Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


devil_mcry 28-09-2014 16:58

Ma il SanDisk Memoria a Stato Solido SSD 128GB com'è?

Sempre per quel micro pc con celeron j1900 (un derivato dei core atom), stavo valutando il Corsair M4 da 64gb che mi costa 49€ e so essere un prodotto valido.

Tuttavia, a 53e o 59€ prendo questo SanDisk da 64 o 128gb

Il 128gb ha il best value come rapporto €/GB però non so... ditemi voi

The_Saint 28-09-2014 17:10

Quote:

Originariamente inviato da Cetto La Qualunque (Messaggio 41582271)
Considerando che è l'hd primario con il SO e i principali programmi che uso, quale mi consigliate di tenere? Intel o Marvell?

Con il Marvell dovresti verificare se è abilitato il TRIM, se non sbaglio i driver Marvell non lo supportano...

mark1000 28-09-2014 17:18

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 41582335)
Ma il SanDisk Memoria a Stato Solido SSD 128GB com'è?

Sempre per quel micro pc con celeron j1900 (un derivato dei core atom), stavo valutando il Corsair M4 da 64gb che mi costa 49€ e so essere un prodotto valido.

Tuttavia, a 53e o 59€ prendo questo SanDisk da 64 o 128gb

Il 128gb ha il best value come rapporto €/GB però non so... ditemi voi

con € 64 prendi l'MX100 da 128

Cetto La Qualunque 28-09-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviato da The_Saint (Messaggio 41582374)
Con il Marvell dovresti verificare se è abilitato il TRIM, se non sbaglio i driver Marvell non lo supportano...

Ho provato da prompt con "fsutil behavior query DisableDeleteNotify".
Risultato 0 quindi al momento su Marvell il trim è abilitato.

Quindi cosa significa? :confused:

devil_mcry 28-09-2014 17:42

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 41582398)
con € 64 prendi l'MX100 da 128

Si ma a forza di aggiungere arrivo a quelli da 256gb :D

Considera che quel PC costa 2 soldi e non ha praticamente potenza nonostante sia un quad core da 2.5GHz, dato che sono core bay trail... Ci dovrei fare solo lo streaming dei giochi dal PC fisso.

Voglio spendere poco anche perchè faccio in fretta a spendere di più tra RAM e SSD rispetto a quanto vale il PC stesso (che è questo http://www.shuttle.eu/it/prodotti/sl...v4/panoramica/)

Anche 64GB sarebbero per la metà inutilizzati

s12a 28-09-2014 18:03

Quote:

Originariamente inviato da Cetto La Qualunque (Messaggio 41582447)
Ho provato da prompt con "fsutil behavior query DisableDeleteNotify".
Risultato 0 quindi al momento su Marvell il trim è abilitato.

Quindi cosa significa? :confused:

Quel comando ti dice solo che non è stato disattivato, non se funziona sul tuo SSD. Di default è attivato (anche sui drive che non supportano il trim, inclusi hard disk) e quindi solitamente non serve a molto digitare quel comando. Prova ad usare piuttosto trimcheck:

https://github.com/CyberShadow/trimcheck

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 41582335)
Ma il SanDisk Memoria a Stato Solido SSD 128GB com'è?

Fra i peggiori SSD che tu possa prendere al momento, possibilmente evitalo. Non solo è lento dove serve (random), diversa gente ha od ha avuto problemi con esso, a leggere il forum di supporto SanDisk.

The_Saint 28-09-2014 18:05

Quote:

Originariamente inviato da Cetto La Qualunque (Messaggio 41582447)
Ho provato da prompt con "fsutil behavior query DisableDeleteNotify".
Risultato 0 quindi al momento su Marvell il trim è abilitato.

Quindi cosa significa? :confused:

Quell'impostazione ti dice solo che è abilitato il TRIM in Windows... per verificare se anche i driver fanno passare il comando, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=49039

mark1000 28-09-2014 19:40

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 41582482)
Si ma a forza di aggiungere arrivo a quelli da 256gb :D

Considera che quel PC costa 2 soldi e non ha praticamente potenza nonostante sia un quad core da 2.5GHz, dato che sono core bay trail... Ci dovrei fare solo lo streaming dei giochi dal PC fisso.

Voglio spendere poco anche perchè faccio in fretta a spendere di più tra RAM e SSD rispetto a quanto vale il PC stesso (che è questo http://www.shuttle.eu/it/prodotti/sl...v4/panoramica/)

Anche 64GB sarebbero per la metà inutilizzati

:D si, ma da 59 a 64 ...credo ne valga la pena, te lo ritrovi se poi dovessi aggiornare il pc o metterlo su un'altro o venderlo ;)

devil_mcry 28-09-2014 19:46

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 41582542)
Quel comando ti dice solo che non è stato disattivato, non se funziona sul tuo SSD. Di default è attivato (anche sui drive che non supportano il trim, inclusi hard disk) e quindi solitamente non serve a molto digitare quel comando. Prova ad usare piuttosto trimcheck:

https://github.com/CyberShadow/trimcheck


Fra i peggiori SSD che tu possa prendere al momento, possibilmente evitalo. Non solo è lento dove serve (random), diversa gente ha od ha avuto problemi con esso, a leggere il forum di supporto SanDisk.

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 41582864)
:D si, ma da 59 a 64 ...credo ne valga la pena, te lo ritrovi se poi dovessi aggiornare il pc o metterlo su un'altro o venderlo ;)

No sull'altro PC ho un 830 da 256gb e penso che prenderò poi un 850 pro :P cmq escludo quel SSD visto che fa cagare... A sto punto o M4 64gb da 49€ o MX100 da 128 a 65€ vedo quanto spendo di ram, che mi servono DDR3L sodimm -.-

Cetto La Qualunque 28-09-2014 20:25

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 41582542)
Quel comando ti dice solo che non è stato disattivato, non se funziona sul tuo SSD. Di default è attivato (anche sui drive che non supportano il trim, inclusi hard disk) e quindi solitamente non serve a molto digitare quel comando. Prova ad usare piuttosto trimcheck:
https://github.com/CyberShadow/trimcheck

Quote:

Originariamente inviato da The_Saint (Messaggio 41582551)
Quell'impostazione ti dice solo che è abilitato il TRIM in Windows... per verificare se anche i driver fanno passare il comando, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=49039

:( Non funziona...

Detto questo, considerando i miei risultati cosa dovrei fare?
Consigliate di tornare al sata 2?


devil_mcry 28-09-2014 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Cetto La Qualunque (Messaggio 41583010)
:( Non funziona...

Detto questo, considerando i miei risultati cosa dovrei fare?
Consigliate di tornare al sata 2?


Fai un test sugli IOPS.

Di solito i controller di terze parti cedono li... Secondo me quello Intel ti genera comunque più iops

Cetto La Qualunque 28-09-2014 21:05

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 41583019)
Fai un test sugli IOPS.

Di solito i controller di terze parti cedono li... Secondo me quello Intel ti genera comunque più iops

Come li calcolo? Oppure dove li vedo? :help:

s12a 29-09-2014 04:03

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 41583019)
Fai un test sugli IOPS.

Di solito i controller di terze parti cedono li... Secondo me quello Intel ti genera comunque più iops

Il test 4k QD32 ti indica già gli IOPS massimi che il controller riesce a gestire in quel momento. Esempio con quello Marvell in lettura:

128.3 MB/s * 1024 = 131379.2 Kb/s
131379.2 Kb/s / 4k = 32844.8 IOPS

Mentre con quello Intel:

214.4 MB/s * 1024 = 219545.6 Kb/s
219545.6 Kb/s / 4k = 54886.4 IOPS


http://en.wikipedia.org/wiki/IOPS

Mike73 29-09-2014 07:54

Quote:

Originariamente inviato da nik58 (Messaggio 41579494)
Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto il mio nuovo Samsung XP941 256 GB...
Sono molto soddisfatto delle prestazioni e reattività di questo ssd, per me il primo che non ha interfaccia sata...
Volevo condividere alcuni bench di questo ssd pci-ex m2 ultra, anche se in rete si trovano regolarmente;) ;)
Saluti a tutti.:cool: :cool:

Bellissimo!!

Cetto La Qualunque 29-09-2014 10:02

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 41583623)
Il test 4k QD32 ti indica già gli IOPS massimi che il controller riesce a gestire in quel momento. Esempio con quello Marvell in lettura:

128.3 MB/s * 1024 = 131379.2 Kb/s
131379.2 Kb/s / 4k = 32844.8 IOPS

Mentre con quello Intel:

214.4 MB/s * 1024 = 219545.6 Kb/s
219545.6 Kb/s / 4k = 54886.4 IOPS


http://en.wikipedia.org/wiki/IOPS

Grazie, era solo un semplice calcolo da fare...buona a sapersi!
Quindi meglio l'Intel per quanto riguarda gli IOPS. Considerando che conterrà i programmi e il SO, devo guardare più la lettura o la scrittura?

sagacio 29-09-2014 18:39

Ma è vero che per rientrare nella garanzia degli ssd crucial NON bisogna superare tot scritture?
Perchè non riesco a trovare questa clausola... (ho fatto già 11TB di scritture) :D

Lionking-Cyan 30-09-2014 11:25

Bene, sono due anni che uso il mio Crucial M4, e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni, e nessun problema. E' giunto il momento di rimetterlo a nuovo, e vorrei formattare e reinstallare tutto da capo. Il punto è che, passati due anni, non ricordo più tutte le procedure :D . Come fare? Devo solo farci una formattazione veloce, e reinstallarci windows 7 normalmente, preoccupandomi soltando di attivare dal bios la modalità AHCI, e nient'altro?

Una volta installato windows, quali sono i passi da fare su windows?
Installare i drivers RST, disattivare il defrag automatico, disattivare l'indicizzazione, e che altro poi?

Considerando che era solo per l'OS e i programmi principali, e quindi che l'ho usato poco in scrittura, e molto in lettura, secondo voi quanti altri anni di vita ha? Dite che mi dura altri 6-7 anni (un totale di 9-10)?

goriath 30-09-2014 11:43

La domanda non è dove sarà il tuo SSD da 128GB (tra l'altro) tra 6-7 anni, ma dove sarai tu.

s12a 30-09-2014 11:46

Quando il campo Raw Value del parametro SMART denominato Wear Leveling Count (AD) arriva a 3000 (indica il numero di riscritture effettuate in media sulle memorie in dotazione) si può iniziare a considerarlo usurato:



Oppure Quando "Percentage of the rated lifetime" arriva a 100.

Per il resto, basta una formattazione veloce ed installare il sistema operativo e si è subito pronti, non serve fare altro.

Cetto La Qualunque 30-09-2014 14:18

Come posso verificare che l’AHCI, che ho attivato l’altro giorno da BIOS prima di reinstallare Win7 sull’SSD, è ancora attivo?
Mi è sorto il dubbio perché le prime volte all'accensione del pc, quando compare cosa è collegato, nell'elenco dei canali IDE compariva solo il lettore CD/DVD e alla schermata successiva dell’AHCI invece tutti gli altri HD collegati.
Ora invece nella schermata IDE compaiono il lettore, l’HD da 3tb e l’SSD mentre nella successiva schermata AHCI compare solo 1 hd, ossia il vecchio 1TB dove c’era il vecchio SO, ormai spostato in una cartella “Win7_old”.
Da BIOS sia il ESATA che il GSATA sono ancora impostati su AHCI ma non mi spiego questo cambio.
Ho fatto anche un test con CrystalDiskMark e le velocità dell’SSD sono più o meno simili a quelle quando lo vedevo nell’elenco AHCI.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.