Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


pasqualaccio 18-07-2017 08:40

salve, il mio indirizzo sul sito vodafone risulta coperto dalla rete gigabit.
Mi sono fatto contattare dal loro servizio clienti e confermano la copertura.
Sul sito open fiber invece il mio condominio non risulta ancora raggiunto dal servizio (gli altri civici si)...qualcuno ha esperienze in merito?

Giulio_P 18-07-2017 10:45

Quote:

Originariamente inviato da metalalby (Messaggio 44891313)
Ragazzi una domanda, ma la tariffazione ogni 4 settimane non era stata vietata dall'AGCOM?

Grazie.

interesserebbe molto saperlo anche a me.. mi da' molto fastidio la fatturazione a 4 settimane anziche' ad 1 mese... ho appeno richiesto la 1 Gb su Padova, dovrebbero portarmela nel prossimo mese credo, ma se venissi a sapere questo le cose cambierebbero...

Quote:

Originariamente inviato da pasqualaccio (Messaggio 44893267)
salve, il mio indirizzo sul sito vodafone risulta coperto dalla rete gigabit.
Mi sono fatto contattare dal loro servizio clienti e confermano la copertura.
Sul sito open fiber invece il mio condominio non risulta ancora raggiunto dal servizio (gli altri civici si)...qualcuno ha esperienze in merito?

stessa cosa successa anche a me: il mio civico risultava coperto per la 1 Gb su vodafone.it (sono di Padova) da oramai diverse settimane. Solo una settiman fa si e' acceso il puntino blu su openfiber.it.
Il bello e' che proprio la scorsa settimana ho parlato con persona incaricata da openfiber di portare la fibra nella mia via e mi ha detto che riusciranno a fare tutto (cablaggio ed installazione dl PoE nel mio condominio) solo verso fine Agosto... io intanto ho sottoscritto l'abbonamento con vodafone, per sfruttare láttivazione (semi) gratuita (nel senso che non pago i 192 euro ma pago i 48 euro per attivazione nuova linea).

pasqualaccio 18-07-2017 12:52

Grazie Giulio, io invece ho contattato Vodafone tramite fb e, dopo loro verifiche del caso, mi hanno detto che il mio appartamento e raggiunto solo dalla 100 mega. Ho richiesto quindi l'annullamento della pratica.

Giulio_P 18-07-2017 13:22

Quote:

Originariamente inviato da pasqualaccio (Messaggio 44893985)
Grazie Giulio, io invece ho contattato Vodafone tramite fb e, dopo loro verifiche del caso, mi hanno detto che il mio appartamento e raggiunto solo dalla 100 mega. Ho richiesto quindi l'annullamento della pratica.


ora mi hai messo la pulce nell'orecchio... magari provo a contattarli anche io via facebook come hai fatto tu (c'e' un gruppo ufficiale?). non ti conveniva aspettare mandando avanti la pratica? magari per settembre ce l'avevi...

pasqualaccio 18-07-2017 13:39

a settembre vedremo :D anche perchè i cavi di flash fiber sono stati posati già da qualche mese, magari arriveranno prima tim/fastweb
Li ho contattati sulla loro pagina ufficiale tramite messaggio privato

peronedj 19-07-2017 21:02

Finalmente sono riusciti ad attivarmi, questo lo speedtest, com'è?

Altra domanda: Sono entrato rapidamente in configurazione sulla vodafone station revolution, ma così a prima occhiata non ho trovato le più basilari funzioni, tipo apertura porte, assegnazione di un ip fisso ad un dispositivo della lan, ecc... dove si trovano?

EliGabriRock44 19-07-2017 21:38

Quote:

Originariamente inviato da peronedj (Messaggio 44897616)
Finalmente sono riusciti ad attivarmi, questo lo speedtest, com'è?

Altra domanda: Sono entrato rapidamente in configurazione sulla vodafone station revolution, ma così a prima occhiata non ho trovato le più basilari funzioni, tipo apertura porte, assegnazione di un ip fisso ad un dispositivo della lan, ecc... dove si trovano?

Buono lo speedtest!
Allora innanzitutto devi cliccare la modalità utente esperto, poi inizia a spulciare sotto la sezione internet e impostazioni.

peronedj 19-07-2017 21:41

ah ok mi era sfuggita la modalità esperto, ecco perchè non trovavo niente XD

thriller7 19-07-2017 22:26

Finalmente la ftth è attivabile anche nel mio palazzo e volevo farvi una domanda:
io ho già iperfibra family con la fttc e dovrei fare quindi il solo cambio da fttc a ftth. Vedo nell'area fai da te del sito Vodafone che è possibile cliccare su modifica offerta e vi chiedo: posso modificare da li e passare da fttc a ftth?
chiedo perché ho timore che, al telefono, mi vengano a dire che devo pagare poi di più e quindi vorrei evitare di chiamare il 180

peronedj 19-07-2017 22:27

Scusate, sto uscendo pazzo con le impostazioni del dhcp statico, è possibile che se ne infischia di quello che gli imposto??? Ho impostato il mac address del pc fisso per avere 192.168.1.3 e il mac address del nas per avere 192.168.1.2. Al pc fisso viene correttamente assegnato l'ip, al nas invece mi da 192.168.1.11! ho ricontrollato più volte il mac address e impostato la regola varie volte, il risultato non cambia. C'è qualche bug che non conosco?

Altra cosa, questo router non supporta upnp?

EliGabriRock44 20-07-2017 05:56

Quote:

Originariamente inviato da thriller7 (Messaggio 44897754)
Finalmente la ftth è attivabile anche nel mio palazzo e volevo farvi una domanda:
io ho già iperfibra family con la fttc e dovrei fare quindi il solo cambio da fttc a ftth. Vedo nell'area fai da te del sito Vodafone che è possibile cliccare su modifica offerta e vi chiedo: posso modificare da li e passare da fttc a ftth?
chiedo perché ho timore che, al telefono, mi vengano a dire che devo pagare poi di più e quindi vorrei evitare di chiamare il 180

Allora, sicuro devi pagare 29 una tantum per il passaggio, poi non so cos'altro dirti perché al momento ci ho capito ben poco; scrivigli su Twitter che sono già più preparati.

Quote:

Originariamente inviato da peronedj (Messaggio 44897758)
Scusate, sto uscendo pazzo con le impostazioni del dhcp statico, è possibile che se ne infischia di quello che gli imposto??? Ho impostato il mac address del pc fisso per avere 192.168.1.3 e il mac address del nas per avere 192.168.1.2. Al pc fisso viene correttamente assegnato l'ip, al nas invece mi da 192.168.1.11! ho ricontrollato più volte il mac address e impostato la regola varie volte, il risultato non cambia. C'è qualche bug che non conosco?

Altra cosa, questo router non supporta upnp?

Si, lo supporta. Per il resto non so proprio che dirti, io vado di assegnazione manuale direttamente dai dispositivi 😝

Violet Hope 20-07-2017 08:40

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 44891298)
La All Inclusive Unlimited (di fatto l'offerta più conveniente di Infostrada anche su FTTC) in realtà costa 29,95€ / 4 settimane , prezzo bloccato.

perchè 29.95€ scusa?

non dovrebbe essere prezzo bloccato a 24.95€ come riporta il sito infostrada?

https://www.infostrada.it/privati/fi...FcQw0wodr4IN2g

dantess 20-07-2017 09:07

Quote:

Originariamente inviato da thriller7 (Messaggio 44897754)
Finalmente la ftth è attivabile anche nel mio palazzo e volevo farvi una domanda:
io ho già iperfibra family con la fttc e dovrei fare quindi il solo cambio da fttc a ftth. Vedo nell'area fai da te del sito Vodafone che è possibile cliccare su modifica offerta e vi chiedo: posso modificare da li e passare da fttc a ftth?
chiedo perché ho timore che, al telefono, mi vengano a dire che devo pagare poi di più e quindi vorrei evitare di chiamare il 180

basta che leggi su o qualche pagina dietro...devi chiamare e ti propongono al 99% l'aumento del canone...bisogna però capire quant'è il tuo attuale canone....a me hanno proposto da 25 ogni 4 settimane a 38€....sinceramente sto passando a infostrada 27,99 per sempre (ftth 1gbit) c'era l'offerta fino all'11 luglio.

Violet Hope 20-07-2017 11:00

Quote:

Originariamente inviato da Kikko90 (Messaggio 44891148)


C'è da dire che Vodafone in qualità di prezzi sulla rete fissa è davvero diventata competitiva!
Persino meglio di INFOSTRADA (per la 1 Gbit)

VODAFONE 1 Gbit
25 euro per il primo anno e poi a 25+5 euro dai successivi (per mantenere la velocità a 1 Gbit)

INFOSTRADA 1 Gbit
24,95 euro per il primo anno
34,95 euro dai successivi

sei sicuro che il costo di infostrada,per la fibra 1 giga,sia 34,95 dal secondo anno?

guardando su questo link:

https://www.infostrada.it/privati/fi...bsolute-fibra/

alla voce: COSTI FIBRA FTTH c'è scritto:

Versione 1 Giga 19.95 euro per un anno, 29,95 dal 2° anno.

quindi mi chiedevo alla fine i prezzi per la fibra da un gigabit si equivalgono tra vodafone e infostrada? spero che mi potere rispondere e rendere la situazione più chiara

peronedj 20-07-2017 11:46

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44897894)
Si, lo supporta. Per il resto non so proprio che dirti, io vado di assegnazione manuale direttamente dai dispositivi 😝

Ho un nas synology che fa una procedura guidata per aprire in automatico tutte le porte sul router che servono per i vari servizi. Col mio precedente netgear tutto ok, adesso mi dice che il router non supporta upnp

thriller7 20-07-2017 12:06

grazie per le risposte eligabrirock44 e dantess, vedrò di contattarli sui social e vediamo che dicono, se mi propongono un aumento del prezzo (ora pago 30 per il primo anno e dal secondo 35 per sempre) passo anche io a wind, magari aspettando il cambio di tariffazione a 30 gg così da non pagare penali

EliGabriRock44 20-07-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviato da peronedj (Messaggio 44898652)
Ho un nas synology che fa una procedura guidata per aprire in automatico tutte le porte sul router che servono per i vari servizi. Col mio precedente netgear tutto ok, adesso mi dice che il router non supporta upnp

Guarda qui http://192.168.1.1/main.cgi?page=app...aring_settings
anche se dovrebbe essere attivo di default.

peronedj 20-07-2017 16:07

Sulla lista dei dispositivi collegati via cavo vedo una "vodafone TV" a volte on line, spesso offline, a cui sono stati assegnati di volta in volta vari indirizzi IP. Cosa sarebbe?

EliGabriRock44 20-07-2017 17:04

Quote:

Originariamente inviato da peronedj (Messaggio 44899271)
Sulla lista dei dispositivi collegati via cavo vedo una "vodafone TV" a volte on line, spesso offline, a cui sono stati assegnati di volta in volta vari indirizzi IP. Cosa sarebbe?

Dovrebbe essere il mysky.

lamummia 21-07-2017 13:14

Ciao ragazzi la vodafone mi ha contattato proponendomi la ftth , provengo sempre da vodafone fttc , siccome in casa ho un impianto un po' particolare volevo prepararmi cosi quando arrivano e' gia' tutto pronto e avrei un po' di domande da fare.
Una mia vicina l'ha gia' fatta e ti portano il filo della fibra fino in casa , siccome che io adesso ho la vodafone station revolution sopra al mobile del soggiorno loro dove arrivano con la fibra fino alla prima presa di casa disponibile'?
Ma il telefono fisso va attaccato dietro alla vodafone station che mi porteranno?
Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ?
So che la fibra non puo' fare curve strette io per arrivare sopra al mobile della sala sono passato dentro i corugati dell'impianto di casa , dite che riesco a portare la fibra sopra al mobile oppure devo rivoluzionare l'impianto?
Perche' il pc fisso e il decoder mi piacerebbe averli collegati fisicamente col cavo , non in wi-fi , in questo caso ?

EliGabriRock44 21-07-2017 13:53

Quote:

Originariamente inviato da lamummia (Messaggio 44901139)
Ciao ragazzi la vodafone mi ha contattato proponendomi la ftth , provengo sempre da vodafone fttc , siccome in casa ho un impianto un po' particolare volevo prepararmi cosi quando arrivano e' gia' tutto pronto e avrei un po' di domande da fare.
Una mia vicina l'ha gia' fatta e ti portano il filo della fibra fino in casa , siccome che io adesso ho la vodafone station revolution sopra al mobile del soggiorno loro dove arrivano con la fibra fino alla prima presa di casa disponibile'?
Ma il telefono fisso va attaccato dietro alla vodafone station che mi porteranno?
Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ?
So che la fibra non puo' fare curve strette io per arrivare sopra al mobile della sala sono passato dentro i corugati dell'impianto di casa , dite che riesco a portare la fibra sopra al mobile oppure devo rivoluzionare l'impianto?
Perche' il pc fisso e il decoder mi piacerebbe averli collegati fisicamente col cavo , non in wi-fi , in questo caso ?

Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ?
MAGARI! 😂

Allora, ti danno due dispositivi: un ont, dove vanno collegati due cavi ovvero uno ottico e uno elettrico(rj45) e la borchia ottica; la borchia viene messa vicino alla presa principale ma può essere spostata(devi chiedere a chi te la installa). Poi da quella presa(borchia) con un altro cavo ottico ti colleghi all'ONT e dall'ont tiri un cavo ethernet fino alla VSR.
La fibra ottica purtroppo come hai detto tu non può piegarsi più di tanto e non é semplicissimo giuntarla?!, alla borchia intendo.
Ti consiglierei ti installare l'ont a fianco della presa telefonica(attento che vuole alimentazione) e poi via rj45 al modem sul mobile.

danige 21-07-2017 15:07

Ragazzi scusate le domanda forse leggermente off topic ma qualcuno di voi ha una segreteria telefonica collegata alla Vodafone Station Revolution? Io ne ho provate ben tre differenti ma non ne funziona nemmeno una :doh:

Quanti dispositivi riuscite a collegare al wi-fi della Station in maniera stabile? Io solamente 6, già al settimo il segnale ogni tanto sparisce senza motivo

Violet Hope 21-07-2017 15:28

Mi autoquoto da solo sperando che qualcuno possa rispondere alla mia domanda :(

Quote:

il costo di infostrada,per la fibra 1 giga,è 34,95 dal secondo anno?

guardando su questo link:

https://www.infostrada.it/privati/fi...bsolute-fibra/

alla voce: COSTI FIBRA FTTH c'è scritto:

Versione 1 Giga 19.95 euro per un anno, 29,95 dal 2° anno.

quindi mi chiedevo alla fine i prezzi per la fibra da un gigabit si equivalgono tra vodafone e infostrada? spero che mi potere rispondere e rendere la situazione più chiara

lamummia 21-07-2017 17:22

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44901283)
Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ?
MAGARI! 😂

Allora, ti danno due dispositivi: un ont, dove vanno collegati due cavi ovvero uno ottico e uno elettrico(rj45) e la borchia ottica; la borchia viene messa vicino alla presa principale ma può essere spostata(devi chiedere a chi te la installa). Poi da quella presa(borchia) con un altro cavo ottico ti colleghi all'ONT e dall'ont tiri un cavo ethernet fino alla VSR.
La fibra ottica purtroppo come hai detto tu non può piegarsi più di tanto e non é semplicissimo giuntarla?!, alla borchia intendo.
Ti consiglierei ti installare l'ont a fianco della presa telefonica(attento che vuole alimentazione) e poi via rj45 al modem sul mobile.

Ciao grazie della risposta , saresti così gentile da postarmi delle foto dei 2 apparecchi che mi porteranno magari con delle foto e più immediato farmi un idea...

EliGabriRock44 21-07-2017 17:37

Quote:

Originariamente inviato da lamummia (Messaggio 44901782)
Ciao grazie della risposta , saresti così gentile da postarmi delle foto dei 2 apparecchi che mi porteranno magari con delle foto e più immediato farmi un idea...


lamummia 21-07-2017 18:04

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44901283)
Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ?
MAGARI! ��

Allora, ti danno due dispositivi: un ont, dove vanno collegati due cavi ovvero uno ottico e uno elettrico(rj45) e la borchia ottica; la borchia viene messa vicino alla presa principale ma può essere spostata(devi chiedere a chi te la installa). Poi da quella presa(borchia) con un altro cavo ottico ti colleghi all'ONT e dall'ont tiri un cavo ethernet fino alla VSR.
La fibra ottica purtroppo come hai detto tu non può piegarsi più di tanto e non é semplicissimo giuntarla?!, alla borchia intendo.
Ti consiglierei ti installare l'ont a fianco della presa telefonica(attento che vuole alimentazione) e poi via rj45 al modem sul mobile.

Sono andato dalla vicina per farmi un idea ho visto l'ont la borchia il modem router...
Ma alimentati vogliono solo l'ont e il router ovviamente dico bene?
Però correggimi se sbaglio in cascata abbiamo la borchia dove arriva la fibra diretta , che a sua volta sempre in fibra va all'ont , e poi via di RJ45 fino al router?
Scusami ma poi la fibra mi fa andare tutto anche il telefono??
Del vecchio filo di rame non me ne faccio più niente??

EliGabriRock44 21-07-2017 18:23

Quote:

Originariamente inviato da lamummia (Messaggio 44901869)
Sono andato dalla vicina per farmi un idea ho visto l'ont la borchia il modem router...
Ma alimentati vogliono solo l'ont e il router ovviamente dico bene?
Però correggimi se sbaglio in cascata abbiamo la borchia dove arriva la fibra diretta , che a sua volta sempre in fibra va all'ont , e poi via di RJ45 fino al router?
Scusami ma poi la fibra mi fa andare tutto anche il telefono??
Del vecchio filo di rame non me ne faccio più niente??

Esatto e per i telefoni ti basta collegare un cavo rj11 che va dal modem alla presa telefonica(rame) in modo da alimentare atre prese.

lamummia 21-07-2017 21:15

Ho tutto chiaro ora grazie mille....

Giulio_P 22-07-2017 09:52

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44901811)

quella a sx col cerchio davanti e' la borchia e l'altra e' l'ONT? la VSR dove l'hai messa? quindi alla fine sono 3 gli apparecchi...

PsychoWood 22-07-2017 10:06

Quote:

Originariamente inviato da Giulio_P (Messaggio 44902640)
quella a sx col cerchio davanti e' la borchia e l'altra e' l'ONT? la VSR dove l'hai messa? quindi alla fine sono 3 gli apparecchi...

La prima è solo una scatola (almeno nel mio caso) in cui si arrotola la fibra in eccesso e dove c'è la giunzione: da me il tecnico non l'ha messa ed esce direttamente la fibra dalla scatola di derivazione dell'impianto di casa.

ATX12V 22-07-2017 10:23

Quote:

Originariamente inviato da PsychoWood (Messaggio 44902672)
La prima è solo una scatola (almeno nel mio caso) in cui si arrotola la fibra in eccesso e dove c'è la giunzione: da me il tecnico non l'ha messa ed esce direttamente la fibra dalla scatola di derivazione dell'impianto di casa.

E' rischiosa come opzione perché se per imprevisto rompi il cavo in fibra tocca poi ritirare tutta la tratta dalla cantina.
La scatola con la giunzione è usata proprio per evitare lavori del genere e in caso di rottura si cambia a poco solo il cavetto in casa.

PsychoWood 22-07-2017 10:57

Quote:

Originariamente inviato da ATX12V (Messaggio 44902724)
E' rischiosa come opzione perché se per imprevisto rompi il cavo in fibra tocca poi ritirare tutta la tratta dalla cantina.
La scatola con la giunzione è usata proprio per evitare lavori del genere e in caso di rottura si cambia a poco solo il cavetto in casa.

Mi sono espresso male: la giunzione c'è, ma è dentro alla scatola di derivazione. :)

thriller7 23-07-2017 12:12

Vi aggiorno sulla situazione passaggio da fttc a ftth: ho contattato Vodafone via social, poi mi hanno ricontattato loro. Mi hanno detto che, nonostante io abbia già iperfibra family, avrei dovuto pagare di più di quello che pago ora, cioè sarei passato da 30 il primo anno e 35 dal secondo per sempre, a pagare 31,50 il primo anno e 38,50 dal secondo. Ovviamente ho rifiutato, non appena ci sarà la rimodulazione del contratto per via dei 30 gg. passerò a wind o tiscali a questo punto

EliGabriRock44 23-07-2017 12:20

Quote:

Originariamente inviato da thriller7 (Messaggio 44904517)
Vi aggiorno sulla situazione passaggio da fttc a ftth: ho contattato Vodafone via social, poi mi hanno ricontattato loro. Mi hanno detto che, nonostante io abbia già iperfibra family, avrei dovuto pagare di più di quello che pago ora, cioè sarei passato da 30 il primo anno e 35 dal secondo per sempre, a pagare 31,50 il primo anno e 38,50 dal secondo. Ovviamente ho rifiutato, non appena ci sarà la rimodulazione del contratto per via dei 30 gg. passerò a wind o tiscali a questo punto

Quale rimodulazione? 😐

thriller7 23-07-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44904524)
Quale rimodulazione? 😐

forse mi sono espresso male, intendo il fatto che, dovessero perdere il ricorso contro la decisione di agcom, le compagnie telefoniche sarebbero costrette a riportare la fatturazione a 30 giorni invece degli attuali 28, quindi con una modifica unilaterale del contratto che mi darebbe la possibilità di recedere gratuitamente.

ramones1985 25-07-2017 13:30

Vorrei passare a fibra vodafone, sfruttando i 6 mesi gratis essendo a bologna.


Voleva capire da voi se i prezzi "chiari" sono veramente chiari.


300 mega --> 20 euro ogni 4 settimane per sempre + 4 euro x 48 rinnovi.

Gigabit -->25 euro ogni 4 settimane per sempre + 4 euro x 48 rinnovi.

STOP o ce altro?

Fra 300mega e gigabit sono solo quei 5 euro di differenza, o devo pagare 5 euro in più dopo tot?

E la differenza fra una 300mega e una gigabit per chi usa solo per 1 netflix e navigare con wifi di telefono o portatile?

EliGabriRock44 25-07-2017 13:35

Quote:

Originariamente inviato da ramones1985 (Messaggio 44908947)
Vorrei passare a fibra vodafone, sfruttando i 6 mesi gratis essendo a bologna.


Voleva capire da voi se i prezzi "chiari" sono veramente chiari.


300 mega --> 20 euro ogni 4 settimane per sempre + 4 euro x 48 rinnovi.

Gigabit -->25 euro ogni 4 settimane per sempre + 4 euro x 48 rinnovi.

STOP o ce altro?

Fra 300mega e gigabit sono solo quei 5 euro di differenza, o devo pagare 5 euro in più dopo tot?

E la differenza fra una 300mega e una gigabit per chi usa solo per 1 netflix e navigare con wifi di telefono o portatile?

Hai mancato 5 euro per mantenere la velocità sui 300/1000Mbit.

Comunque, potresti aspettare qualche giorno per vedere se mettono anche la promo con attivazione gratuita.

Per quanto riguarda il taglio dipende da te, se sai che neanche in futuro avrai a bisogno di tanta ma tanta banda vai di 300Mbit.
Ricordo inoltre che se anche tu dovessi fare la Gigabit avresti comunque a disposizione una gran banda, quindi, anche se utilizzata poco, ce l'avresti comunque li pronta :D

ramones1985 25-07-2017 13:59

Quote:

Originariamente inviato da EliGabriRock44 (Messaggio 44908966)
Hai mancato 5 euro per mantenere la velocità sui 300/1000Mbit.

Comunque, potresti aspettare qualche giorno per vedere se mettono anche la promo con attivazione gratuita.

Per quanto riguarda il taglio dipende da te, se sai che neanche in futuro avrai a bisogno di tanta ma tanta banda vai di 300Mbit.
Ricordo inoltre che se anche tu dovessi fare la Gigabit avresti comunque a disposizione una gran banda, quindi, anche se utilizzata poco, ce l'avresti comunque li pronta :D

Grazie!!!

Editato:

ecco la fregatura!!

Con Velocità Fibra: navighi fino a 300 Megabit/1 Gigabit in download, gratis per 12 rinnovi. Dopo 12 rinnovi "Velocità Fibra" si rinnova automaticamente a 5 euro in più ogni 4 settimane: se la disattivi la navigazione sarà fino a 20 Megabit in download.

Era "gratis per 12 mesi".... al telefono mi avevano detto "per sempre!"

A sto punto mi basta e avanza la 300mb... ora faccio tutto con una orrenda 20mb infostrafa che va a 10.....


ps: per l'attivazione, entro il 31 luglio o 12 agosto ho comunque 6 rinnovi gratis, quindi sui 120 euro... alla fine l'attivazione l'ammortizzo molto li.

Violet Hope 25-07-2017 15:35

non è per screditare Vodafone ma è incredibile che,un operatore telefonico,faccia pagare ben 9€ (5€ per mantenere il profilo + 4€ attivazione) mentre altri addetti propongono spesso l'attivazione gratuita senza ulteriori vincoli economici

capisco che Vodafone è il miglior operatore nella telefonia mobile,ma,secondo me,dovrebbe avere un po' più di tatto ;)

DvL^Nemo 25-07-2017 15:42

Quote:

Originariamente inviato da Violet Hope (Messaggio 44909314)
non è per screditare Vodafone ma è incredibile che,un operatore telefonico,faccia pagare ben 9€ (5€ per mantenere il profilo + 4€ attivazione) mentre altri addetti propongono spesso l'attivazione gratuita senza ulteriori vincoli economici

capisco che Vodafone è il miglior operatore nella telefonia mobile,ma,secondo me,dovrebbe avere un po' più di tatto ;)

Finche' si "appoggiano ad altri" ci saranno sempre questi balzelli.. Discorso invece diverso ( es. nel caso dela FTTC make che non fanno piu' ) se l'infrastruttura e' propria..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.