Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


toniz 14-05-2024 07:31

aggiornamento...

Poco F5 con schermo a 60Hz imho e' ottimo. Durata notevolmente migliorata, e da quello che percepisco io (che sono mezzo cecato).. si vede benissimo lo stesso.
Uso giochini ma niente di frenetico e non vedo differenza.

Pero' ho guadagnato un botto di % di batteria... arrivo a cena senza preoccuparmi di caricarlo... prima no.
Io lo lascio così.

PS: ieri mi e' passato per le mani 5 minuti un Edge 40 Neo... mica male. Dimensioni quasi umane, buon telefono generale. fatto solo 2 foto... non c'era sim per provare audio o chiamate... cmq niente male.
In confezione c'era Custodia, caricabatteria, e cavetto.... niente cuffie.

Lollauser 14-05-2024 08:53

Quote:

Originariamente inviato da toniz (Messaggio 48517577)
aggiornamento...

Poco F5 con schermo a 60Hz imho e' ottimo. Durata notevolmente migliorata, e da quello che percepisco io (che sono mezzo cecato).. si vede benissimo lo stesso.
Uso giochini ma niente di frenetico e non vedo differenza.

eh come detto ho fatto la tua stessa scelta
la differenza c'è, e per quanto la percezione di fluidità sia in parte soggettiva, quando torni a 60 dopo essere stato per un po a 120 (o 90) lo vedi.
Però ci si abitua subito, e appunto la differenza in durata batteria è notevole.

C'è anche da dire che è un aspetto puramente di piacere di utilizzo, senza una reale utilità pratica (se non per i pazzi che giocano fps competitivi sul cellulare..), quindi uno può scegliere tranquillamente tra schermo più fluido o batteria che ti porta a notte tranquillamente.

Piuttosto la cosa che mi fa più incazzare è che c'è una modalità automatica, che dovrebbe passarti da una frequenza all'altra a seconda dell'utilizzo, che in realtà non funziona perchè lo schermo sta praticamente sempre a 120 (provato per un po, attivando il display del refresh rate dalle opzioni sviluppatore)

Cmq siamo un po ot ;)

JKT 14-05-2024 19:03

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48517447)
Nei telefono da 300 in poi è difficile ci sia il jack cuffie, non so cosa faccia un social media manager ma se servono buoni video devi spendere un po' di più, penso che un Nothingphone 2A a 320 euro possa essere visto ma è padelloso e senza jack come tutti quelli di quella fascia, oppure un OnePlus Nord 3 che avrà supporto fino al 2027 che costa uguale ed è padelloso anche lui.

Io tra quelli della nostra discussione a parte Oppo Find X5 che trovi nuovo sui 340 bianco ma ha rimasto un solo anno di patch e se fa molti video alle 18 va ricaricato) andrei di Xiaomi Redmi note 12 pro 5G (occhio come scrivo in pagina 1 il 5G perchè esiste anche il 4G e se non c'è scritto allora è il 4G che è pietoso) e a 190 euro o meno hai buone cam, buona autonomia, buono schermo e jack cuffie. Risparmi i soldi e fa quello che ti serve. Ormai meno di 6,7" si fa fatica a trovare qualcosa nel nuovo quindi devi farti piacere la padella. Di piccolo è rimasto il Moto Edge 30 Neo che però ha un SoC che non va bene se ha varie app social in contemporanea e vuole fare un video. In alternativa allo Xiaomi di cui sopra c'è il quasi fratello Poco X5Pro che costa un po' di più suo 220 ed è un pochino più prestazionale ma non di tanto.
Uno Xiaomi 12X o 12 liscio che dovrebbero costare 320 sono prestazionali e con ottime cam e piccolini ma come moltissimi Xiaomi_Redmi_Poco non hanno il sensore di prossimità fisico e quindi starei lontanissimo da tutti i loro prodotti senza sensore perchè poi con i social avrebbe tantissimi problemi con gli audio o i clic involontari
Guarda pagina 1 e vedi, lì ci sono solo i Xiaomi Redmi e Poco con sensore fisico, quelli virtuali non li inserisco, vedi se qualcosa ti ispira lì

Inanzitutto grazie mille, ho guardato un po' di modelli, caratteristiche e prezzi dei modelli in prima pagina e quelli che mi hai elencato. Diciamo che padellone meno possibile ma quel che sarà sarà insomma :D

Tra Poco x5 pro e f5 (ho visto entrambi sui 300€) oltre alle differenze in prima pagina quale consiglieresti personalmente? Le differenze di camera sono così evidenti?

Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?

Ah in opzione, se volessi dire addio al jack 3,5 ma mantenere le caratteristiche del mio caso? Foto e video comunque finiranno sempre sui social principalmente, non mi aspetto nè cerco qualità da reflex ovviamente ma meglio è la base più poi risulta migliore il lavoro successivamente.

nick091 15-05-2024 06:37

Quote:

Originariamente inviato da JKT (Messaggio 48518208)
Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?

Potresti vedere il Note 13 Pro 4G per una trentina di euro in più. Fa foto simili ma è molto più versatile per lo zoom digitale che a 4X ha ancora una qualità più o meno come il 2X del Note 12 Pro, ed avrà Android 16 contro Android 14.
Tutti i recensori dei Note 13 Pro evidenziano un possibile grave problema col sensore di prossimità ma dopo 4 mesi di vendite non ho letto segnalazioni degli utilizzatori

Romagnolo1973 15-05-2024 07:50

Quote:

Originariamente inviato da JKT (Messaggio 48518208)
Inanzitutto grazie mille, ho guardato un po' di modelli, caratteristiche e prezzi dei modelli in prima pagina e quelli che mi hai elencato. Diciamo che padellone meno possibile ma quel che sarà sarà insomma :D

Tra Poco x5 pro e f5 (ho visto entrambi sui 300€) oltre alle differenze in prima pagina quale consiglieresti personalmente? Le differenze di camera sono così evidenti?

Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?

Ah in opzione, se volessi dire addio al jack 3,5 ma mantenere le caratteristiche del mio caso? Foto e video comunque finiranno sempre sui social principalmente, non mi aspetto nè cerco qualità da reflex ovviamente ma meglio è la base più poi risulta migliore il lavoro successivamente.

Il Poco X5 Pro si dovrebbe trovare a 250, a 300 circa prenderei F5 tutta la vita
I Redmi 13 a parte quello base da meno di 200 presente in pagina 1 sono tutti senza sensore fisico di prossimità quindi eviterei.
Andrei di F5

JKT 15-05-2024 08:48

Sono costretto ad acquistare su amazon perchè ho un discreto buono regalo lì, poi sicuramente posso aspettare un po' qualche offerta del prodotto ma il x5 da 256gb non lo trovo a meno di 300 purtroppo :(

Mentre c'è l'm6 pro a 230€ che non pare male, o sbaglio?

Romagnolo1973 15-05-2024 13:07

Quote:

Originariamente inviato da JKT (Messaggio 48518468)
Sono costretto ad acquistare su amazon perchè ho un discreto buono regalo lì, poi sicuramente posso aspettare un po' qualche offerta del prodotto ma il x5 da 256gb non lo trovo a meno di 300 purtroppo :(

Mentre c'è l'm6 pro a 230€ che non pare male, o sbaglio?

M6pro non ha il sensore di prossimità fisico, il problema è sempre quello con gli Xiaomi e famiglia

JKT 15-05-2024 15:09

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48518824)
M6pro non ha il sensore di prossimità fisico, il problema è sempre quello con gli Xiaomi e famiglia

Ah mannaggia, continuo a fare confusione tra tutti sti nomi simili :(

E invece questo realme 12+ 5g che hwup ha appena recensito? Pare esca a breve in offerta su amazon a 300€, cosa ne dite? So che come al solito ci si può aspettare qualche inconveniente con i vari aggiornamenti ma avrebbe anche un ottimo supporto

Romagnolo1973 15-05-2024 19:08

Quote:

Originariamente inviato da JKT (Messaggio 48518971)
Ah mannaggia, continuo a fare confusione tra tutti sti nomi simili :(

E invece questo realme 12+ 5g che hwup ha appena recensito? Pare esca a breve in offerta su amazon a 300€, cosa ne dite? So che come al solito ci si può aspettare qualche inconveniente con i vari aggiornamenti ma avrebbe anche un ottimo supporto

Ha un supporto basico di 2 anni di aggiornamenti e 3 di patch che però arrivano a casaccio, in genere Realme è così. E' un prodotto da 200 euro e non di più, non so a quanto lo abbiano messo sul mercato se 300 è una offerta e partirà a prezzo ancora più alto, ma è sicuramente caro conoscendoli, stanno sparando prezzi folli sia Realme che Honor e per me dovrebbero fallire tutti quelli che con lo stesso nome fanno 12 telefoni, qua abbiamo Realme 12, 12+, 12 pro, 12 pro+ ecc...

toniz 15-05-2024 22:55

a 200 euro o poco più cmq il Realme 12+ 5G potrebbe essere una degna alternativa al G84... alla fine ha caratteristiche molto simili ma con soc migliore... 299 è però troppo. concordo
alla fine e' l'unico che un soc QUASI come il 778G che abbia sia jack per le cuffie che memoria espandibile... (oppure se vogliamo dirla al contrario, e' il cell con SD e Jack piu' potente che c'e'! :D ... potenza del marketing :asd:)

JKT 16-05-2024 13:53

Grazie a tutti, andrò molto probabilmente di F5 :D

Ultimissima cosa: consigli per la ricarica e vita della batteria generali? Conviene usare un caricatore tipo 1A notturno oppure sempre questi nuovi super fast anche di notte? O meglio non lasciarlo la notte e dargli solo cariche veloci durante il giorno?
Io sul mio Mi9t ho sempre usato un caricatore 1A notturno, con sporadiche ricariche veloci diurne in caso di necessità, e regge ancora decisamente bene ma magari con nuove tecnologie non c'è più questa necessità di attenzione?

toniz 16-05-2024 14:02

la prima che hai detto.

io uso un carica buono ma "lento" per lui...(dopo spiego)... e tengo quello veloce solo per le emergenze.

spiego: il carica che uso sarebbe un 33 watt... ma non e' compatibile con la tecnologia di F5 per cui carica "lento"... cioe' a 1A (credo)...

F5 carica veloce solo col suo caricabatterie (o Xiaomi compatibile) a 67W
Con gli altri credo vada "lento".

speleopippo 16-05-2024 18:33

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48516552)
Se ha pochi mesi allora sì, tieni presente che è in commercio da due anni quindi che sia veramente quasi nuovo

Quote:

Originariamente inviato da Ed_Bunker (Messaggio 48517264)
Se hai meno di 5/6 mesi ed è stato usato sempre con cover e pellicola in vetro temperato allora ci può stare.
Altrimenti il rischio batteria non più al top e/o micro graffi sul display è notevole.

Sent from Poco X5 Pro

ok, grazie :)

OT: mi permetto di scrivere ancora una volta, qui, viste le vostre competenze, che se qualcuno di Torino sapesse aiutarmi con il recupero dati del mio defunto telefono, a prezzi non furibondi, mi contatti in pvt :)

pitx 16-05-2024 21:17

Quote:

Originariamente inviato da toniz (Messaggio 48519755)
la prima che hai detto.

io uso un carica buono ma "lento" per lui...(dopo spiego)... e tengo quello veloce solo per le emergenze.

spiego: il carica che uso sarebbe un 33 watt... ma non e' compatibile con la tecnologia di F5 per cui carica "lento"... cioe' a 1A (credo)...

F5 carica veloce solo col suo caricabatterie (o Xiaomi compatibile) a 67W
Con gli altri credo vada "lento".

Dovrebbe andare in ricarica veloce comunque.

toniz 17-05-2024 07:25

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 48520075)
Dovrebbe andare in ricarica veloce comunque.

faro' una prova... tramite una app riesco a vedere il tempo resido di ricarica...
ci attacco 4 caricabatteria diversi che ho a casa e vediamo che tempi mi da...

prima o poi vi so dire.

DanieleG 17-05-2024 08:48

Quote:

Originariamente inviato da speleopippo (Messaggio 48519999)
ok, grazie :)

OT: mi permetto di scrivere ancora una volta, qui, viste le vostre competenze, che se qualcuno di Torino sapesse aiutarmi con il recupero dati del mio defunto telefono, a prezzi non furibondi, mi contatti in pvt :)

Non sono di torino ma anche a me è morto mesi fa... il recupero dati costa una fucilata. :(

Lollauser 17-05-2024 09:19

Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)

Bilbo 17-05-2024 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48520322)
Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)


cattivissimo sei....


Lollauser 17-05-2024 12:10

Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 48520509)
cattivissimo sei....


ah dì
sai quante cose ho imparato nella vita sbattendoci la testa :D

speleopippo 18-05-2024 14:05

Quote:

Originariamente inviato da DanieleG (Messaggio 48520266)
Non sono di torino ma anche a me è morto mesi fa... il recupero dati costa una fucilata. :(

più che altro mi hanno parlato di solo 50% di probabilità che il recupero andasse a buon fine

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48520322)
Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)

grazie per il suggerimento. Veramente utile, richiesto, e in tema.


Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 48520509)
cattivissimo sei....


minion ci sarai tu


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.