Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


francisco9751 24-06-2014 09:26

si sarà confuso con le AF

tapatalked with LG G2

TigerTank 24-06-2014 10:35

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 41238772)
ma e' normale che la pompa stia fra i 50 ed i 60 gradi? gli ho collegato un sensore esterno e da' queste temp :mbe:

comunque,a giorni arrivano altre componenti per raffreddare la scheda video







ho optato per un only gpu,non so se ho fatto la scelta giusta ma considerando che la mia vga non e' delle piu' fortunate in overclock,considerando anche il costo ed il fatto che i fullcover va solo su determinata scheda , alla fine ha fatto pendere l'ago a favore di un only gpu,sicuramente sara' molto meglio del dissipatore originale :stordita:

Occhio ai vrm, soprattutto se oltre ad overcloccare overvolti pure la scheda a 1,21V. E' vero che un fullcover costa di più e non è riutilizzabile ma ti consente un buon raffreddamento pure sui vrm, cosa nella quale quei dissipatori non saranno molto efficaci(credo peggio pure rispetto ad un dissipatore ad aria), specialmente se in alluminio.
Per cui assicurati di avere una buona aerazione diretta su quella parte della scheda.

gaevulk 24-06-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 41239660)
Occhio ai vrm, soprattutto se oltre ad overcloccare overvolti pure la scheda a 1,21V. E' vero che un fullcover costa di più e non è riutilizzabile ma ti consente un buon raffreddamento pure sui vrm, cosa nella quale quei dissipatori non saranno molto efficaci(credo peggio pure rispetto ad un dissipatore ad aria), specialmente se in alluminio.
Per cui assicurati di avere una buona aerazione diretta su quella parte della scheda.

grazie dei consigli tiger,in realta' il mio obbiettivo e' quello di abbattere temp e rumore,overclocchero' poco e comunque nel limite degli 1,212v,in questo momento la scheda sta' a default appunto perche' scalda tanto :muro:
la cosa peggiore e' che il getto d'aria calda delle ventole investe in pieno la vaschetta facendo alzare anche la temperatura del liquido stesso :mbe:
comunque il mio case ha una ventola da 200 mm laterale e ne piazzero' una sotto in immissione che sparera' aria diretta sui vrm;)
dici che dei dissini in rame tipo gli enzotech sarebbero stati piu' adatti?

4HwGenXX 24-06-2014 10:46

Ragazzi che mi dite dell'integrazione del liquido all'interno del 350D??? Componenti utili?

Radiatori slim ottimi?

Pompa e vaschetta?

tapatalked from HTC ONE

Frustu 24-06-2014 11:43

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 41238829)
forse quelle ventole per i radiatori non sono proprio il massimo


Le sp arrivano a 2500 rpm, se le lascio a piena potenza prendo il volo :)

liberato87 24-06-2014 12:41

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 41238772)
ma e' normale che la pompa stia fra i 50 ed i 60 gradi? gli ho collegato un sensore esterno e da' queste temp :mbe:

buona lettura

http://martinsliquidlab.org/2011/05/...-heat-scoping/

TigerTank 24-06-2014 12:44

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 41239692)
grazie dei consigli tiger,in realta' il mio obbiettivo e' quello di abbattere temp e rumore,overclocchero' poco e comunque nel limite degli 1,212v,in questo momento la scheda sta' a default appunto perche' scalda tanto :muro:
la cosa peggiore e' che il getto d'aria calda delle ventole investe in pieno la vaschetta facendo alzare anche la temperatura del liquido stesso :mbe:
comunque il mio case ha una ventola da 200 mm laterale e ne piazzero' una sotto in immissione che sparera' aria diretta sui vrm;)
dici che dei dissini in rame tipo gli enzotech sarebbero stati piu' adatti?

ok ;)
Sì il rame è sicuramente meglio dell'alluminio e gli enzotech piacciono molto anche a me anche se di contro occorre assicurarsi della bontà del pad termoconduttivo adesivo circa il fatto che li tenga ben saldi a testa in giù. Un tempo liquidavo anch'io così e come biadesivo usavo il thermattach della Chomerics....poi mi sono scocciato di diventare matto per la zona di alimentazione e sono passato ai fullcover :D

shreddermaniac 24-06-2014 12:55

Posso chiedervi un aiuto: un flussometro come questo della bitspower

Con un cavo tachimetrico può essere collegato alla MB? Se sí, come leggo le informazioni?

Thanks in advance

Inviato dai bastioni d'Orione

Marscorpion 24-06-2014 13:01

Quote:

Originariamente inviato da shreddermaniac (Messaggio 41240266)
Posso chiedervi un aiuto: un flussometro come questo della bitspower

Con un cavo tachimetrico può essere collegato alla MB? Se sí, come leggo le informazioni?

Thanks in advance

Inviato dai bastioni d'Orione

Avevo provato a collegarlo al 3 pin della mobo ma quest'ultima non rilevava alcun segnale... Ti posso dire che sull' Aquaero 6 e sul Lamptron CW611 funziona perfettamente :)

gaevulk 24-06-2014 13:09

Quote:

Originariamente inviato da liberato87 (Messaggio 41240210)

grazie,ho letto,pero' non riesco a capire se devo per forza mettergli un dissipatore o posso stare tranquillo,ho preso un adattatore per collegarla al mio fc6 e diminuire gli rpm,dici che non basta neanche questo?

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 41240225)
ok ;)
Sì il rame è sicuramente meglio dell'alluminio e gli enzotech piacciono molto anche a me anche se di contro occorre assicurarsi della bontà del pad termoconduttivo adesivo circa il fatto che li tenga ben saldi a testa in giù. Un tempo liquidavo anch'io così e come biadesivo usavo il thermattach della Chomerics....poi mi sono scocciato di diventare matto per la zona di alimentazione e sono passato ai fullcover :D

io per ora vado di only poi se cambio vga la prima cosa che faro' sara' prendere un fullcover;)

muppo 24-06-2014 13:31

nessuno di voi raga ha mai provato i raccordi barrow? sono come i bp solo che non hanno quell'odioso marchio e su oc.net ne parlano bene volevo provarli su ebay si trovano anche a buon prezzo.

@Tigertank : dove li prendevi gli adesivi termici thermattach della Chomerics?
tengono bene? sono di facile rimozione?

4HwGenXX 24-06-2014 14:06

ragazzi al volo una pompa con possibile vaschetta integrata, piccola, silenziosa, facile da piazzare in 350D e che gestisca 2 rad da 240mm e 3wb!

marn3us 24-06-2014 14:27

http://www.ybris-cooling.it/vaschett...a-inclusa.html
;)

TigerTank 24-06-2014 14:47

Quote:

Originariamente inviato da muppo (Messaggio 41240453)
@Tigertank : dove li prendevi gli adesivi termici thermattach della Chomerics?
tengono bene? sono di facile rimozione?

Sì, io ne ero molto soddisfatto e rimuovevo facilmente ogni residuo con della trielina(che peraltro uso anche per ripulire il processore dai residui di pasta termica).
Ora non ricordo...si parla di parecchi anni fà, se non sbaglio qui in italia veniva distribuito dalla microcool ma ora non saprei....davvero un peccato perchè io mi ci trovavo benone.

muppo 24-06-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 41240829)
Sì, io ne ero molto soddisfatto e rimuovevo facilmente ogni residuo con della trielina(che peraltro uso anche per ripulire il processore dai residui di pasta termica).
Ora non ricordo...si parla di parecchi anni fà, se non sbaglio qui in italia veniva distribuito dalla microcool ma ora non saprei....davvero un peccato perchè io mi ci trovavo benone.

ah grazie quello che volevo sentire.
un'altra cosa, vanno bene anche quelli da 2mm o meglio quelli da 0.5/1mm?
su ebay sn sriuscito a trovarli, un foglio 20x20 viene tipo 10 euri e ci fai parecchia strada. Mi serve per il picciuì compatto , ci vedo bene una 770 gpu only senza star li a sbattermi tanto visto che i wb ce li ho gia..

TigerTank 24-06-2014 15:13

Quote:

Originariamente inviato da muppo (Messaggio 41240906)
ah grazie quello che volevo sentire.
un'altra cosa, vanno bene anche quelli da 2mm o meglio quelli da 0.5/1mm?
su ebay sn sriuscito a trovarli, un foglio 20x20 viene tipo 10 euri e ci fai parecchia strada. Mi serve per il picciuì compatto , ci vedo bene una 770 gpu only senza star li a sbattermi tanto visto che i wb ce li ho gia..

Io se non ricordo male usavo il T412, lo spessore non lo ricordo ma era sicuramente più sottile di 2mm.
Magari linkamelo in pvt ;)

P.S.
Ci facevo cose tipo questa :asd:


Rebelderock 24-06-2014 16:21

Quote:

Originariamente inviato da muppo (Messaggio 41240453)
nessuno di voi raga ha mai provato i raccordi barrow? sono come i bp solo che non hanno quell'odioso marchio e su oc.net ne parlano bene volevo provarli su ebay si trovano anche a buon prezzo.

@Tigertank : dove li prendevi gli adesivi termici thermattach della Chomerics?
tengono bene? sono di facile rimozione?

Dicono che il priduttore sia lo stesso!
Questi non hanno logo e hanno una finitura piú "matte" rispetto ai bits.

Mark011 24-06-2014 16:34

Quote:

Originariamente inviato da Rebelderock (Messaggio 41241244)
Dicono che il priduttore sia lo stesso!
Questi non hanno logo e hanno una finitura piú "matte" rispetto ai bits.

in europa dove si possono comprare? su ebay non li trovo

muppo 24-06-2014 16:37

Quote:

Originariamente inviato da Rebelderock (Messaggio 41241244)
Dicono che il priduttore sia lo stesso!
Questi non hanno logo e hanno una finitura piú "matte" rispetto ai bits.

infatti mi piacciono un botto finora sono riuscito a trovarli 16/10 ma volevo provare i 13/10 per ridurre l'ingombro, un'ordine in settimana lo faccio sicuro comunque mi piaccio moltissimo senza logo in più matte decisamente meglio, volevo solo capire se stare sui monsoon o su questi barrow.

@tiger ti mando in pm dove ho trovato i pads.

methis89 24-06-2014 18:58

Mi mandi il link in pm di quei raccordi? Dato che a fine estate metto mano all'impianto magari ci faccio un pensiero

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.