho proprio il tempo (e peraltro in questo thread ci sono utenti molto più competenti di me) per darti consigli, ma se vuoi domani cercherò di aiutarti un po' di più :D

Quote:

Originariamente inviato da orso232 (Messaggio 27048417)
Intanto due risposte veloci che poi devo scappare
1 cromature e nikel influiscono solo per l'aspetto estetico, in gradi le diff sono nell'ordine dei decimi
2 solo per estetica, vedi sopra
3 da non mischiare al rame c'è l'alluminio, non il nikel, per effetto elettrolitico
4 per la cpu tutte ok, per la vga meglio ceramiche, e non all'argento, anche se un pelo migliori, perchè la ceramica isola, l'argento conduce e se sgarri sul pcb della vga rischi lo ZAP. quindi prendi una ceramica e ti va per tutto ;)

Parlando nello specifico di paste termiche, quella considerata al momento la migliore (metallo liquido escluso), la OCZ Freeze, NON è conduttiva, quindi fai bingo con quella ;)

PS: se non clocchi le ram non preoccuparti della loro temperatura :)

Ergheiz 10-04-2009 22:28

Salve gente, ho finalmente deciso passare al liquido, piu per passione che per vera necessita, ho zero esperienza, molti dubbi, tanta voglia di farlo, e sopratutto di farlo bene :) Mi sono imposto di non darmi grossi limiti di budget, perche credo di aver capito che saranno poi i limiti dell'impianto stesso.
Il primo dubbio che mi attanaglia riguarda il radiatore:

1) mi affascina veramente tanto il radiatore passivo, e ne ho trovati di tutti i tipi e grandezze nei siti tedeschi, mi piace esteticamente e per questioni di dB, ma visto che voglio un impianto funzionale prima di tutto, vorrei sapere se sono validi. Tenete presente che mi piace fare OC, non hai limiti estremi ma x intenderci vorrei portare il mio q6600 da 3.0ghz a 3.4ghz rocksolid.

2) Credo che optero x un sistema ybris, radiatore 360 pompa sanso e wb eclipse per quanto riguarda la cpu. Ma vorrei raffreddare anche sk video (8800gts 92) e mobo (gigabyte p35) e i wb x questi ultimi li ho trovati in siti tedeschi e ancora non ho capito se posso mischiare wb di altre marche a mio piacimento o se devo sapere qualcosa che al momento ignoro :)

3) consigli di qualuque genere saranno ben accetti

4) grazie in anticipo per le risposte, siete mitici ;)

daetan 10-04-2009 23:12

Quote:

Originariamente inviato da Ergheiz (Messaggio 27050177)
Mi sono imposto di non darmi grossi limiti di budget, perche credo di aver capito che saranno poi i limiti dell'impianto stesso.

Ottima affermazione...
Per la 8800Gts 512 prova a chiedere alla ybris ad alex se l' acs-g è compatibile cosi prendi tutto li...
Per la mobo al massimo ti consiglio di liquidare solo il chipset in tal caso puoi trovare qualcosa dal dragone qui

Jeremy01 11-04-2009 11:57

secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato




nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

mrcnet 11-04-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 27053513)
secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato




nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

almeno 5 gradi.. basta vedere la temp che c'è dentro al case e quella che c'è fuori per farsi un'idea.. in genere per quanto possa essere ben ventilato il case cè sempre una bella differenza

Kappa25 11-04-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 27053513)
secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato




nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

posso chiederti un favore? anche io ho il tuo stesso case e sono inprocinto di passare a liquido...vorrei sapere come hai fissato il rad al case e se mi riuscissi anche a fare due foto... :D

grassie! :)

Jeremy01 11-04-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviato da Kappa25 (Messaggio 27055012)
posso chiederti un favore? anche io ho il tuo stesso case e sono inprocinto di passare a liquido...vorrei sapere come hai fissato il rad al case e se mi riuscissi anche a fare due foto... :D

grassie! :)

mi dispiace ma è il case al quale vorrei passare....perciò chiedevo queste info

Kappa25 11-04-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviato da Jeremy01 (Messaggio 27056545)
mi dispiace ma è il case al quale vorrei passare....perciò chiedevo queste info

ah ottimo :doh:

:D

colex 12-04-2009 10:18

BUONA PASQUA A TUTTI.....



Iniziamola subito con un test sui WB!


TEMPERATURE:





FLOW RATE:






Non ci sono sorprese, tranne per l'ottimo EK Supreme LT dal rapporto prezzo/prestazioni da primato, ma molte conferme!

Manca, purtroppo l'Ybris ECLIPSE.



L'intera discussione è localizzata qui
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=222530

emanuele666 12-04-2009 10:34

!!!BUONA PASQUA!!!


Ragazzi, siccome avevo l'intenzione di ordinare da Ybr** un TFC triventola, sapete dirmi se sono veloci nel riallestimento dei prodotti? La mia intenzione era quella di creare una bella integrazione in un case Cosmos S ma purtroppo il Thermochill (che gia possiedo) non è possibile posizionarlo sulla paratia superiore (se non facendo una mod...). Strano che Aqua***** non tenga questo rad :eek:

G-UNIT91 12-04-2009 11:50

Quote:

Originariamente inviato da emanuele666 (Messaggio 27062106)
!!!BUONA PASQUA!!!


Ragazzi, siccome avevo l'intenzione di ordinare da Ybr** un TFC triventola, sapete dirmi se sono veloci nel riallestimento dei prodotti? La mia intenzione era quella di creare una bella integrazione in un case Cosmos S ma purtroppo il Thermochill (che gia possiedo) non è possibile posizionarlo sulla paratia superiore (se non facendo una mod...). Strano che Aqua***** non tenga questo rad :eek:

non ne ha perchè ora escono i nuovi modelli

G-UNIT91 12-04-2009 11:50

BUONA PASQUA A TUTTI

mrcnet 12-04-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviato da G-UNIT91 (Messaggio 27062913)
non ne ha perchè ora escono i nuovi modelli

che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

TigerTank 12-04-2009 12:05

Quote:

Originariamente inviato da mrcnet (Messaggio 27063018)
che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

Feser è troppo cara IMHO...

emanuele666 12-04-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviato da mrcnet (Messaggio 27063018)
che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

Ma no, ma come, ma perchè...e mo' come faccio con la mia integrazione, non mi va di moddare il case :(
Ho mandato una mail, vediamo dopo le feste cosa mi rispondono...

Ramboisnow 12-04-2009 14:04

Guardate, abbiate pazienza ma non riesco a capire nulla per quanto riguarda la filettatura dei raccordi....
Ho scelto di comprare raccordi a compressione, insomma con una ghiera da avvitare sul tubo per un serraggio che credo sia il piu sicuro visto che nn mi fido di quelli a pressione o di quelli da tenere con le fascette.....e non so come mi devo comportare per scegliere il diametro interno dei raccordi, sulla cpu ho scelto di mettere alla fine un watercool hk 3.0, che costa meno dell'ybris che avevo scelto prima e lavora meglio, ha le filettature da 1\4 di pollice, mentre sulla vga posso mettere quelle piu grosse, cioè 1\2 di pollice, ora mi chiedevo: devo mantenere un flusso uguale su tutto il circuito, evitando strozzature, come faccio a fare tutto in 1\2 di pollice?
1)Il radiatore la pompa il wb cpu e vaschetta hanno filettature da 1\4 di pollice solo la vga ho visto che si puo ordinare con 1\2 di pollice, come faccio a mettere tutto il sistema in 1\2 pollice?
2)è meglio mettere tutto in 1\2 o in 1\4 con la mia pompa(sanso pdh054)?
3)se non mi sbaglio 1\2 di pollice è circa 1,27 cm, quindi potrei usare tubi da 12 come diametro interno, ma piu è grosso il flusso rispetto a 1\4 di pollice, quindi il diametro interno dei tubi è piu grosso e l'acqua circola meglio, quindi passando piu acqua questa piu veloce nel circuito e c'è quindi piu scambio termico......o è sbagliato il mio ragionamento?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.