Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


sbaffo 20-05-2024 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48522202)
Stai programmando come complicarti inutilmente la vita per poi alla fine dover sempre reinstallare da zero Windows 11 perché è lì che inevitabilmente arriverai.
Personalmente non ti voglio male e non ti aiuto a farlo :)

Buona fortuna :mano:

Vabbè, è parte del divertimento smanettare un po "controcorrente" :D, è anche una sfida.

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48522338)
...
Il costo è sulla cinquantina di euro ma "Right now through May 22, 2024, you can save 41% sitewide on laplink.com when you use the code LAPLINK41 at checkout".
Laplink esiste da 41 anni....

Riguardo l'affidabilità tieni presente che esiste non solo la versione small/medium business ma anche una versione enterprise.

Ovviamente non mancherà la versione 'hype' , ovvero PCmover Ai.

E' possibile chiedere un preview:
https://ai.laplink.com/pcmover-ai-coming-soon

HAHAHA, non poteva mancare la versione AI :D , chissà che disastri farà.:rolleyes:

DOC-BROWN 26-05-2024 13:57

per il discorso BLOCCARE l'esecuzione di un programma .....


NON si trova nulla di free.... che rabbia ! :mad:


ma pensavo si potrebbe usare il BLOCCO per i bambini che mi
pare ci sia in win 10 e 11 ?

se si, qualcosa sa come funziona sta cosa ? :doh:

sbaffo 26-05-2024 14:13

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48526774)
per il discorso BLOCCARE l'esecuzione di un programma .....


NON si trova nulla di free.... che rabbia ! :mad:


ma pensavo si potrebbe usare il BLOCCO per i bambini che mi
pare ci sia in win 10 e 11 ?

se si, qualcosa sa come funziona sta cosa ? :doh:

questo te lo avevano già detto? https://turbolab.it/sicurezza-13/gua...-passfile-4129



Invece leggo in giro che i prossimi processori Amd "9000" non supporteranno più Win10. Ciò mi secca moltissimo perchè voleve tenere W10 almeno in dual boot fino al 2030 circa (aggiornamenti estesi o lts).
Inoltre con la quota di W10 ancora al 70% addirittura in crescita, mi sembra una belinata...
Comunque spero che sarà come al solito solo una cosa formale, poi funzionerà (quasi) tutto tranquillamente, magari non la NPU ma chissenefrega.
Sperem... :sperem:

Unax 26-05-2024 15:09

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48526774)
per il discorso BLOCCARE l'esecuzione di un programma .....


NON si trova nulla di free.... che rabbia ! :mad:


ma pensavo si potrebbe usare il BLOCCO per i bambini che mi
pare ci sia in win 10 e 11 ?

se si, qualcosa sa come funziona sta cosa ? :doh:

io non ho ancora capito se vuoi bloccare a livello generale o solo per un determinato utente

DOC-BROWN 26-05-2024 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 48526804)
io non ho ancora capito se vuoi bloccare a livello generale o solo per un determinato utente

generale.... appeno clicco su icona , mi chiede una pass

Unax 27-05-2024 10:13

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48526815)
generale.... appeno clicco su icona , mi chiede una pass

in effetti si trova poco, comunque questa cosa avrebbe senso se fosse fatta a livello di SO, non so se la modalità famiglia permette di fare questa cosa, mai usata la modalità famiglia ma ho i miei dubbi che lo faccia

in alternativa si potrebbe creare un volume criptato e lì installare il software, se non monti il volume criptato quel softare non lo puoi usare

però anche così ci sarebbero problemi, nulla vieta di installare lo stesso software in altra locazione sul disco e anche le versioni portable continuerebbero a funzionare

ma la domanda è perchè vuoi fare una cosa del genere? non capisco quale sia il senso di impedire l'utilizzo di determinati software tramite una password

Ed_Bunker 27-05-2024 10:23

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 48527160)
...

ma la domanda è perchè vuoi fare una cosa del genere? non capisco quale sia il senso di impedire l'utilizzo di determinati software tramite una password

Non mi sembra occorra particolare immaginazione per ipotizzare qualche scenario di utilizzo tipico...

DOC-BROWN 27-05-2024 10:33

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 48527160)
in effetti si trova poco, comunque questa cosa avrebbe senso se fosse fatta a livello di SO, non so se la modalità famiglia permette di fare questa cosa, mai usata la modalità famiglia ma ho i miei dubbi che lo faccia

in alternativa si potrebbe creare un volume criptato e lì installare il software, se non monti il volume criptato quel softare non lo puoi usare

però anche così ci sarebbero problemi, nulla vieta di installare lo stesso software in altra locazione sul disco e anche le versioni portable continuerebbero a funzionare

ma la domanda è perchè vuoi fare una cosa del genere? non capisco quale sia il senso di impedire l'utilizzo di determinati software tramite una password


vero stavo pensando anche io di usare magari un volume criptato ....

una volta c'era TrueCrypt , ma pare sparito ? cosa si usa ora di sicuro ?

:doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo 27-05-2024 13:31

Quote:

Originariamente inviato da Ed_Bunker (Messaggio 48527170)
Non mi sembra occorra particolare immaginazione per ipotizzare qualche scenario di utilizzo tipico...

Molti di quelli che richiedono tale possibilità in realtà non conoscono e non sanno apprezzare la multiutenza in Windows e l'uso delle password per l'accesso a Windows. Tengono un solo utente per enne persone e poi cercano escamotage per fare quello che si ha di default con la multiutenza.

E qualcun altro non conosce o non capisce la potenzialità di poter avere diversi profili di Firefox... Ti fai un collegamento che avvia quello specifico profilo nascosto da qualche parte nel filesystem, con nome diverso da Firefox e che conosci solo tu. Tranne non hai a che fare con una masnada di haker, solitamente gli utenti "normali" non lo scoprono anche perché non ne immagino neanche l'esistenza di tale possibilità.

DOC-BROWN 27-05-2024 13:34

ma quindi NESSUNO che sa come funziona sto sistema per il

"blocco per i bambini" ?

Unax 27-05-2024 14:42

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48527176)
vero stavo pensando anche io di usare magari un volume criptato ....

una volta c'era TrueCrypt , ma pare sparito ? cosa si usa ora di sicuro ?

:doh:

il suo successore mi pare sia Veracrypt

Unax 27-05-2024 14:46

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48527383)
ma quindi NESSUNO che sa come funziona sto sistema per il

"blocco per i bambini" ?

questo dice microsoft, non mi sembra che faccia quello vuoi tu

https://www.microsoft.com/it-it/micr...=family_signin

sinceramente non so quanti usino quella funzionalità

DOC-BROWN 28-05-2024 10:17

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 48527449)
il suo successore mi pare sia Veracrypt


si vero pare questo Veracrypt sia il successore .... ma chissa come mai

hanno abbandonato TrueCrypt , si sa ? e questo funziona in modo simile ?

Nicodemo Timoteo Taddeo 28-05-2024 13:38

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48528071)
si vero pare questo Veracrypt sia il successore .... ma chissa come mai

hanno abbandonato TrueCrypt , si sa ? e questo funziona in modo simile ?

È storia dell'altro ieri per questo è ancora sconosciuta ai più... :)

L'ultima release di Truecrypt è stata rilasciata nel 2014, ben dieci anni fa, da quel momento gli stessi sviluppatori sconsigliavano di usare TrueCrypt per via di bug non più risolti. Perché è stato cessato? Perché si saranno stancati di farlo immagino.

Grazie ai sorgenti disponibili ci fu chi ne fece un fork e lo chiamò VeraCrypt, che è quello che è ancora regolarmente sviluppato e mantenuto oggi.

DOC-BROWN 28-05-2024 13:59

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48528346)
È storia dell'altro ieri per questo è ancora sconosciuta ai più... :)

L'ultima release di Truecrypt è stata rilasciata nel 2014, ben dieci anni fa, da quel momento gli stessi sviluppatori sconsigliavano di usare TrueCrypt per via di bug non più risolti. Perché è stato cessato? Perché si saranno stancati di farlo immagino.

Grazie ai sorgenti disponibili ci fu chi ne fece un fork e lo chiamò VeraCrypt, che è quello che è ancora regolarmente sviluppato e mantenuto oggi.

ottimo e vedo che c'e pure la versione Portable ....

qualcuno che lo usa ? SICURO e non da problemi vari di uso ?

Nicodemo Timoteo Taddeo 28-05-2024 14:01

Quote:

Originariamente inviato da DOC-BROWN (Messaggio 48528379)
ottimo e vedo che c'e pure la versione Portable ....

qualcuno che lo usa ? SICURO e non da problemi vari di uso ?

Sicuro è sicuro, problemi? Dipende da che tipo di problemi stai parlando. Non esistono cose senza un qualche problema, la perfezione non è di questo mondo.

Essendo software gratuito e liberamente disponibile, usalo e vedrai se ti da qualche problema per quello che ti serve faccia.

yeppala 30-05-2024 05:35

Build 19045.4474
 
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.4474
Highlights
  • This update addresses an issue that displays a hidden window. Its title bar has no content and no client area. This occurs when you share your screen using certain apps.
  • This update addresses an issue that affects the Share button on USB controllers. It might not work with Game Bar.
Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB:
  • This update addresses an issue that affects a Microsoft Entra ID account. Devices cannot authenticate a second one. This occurs after you install the Windows update, dated November 13, 2023.
  • This update addresses an issue that affects a server after you remove it from a domain. The Get-LocalGroupMember cmdlet returns an exception. This occurs if the local groups contain domain members.
  • This update addresses an issue that affects a Windows Presentation Foundation (WPF) app. It stops responding.
  • This update addresses an issue that affects an IPP-over-USB printer. After you delete it, it still appears as not available in Control Panel.
  • This update addresses an issue that affects TWAIN drivers. They might stop responding when you use them in a virtual environment.
  • This update brings Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles up to date for certain mobile operators.
  • This update addresses an issue that affects Unified Write Filter (UWF) Windows Management Instrumentation (WMI) API calls. Calls to shut down or restart the system throw an access denied exception.

pitx 01-06-2024 11:12

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 48529662)
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.4474
Highlights
  • This update addresses an issue that displays a hidden window. Its title bar has no content and no client area. This occurs when you share your screen using certain apps.
  • This update addresses an issue that affects the Share button on USB controllers. It might not work with Game Bar.
Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB:
  • This update addresses an issue that affects a Microsoft Entra ID account. Devices cannot authenticate a second one. This occurs after you install the Windows update, dated November 13, 2023.
  • This update addresses an issue that affects a server after you remove it from a domain. The Get-LocalGroupMember cmdlet returns an exception. This occurs if the local groups contain domain members.
  • This update addresses an issue that affects a Windows Presentation Foundation (WPF) app. It stops responding.
  • This update addresses an issue that affects an IPP-over-USB printer. After you delete it, it still appears as not available in Control Panel.
  • This update addresses an issue that affects TWAIN drivers. They might stop responding when you use them in a virtual environment.
  • This update brings Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles up to date for certain mobile operators.
  • This update addresses an issue that affects Unified Write Filter (UWF) Windows Management Instrumentation (WMI) API calls. Calls to shut down or restart the system throw an access denied exception.

Installato liscio?
Provato 4 volte, ma da errore, e poi lo disinstalla

Provata la quinta.
Mancano alcuni file dell'aggiornamento o sono presenti problemi. Verrà eseguito automaticamente un altro tentativo di download dell'aggiornamento più tardi. Codice di errore: (0x80070003)

sbaffo 03-06-2024 15:52

domandine sugli update:
- ho settato di non fare gli update automaticamente ma di chiedermelo ogni volta, tramite una guida sulle group policy (che non ricordo ma è nota), per cui ora ho la scritta "alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione". Fin qui tutto ok, però ogni giorno mi viene l'avviso di aggiornare "manualmente" le definizioni di Defender. C'è modo di farglielo fare in automatico, magari escludendolo dalle policy?
- in W10 non c'è modo di scegliere quali aggiornamenti installare e quali no (come prima) ? e di nasconderne alcuni? (non mi riferisco ai facoltativi ovviamente)

Nicodemo Timoteo Taddeo 04-06-2024 13:59

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48532644)
domandine sugli update:

- in W10 non c'è modo di scegliere quali aggiornamenti installare e quali no (come prima) ? e di nasconderne alcuni? (non mi riferisco ai facoltativi ovviamente)

https://github.com/DavidXanatos/wumgr

Lo sviluppo è stato interrotto diversi anni fa ma che io sappia continua a funzionare anche sulle ultime release di Windows 10.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.