Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


teo180 27-11-2023 08:27

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 48365879)
uhm ma quindi quelle di amazon di colore verde dite che non sono valide?
se non utilizzate per lunghi periodi si scaricano e tendono magari a guastarsi?

le pile le utilizzerei su modulo stazione meteo esterno, telecomando sky (divoratrice di pile!), prova pressione e per ora non mi viene in mente altro... voi che dite?

vorrei capire meglio sul cosa potrebbero avere quelle di amazon che non vanno rispetto le eneloop aaa bianche :)


Puoi usarle tranquillamente

Cap_it 27-11-2023 10:10

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 48365879)
uhm ma quindi quelle di amazon di colore verde dite che non sono valide?
se non utilizzate per lunghi periodi si scaricano e tendono magari a guastarsi?

le pile le utilizzerei su modulo stazione meteo esterno, telecomando sky (divoratrice di pile!), prova pressione e per ora non mi viene in mente altro... voi che dite?

vorrei capire meglio sul cosa potrebbero avere quelle di amazon che non vanno rispetto le eneloop aaa bianche :)

Se non vuoi spendere per le Eneloop bianche e penso che sia giusto, considerando il prezzo, ti consiglio le Gp RECYKO (1,5€ l'una) o le Ldda di Ikea, che sono made in Japan, quest'ultime sono la versione precedente delle Enloop.
Visto che i telecomandi consumano poco, per non rovinarle e non farle scendere al di sotto di una certa soglia di tensione, le ricarico una volta all'anno.

janosaudron 27-11-2023 12:43

io avevo letto che le ricaricabili è bene non usarle per i sensori esterni delle stazioni meteo...

così come ho letto che è un falso mito che le ikea e amazon BASIC sono Eneloop rimarchiate...

Totix92 27-11-2023 14:06

Quote:

Originariamente inviato da janosaudron (Messaggio 48366407)
così come ho letto che è un falso mito che le ikea e amazon BASIC sono Eneloop rimarchiate...

Le Amazon Basics anni fa erano come le Eneloop, adesso non più.
Le Ikea Ladda io le presi quasi 2 anni e sono come le Eneloop di 1° o 2° generazione, le Eneloop attuali ovviamente sono migliori.

Cap_it 27-11-2023 16:45

Ladda buona qualità
 
Sicuramente le Ladda sono di buona fattura,essendo made in Japan, ma il miglior rapporto qualità / prezzo lo hanno le GP Recyko.
Per l'utilizzo in esterno dipende dalle condizioni climatiche.

the_duke 27-11-2023 18:10

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 48366692)
Sicuramente le Ladda sono di buona fattura,essendo made in Japan, ma il miglior rapporto qualità / prezzo lo hanno le GP Recyko.
Per l'utilizzo in esterno dipende dalle condizioni climatiche.

Sapevo che le Ladda di Ikea fossero di buona fattura, mentre non sapevo nulla di queste GP Recyko, citate non molto spesso...
Se prescindiamo dal prezzo, qualitativamente le Ladda e le Recyko sono equivalenti o un modello è preferibile rispetto all'altro?

Technology11 28-11-2023 11:52

Quote:

Originariamente inviato da teo180 (Messaggio 48366010)
Puoi usarle tranquillamente

perfetto :)

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 48366174)
Se non vuoi spendere per le Eneloop bianche e penso che sia giusto, considerando il prezzo, ti consiglio le Gp RECYKO (1,5€ l'una) o le Ldda di Ikea, che sono made in Japan, quest'ultime sono la versione precedente delle Enloop.
Visto che i telecomandi consumano poco, per non rovinarle e non farle scendere al di sotto di una certa soglia di tensione, le ricarico una volta all'anno.

non ero a conoscenza delle GP RECYKO e LADDA IKEA :)

tieni presente che 8 AAA eneloop bianche le pagherei € 17.
Le ikea ladda AAA 8pz € 10.
Le GP RECYKO AAA 6pz. € 10.

o altrimenti mi compro una conf. di pile amazon basics arancioni (non ricaricabili) dove la conf. da 20pz la pago € 6 e via :D

che dici?

Quote:

Originariamente inviato da janosaudron (Messaggio 48366407)
io avevo letto che le ricaricabili è bene non usarle per i sensori esterni delle stazioni meteo...

così come ho letto che è un falso mito che le ikea e amazon BASIC sono Eneloop rimarchiate...

ah cavoli me lo ero perso che non fossero raccomandate per le stazioni meteo, ma parliamo di assorbimento non sufficiente o problematiche alla stazione in se?

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48366502)
Le Amazon Basics anni fa erano come le Eneloop, adesso non più.
Le Ikea Ladda io le presi quasi 2 anni e sono come le Eneloop di 1° o 2° generazione, le Eneloop attuali ovviamente sono migliori.

ah, grazie!

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 48366692)
Sicuramente le Ladda sono di buona fattura,essendo made in Japan, ma il miglior rapporto qualità / prezzo lo hanno le GP Recyko.
Per l'utilizzo in esterno dipende dalle condizioni climatiche.

utilizzo in esterno anche -10°C :)

hc900 29-11-2023 05:47

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 48367337)
ah cavoli me lo ero perso che non fossero raccomandate per le stazioni meteo, ma parliamo di assorbimento non sufficiente o problematiche alla stazione in se?

Allora devo toglierle dalle mie stazioni meteo?

Geppo Smart 29-11-2023 08:13

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48367991)
Allora devo toglierle dalle mie stazioni meteo?

Non mi risulta che ci siano rischi di danneggiamento per le batterie in fase di scarica a basse temperature, piuttosto di riduzione della corrente massima erogabile / capacità (ma per le NIMH in modo non drammatico fino a -20C).
In ogni caso se le stai usando in dispositivi a basso assorbimento, quello che potrai osservare è soltanto una riduzione dell'autonomia e se comunque per te quella che ottieni è sufficiente.......

Cap_it 30-11-2023 13:21

Pile per telecomandi e stazioni meteo
 
Considerando che le pile ricaricabili hanno un range di temperatura fra -20°C e 50°C, compra le GP che costano meno.
Io una volta all'anno effettuo un ciclo di scarico/ricarica con un analizzatore, così controlli i vari parametri.
Dureranno 10 anni senza problemi, poi le butti.

hc900 01-12-2023 07:01

Parlato con il portinaio, mi assicura che con Duracell dura di piu!
Ho ribattuto che se usi duracell butti in spazzatura i dispositivi pagando caro.

Le Tronic AA ricaricabili le cambio una volta per anno o ogni 6 mesi sui vari sensori esterni. Nessun problema se sono in buone condizioni.

Piuttosto certi sensori esterni non tollerano le ricaricabili, segnalando batterie scariche dopo pochi giorni, evidentemente le batterie non sono proprio scariche

Cap_it 01-12-2023 10:41

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48370126)
Parlato con il portinaio, mi assicura che con Duracell dura di piu!
Ho ribattuto che se usi duracell butti in spazzatura i dispositivi pagando caro.

Le Tronic AA ricaricabili le cambio una volta per anno o ogni 6 mesi sui vari sensori esterni. Nessun problema se sono in buone condizioni.

Piuttosto certi sensori esterni non tollerano le ricaricabili, segnalando batterie scariche dopo pochi giorni, evidentemente le batterie non sono proprio scariche

Hai provato ad usare le ricaricabili da 2600mAh?

hc900 01-12-2023 11:36

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 48370411)
Hai provato ad usare le ricaricabili da 2600mAh?

Tronic AA multi colore

Cap_it 01-12-2023 11:54

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48370510)
Tronic AA multi colore

Non conosco la qualità di queste pile ricaricabili.

Io ho tre fasce:

Economica GP Recyko

Media Ladda

Ottima Enloop

A seconda del dispositivo dove vanno utilizzate scelgo.
Anche l'economica si comporta molto bene.
Per esempio nei telecomandi utilizzo le GP ed una volta all'anno, solitamente la prima settimana dell'anno, sebbene non siano ancora scariche, utilizzando un analizzatore le scarico e ricarico, controllando la resistenza interna.
Se il dispositivo segnala che le batterie sono scariche dopo poco tempo, può essere dovuto alla scarsa qualità delle pile.
Se devi prendere queste Tronic di dubbia provenienza è meglio comprare le GP.

hc900 01-12-2023 12:02

Dopo oltre 2 anni non ho dubbi, sono lcome delle Recyko rimarchiate 8pz. a 7 Euro

Cap_it 01-12-2023 12:16

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48370547)
Dopo oltre 2 anni non ho dubbi, sono lcome delle Recyko rimarchiate 8pz. a 7 Euro

Fai attenzione a dire come le Rcyko, poiché le GP sono delle buone ricaricabili.
Casomai le Tronic sono figlie di nn.
La GP è un'azienda seria, sicuramente non a livello delle Enloop, ma certamente con una ottima affidabilità.
Ripeto se le Tronic le hai provate e non ti hanno soddisfatto, è inutile continuare a comprarle, solo perché costano poco, meglio spendere di più ed avere un prodotto di qualità superiore che durerà di più nel tempo, quindi proverei le GP Recyko 2600 mAh.
Io inizialmente ho preso le Varta e Uniross, ma non mi sono trovato bene, quindi le ho scartate.

hc900 01-12-2023 13:45

Se dopo tanti anni vanno ancora benissimo, direi che sono soddisfatto.
Non le getto via e non le cambio perché sono di un lotto buono

shauni86 08-12-2023 23:59

hc900 volevo chiederti, le batterie a bottone ricaricabili hanno meno capacità di quelle non ricaricabili? Mi serve una 1632 e ricaricabile esiste di 25mah,mentre non ricaricabile esiste anche di 140mah
Perché questa differenza? Io pensavo che ogni tipo di batteria a bottone avesse la stessa capacità di energia
Esistono batterie a bottone ricaricabili che hanno una buona capacità?

hc900 09-12-2023 07:03

Dunque 1632 diametro 16mm spessore 3,2mm 3 Volt al litio, giusto?
Per ora non vedo alternative che possano soddisfare le tue necessità.

Un riassunto sul litio
Le batterie non ricaricabili litio a pastiglia attuali hanno una buona capacità energetica, sono pessime in termini di autoscarica perché non fanno ben oltre i 10 anni di vita, come le prime serie costruite solo in Giappone.

Già qui si vede come per migliorare la capacità energetica si sia perso qualcosa.

Per le ricaricabili invece si entra in un problema tecnologico costruttivo, tale da non poter replicare la capacità energetica delle batterie non ricaricabili. Certo un domani si potrebbe arrivare a livelli maggiori, fermo restando il problema dei costi: chi vorrebbe spendere di più?


Per vedere cosa si riesce a fare oggi, con la classica batteria a pastiglia AG13 o LR44, da 1,5 Volt presente in tanti apparecchi: esiste una versione extra energetica che sta davanti al litio, la batteria 675 dotata di fori per l'aerazione per attivare la reazione chimica.
Pregi? Ha tanta energia da vendere.
Difetti? Autoscarica totale in meno di 1 mese.
Come si intuisce, esiste un grosso compromesso tecnologico, ma se serve energia in poco spazio, potrebbe essere una soluzione.

shauni86 26-12-2023 15:10

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48376646)
Dunque 1632 diametro 16mm spessore 3,2mm 3 Volt al litio, giusto?
Per ora non vedo alternative che possano soddisfare le tue necessità.

Un riassunto sul litio
Le batterie non ricaricabili litio a pastiglia attuali hanno una buona capacità energetica, sono pessime in termini di autoscarica perché non fanno ben oltre i 10 anni di vita, come le prime serie costruite solo in Giappone.

Già qui si vede come per migliorare la capacità energetica si sia perso qualcosa.

Per le ricaricabili invece si entra in un problema tecnologico costruttivo, tale da non poter replicare la capacità energetica delle batterie non ricaricabili. Certo un domani si potrebbe arrivare a livelli maggiori, fermo restando il problema dei costi: chi vorrebbe spendere di più?


Per vedere cosa si riesce a fare oggi, con la classica batteria a pastiglia AG13 o LR44, da 1,5 Volt presente in tanti apparecchi: esiste una versione extra energetica che sta davanti al litio, la batteria 675 dotata di fori per l'aerazione per attivare la reazione chimica.
Pregi? Ha tanta energia da vendere.
Difetti? Autoscarica totale in meno di 1 mese.
Come si intuisce, esiste un grosso compromesso tecnologico, ma se serve energia in poco spazio, potrebbe essere una soluzione.

scusami, quindi sono da scartare le pile a bottone ricaricabili visto che hanno pochissima energia all'interno, giusto?
a me ne servono un paio di 2032, un paio di 2025, e anche le 2450 (oltre le 1632)

hc900 27-12-2023 17:52

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 48390633)
scusami, quindi sono da scartare le pile a bottone ricaricabili visto che hanno pochissima energia all'interno, giusto?
a me ne servono un paio di 2032, un paio di 2025, e anche le 2450 (oltre le 1632)

Ad oggi si trovano dei blister da 5 batterie ad un prezzo compreso tra 1 e 2 Euro con scadenza breve (2 anni) presso le varie rivendite cinesi o mercatini rionali.
Poi vedi tu cosa fare oppure se puntare sul prodotto di marca con scadenza a 5 anni con costi quadruplicati, tipico dei supermercati più forniti.

shauni86 28-12-2023 00:53

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48391476)
Ad oggi si trovano dei blister da 5 batterie ad un prezzo compreso tra 1 e 2 Euro con scadenza breve (2 anni) presso le varie rivendite cinesi o mercatini rionali.

Poi vedi tu cosa fare oppure se puntare sul prodotto di marca con scadenza a 5 anni con costi quadruplicati, tipico dei supermercati più forniti.

Scadenza che significa, che indipendentemente dall'uso, dopo 2 anni muore?

shauni86 28-12-2023 14:36

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 48391476)
Ad oggi si trovano dei blister da 5 batterie ad un prezzo compreso tra 1 e 2 Euro con scadenza breve (2 anni) presso le varie rivendite cinesi o mercatini rionali.

Poi vedi tu cosa fare oppure se puntare sul prodotto di marca con scadenza a 5 anni con costi quadruplicati, tipico dei supermercati più forniti.

E vorrei anche capire.. Se compro un blister da 5, significa che entro 2 anni non funzionano più anche se non si usano?

hc900 28-12-2023 20:14

Diciamo di si, ma non sappiamo se alla scadenza sono realmente scariche o se funzionano ancora, o se -come varie Duracell ed Energizer- rilasciano acidi corrosivi anni prima della data di scadenza.

La data di scadenza era una cosa seria, una volta, ma ora è un numero da giocare al lotto.
Salvo rare eccezioni la qualità è un miraggio.

fasteagle 21-01-2024 11:37

Ladda con 7 anni di vita ma poco usate; ancora affidabili?
 
Circa 7 anni fa ho preso delle stilo AA ladda ni-mh da 2450mha made in japan, che dovrebbero essere delle panasonic eneloop pro rimarchiate, per usarle in una fotocamera point&shoot entry level. In tutti questi anni ho fatto un utilizzo piuttosto sporadico della fotocamera e dunque delle ladda, direi che ho fatto meno di 100 cicli di ricarica, ed ho usato sempre un CB opus bt c700.
Ieri ho fatto un "CHARGE TEST" sulle ladda usando l'opus e le capacità misurate sono 2232mah e 2173mah, mentre appena acquistate erano rispettivamente 2239mah e 2244mah. Aggiungo che il quick test, quello per la resistenza interna, ha stabilito rispettivamente 258mohm e 246mohm.

Ciò fatto presente, si può stabilire lo stato di "salute" di queste ladda? Chiedo soprattutto perchè, da qualche settimana, capita che la fotocamera in oggetto indichi che siano cariche a metà nonostante, dopo averle ricaricate, abbia accertato che fossero scariche solo di 250mah o anche meno, cosa che non capitava in passato.

Geppo Smart 21-01-2024 13:45

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 48414626)
Circa 7 anni fa ho preso delle stilo AA ladda ni-mh da 2450mha made in japan, che dovrebbero essere delle panasonic eneloop pro rimarchiate, per usarle in una fotocamera point&shoot entry level. In tutti questi anni ho fatto un utilizzo piuttosto sporadico della fotocamera e dunque delle ladda, direi che ho fatto meno di 100 cicli di ricarica, ed ho usato sempre un CB opus bt c700.
Ieri ho fatto un "CHARGE TEST" sulle ladda usando l'opus e le capacità misurate sono 2232mah e 2173mah, mentre appena acquistate erano rispettivamente 2239mah e 2244mah. Aggiungo che il quick test, quello per la resistenza interna, ha stabilito rispettivamente 258mohm e 246mohm.

Ciò fatto presente, si può stabilire lo stato di "salute" di queste ladda? Chiedo soprattutto perchè, da qualche settimana, capita che la fotocamera in oggetto indichi che siano cariche a metà nonostante, dopo averle ricaricate, abbia accertato che fossero scariche solo di 250mah o anche meno, cosa che non capitava in passato.

Mentre la capacità non ha praticamente subito variazioni, purtroppo la resistenza interna non è messa bene..... 250mOhm sono tanti (in origine hanno un valore intorno a 50mOhm, anche meno), questo è il motivo della segnalazione. Prova a fare almeno un ciclo di refresh (scarica-carica), anche se dubito che otterrai miglioramenti significativi del valore della resistenza interna.
Diversamente declassale per l'utilizzo su apparecchi a basso consumo, in questo modo potrai utilizzarle ancora per del tempo.

Geppo Smart 22-01-2024 06:19

Aggiungo il consiglio, soprattutto se le batterie sono inutilizzate da tempo, di pulire con gomma da cancellare i contatti della batteria prima di misurarne la resistenza interna.

fasteagle 22-01-2024 10:27

ok, allora è questo il motivo per cui la fotocamera segna 1/2 carica nonostante le batterie siano carica oltre 1900mah, cioè quasi al 90%? il problema è che, in queste condizioni, posso solo scattare foto ma non mi fa fare video.

vorrei chiedere un parere su queste batterie per fotocamera.
fermo restando il già indicato contesto di utilizzo della fotocamera, quindi anche delle batterie ricaricabili ni-mh ladda, se avessi invece acquistato una fotocamera di pari caratteristiche però alimentata a batteria al litio, dopo questi 7 anni e con un identico utilizzo, una tale batteria sarebbe stata ancora utilizzabile?

Cap_it 22-01-2024 10:42

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 48415409)
ok, allora è questo il motivo per cui la fotocamera segna 1/2 carica nonostante le batterie siano carica oltre 1900mah, cioè quasi al 90%? il problema è che, in queste condizioni, posso solo scattare foto ma non mi fa fare video.

vorrei chiedere un parere su queste batterie per fotocamera.
fermo restando il già indicato contesto di utilizzo della fotocamera, quindi anche delle batterie ricaricabili ni-mh ladda, se avessi invece acquistato una fotocamera di pari caratteristiche però alimentata a batteria al litio, dopo questi 7 anni e con un identico utilizzo, una tale batteria sarebbe stata ancora utilizzabile?

Se sapessimo la risposta, avremmo anche i numeri del SuperEnalotto.:D

Geppo Smart 22-01-2024 10:58

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 48415409)
ok, allora è questo il motivo per cui la fotocamera segna 1/2 carica nonostante le batterie siano carica oltre 1900mah, cioè quasi al 90%? il problema è che, in queste condizioni, posso solo scattare foto ma non mi fa fare video.

vorrei chiedere un parere su queste batterie per fotocamera.
fermo restando il già indicato contesto di utilizzo della fotocamera, quindi anche delle batterie ricaricabili ni-mh ladda, se avessi invece acquistato una fotocamera di pari caratteristiche però alimentata a batteria al litio, dopo questi 7 anni e con un identico utilizzo, una tale batteria sarebbe stata ancora utilizzabile?

In effetti dare una risposta, con questi parametri, è più lavoro da maghi che da tecnici ;)
A parte che 7 anni non sono pochi, ma la vita di una batteria dipende molto da quanti cicli di carica scarica ha fatto, quindi....... mi sa che la risposta puoi darla solo te, dopo averla provata nel tuo contesto di utilizzo.

fasteagle 22-01-2024 11:02

capisco, credevo fossero più marcate le differenze di prestazioni sul lungo periodo e con scarso utilizzo (50-80 cicli di ricarica) tra ni-mh e litio.

azzardo con un'altra domanda: visto che non posso più usare queste ladda con la fotocamera, vorrei capire quanto tempo ancora può "campare" la stessa fotocamera prima che cominci a dare guai a livello elettronico e quindi convenga cestinarla, in modo da stabilire se mi conviene adesso fare un investimento con delle nuove eneloop pro oppure andare avanti con delle alcaline usa e getta e poi, quando anche la fotocamera morirà, prenderne una nuova ma con batteria al litio.
la fotocamera è un nikon l27 che costò sui 50-60euro.
anche in questo caso ci vuole la sfera di cristallo? :D

Geppo Smart 22-01-2024 11:52

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 48415504)
capisco, credevo fossero più marcate le differenze di prestazioni sul lungo periodo e con scarso utilizzo (50-80 cicli di ricarica) tra ni-mh e litio.

azzardo con un'altra domanda: visto che non posso più usare queste ladda con la fotocamera, vorrei capire quanto tempo ancora può "campare" la stessa fotocamera prima che cominci a dare guai a livello elettronico e quindi convenga cestinarla, in modo da stabilire se mi conviene adesso fare un investimento con delle nuove eneloop pro oppure andare avanti con delle alcaline usa e getta e poi, quando anche la fotocamera morirà, prenderne una nuova ma con batteria al litio.
la fotocamera è un nikon l27 che costò sui 50-60euro.
anche in questo caso ci vuole la sfera di cristallo? :D

Direi anche 2 sfere di cristallo! ;)

Cap_it 22-01-2024 12:30

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 48415504)
capisco, credevo fossero più marcate le differenze di prestazioni sul lungo periodo e con scarso utilizzo (50-80 cicli di ricarica) tra ni-mh e litio.

azzardo con un'altra domanda: visto che non posso più usare queste ladda con la fotocamera, vorrei capire quanto tempo ancora può "campare" la stessa fotocamera prima che cominci a dare guai a livello elettronico e quindi convenga cestinarla, in modo da stabilire se mi conviene adesso fare un investimento con delle nuove eneloop pro oppure andare avanti con delle alcaline usa e getta e poi, quando anche la fotocamera morirà, prenderne una nuova ma con batteria al litio.
la fotocamera è un nikon l27 che costò sui 50-60euro.
anche in questo caso ci vuole la sfera di cristallo? :D

Un buon smartphone attuale fa foto sicuramente migliori.;)

TeoEmulation 01-02-2024 22:41

Ho provato a fare una ricerca a ritroso, sicuramente ne avete parlato (nella prima pagina si parla di litio ma non delle 1,5 AA|AAA).

Qualcuno sa dirmi se ad oggi vale prendere delle ricaricabili litio AA? Avrei necessità dei 1,5v e queste che vedo hanno la possibilità di usare il cavo micro usb per ricaricarle direttamente.

O ancora sono embrionali con prezzi folli? (Mica tanto vedendo a quanto vendono le eneloop ora)

DOC-BROWN 02-02-2024 10:40

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 48426516)
Ho provato a fare una ricerca a ritroso, sicuramente ne avete parlato (nella prima pagina si parla di litio ma non delle 1,5 AA|AAA).

Qualcuno sa dirmi se ad oggi vale prendere delle ricaricabili litio AA? Avrei necessità dei 1,5v e queste che vedo hanno la possibilità di usare il cavo micro usb per ricaricarle direttamente.

O ancora sono embrionali con prezzi folli? (Mica tanto vedendo a quanto vendono le eneloop ora)


seguo .... ma mi pare che erano dei mezzi bidoni .... NON so se nel frattempo

la tecnologia sia migliorata, spero !!! ;)


PS se hai bisogno di 1,5 Volt ... ci sono le no-zh ma pure quelle dei mezzi

bidoni e danno poca corrente !

Geppo Smart 02-02-2024 11:59

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 48426516)
Ho provato a fare una ricerca a ritroso, sicuramente ne avete parlato (nella prima pagina si parla di litio ma non delle 1,5 AA|AAA).

Qualcuno sa dirmi se ad oggi vale prendere delle ricaricabili litio AA? Avrei necessità dei 1,5v e queste che vedo hanno la possibilità di usare il cavo micro usb per ricaricarle direttamente.

O ancora sono embrionali con prezzi folli? (Mica tanto vedendo a quanto vendono le eneloop ora)

Dai un'occhiata a questa pagina, dovresti trovare alcune considerazioni utili sulle litio da 1,5V:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...86066&page=726

DOC-BROWN 02-02-2024 13:26

Quote:

Originariamente inviato da Geppo Smart (Messaggio 48426982)
Dai un'occhiata a questa pagina, dovresti trovare alcune considerazioni utili sulle litio da 1,5V:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...86066&page=726


solo che e' di piu di 1 anno fa'.... magari le avranno migliorate ? :doh:

Geppo Smart 02-02-2024 16:43

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48427094)
solo che e' di piu di 1 anno fa'.... magari le avranno migliorate ? :doh:

Personalmente non le uso per i motivi che ho ben specificato, comunque guardando in giro non ho l'impressione di vedere radicali cambiamenti e credo che le considerazioni fatte allora siano valide anche oggi, magari con qualche "ritocco"....... in ogni caso, se sei interessato, puoi verificare e riportare le tue impressioni in merito.
Il forum serve proprio a questo.

TeoEmulation 02-02-2024 21:44

Quote:

Originariamente inviato da Geppo Smart (Messaggio 48426982)
Dai un'occhiata a questa pagina, dovresti trovare alcune considerazioni utili sulle litio da 1,5V:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...86066&page=726

Grazie per il link. Alla fine quanto detto più di 1 anno fa pare non essere cambiato. Sono molto pericolose, alcune potrebbero provocare un incendio se caricate senza sorveglianza.

Io sono uno che ama testare anche a costo di prendere robe scarse, ma almeno sicure.

Dovrei alimentare dei circuitini led a infrarossi e con la 1,5 sarebbe stato meglio, ma credo che mi dovrò accontentare degli 1,2v stabili delle mie fidate eneloop ancora per un po'!

Riguardo il fatto che nessuno ci abbia messo seriamente la testa, credol che sia per il fatto che fino a quando riescono a mungere il mondo delle stilo usa e getta, lo faranno a mani basse, fino a quando queste famigerate leggi di porre fine a sto spreco diventeranno realtà.

Da ormai più di 10 anni uso solo ricaricabili stilo e rarissimamente sono stato costretto a usare le non ricaricabili.

Geppo Smart 03-02-2024 06:53

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 48427629)
Grazie per il link. Alla fine quanto detto più di 1 anno fa pare non essere cambiato. Sono molto pericolose, alcune potrebbero provocare un incendio se caricate senza sorveglianza.

Come ho detto, non ho informazioni aggiornate, ma il fatto che, a quanto mi risulti, nessuna delle più note marche di batterie le produca dovrebbe essere abbastanza illuminante sul fatto che sia un mercato di nicchia con poche possibilità di espansione. Personalmente poi la carica USB mi sembra più una trovata commerciale ma impensabile da utilizzare nel caso di un utilizzo generalizzato.
In ogni caso, per quanto mi risulta, il nome più attendibile tra i produttori di batterie al litio da 1.5V ricaricabili è XTAR. Le batterie al litio da 1.5V ricaricabili che producono comunque richiedono il loro caricabatterie, quindi niente ricarica USB, che mi sembra un buon punto di partenza. Peraltro è uscito anche un modello con il monitoraggio dello stato di carica, proprio per ovviare al problema di non rimanere "al buio" senza preavviso.
Prova a dare un'occhiata qui:
https://www.xtar.cc/product/AAAAA-Battery-41
Ricordati che nei dati di targa viene specificata l'energia e non la capacità, quindi per fare un raffronto con le NiMH devi tenerne conto.

P.S.
In realtà avrei dovuto dire "il nome più attendibile con il quale vengono commercializzate le batterie al litio da 1.5V è XTAR" infatti non mi risulta che XTAR sia un "produttore" di batterie, visto che da sempre si occupa di altro.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.