Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


estinto 21-02-2017 08:47

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 44498596)
Io più che due loop separati, a meno che hai esigenze di fare due colori diversi come condizione primaria....andrei di doppia pompa in serie, per il resto che dire, anche a me piace molto, anzi tanto....ma tanto tanto! :D

Tornando invece al discorso doppio loop o in serie, debbo dire che non avevo pensato al "seriale", il doppio colore non m'interessa, pensavo era meglio per separare le due temp , però metterle in serie avendo le aquastream ULTIMATE non guasterebbe non avendo una spinta esagerata come tipo di "macchine".

Mmmmm ci debbo ragionare su...:fagiano:


By

jing1988 21-02-2017 09:18

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44498959)
Sul dragone anche in offerta ma solo il 560 ;)

By

cacchio, hai ragione. in futuro quando mi decidero' di fare un impianto a liquido chiedero' se hanno la versione da 480. Grazie mille per ora

richard99 21-02-2017 09:35

Ciao, ne approfitto per chiedere, visto che si stava parlando di radiatori più grandi di un 360.
C'é un modo per calcolare la capacità di raffreddamento basata sulle dimensioni di un radiatore? Mi spiego meglio, un radiatore da 360 e 60mm di spessore mi aspetto che abbia una massa radiante superiore rispetto ad un 360 e 45mm, ma rispetto ad un 420mm con uno spessore inferiore? In sostanza, un modo per calcolare la massa radiante in relazione a lunghezza e spessore cosi da raffrontare radiatori di dimensioni differenti.
Grazie ciao.

jing1988 21-02-2017 10:00

ma mi sembra che da qualche parte riportino la loro capacita' di dissipazione in Watt. se fai una configurazione di prova su sul sito EK, lo dice in Watt quando scegli il radiatore.

Black"SLI"jack 21-02-2017 10:02

puoi usare un calcolo approssimativo del tipo:

lunghezza x larghezza x spessore

per calcolare l'area.

es: rad 420/60

420*140*60

mentre la capacità di dissipazione contano altri fattori, come gli fpi se alti o bassi, ventole da 140 con quali prestazioni, e via discorrendo.

SL45i 21-02-2017 10:47

facendo questo tipo di calcolo sul mio rad. magicool 360 g2 slim di cui le misure sono 360x120x27 mi restituisce 1166400, significa che dissipa solo 116w?

Black"SLI"jack 21-02-2017 11:13

no solo l'area di dissipazione. la capacità in watt dipende da altri fattori.

estinto 21-02-2017 12:23

Mi son sempre chiesto se anche le varie recensioni di confronti siano paragonabili alle attenzioni che si pongono per i modelli di F1, mi spiego:
Si utilizzano materiali super evoluti e ricercati, concetti aerodinamici e quant'altro per migliorare i tempi/prestazioni anche di soli pochi millisecondo , ma effettivamente paragonato al nostro hobby e prendendo ad esempio FPI minore, quindi con alette distanziate, quanto questo accorgimento ci cambia la vita?
Che ovviamente il bello è proprio lì !
Cmq interessante il calcolo della superficie, non ci avevo mai pensato.;)

By

Gello 21-02-2017 12:34

By pass ?

Gundam1973 21-02-2017 12:46

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44499090)
Tornando invece al discorso doppio loop o in serie, debbo dire che non avevo pensato al "seriale", il doppio colore non m'interessa, pensavo era meglio per separare le due temp , però metterle in serie avendo le aquastream ULTIMATE non guasterebbe non avendo una spinta esagerata come tipo di "macchine".

Mmmmm ci debbo ragionare su...:fagiano:


By

due Aquastream Ultimate....care ti costano....:sofico:

SL45i 21-02-2017 13:04

scusate ma la acquastream ultimate non ha bisogno della tanica?

estinto 21-02-2017 16:17

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 44500005)
due Aquastream Ultimate....care ti costano....:sofico:

Hi hi zitto zitto :stordita:

Rispondendo a @SL45i: si hanno bisogno della tanica o annessa al corpo o separata.

By

D4N!3L3 21-02-2017 17:11

Quote:

Originariamente inviato da D4N!3L3 (Messaggio 44497876)
Possibilmente AIO, comunque va bene la scelta che mi fa spendere meno ottenendo di più.

Non ho più tempo di fare superoverclock o cose varie, faccio però OC importante sulla CPU e d'estate la stanza diventa molto calda quindi avrei bisogno di una buona dissipazione.

Tutto questo nell'ottica di un acquisto di un nuovo PC, quindi nuovo case, nuova CPU ecc ecc...

Una cosa che ho dimenticato di dire è che gradirei non ci fossero unità esterne, vorrei qualcosa da poter montare nel case.

Qualcuno mi sa consigliare qualche marca, modello, kit?

Black"SLI"jack 21-02-2017 19:50

se vuoi un AIO, il thread è quello sbagliato, purtroppo non possiamo darti consigli.

se vuoi invece un custom, anche il più economico, allora possiamo darti una mano.

personalmente escluderei gli AIO, troppi brutti ricordi/episodi, e punterei ad un custom, anche prendendo pezzi usati, sia per cominciare senza spendere un rene e sia per prenderci confidenza, soprattutto nell'ottica iniziale di mettere a fresco solo la cpu.

però sta a te scegliere quale delle due strade.

D4N!3L3 21-02-2017 21:05

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44501707)
se vuoi un AIO, il thread è quello sbagliato, purtroppo non possiamo darti consigli.

se vuoi invece un custom, anche il più economico, allora possiamo darti una mano.

personalmente escluderei gli AIO, troppi brutti ricordi/episodi, e punterei ad un custom, anche prendendo pezzi usati, sia per cominciare senza spendere un rene e sia per prenderci confidenza, soprattutto nell'ottica iniziale di mettere a fresco solo la cpu.

però sta a te scegliere quale delle due strade.

Come ho detto va bene tutto purché si stia all'interno di budget sensati, non avendo intenzione di fare grandi cose mi accontento anche di kit custom dalle buone prestazioni. Come priorità comunque deve esserci la rumorosità ridotta al minimo.

Consigliatemi qualche kit custom, a grandi linee in fondo serve radiatore (ventola o ventole) + pompa + tubi + waterblock.

Black"SLI"jack 21-02-2017 21:15

in primis quale budget? perché sensato è un po' troppo aleatorio.

mi spiego meglio. per come concepisco personalmente il custom, ti dico che non scenderei mai sotto i 300/400 euro di materiale solo per liquidare la cpu (e non bastano). però mi rendo conto che per altri quella cifra può essere esagerata.

quindi partendo da un budget prefissato, si può capire quale strada percorre.

anche perché ti serve un wb cpu valido, una pompa adeguata, dei raccordi validi, tubo di buona qualità, una vaschetta per il liquido, un radiatore adatto allo scopo, considerando anche lo spazio in cui installarlo, ed infine ventole adeguate.

la questione rumorosità ridotta al minimo, porta ad ottimizzare nel miglior modo possibile il tutto. quindi un occhio di riguardo alle ventole, al tipo di rad e quindi al case che lo ospiterà, quindi presenza di griglie, filtri e via dicendo che possano far lavorare in maniera errata ventole e rad ed essere costretti a tenere le ventole a rpm più elevati per avere temp valide.

Black"SLI"jack 21-02-2017 21:19

per avere una idea dei kit custom, puoi guardare su ybris-cooling, ekwb, aquatuning.it, i vari kit ek, alphacool e via discorrendo. in genere siamo dai 250/300 in su.

cincisbrani 21-02-2017 21:46

Ho notato che il mio loop "perde". Il case è asciutto e lo sono anche i tubi, Quando ho montato tutto ho fatto un leakage test di 24h con la carta assorbente intorno ai raccordi e tutto sembrava andare liscio. All'inizio il livello nella vaschetta scendeva leggermente ma lo imputavo a piccole bolle d'aria che man mano venivano portate via dalla pressione dell'acqua, ma ormai sono 2 settimane e oltre che lo uso e il livello continua a scendere, perde circa 1/2 cm cubo di liquido*area della vaschetta (tubolare) a settimana.
Non dovrebbe essere chiuso ermeticamente? Possibile che fuoriescano vapori dal loop? :mbe:

PS. c'è la possibilità che fra un mese debba traslocare, in quel caso devo svuotare tutto o secondo voi posso imballarlo con cura e spostare il sistema così com'è?

Black"SLI"jack 21-02-2017 22:06

se il livello cala ma non hai perdite visive, l'unica cosa che mi viene in mente è che avevi ancora bolle d'aria nel loop.

per il trasloco (auguri, fatto a fine anno :( :asd: quindi so cosa vuol dire), semmai evita di sdraiare il case, quindi lo mantieni nella sua posizione originale.

cincisbrani 21-02-2017 22:24

In effetti sono un po zingaro (ho fatto 4 traslochi negli ultimi 7 anni), ma finora mi sono dovuto spostare con portatili. L'idea in effetti era quella di metterlo nello scatolone col polistirolo e poi circondarlo di altri scatoloni nel furgone affinchè non si muova. Al massimo assicuro tutto in stile barca a vela xD
Mi chiedevo se fosse una PESSIMA idea trasferirlo montato e pieno o se si può tentare la fortuna (come quando asciugai i pantaloni nel forno, ma questa è un'altra storia )


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.