Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   AV e sicurezza in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319)


arnyreny 24-07-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviato da done75 (Messaggio 28334139)
ciao a tutti,

fra poco passero' a Windows 7. (provengo da xp)

uso avira premium+cis senza av

quando avro' 7 che dovrei fare secondo voi? avira e cis sono compatibili con w7....ma dovrei disattivare l'UAC di w7 usando il D+ ??? o tenerli entrambi attivi???

...il fw di w7 lo disattivero', mi trovo troppo bene con comodo firewall

tutto compatibile compreso l'uac...
vai tranquillo;)

Alex_80 24-07-2009 17:10

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 28328922)
Io son contrario ai webguard che sono solo una trappola per comprare la versione $ per gli inesperti, se possiedi già un buon FW allora usare il Webguard ti annulla quasi averlo sul pc. Se per esempio non voglio che java esca e dia a sun mie info, nel caso di webguard attivo quel processo esce col nome Avira Webguard e dal server avira fanno il controllo solo se è un collegamento verso un sito maligno , non essendolo poi lo instradano verso SUN, Quindi avere un FW per monitorare quello che esce dal pc difatto diventa inutile. Io invece mi tengo Avira Free che non ha questi orpelli dannosi e se prodotti Sun, Adobe,Microsoft ecc.. escono è perchè io voglio farli uscire

Non so se il WebGuard di Avira funziona nello stesso modo, però con il WebGuard di Kaspersky Antivirus 7 attivato se avvio per esempio Copernic Agent Basic, nella sezione "Online Activity" del firewall Outpost Pro vedo per ogni oggetto caricato 2 processi, quello di Kaspersky e quello di Copernic, quindi sembrerebbe che il Web Guard di Kaspersky non sostituisca il processo originale ma venga aggiunto un nuovo processo per Kaspersky.
Inoltre quando avvio un processo per cui non ci sono regole impostate in Outpost Pro, viene mostrato un messaggio che chiede se si vuole permettere di connettersi.
Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa.

Da quello che è scritto sul manuale Avira:
Quote:

I dati trasferiti dal server web (file HTML, file di script e
immagini, file flash, file audio e video, ecc.) normalmente passano dalla cache del
browser direttamente all'esecuzione nel browser web cosicché non è possibile una
scansione in tempo reale così come messa a disposizione da AntiVir Guard.
mi sembra di capire che i dati caricati (immagini, script, file video, ecc) quando si apre una pagina Web passano dalla cache all'esecuzione del browser e quindi la protezione real time non funziona, se però quello che il manuale dice non è vero, perché ha il solo scopo di far comprare la versione a pagamento con il WebGuard, allora i dati quale percorso seguono in realtà e come fa' la protezione real time ad analizzarli?

Chill-Out 24-07-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviato da aemme65 (Messaggio 28336326)
Sono qui che sto cercando di installare Avira.

L'installazione si è bloccata così ho terminato da task manager il l'applicazione.

Adesso cercando di installarlo di nuovo mi dice

E' necessario avere i diritti di amministratore per utilizzare questo programma.

Mi sembra un po' strano visto che l'ho installato anche prima da qui e visto che i diritti di amministrarore ce li ho.

Che fo'? :rolleyes: :confused:

Quote:

Originariamente inviato da aemme65 (Messaggio 28336725)
Sono entrato nella macchina come administrator e mi ha fatto rimuovere l'installazione però l'installazione non me la fa fare perche ci vuole una connessione ad internet.

La connessione ce l'ho con il mio nome utente e anche i diritti di amministatore

bhooo

aiuto

:confused:

Chiedi nel 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Fronk 24-07-2009 22:40

Rieccomi,allora installati e configurati antivir e firefox PC-CUGINA.
Premesso che come browser ho impostato come predefinito firefox e farò utilizzare questo,seguendo la guida per le impostazioni dei browser,per quanto riguarda internet explorer veniva suggerito di installare IE7Pro per il blocco delle pubblicità e varie.
Io nonostante non farò usare IE,volevo ugualmente installarglielo ma dopo averlo scaricato e installato prima di tutto non mi compare l'icona di ie7Pro in basso a destra come viene detto e quando vado a cliccare sulle preferenze mi compare questo messaggio d'errore : " The IE7Pro BHO hasn't been loaded ".
La cosa strana è che in "strumenti - componenti aggiuntivi " lo rileva e mi indica che è attivato.Volevo impostare le opzioni come l'immagine della guida ma non riesco a farlo.
Ho provato anche a scaricare versioni precedenti di ie7Pro ma il risultato non cambia.Come sistema operativo c'è Vista ed internet explorer è la versione 8 ma viene indicato che è compatibile

Kohai 24-07-2009 23:04

Computer invisibile in rete
 
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/ti...invisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

ingwye 24-07-2009 23:19

Quote:

Originariamente inviato da Kohai (Messaggio 28339470)
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/ti...invisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

Ottimo trucco funziona, ho provato GRC con esito positivo.

Grazie caro Buon Weekend:)

Romagnolo1973 25-07-2009 00:27

Quote:

Originariamente inviato da Fronk (Messaggio 28339290)
Rieccomi,allora installati e configurati antivir e firefox PC-CUGINA.
Premesso che come browser ho impostato come predefinito firefox e farò utilizzare questo,seguendo la guida per le impostazioni dei browser,per quanto riguarda internet explorer veniva suggerito di installare IE7Pro per il blocco delle pubblicità e varie.
Io nonostante non farò usare IE,volevo ugualmente installarglielo ma dopo averlo scaricato e installato prima di tutto non mi compare l'icona di ie7Pro in basso a destra come viene detto e quando vado a cliccare sulle preferenze mi compare questo messaggio d'errore : " The IE7Pro BHO hasn't been loaded ".
La cosa strana è che in "strumenti - componenti aggiuntivi " lo rileva e mi indica che è attivato.Volevo impostare le opzioni come l'immagine della guida ma non riesco a farlo.
Ho provato anche a scaricare versioni precedenti di ie7Pro ma il risultato non cambia.Come sistema operativo c'è Vista ed internet explorer è la versione 8 ma viene indicato che è compatibile

Disistala IE7Pro, pulisci con ccleaner riavvia e reinstalla , io ho avuto lo stesso problema la prima volta che lo installai (m sa che la guida di cui parli sia quella fatta da me) poi reistallato magicamente andava, comunque se le togli l'icona di IE dl desktop e quindi non lo usa (Speriamo) fregatene di IE7Pro

Roby_P 25-07-2009 08:26

Quote:

Originariamente inviato da Kohai (Messaggio 28339470)
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/ti...invisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

Kohai ma dove le trovi tutte 'ste cose :D

Kohai 25-07-2009 10:58

Quote:

Originariamente inviato da ingwye (Messaggio 28339557)
Ottimo trucco funziona, ho provato GRC con esito positivo.

Grazie caro Buon Weekend:)

Grazie tante e ricambio con piacere :)

Quote:

Originariamente inviato da Roby_P (Messaggio 28340500)
Kohai ma dove le trovi tutte 'ste cose :D

Come detto nel pvt, essendo in cassa integrazione oltre che occupare il tempo a cercare un altro posto di lavoro mi diletto ad occuparmi la giornata con i miei hobby preferiti (bhe', tutti non posso dirli ;) )... fra questi quello di partecipare al nostro forum, a quello ufficiale di OA e cercare chicche per quanto ne posso capire ed esserne capace ;)

Ciao roby :)

Post scriptum
Se dovesse interessare:

-> http://209.85.229.132/search?q=cache...=it&lr=lang_it

Chiudo l'eventuale OT, ma il mio intento era semplicemente di apportare migliorie alla sicurezza, motivo per cui esiste il nostro forum.

Ciao a tutti e buon fine settimana.

Fronk 25-07-2009 11:01

Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
1)Ma per aprire la pagina di firefox sandboxato bisogna cliccare sull'icona di sandbox "browser nell'aria virtuale",giusto?
2)Nella guida di pc tools firewall plus non ho capito tali passaggi:
Quote:

UN PO' DI REGOLE AVANZATE:---work in progress

lo sapevo che andava a finire così....finche non si usa p2p, im etc...va tutto...modalità normale...forse meglio usare il firewall di windows...

parto da questo presupposto, che alcune applicazioni vanno configurate a mano, per poi chiudere il firewall (modalità normale)
tanto chi usa il pc e non sa configurare il firewall meglio non abbia avvisi , nel caso non vado ci metterete le mani voi.


in uscita:

premessa ...in locale se volete stare stretti limitatevi alle porte
TCP/UDP 1024-5000 (sono le più utilizzate da windows e dai programmI)

TCP remota
80 (http)
8080 (http alt)
21 (ftp)
25 (smtp)
110 (pop3)
1863, 5190 (msn)
se lo usate 6901 (msn voice)
se lo usate 900, 9010 (msn video)

TCP voip (skype etc..) setto nelle opzioni del programma di usare le porte 80/443

TCP/UDP 53 remota (domain dns) qui se volete potete limitare al server DNS del vs.ISP

TCP/UDP remota
123 (time) qui se volete potete limitare al server NTP che utilizzate (es.pool.ntp.org)

TCP/UDP remota
tutte emule/utorrent p2p in generale


in entrata:

emule (da settare anche nelle opzioni del programma)
TCP 4662 locale
UDP 4672 locale

utorrent (da settare anche nelle opzioni del programma)
UDP 'a vs.scelta' locale
__________________
tenendo presente come dicevo che l'utente utilizzerà emule ed windows live messenger,cosa devo fare per proteggere tali applicazioni al meglio e farle funzionare senza richieste di autorizzazioni?
3)Nella guida di Pc tools firewall viene indicato che è compatibile con il firewall di windows,ma nonostante abbia attivato anche il firewall di windows nel centro sicurezza il firewall windows lo vede disattivato,mentre se vado in attivazione/disattivazione firewall me lo vede attivato,allora è attivato o no?
4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?
5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?

Fronk 25-07-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 28339875)
Disistala IE7Pro, pulisci con ccleaner riavvia e reinstalla , io ho avuto lo stesso problema la prima volta che lo installai (m sa che la guida di cui parli sia quella fatta da me) poi reistallato magicamente andava, comunque se le togli l'icona di IE dl desktop e quindi non lo usa (Speriamo) fregatene di IE7Pro

Si la guida è la tua:ave: ,comunque disinstallato pulito con ccleaner e reinstallato ma stesso problema.Caso mai lo tengo così

Kohai 25-07-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviato da Fronk (Messaggio 28341852)
Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
1)Ma per aprire la pagina di firefox sandboxato bisogna cliccare sull'icona di sandbox "browser nell'aria virtuale",giusto?

Esatto. Puoi anche impostare firefox come browser predefinito, ma se usi anche internet explorer non so a chi vorresti dare la preferenza. Comunque la procedura per il browser (come di qualunque altra applicazione) e' quella. Oppure clicchi col destro sull'eseguibile del programma che vuoi lanciare e scegli "avvia nell'area virtuale".
Quote:

2)Nella guida di pc tools firewall plus non ho capito tali passaggi:
tenendo presente come dicevo che l'utente utilizzerà emule ed windows live messenger,cosa devo fare per proteggere tali applicazioni al meglio e farle funzionare senza richieste di autorizzazioni?
Per queste domande devo rimandarti alla discussione apposita, mi spiace:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1630192&page=6
Quote:

3)Nella guida di Pc tools firewall viene indicato che è compatibile con il firewall di windows,ma nonostante abbia attivato anche il firewall di windows nel centro sicurezza il firewall windows lo vede disattivato,mentre se vado in attivazione/disattivazione firewall me lo vede attivato,allora è attivato o no?
Non ti conviene avere 2 firewall attivi come non lo e' avere 2 antivirus perche' andrebbero in conflitto. Quindi se usi pctools devi disattivare il firewall di windows, a meno che tu non abbia vista con l'uac e a questo punto mi ritiro perche' non usando questo sistema operativo rischio di dire qualche cavolata :stordita:

Quote:

4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?
E' la stessa domanda che proposi io tempo addietro e i nostri carissimi sampei e romagnolo mi risposero che fra i 2 mali si sceglie il minore, nel senso che se non puoi o non vuoi farne a meno, lascialo attivato, altrimenti lo disattivi e ti scarichi (free) un programma per effettuare un'immagine del sistema operativo che in caso di problemi ripristina il tutto alla data di quando e' stato effettuato. Io personalmente uso macrium reflect ed in piu' erunt per le sole chiavi di registro di windows in caso combino un casino con le mie prove :eek: ;)
Quote:

5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?
Spyware terminator ha il solo vantaggio di essere in real time, ma (a meno che non sia migliorato ultimamente) non mi ha mai trovato nulla. In piu' e' pesante come software e (giustamente) per ogni piccolo cambiamento che avviene nel tuo pc ti avverte con vari popup ai quali devi saper rispondere, una specie di hips.
Al momento noi del forum e in generale consigliamo come antispyware 3 soluzioni combinate: a-squared (c'e' anche la versione su chiavetta oltre che free e pro, quindi portable, per non sporacere il registro), malwarebytes e superantispyware. Un must e' quello di avere prevx installato a prescindere da quale software antispyware tu decida di installare perche' per la sua leggerezza e peculiarita' di strutturazione, e' un software "diverso" dagli altri, che esula dalla mischia, atipico.
Perche' si consiglia di avere due o piu' antispyware? Semplicemente perche' (a differenza dell'antivirus e del firewall) quello che trova uno probabilmente non lo trova un altro, o perche' un software cataloga un file come sospetto o malware mentre un altro no (il caso di a-squared con una marea di falsi positivi). Praticamente avere piu' antispyware serve per avere una sicurezza maggiore, perche' cio' che non trova uno potrebbe trovarlo l'altro (e qui mi son ripetuto, che brutto italiano :( ). Ecco il perche'. Sul disquisire poi su quale sia il migliore, bhe' questa e' una scelta che ricade sull'utilizzatore finale e sulla sua competenza dell'argomento.
All'inizio ti ho dato 3 nomi di software (infatti prevx a priori ti conviene installarlo we vedo che lo hai gia' fatto ;) ), sta poi a te decidere se metterli tutti, cambiarli o fare altro ;)

Ultima cosa: all'inizio hai detto di aver avuto dei problemucci con l'installazione di sandboxie. Se vorrai, potrai postare nel thread dedicato tutte le domande del caso e piu' specificatamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Ciaooo :)

Kohai 25-07-2009 22:56

xp antispy
 
Salve a tutti ragazzi (mi sa che molti o la maggior parte saranno in vacanza a quest'ora... ).
Volevo segnalare (sempre se puo' interessare eehh?) questo programmino -> http://www.xp-antispy.org/index.php/lang-en/home
Avra' in se' un sacco di funzioni che manualmente gia' facciamo noi smanettoni, ed appunto per quelli meno pratici e per chi usa internet eplorer, penso ne valga la pena farci un pensierino...

Spero solo di non aver riportato alla luce un qualche zombie di qualche tempo fa. Ove cosi' fosse, me ne scuso sentitamente.

Potrebbe essere un valore aggiunto alla sicurezza di i.e., che ne pensate? ;)

Ciao a tutti :)

Kohai 25-07-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviato da aemme65 (Messaggio 28347982)
Stavo pensando di rinnovare il mio antivirus, e pc cillin iinternet security 12, un po' vecchiotto che dite?

Pensavo di installare, seguendo i vostri consigli Avira free, non ho letto però sul sito, di avira, la protezione da phishing, mentre in vece è citato nella versione premium. Nella vostra guida invece scrivete che la versione free ha un filtro anti phishing. Mi senbrano due versioni differenti.

Come firewall invece online armor. la versione italiana è la beta?

Che dite della mia scelta?

Scusate se non uso un linguaggio molto tecnico

ciao

Pc cillin non lo conosco, mi spiace, quindi non posso darti pareri al merito.
Per avira, se hai qualche domanda puoi postare direttamente nel thread dedicato:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Per Online Armor l'ultima versione scaricabile dal sito non e' una beta bensi' una release candidatre e quindi una versione prossima alla definitiva (altrimenti non la collocherebbero per il download). La versione (sia free che a pagamento) e' la 3.5.0.32. Uniche limitazioni: non gira su vista 64 bit e su seven (in fase di sviluppo), attualmente ok per xp e vista 32 bit.
Il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

Ciaooo. :)

Romagnolo1973 26-07-2009 00:08

Quote:

Originariamente inviato da Fronk (Messaggio 28341852)
Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
...................................
4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?
5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?

Poichè in caso di infezione il ripristino è pieno di infezioni, Kohai ti ha dato la dritta gusta, partizioni l'HD C=sistema D=dati poi fai una immagine di C e la metti in D e fai anche il cd che serve per richamare Macrium da boot, così quando serve hai già pronto in pochi minuti un sistema pulito da cui partire
Spyware Terminnator lascialo perdere troppo pesante e le richieste con avvisi a schermo la terrorizzerebero.
Essendo tua cugina principante escluderei di mettere A-Squared perchè troppo soggetto a falsi positivi che poi lei eliminerebbe e a quel punto dopo 3 volte dovresti ricorrere all'immagine di sistema:D , metti Prevx, SuperAntispyware e MalwareBytes tant con Avira configurato come da guida di Juninho sei ben coperto

Fronk 26-07-2009 00:30

Grazie per le risposte.
Vista l'ora sarò breve:portato pc a casa cugina,NON VA INTERNTET!
IPTV4 SOLO LOCALE, IPTV6 LIMITATO
A casa mia funzionava provato con cavetto,casa cugina sempre utilizzato wireless ora non va.
Provato disattivare firewall,antivirus,spyware risulato uguale.
Da cosa dipende?

sampei.nihira 27-07-2009 06:33

In un ottica di una configurazione di sicurezza leggera,zero stress,e notevolmente performante anche alla luce degli effetti su vari sw di sicurezza del recente malware Worm MyDoom.eb che ad esempio con Comodo (che mi sembra sia il sw di sicurezza con modulo HIPS più gettonato in questo forum) ha impedito si la distruzione del MBR ma NON la riscrittura di alcuni files,dicevo alla luce di ciò non posso che complimentarmi con la scelta di nV25 per DW.

xcdegasp 27-07-2009 10:30

questa sera questo thread verrà chiuso per lasciar spazio al nuovo thread:
Protezione del Computer: consigli e valutazioni


vi chiedo la gentilezza di incominciare ad abbandonare questo thread in maniera progressiva questo per evitare possibili disagi :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.