Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Ferdy72 19-08-2015 21:13

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 42777265)
Cercavate questa per caso?

Si si si... e' questo e' un signor Screen , " illustrativo" :)

Ha ma quindi la spunta va' tolta , non va messa ??

mac_pry 19-08-2015 21:20

ragazzi ho ripristinato tutto ed ora funziona benissimo... ma non vuole lasciarmi per nulla al mondo tant'è che non si spegne con il pulsante su start "arresta" sembra andare tutto bene ma poi dopo pochissimi momenti si riaccende, come potrei fare? Va bene la guida postata due/tre post fa?

skryabin 19-08-2015 21:20

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42777274)
io non la visualizzo quell'opzione, ci sono solo sospensione e blocco

mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

CrazyDog 19-08-2015 21:23

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42777291)
mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

allora è per quello, anche io non la vedo, allora è perchè ho tolto l'ibernazione

montabbano_sono 19-08-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviato da mac_pry (Messaggio 42777289)
ragazzi ho ripristinato tutto ed ora funziona benissimo... ma non vuole lasciarmi per nulla al mondo tant'è che non si spegne con il pulsante su start "arresta" sembra andare tutto bene ma poi dopo pochissimi momenti si riaccende, come potrei fare? Va bene la guida postata due/tre post fa?

Da prompt:
powercfg -waketimers

ti dirà se ci sono processi che ti attivano il pc (hai teamviewer per caso?)

powercfg -devicequery wake_armed

Ti indica quali dispositivi possono svegliare il pc

powercfg -lastwake

Indica cosa ha svegliato il pc nell'ultimo wake-up

Amorph 19-08-2015 21:30

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42777291)
mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

grazie adesso ho capito qual'era il problema:)

Tony1485 19-08-2015 21:30

Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

Amorph 19-08-2015 21:31

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 42777322)
Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

tutto chiaro adesso

Ferdy72 19-08-2015 21:50

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 42777322)
Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

Quindi io , avendo la voce ibernazione , per abilitarla o meno , in quelle impostazioni di risparmio energetico , vuol dire che ce' l' ho attivo l' ibernazione giusto?? senza che vado ad attivarla dal CDM

Ferdy72 19-08-2015 22:06

Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

lucausa75 19-08-2015 22:08

Analizza unità per rilevare errori
 
Salve ragazzi,
ho installato Windows 10 Pro e adesso nell'area di notifica mi viene visualizzato il messaggio a seguire:


Se avvio l'analisi questa mi blocca il pc; cosa mi consigliate fare?

Tony1485 19-08-2015 22:10

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 42777369)
Quindi io , avendo la voce ibernazione , per abilitarla o meno , in quelle impostazioni di risparmio energetico , vuol dire che ce' l' ho attivo l' ibernazione giusto?? senza che vado ad attivarla dal CDM

Penso di SI Ferdy.... la cosa più semplice è dare un'occhiata in quella schermata: se hai tutte le opzioni così come nello screen che ho pubblicato io, non devi fare niente. O meglio, devi solo scegliere se vuoi abilitare o disabilitare l'Avvio Rapido, come ho spiegato nel post precedente.

Pozhar 19-08-2015 22:12

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 42777404)
Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

LOL! :asd:

Questi tempi li avevo sul e8500 con un maxtor di 10 anni.

Metti un ssd... credimi ti cambia la vita... non è solo l'avvio/riavvio ma è proprio un'altra cosa... già solo che appena entri nel desktop puoi usare il pc immediatamente... mentre con hdd classico devi cmq aspettare mentre non carica i programmi nella tray icon e via dicendo...

L'ho messo anche sul portatile di mio fratello appena comprato. Un 120 di media gamma e ti dico viaggia che è un piacere e l'hdd tolto l'ho inserito in un box e lo usa come drive esterno...

Ferdy72 19-08-2015 22:29

Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...

Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E..._dp_o_pC_S_ttl

Farebbe al mio caso ??

Ed il bello che il mio pc , non e' tanto vecchi ha due anni con processore Intel-R i7-4700MQ Cup 2,40Ghz / ram12 GB

Ferdy72 19-08-2015 22:30

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 42777413)
Penso di SI Ferdy.... la cosa più semplice è dare un'occhiata in quella schermata: se hai tutte le opzioni così come nello screen che ho pubblicato io, non devi fare niente. O meglio, devi solo scegliere se vuoi abilitare o disabilitare l'Avvio Rapido, come ho spiegato nel post precedente.

Ok... fatto , ho tutte le voci... quindi e' attivato ;)

Amorph 19-08-2015 22:31

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 42777404)
Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

nella descrizione dice che non ha influenza sul riavvio ma solamente sull'arresto

Pozhar 19-08-2015 22:36

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 42777469)
Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...

Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E..._dp_o_pC_S_ttl

Farebbe al mio caso ??

Troppo caro per l'uso che intendi farne... ce ne sono di buoni a circa 60€ (in offerta) mio fratello, attualmente ha 87gb disponibili su 111gb. E più o meno lo usa come te.

mac_pry 19-08-2015 22:36

Quote:

Originariamente inviato da montabbano_sono (Messaggio 42777309)
Da prompt:
powercfg -waketimers

ti dirà se ci sono processi che ti attivano il pc (hai teamviewer per caso?)

powercfg -devicequery wake_armed

Ti indica quali dispositivi possono svegliare il pc

powercfg -lastwake

Indica cosa ha svegliato il pc nell'ultimo wake-up



e non ho Teamviewer

Ferdy72 19-08-2015 22:39

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 42777487)
Troppo caro per l'uso che intendi farne... ce ne sono di buoni a circa 60€ (in offerta) mio fratello, attualmente ha 87gb disponibili su 111gb. E più o meno lo usa come te.

Bhe' se lo devo prendere , e meglio che lo prendo una volta ma di buona qualita'.... i Samsung a livello di SSD... sono tra' i migliori , se non erro

Poi oltre a l' OS W10... vorrei metterci tutti i programmi , per renderli sempre piu' veloci ... e solo i dati personali nell HDD.... quindi un po di spazio in piu' fa' sempre bene

Ferdy72 19-08-2015 22:42

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42777479)
nella descrizione dice che non ha influenza sul riavvio ma solamente sull'arresto

Vero...:(

Come ho detto... mi son deciso a prendere un SSD... per uscirmene da questa lentezza assillante...:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.