Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


traskot 01-08-2010 02:28

Quote:

Originariamente inviato da korro (Messaggio 32743256)
quello di sealea... che te ne pare di questo? è piccolo, ma è comunque un 300 w...

Hai 2 miniventoline, se cerchi il silenzio non saprei se fa per te, ammeno che non lo apri e ci piazzi una ventola da 12 sopra a bassi rpm!

Ghneuma 01-08-2010 08:49

Water Chiller
 
Mi dedico alla realizzazione di un impianto a liquido di fascia alta da qualche mese e questo è al momento lo stato dei lavori:

- Vaschetta: XSPC Single Bay Reservoir (ALU Front)
- Pompa: Sanso PDH-054
- Radiatore: XSPC RX360
- Convogliatore: Tecnofront Air Box 360
- Ventole (in estrazione): 3x Scythe Ultra Kaze 120 mm (3 000 rpm)
- Waterblock CPU: Ybris Black Sun Full Chrome XS-F
- Tubi: Tygon R-3400 (ID 3/8 - OD 1/2)
- Raccordi: TFC a Compressione (Cromati)
- Liquido: Ybris Acqua Bidistillata
- Monitoraggio: Aquaero 4.00 USB VFD + Sonda in Line per temperatura liquido + Flussimetro (tutto Aqua Computer)

Ecco un po' di foto: http://img822.imageshack.us/slidesho...d=foto211p.jpg

Ora, poiché vorrei fare un upgrade dell'impianto sostituendo il gruppo Radiatore/Convogliatore/Ventole con un Water Chiller mi chiedevo se una simile soluzione fosse nei fatti applicabile in condizioni di uso giornaliero del PC e quindi dell'impianto. In particolare:
1) E' possibile impostare la temperatura del liquido in funzione dell'umidità relativa e della temperatura ambiente in modo da impedire la formazione di condensa? O è possibile risolvere il problema in altro modo?
2) Se optassi per questa soluzione sarei costretto a sostituire altri componenti dell'impanto?
3) Il rumore prodotto da un Water Chiller è paragonabile a quello di una Ultra Kaze (che per me è casino massimo!)?

Grazie in anticipo, e se qualcuno ha domande sull'impianto sono qui! ;)

P.S.: Chiedo scusa sin d'ora se la mia ignoranza sull'argomento mi ha portato a fare domande stupide. :)

Black"SLI"jack 01-08-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviato da Ghneuma (Messaggio 32743593)
Mi dedico alla realizzazione di un impianto a liquido di fascia alta da qualche mese e questo è al momento lo stato dei lavori:

- Vaschetta: XSPC Single Bay Reservoir (ALU Front)
- Pompa: Sanso PDH-054
- Radiatore: XSPC RX360
- Convogliatore: Tecnofront Air Box 360
- Ventole (in estrazione): 3x Scythe Ultra Kaze 120 mm (3 000 rpm)
- Waterblock CPU: Ybris Black Sun Full Chrome XS-F
- Tubi: Tygon R-3400 (ID 3/8 - OD 1/2)
- Raccordi: TFC a Compressione (Cromati)
- Liquido: Ybris Acqua Bidistilla
- Monitoraggio: Aquaero 4.00 USB VFD + Sonda in Line per temperatura liquido + Flussimetro (tutto Aqua Computer)

Ecco un po' di foto: http://img822.imageshack.us/slidesho...d=foto211p.jpg

Ora, poiché vorrei fare un upgrade dell'impianto sostituendo il gruppo Radiatore/Convogliatore/Ventole con un Water Chiller mi chiedevo se una simile soluzione fosse nei fatti applicabile in condizioni di uso giornaliero del PC e quindi dell'impianto. In particolare:
1) E' possibile impostare la temperatura del liquido in funzione dell'umidità relativa e della temperatura ambiente in modo da impedire la formazione di condensa? O è possibile risolvere il problema in altro modo?
2) Se optassi per questa soluzione sarei costretto a sostituire altri componenti dell'impanto?
3) Il rumore prodotto da un Water Chiller è paragonabile a quello di una Ultra Kaze (che per me è casino massimo!)?

Grazie in anticipo, e se qualcuno ha domande sull'impianto sono qui! ;)

P.S.: Chiedo scusa sin d'ora se la mia ignoranza sull'argomento mi ha portato a fare domande stupide. :)

qui puoi leggere una recensione su di un water chiller (è in inglese) dove ne parlano anche dal lato rumore.

link

Sealea 01-08-2010 11:38

ragazzi, non mi ricordo se ho già chiesto.. ma con la mia pompa (ek 4.0) e il supreme hf, quale jetplate è consigliabile montare? il n°2 (quello con 3 tagli) può andare? o la pompa non è sufficiente?

altra cosa, questa vasca (che è come la mia)

http://www.youtube.com/watch?v=kaz5k1IF82s

ha un flusso così alto perchè è attaccata diretta o cosa? perchè la mia ventola non gira neanche 1/4 di quando la mette a palla...

Sealea 01-08-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32744704)
come la pompa non è sufficiente?! :mbe:

ma veramente credete che le pompe EK siano così scadenti?! E che solo laing e sanso siano buone? :doh:

nono infatti non ho preso la laing :asd:

quindi ce la fa, ok :D

Sealea 01-08-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32744729)
ma ovvio che ce la fa... non le fa manco il solletico un wb come l'EK HF

si ma poi c'è il fullcover 5870, il rad, block NB mobo :)

x.vegeth.x 01-08-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviato da korro (Messaggio 32743256)
quello di sealea... che te ne pare di questo? è piccolo, ma è comunque un 300 w...

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 32743277)
Hai 2 miniventoline, se cerchi il silenzio non saprei se fa per te, ammeno che non lo apri e ci piazzi una ventola da 12 sopra a bassi rpm!

confermo che cerco il silenzio, se possibile quindi una soluzione fanless

Sealea 01-08-2010 12:54

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32744909)
esattamente... comunque la possibilità che offrono questi controller con capacità di tolleranza ai W altissima rispetto alle scatolette della concorrenza (che al max vanno sui 7\10W per canale, ma la media è inferiore appunto)... è la possibilità tramite adattatori a Y di poterci collegare + componenti su ogni canale. Ad esempio sul mio lamptron FC-5, che ha solo 4 canali... nominali...

io c'ho 3 ventole su un canale, 3 ventole su un altro, e la pompa del raffreddamento a liquido sul terzo... con il quarto canale completamente inutilizzato.

Meglio l'FC-5 che è maggiormente curato, con + bundle (sensori di temperatura) e con lo schermo... rispetto ad un controller a 6 vie nominali... ma senza schermo, bundle etc.

più che i W bisogna vedere gli A su ogni canale... può avere anche 200w ma se poi eroga 0.5A è inutile...

o forse no? :stordita:

Ghneuma 01-08-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 32743721)
qui puoi leggere una recensione su di un water chiller (è in inglese) dove ne parlano anche dal lato rumore.

link

Davvero interessante... mi documento un po'. Grazie della segnalazione. :)

TigerTank 01-08-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32745152)
più che i W bisogna vedere gli A su ogni canale... può avere anche 200w ma se poi eroga 0.5A è inutile...

o forse no? :stordita:

Non vorrei sbagliarmi ma siccome nei nostri casi i V sono sempre 12 e la formula è W= V*A, basta vedere W = A*12 per cui se un canale ha 20W non può avere un amperaggio ridicolo. L'FC5 quindi in teoria dovrebbe avere 2,5A massimi per canale.
Io sull'FC5 ho 3 ventole da 120 del rad su un canale, 2 da 140 laterali su un altro e le altre 2 da 140 sul terzo. Ho ancora un canale libero e magari ci piazzerò le altre 3 ventole da 120 in caso mi venga la voglia di fare un panino sul rad :D
Certo che se poi si vogliono usare ad esempio delle Minebea da 38mm che succhiano 0.9A di massima...allora il discorso cambia un pò...ed in questo caso io 3 su un canale, anche se di 2,5A, non ce le metterei.

TheDarkAngel 01-08-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32745152)
più che i W bisogna vedere gli A su ogni canale... può avere anche 200w ma se poi eroga 0.5A è inutile...

o forse no? :stordita:

no, perchè parliamo di corrente continua a un ben determinato voltaggio

TigerTank 01-08-2010 13:41

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32745407)
sei sicuro esistano delle minebea da 38mm di spessore? :mbe:

certo, le abbiamo ad esempio io e fraggerman e sono state recensite anche su cooling technique :)
Delle turbine pazzesche.

TigerTank 01-08-2010 13:47

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32745447)
non è che dubito, è che non ho trovato nulla proprio in google. :mbe:

Eh non si trovano molto nei classici shop perchè diciamo che sono più classificate come "materiale elettronico". Io le avevo prese a 3€ l'una in un negozio online di elettronica, prive di connettore che ho dovuto provvedere a saldare recuperandolo da vecchie prolunghe....ma credo ci siano in giro anche già pronte.

Hanno una pressione più alta pure rispetto alle ultrakaze e per di più a bassi giri non hanno quello strano e fastidioso rumore di queste ultime.

Eccole qui: LINK.

dany0 01-08-2010 14:11

ciao a tutti

per tornare brevemente al discorso tubo primochill che fa fatica con raccordi a compressione : vale anche per il blu...nel mio caso fortuito però son riuscito ad usare le chiavi inglesi per stringere per bene tutti i raccordi, per alcuni tenendoli fuori dal case, per altri una volta avvitati.

allego fotina


x.vegeth.x 01-08-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviato da dany0 (Messaggio 32745621)
ciao a tutti

per tornare brevemente al discorso tubo primochill che fa fatica con raccordi a compressione : vale anche per il blu...nel mio caso fortuito però son riuscito ad usare le chiavi inglesi per stringere per bene tutti i raccordi, per alcuni tenendoli fuori dal case, per altri una volta avvitati.

allego fotina


ma di quel tubo ne parlano bene...avete provato a scaldarlo prima di inserire i raccordi? ho letto (credo in questo topic) che scaldandolo con un phon si riesce a infilare anche un raccordo da 12 mm :eek: e che basta un dito per allargarlo a sufficenza da fare entrare tranquillamente quelli da 10

P.S ma per tagliare i tubi che strumento va usato?

Sealea 01-08-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32745696)
ma di quel tubo ne parlano bene...avete provato a scaldarlo prima di inserire i raccordi? ho letto (credo in questo topic) che scaldandolo con un phon si riesce a infilare anche un raccordo da 12 mm :eek: e che basta un dito per allargarlo a sufficenza da fare entrare tranquillamente quelli da 10

P.S ma per tagliare i tubi che strumento va usato?

forbice

x.vegeth.x 01-08-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32745737)
forbice

quindi questo http://www.ybris-cooling.it/tagliatu...html?cPath=175 è inutile?

Sealea 01-08-2010 15:31

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32745781)

se vuoi buttare soldi no.. se no si, è inutile... almeno, per me.. ottieni un ottimo taglio anche tenendo teso il tubo e ovviamente una forbice un pò affilata

dario-vnc 01-08-2010 19:49

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32746029)
se vuoi buttare soldi no.. se no si, è inutile... almeno, per me.. ottieni un ottimo taglio anche tenendo teso il tubo e ovviamente una forbice un pò affilata

Quoto.. ragazzi secondo me è inutile comprare una pinza per tagliare i tubi.. dai.. con una tenaglia o una forbice abbastanza tagliante si riesce a tagliare il tubo perfettamente!:D

jok3r87 01-08-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32744676)
ragazzi, non mi ricordo se ho già chiesto.. ma con la mia pompa (ek 4.0) e il supreme hf, quale jetplate è consigliabile montare? il n°2 (quello con 3 tagli) può andare? o la pompa non è sufficiente?

altra cosa, questa vasca (che è come la mia)

http://www.youtube.com/watch?v=kaz5k1IF82s

ha un flusso così alto perchè è attaccata diretta o cosa? perchè la mia ventola non gira neanche 1/4 di quando la mette a palla...

Perché la pompa è subito dietro la vaschetta senza neanche passare da un wb.

Come foro di uscita quale usi ?

http://81.90.180.2/ekwaterblocks/sho...1109840504.pdf

Nel manuale scrivono: "In case you experience high flow or emerging bubbles, try using 3rd hole from inlet hole as your outlet hole to diminish the effect. In each case make sure outlet holes are plugged with enclosed plugs.
STEP" quindi il terzo foro usato di uscita fa diminuire la portata ?

x.vegeth.x 01-08-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviato da dario-vnc (Messaggio 32747468)
Quoto.. ragazzi secondo me è inutile comprare una pinza per tagliare i tubi.. dai.. con una tenaglia o una forbice abbastanza tagliante si riesce a tagliare il tubo perfettamente!:D

eh, non lo sapevo :O

Sealea 01-08-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 32747697)
investite quei 12€ in favore di qualcosa veramente utile. ;)

ironico? :mbe:

maranga1979 01-08-2010 22:30

perche ironico?

dai, si taglierà magari bene il tubo,senza bavette,ma 12 euro sono effettivamente tanti no?

una buona forbice, un taglio deciso e hai lo stesso risultato!;)

e fidati che di tagli ne ho fatti con 5 mt di tubo preso primochill bianco....

mio consiglio? taglia deciso e sei tranquillo!;)

Sealea 01-08-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviato da maranga1979 (Messaggio 32748331)
perche ironico?

dai, si taglierà magari bene il tubo,senza bavette,ma 12 euro sono effettivamente tanti no?

una buona forbice, un taglio deciso e hai lo stesso risultato!;)

e fidati che di tagli ne ho fatti con 5 mt di tubo preso primochill bianco....

mio consiglio? taglia deciso e sei tranquillo!;)

ah scusate, avevo inteso male la frase.. nono sono d'accordissimo :D

smanet 01-08-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32745781)

Io avevo comprato un tagliatubi meno professional, di plastica e con le lame non intercambiabili, pagato 4€...

http://www.aquatuning.de/product_inf...se-cutter.html

Utilerrimo per come faccio io gli impianti! Se fai un ordine da YBris, chiedo di metterlo nel carrello... ;)

paperotto81 01-08-2010 22:58

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32745696)
ma di quel tubo ne parlano bene...avete provato a scaldarlo prima di inserire i raccordi? ho letto (credo in questo topic) che scaldandolo con un phon si riesce a infilare anche un raccordo da 12 mm :eek: e che basta un dito per allargarlo a sufficenza da fare entrare tranquillamente quelli da 10

P.S ma per tagliare i tubi che strumento va usato?

Probabilmente non hai capito bene qualè il problema. Il tubo entra benissimo nel raccordo, il problema sorge quando vai ad avvitare la ghiera del raccordo che per qualche misterioso fatto non si avvita o fà uno sforzo eccessivo.
A questo punto secondo me è proprio il tubo ad avere problemi, indipendentemente dal colore :(

Sealea 01-08-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviato da paperotto81 (Messaggio 32748449)
Probabilmente non hai capito bene qualè il problema. Il tubo entra benissimo nel raccordo, il problema sorge quando vai ad avvitare la ghiera del raccordo che per qualche misterioso fatto non si avvita o fà uno sforzo eccessivo.
A questo punto secondo me è proprio il tubo ad avere problemi, indipendentemente dal colore :(

eh si... peccato però.. è l'unico bianco decente che si trova... i tygon saranno validi, ma i tubi trasparenti mi fanno proprio schifo :D

x.vegeth.x 01-08-2010 23:19

ma se prendo il primochill colorato ha senso mettere il colorante nel liquido?

Sealea 01-08-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32748517)
ma se prendo il primochill colorato ha senso mettere il colorante nel liquido?

per me no :D

x.vegeth.x 01-08-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32748586)
per me no :D

ma il tubo è semitrasparente o no?

maranga1979 01-08-2010 23:58

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 32748339)
ah scusate, avevo inteso male la frase.. nono sono d'accordissimo :D


:cincin: :cincin:

Sealea 02-08-2010 09:31

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32748605)
ma il tubo è semitrasparente o no?

quello bianco no... gli altri non saprei

korro 02-08-2010 09:36

Quote:

Originariamente inviato da x.vegeth.x (Messaggio 32748605)
ma il tubo è semitrasparente o no?

dipende dal colore... in teoria a parte nero e bianco gli altri sono leggermente trasparenti...

Tesla89 02-08-2010 10:38

Watercooling
 
Posto qualche fotina di alcuni dei componenti del mio impianto....in particolare i raccordi della feser che sono stupendi....



manca solo il wb per la 295 e per il procio dovrò aspettare a settembre:muro:

P.S. 1: il rad è il 480 della XSPC
P.S. 2: Sono un pessimo fotografo

>>The Red<< 02-08-2010 10:44

Quote:

Originariamente inviato da Tesla89 (Messaggio 32750315)
Posto qualche fotina di alcuni dei componenti del mio impianto....in particolare i raccordi della feser che sono stupendi....



manca solo il wb per la 295 e per il procio dovrò aspettare a settembre:muro:

P.S. 1: il rad è il 480 della XSPC
P.S. 2: Sono un pessimo fotografo

Quanto costano i raccorid?

Tesla89 02-08-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviato da >>The Red<< (Messaggio 32750378)
Quanto costano i raccorid?

3€ l'uno

>>The Red<< 02-08-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Tesla89 (Messaggio 32750399)
3€ l'uno

;)

Luca V2 02-08-2010 13:22

Raga quanto potrebbe valere sul mercatino l'impianto qui in firma SENZA le ventole? Ha meno di 6 mesi di vita e nessun difetto, in più ci sono 4 raccordi circa come quelli postati da tesla nella pagina prima

Intel-Inside 02-08-2010 16:45

Ragazzi se voglio liquidare con un bel Mips le mie OCZ Platinum devo togliere il loro Dissy passivo?

dario-vnc 02-08-2010 20:14

Quote:

Originariamente inviato da Luca V2 (Messaggio 32751813)
Raga quanto potrebbe valere sul mercatino l'impianto qui in firma SENZA le ventole? Ha meno di 6 mesi di vita e nessun difetto, in più ci sono 4 raccordi circa come quelli postati da tesla nella pagina prima

IO penso un 170-180 euro!:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.